Re: Consiglio amplificatore per neofita
Inviato: 11 ott 2019, 23:19
Ottimo.
Per regolare il guadagno, in assenza di strumentazione, devi fidarti delle tue orecchie.
Nell'ampli, imposti i due trimmer (front e rear) su "tutto chiuso". Poi, con toni, loudness, equalizzatore, bilanciamento e fader in posizione centrale, metti il volume verso 3/4 o 4/5 (per capirci, tra 30 e 35 su 40, ipotizzando che tu abbia 40 posizioni) e poi li alzi fino ad udire distorsione. Poi torni leggermente indietro.
Visto che hai front e rear, per maggior chiarezza nell'udire quando comincia la distorsione, magari regola i due fronti indipendentemente. Quindi, prima il front con il fader tutto su front, poi il rear, con il fader tutto sul rear. Fermi restando toni, bilanciamento, loudness, eccetera.
In sostanza, devi poter regolare il volume al massimo o quasi, prima di sentire distorto. In questo modo, l'amplificatore avrà la regolazione per la minima sensibilità necessaria ed il rapporto segnale/rumore sarà massimo.
Ciao!
Per regolare il guadagno, in assenza di strumentazione, devi fidarti delle tue orecchie.
Nell'ampli, imposti i due trimmer (front e rear) su "tutto chiuso". Poi, con toni, loudness, equalizzatore, bilanciamento e fader in posizione centrale, metti il volume verso 3/4 o 4/5 (per capirci, tra 30 e 35 su 40, ipotizzando che tu abbia 40 posizioni) e poi li alzi fino ad udire distorsione. Poi torni leggermente indietro.
Visto che hai front e rear, per maggior chiarezza nell'udire quando comincia la distorsione, magari regola i due fronti indipendentemente. Quindi, prima il front con il fader tutto su front, poi il rear, con il fader tutto sul rear. Fermi restando toni, bilanciamento, loudness, eccetera.
In sostanza, devi poter regolare il volume al massimo o quasi, prima di sentire distorto. In questo modo, l'amplificatore avrà la regolazione per la minima sensibilità necessaria ed il rapporto segnale/rumore sarà massimo.

Ciao!
