Pagina 8 di 23

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 25 lug 2021, 16:53
da Terriero
Non lo so come ho fatto ,sta di fatto che l'ho fatto 💪

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 25 lug 2021, 17:37
da Armando Proietti
Si indubbiamente un gran bel lavoro.
Bravo hai previsto la rete con il telo da mettere sopra al woofer?

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 25 lug 2021, 17:46
da Alessio Giomi
Cavolo, veramente bravo!!!
Molto bella… voglio vederla però tutta rimontata :)

Dovrebbero anche sparire quelle poche imperfezioni che si vedono

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 25 lug 2021, 20:14
da Terriero
Armando ho già previsto la griglia ma prima lo voglio provare senza.alessio ovviamente dove si vedono i buchi ci vanno dei pezzi di plastica .poi metto le foto finita

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 26 lug 2021, 7:04
da ozama
Gran bel lavoro! :love:
Beh, se metti una cornice fissata dall’interno nella parte in basso rilievo, che integrino costituisca la griglia, il problema dello scollamento delle pieghe in negativo eventuale, li lo risolvi. Invece, attorno alla maniglia, dovesse capitare, dovresti fare una cucitura. :hmm:
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 26 lug 2021, 13:10
da Terriero
Purtroppo stamattina alcuni punti erano già staccato.per fare questo lavoro ci vuole una colla speciale che non è il bostic.non sono sicuro ma è bicomponente.secca totalmente al tatto e se tocchi i due pezzi non si appiccicano.si riattiva solo scaldandola molto.dopo averla scaldata la prima volta polimerizza e nelle successive 24 ore non la leva più neanche l'Etna.purtroppo non so come si chiama e sto facendo dei tentativi anche per imparare.almeno ora so che si può rivestire tutto con il vinile.ma purtroppo stasera devo risfoderare tutto.la 208 non ha delle tasche aggiuntive proprio perché dalla forma nella parte superiore uno stacco sarebbe inguardabile.quindi devo cercare questa colla maledetta

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 26 lug 2021, 19:49
da rs250v
il bostik, hai aspettato l'evaporazione del solvente o hai attaccato subito i due pezzi?
hai usato una spatola dentata?
perche anche col bostik se dato nel modo giusto fai molta fatica a staccare i due pezzi, ma hai anche molta meno manovrabilita rivestendo
;)

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 26 lug 2021, 22:52
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto: 26 lug 2021, 19:49 il bostik, hai aspettato l'evaporazione del solvente o hai attaccato subito i due pezzi?
hai usato una spatola dentata?
perche anche col bostik se dato nel modo giusto fai molta fatica a staccare i due pezzi, ma hai anche molta meno manovrabilita rivestendo
;)
Concordo!!! Spatola dentata e attesa dell’evaporazione su entrambe le superfici.

Non la stacchi con molta facilità ;)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 lug 2021, 20:10
da Terriero
No purtroppo ho fatto una grossa minkiata ,ho usato il bostik spray e non è la stessa cosa.e molto comodo farlo a spray un pezzetto alla volta.il sistema va bene ma la colla purtroppo no

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 29 lug 2021, 19:31
da Terriero
E siccome non c'è due senza tre ,ho fatto quello che dovevo fare sin da subito:Total body 😁
Ora non mi bannate vi prego . è la terza e ultima volta vi giuro 🙄.più che altro conmle forme più addolcite è più facile .inoltre dal vano portaoggetti è possibile ricavare un discreto litraggio .tra tutto sono circa 12 litri

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 29 lug 2021, 19:32
da Terriero
Ecco il retro per il litraggio

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 11:52
da Terriero
Così sono più belle e più facili da rivestire

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 11:55
da Terriero
Litraggio completato

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 11:56
da ozama
Azzarola..
Tutto rifatto!
Quindi hai ricavato un volume chiuso in cui far lavorare il mediobasso? :)
Poi ho un dubbio sulla porta sinistra. Maaaa.. Si apre il porta oggetti del cruscotto? ^^
Ciao! :)

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 12:00
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: 1 ago 2021, 11:56 Azzarola..
Tutto rifatto!
Quindi hai ricavato un volume chiuso in cui far lavorare il mediobasso? :)
Poi ho un dubbio sulla porta sinistra.
Destra? XD

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 12:08
da The_Bis
Io non ho capito la questione litraggio...

Per litraggio si intende la parte fatta "ad imbuto"?

Perché il numero di litri vista così è parecchio risicato.

O ti vai a raccordare al ex alloggiamento woofer sullo sportello?

Sorry ma forse sono io che non capisco dalle foto...

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 12:11
da ozama
Alessio Giomi ha scritto: 1 ago 2021, 12:00
ozama ha scritto: 1 ago 2021, 11:56 Azzarola..
Tutto rifatto!
Quindi hai ricavato un volume chiuso in cui far lavorare il mediobasso? :)
Poi ho un dubbio sulla porta sinistra.
Destra? XD
Si, scusa.. Ultimamente sono “disdestrico”.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 13:36
da Terriero
Oltre alla bombatura dietro l'ap. Ho sfruttato il portaoggetti più una parte di vuoto dove si vede il pannellino di truciolato.sono 9 litri.purtroppo il portaoggetti sul cruscotto non si apre.ma quello non si aprirebbe in nessun modo perche passa proprio vicinissimo al pannello,non c'è modifica che tenga a patto di mettere il woofer da un'altra parte più in basso

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 14:14
da ozama
Beh, io lo avevo detto per scherzo.. Ma sinceramente prevederei un sistema per poterlo aprire.. magari modificando lo sportellino. ^^ Ritengo francamente inaccettabile una simile limitazione.. :no:
Se ti fermano i Carabinieri devi aprire la porta destra per dargli i documenti? O_O
Se ti serve qualcosa in autostrada, una penna, una cartina.. Apri la porta a 130? :arr:
Boh.. Mi dispiace, ma, parafrasando Villaggio, mi pare una cagata pazzesca.. XD XD XD

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 1 ago 2021, 14:38
da Terriero
Si in effetti hai ragione ,Ma altri lavori fatti da professionisti girano in rete con le stesse limitazioni.per esempio turbosound fa delle tasche per la 208 favolose.ma il portaoggetti non si apre di sicuro