Pagina 8 di 8
Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 20 ott 2012, 11:20
da Pietro PDP
chispakkiuie ha scritto:ok, tutto chiaro, quindi in realtà ho cannato woofer per un utilizzo in porta trattata
mi sa che rimpiangerò sempre i miei vecchi HV165 (si, quelli lisci, la prima serie)

Se ti piace il genere e hai la porta trattata bene ci sono gli Hertz HV165XL con cui mi trovo benissimo, se vuoi qualcosa di superiore Focal 6K2P

...
Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 21 ott 2012, 1:07
da danyx
chispakkiuie ha scritto:ok, tutto chiaro, quindi in realtà ho cannato woofer per un utilizzo in porta trattata
mi sa che rimpiangerò sempre i miei vecchi HV165 (si, quelli lisci, la prima serie)

Non ti convincono del tutto?
Il Qts basso e cedevolezza alticcia (anche se non altissima eh!) è tipica di altoparlanti da mettere in box chiusi/reflex altrimenti ti ritrovi pochi bassi ed una tenuta in potenza non esemplare. E' anche vero che la fs è mediamente più bassa rispetto ad un classico midwoofer car e questo dovrebbe controbilanciare l'effetto del Qts basso.
So che in ambito home è considerato un ottimo componente.
Detto questo, se la porta è ben trattata, mi aspetterei un basso abbastanza veloce e controllato, un'estensione non da primato ma comunque buona. I problemi? gamma medio bassa un po' leggerina (voci che mancano di quel pizzico di calore) e mancanza di punch/impatto.
Tu che l'hai ascoltato x bene rispetto quanto ho scritto come lo trovi?
Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 21 ott 2012, 7:20
da chispakkiuie
il punch non manca affatto, l'unica cosa appunto è l'estrema secchezza o meglio... la necessità di un taglio a 48db per poter salire di volume in modo decente, poi magari il tutto deriva dalla potenza non esagerata dell'ampli (110 su 4 ohm, non so quanti su 8)
se vedi il topic "La cruze", ho postato le foto ed i supporti fanno un po l'effetto tubo, sono tre strati di mdf per avvicinare il woofer all'apertura sulla cartella. La lamiera è trattata solo con due strati di stp gold sulle due lamiere.
cmq in settimana rivedrò i tagli ripartendo da zero con pendenze " normali"

Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 21 ott 2012, 18:24
da danyx
chispakkiuie ha scritto:il punch non manca affatto, l'unica cosa appunto è l'estrema secchezza o meglio... la necessità di un taglio a 48db per poter salire di volume in modo decente, poi magari il tutto deriva dalla potenza non esagerata dell'ampli (110 su 4 ohm, non so quanti su 8)
se vedi il topic "La cruze", ho postato le foto ed i supporti fanno un po l'effetto tubo, sono tre strati di mdf per avvicinare il woofer all'apertura sulla cartella. La lamiera è trattata solo con due strati di stp gold sulle due lamiere.
cmq in settimana rivedrò i tagli ripartendo da zero con pendenze " normali"

Quindi non è tanto la qualità piuttosto la quantità il problema se ben ho capito. Purtroppo ci puoi fare poco (a parte aumentare la pendenza e la frequenza del taglio), per aumentare nettamente la tenuta in potenza dovresti fare un box "controllato" e sono certo che i vantaggi sarebbero tangibili.
In ogni modo io non ti consiglio nemmeno di comprare altoparlanti dalle caratteristiche opposte al TB, per il mio gusto personale, altoparlanti con sospensioni dure e Qts alticcio superiore a 0,7, non sono di mio gradimento.
Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 22 ott 2012, 8:03
da chispakkiuie
il volume controllato è un po un problema, anche perchè non sarebbe una cosa contenuta, io speravo di risolvere qualcosa linearizzando il picco di impedenza ma ho il dubbio di non aver capito bene a cosa serve

Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 22 ott 2012, 8:47
da danyx
chispakkiuie ha scritto:il volume controllato è un po un problema, anche perchè non sarebbe una cosa contenuta, io speravo di risolvere qualcosa linearizzando il picco di impedenza ma ho il dubbio di non aver capito bene a cosa serve

ti sei risposto da solo
piuttosto prova dei tagli ad alta pendenza ed alzare un po' la frequenza del passa alto. E l'unica cosa che diminuisce in modo concreto l'escursione del cono.
Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 22 ott 2012, 9:13
da chispakkiuie
i tagli sono dell'8° ordine... più di questo un se po fà

... cmq ora vado a fare una "sessione" magari combino qualcosa

Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 22 ott 2012, 9:28
da danyx
chispakkiuie ha scritto:i tagli sono dell'8° ordine... più di questo un se po fà

... cmq ora vado a fare una "sessione" magari combino qualcosa

8° ordine?

....aumentarlo ancora tra l'altro cambierebbe poco nulla e poi cosa più importante è l'amalgama con il sub.
Per curiosità, a che frequenza è tagliato?
Re: mi spiegate come si interpretano i parametri?
Inviato: 22 ott 2012, 10:58
da chispakkiuie
ti reindirizzo
Qui sul topic della mia auto.
per ora si taglia ad 80 e 2khz a 48db... il sub a 80 12db ma con un passivo di linea
EDIT:
ora ho impostato a 3khz 24db e 80hz 24db ... vediamo come mi troverò, certo che se lascio i woofer liberi in basso posso pure buttare via il sub però devo fare le prove su strada... letteralmente
