Pagina 8 di 31

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 25 ott 2012, 21:31
da AlbertoPN
niko ha scritto:Ha altre attività, il negozio magari lo tiene solo per passione... ^^

Quando prende l'ampli, ha la scatola in legno...complice le dimensioni non propio piccole, sembra che riesuma una mummia dal suo involucro... ^^
ha un sacco di materiale old-nuovo.... :gangs:
Mi dici come si chiama il negozio e se ha un sito internet ? Anche in MP se vuoi :) :yes:
Grazie mille !

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 25 ott 2012, 22:09
da Antonio Marinilli
daniele.sound ha scritto:
REOSCURO ha scritto:
Antonio Marinilli ha scritto:Nella schermata "Rispondi a messaggio" in basso a sinistra, di fianco a "Opzioni", c'è "Invia allegato", poi come al solito "Sfoglia" e "Aggiungi file" ;)
anche io volevo mettere delle foto ma come daniele.sound non rieco :@
ho fatto come dici tu ma niente non riesce a caricarle :@ :@ :@ :@

infatti ho proprio fatto cosi ma non carica nulla
Dopo aver cliccato "Aggiungi file" e aspettato qualche secondo non appare il nome del file caricato sopra la scritta "Inserisci in linea con il testo"? Non cambia nulla?

In alternativa, almeno per ora, appoggiatevi a Imageshack o altri siti che offrono servizi di questo genere, intanto ne parlo con gli altri.

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 26 ott 2012, 0:58
da niko
AlbertoPN ha scritto:
niko ha scritto:Ha altre attività, il negozio magari lo tiene solo per passione... ^^

Quando prende l'ampli, ha la scatola in legno...complice le dimensioni non propio piccole, sembra che riesuma una mummia dal suo involucro... ^^
ha un sacco di materiale old-nuovo.... :gangs:
Mi dici come si chiama il negozio e se ha un sito internet ? Anche in MP se vuoi :) :yes:
Grazie mille !
Figurati, hai MP...

facciamo girare l'economia.... :D

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 26 ott 2012, 9:07
da Nostromo
drews ha scritto:e hai fatto bravo!

visto che mossa?!?!?? :)

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 26 ott 2012, 9:30
da AlbertoPN
niko ha scritto:Figurati, hai MP...

facciamo girare l'economia.... :D
Grazie ! :yes:

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 26 ott 2012, 16:17
da Marsur
nikohifi ha scritto:un po di amply dell'amico doctorM

pa5000 prima serie e coppia A501 con teleai cromati.... (per estetica del bagagliaio ex proprietario)
Gran bella vista, anche se zetapi non li riesce a digerire. :hahahah:
Peccato per le cromature, mi piacciono di più originali.

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 26 ott 2012, 16:23
da Marsur
niko ha scritto:
nikohifi ha scritto:un po di amply dell'amico doctorM

pa5000 prima serie e coppia A501 con teleai cromati.... (per estetica del bagagliaio ex proprietario)
Certo che chi li ha progettati doveva essere un tipo a cui piaceva l'ordine.... :huh: .... :slow:
Ordine?
A che serve per il suono? :D
Qui se non altro stesura e fissaggio dei cavi volanti (e di altri accorgimenti) dimostra una realizzazione artigianale, a mano.
sulla maggior parte degli ampli, anche bensuonanti, si pagano dei bei soldi per circuitazioni fatte quasi totalmente con macchinari, con notevole risparmio di tempo, IMHO. :)

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 0:24
da zetapi
REOSCURO ha scritto:
marcosq ha scritto:si potrebbero sapere le specifiche di questo ampli???
watt per canalle,classe,crossover incorporati
i watt sono 4x75 (canale 1-4)
2x25 (canale 5 e 6)
2x 125 (canale 7e 8)
con dsp processore a 32 bit
purtroppo non ricordo la classe :)
mi ricordo di aver letto la recensione e parlavano di polarizzazione in classe A dinamica.
in quel periodo c'era anche la blade, con la serie M, che polarizzava i finali in classe A dinamica con tecnologia ottica.(forse un po di tempo prima,non mi ricordo esattamente).

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 0:29
da zetapi
Marsur ha scritto:
niko ha scritto:
nikohifi ha scritto:un po di amply dell'amico doctorM

pa5000 prima serie e coppia A501 con teleai cromati.... (per estetica del bagagliaio ex proprietario)
Certo che chi li ha progettati doveva essere un tipo a cui piaceva l'ordine.... :huh: .... :slow:
Ordine?
A che serve per il suono? :D
Qui se non altro stesura e fissaggio dei cavi volanti (e di altri accorgimenti) dimostra una realizzazione artigianale, a mano.
sulla maggior parte degli ampli, anche bensuonanti, si pagano dei bei soldi per circuitazioni fatte quasi totalmente con macchinari, con notevole risparmio di tempo, IMHO. :)
perdonami se insisto,ma questo dimostra solo una realizzazione incasinata.
e credimi,il cablaggio,la disposizione dei componenti e l'ordine,hanno influenza sul suono.

