Riguardo gli Zapco riporto qui una sorta di tabellina con i valori nominali di potenza (per canale) e la relativa tensione efficace (Vac rms da misurare con multimetro) su carico di 4ohm corrispondente, infine la sensibilità min. e max "di serie".
confido si utile in quanto riguardo gli Zapco in giro ho letto anche dati di potenza non esatti molti fanno confusione, leggendo il dato stampato sullo chassis che sugli Zapco è quasi sempre espresso come potenza totale e non per canale (quindi ad esempio uno Studio 150, i 150W sono riferiti a 75+75W).
Z220II (per canale su 4ohm): 110Wrms / 21V / sens min. 2,4V max. 0,4V (dati reali sens. misurati al banco)
Z220II (ponte su 4ohm): 270Wrms / 33V
Studio 150 (per canale su 4ohm): 75Wrms / 17,3V / 2,5 ~ 0,25V (dati reali sens. misurati al banco)
Studio 300 (per canale su 4ohm): 150Wrms / 24,5V / 0,25 ~ 5V (dati specifiche costruttore)
Riguardo lo Z220II e lo Studio 150 (originali) la regolazione in questo caso è "menomata" dal fatto che tanto non è possibile raggiungere i 4V del livello nominale dell'Helix, per cui non è possibile fare altro (a parte modificare fisicamente gli ampli) che regolare la sens. di questi ampli a minimo e abbassare opportunamente il livello di uscita dei canali sull'Helix a cui fanno capo, se ne era già scritto qui:
LINK ovvero sui canali dell'Helix connessi allo Studio 150 il livello massimo deve essere limitato (attenuato, con i controlli del software, vedi appunto il post linkato) a 2,5V e, similmente, per l'uscita connessa allo Z220II a 2,4V.
Riguardo lo Studio 300 invece è possibile regolarlo sui 4V di sensiblità (livello di uscita 24,5V se si prevede carico di 4ohm).
Eseguendo quindi le regolazioni, però avendo i riferimenti giusti (nel tuo post leggo valori non corretti) non dovresti certo trovarti con gain "tutti aperti" anzi, semmai con gain tutti chiusi (ovvero sens. al minimo) sullo Z220II e Studio 150 (per i motivi che ho già scritto) e con la regolazione opportuna per lo Studio 300.
Occhio ai valori delle letture, ad esempio 63V è "insensato" corrisponderebbe a 1kW su 4ohm (è un valore, forviante, che misuri puramente a vuoto, senza carico, con gain regolato molto aperto).
PS: gli straordinari mi sa che me li riscatto come ferie... preferisco