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 7:12
da nikohifi
zetapi ha scritto:
Marsur ha scritto:
niko ha scritto:
Certo che chi li ha progettati doveva essere un tipo a cui piaceva l'ordine.... :huh: .... :slow:
Ordine?
A che serve per il suono? :D
Qui se non altro stesura e fissaggio dei cavi volanti (e di altri accorgimenti) dimostra una realizzazione artigianale, a mano.
sulla maggior parte degli ampli, anche bensuonanti, si pagano dei bei soldi per circuitazioni fatte quasi totalmente con macchinari, con notevole risparmio di tempo, IMHO. :)
perdonami se insisto,ma questo dimostra solo una realizzazione incasinata.
e credimi,il cablaggio,la disposizione dei componenti e l'ordine,hanno influenza sul suono.

infatti suonano incasinati i monolithic...

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 18:12
da zetapi
non è questo il punto.
che questo monolitic suoni bene è un dato di fatto,ma la realizzazione è veramente disordinata.
sembra essere un prototipo sperimentale e non la versione definitiva da mettere in produzione.
in un'elettroniche di questo costo è inaccettabile,secondo me.
per il resto, chiunque realizzi elettroniche a bassa e alta frequenza ti può dire che la disposizione dei componenti sullo stampato,il percorso delle tracce,la cablatura,ecc,hanno un peso consistente sul risultato finale.
in alta frequenza ne determina anche il funzionamento stesso.

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 18:21
da cyclon68
Zetapi, tieni conto che quando producevano quei finali non c'era sicuramente una grande ingegnerizzazione degli stampati pcb.....poi altra cosa, tutti i vari Monolithic che girano un buon 80% è modificato

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 18:24
da nikohifi
ci hanno provato a clonarli tutti ordinati, selezionati e fighi... solo 1/2 o 4 ci son riusciti, monolithic è come quel pre cinese del ca@@o che suona e se lo fan pagare, lo apri e dici che schifo, lo cloni e suona a ciofega

oltre a monolithic ho un po di amply incasinati allo stesso modo... e ancora suonano teoricamente possiamo dire di tutto sul disordine (direi caotico) ma ci sono amply tipo il ca260 o il 3502 che ho postato sopra che per smontarli tiri giù le madonne...

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 28 ott 2012, 18:27
da nikohifi
cyclon68 ha scritto:Zetapi, tieni conto che quando producevano quei finali non c'era sicuramente una grande ingegnerizzazione degli stampati pcb.....poi altra cosa, tutti i vari Monolithic che girano un buon 80% è modificato
Mario ad oggi che siamo nel 2012 se contatti il costruttore in USA ti costruisce un dualmono o il 50m...(metà anticipo subito e l'altra metà prima di spedire dopo circa un mese) ti costano di più perche li fa produrre ancora a mano, magari hanno migliorato l'alimentazione (piccolo punto debole) ma alla fine se li vedi aperti cambiano poco dai vecchi modelli

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 17:48
da daniele.sound
Visto che ho capito come si mettono le foto aggiungo pure io tre giocattoli per me insuperabili....
Mmmmmmm
Monolithic mmmmm

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 17:50
da daniele.sound
Due classe a 50 m completamente modificati
un pa 2000 s anchesso completamente tweak

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 17:52
da AlbertoPN
e che cosa si modificava in questi ampli ?

Curiosità: quindi erano delle ottime basi di partenza per un Tweak deciso, con risultati finali interessanti, oppure erano già delle ottime macchine da musica che necessitavano solo di "un'aggiustatina" ? :yes:

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:00
da daniele.sound
sono amplificatori magici..
gia originali suonano divinamente molto divinamente .

poi le modifiche comprendono molti fattori.

a parer mio fino ad oggi non ho mai ascoltato nulla di simile a confronto di questi tre modificati.
(non perchè siano i miei)

ma sono veramente impressionanti in ogni punto di vista.

unica nota negativa di questi tre ampli e che scaldano veramente tanto peggio di due ht230 assieme.... XD XD XD

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:05
da AlbertoPN
daniele.sound ha scritto:ma sono veramente impressionanti in ogni punto di vista.
Perdonami Daniele, apprezzo l'entusiasmo ovviamente .... ma la frase che ho quotato potrebbe voler dire tanto, ma soprattutto molto poco.
Cosa intendi ? :D Spiega spiega !! :yes:

daniele.sound ha scritto:unica nota negativa di questi tre ampli e che scaldano veramente tanto peggio di due ht230 assieme.... XD XD XD
Quindi hanno un'efficenza molto bassa ..... che dati di targa (originali) avrebbero ?

Sai che non ho mai sentito questi ampli suonare ? Mai ..... T_T T_T

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:10
da daniele.sound
la mia impressione di ascolto di questi ampli è proprio questa:

fuoco - dettaglio - timbrica - velocità - controllo -facilità impressionate delle posizioni degli strumenti - caldo - fatica all'ascolto pari a meno zero, completamente assente

Praticamente riesce a ridarti ne più ne meno quello che è la realta del cd che inserisci nella radio