Pagina 68 di 78

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 21 apr 2020, 19:30
da Alessio Giomi
Bello bello!!! ora togli quella crepa lì sopra perchè nun se po vedè.... IMPELLALA!!!! X3

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 21 apr 2020, 19:58
da Davide.HZ
Grazie Ale, probabilmente non l hai letto ma i copri tweeter che non posso impellata e che li sto cercando nuovi sono proprio quei pezzi crepati Ahahah XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 21 apr 2020, 20:07
da Alessio Giomi
Hai ragione... leggo troppi messaggi (TUTTI I NUOVI), e spesso sorvolo sui particolari

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 30 apr 2020, 20:11
da Davide.HZ
Aggiungo un altro candidato alla lista dei mid da testare, questa volta l'altoparlante è da 8 ohm e presenta l'ogiva. La costruzione è pazzesca e curata nei minimi dettagli, non indifferente il piccolo magnete ed il cestello molto permissivo.

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 30 apr 2020, 20:13
da margna91
Oh finalmente!
Facci sapere Da !

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 30 apr 2020, 20:35
da The_Bis
Ma i secondi partendo da sinistra cosa sono?

Scusate ma ogni volta che vedo il magnete con quella forma scatta la sindrome da Audible Physics.... :sbav:

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 30 apr 2020, 21:00
da Davide.HZ
The_Bis ha scritto:Ma i secondi partendo da sinistra cosa sono?

Scusate ma ogni volta che vedo il magnete con quella forma scatta la sindrome da Audible Physics.... :sbav:
Ahah non riuscirò mai a prenderli i RAM3, sono fuori budget ed usati sono molto rari. In foto sono degli scan speak 10f con la flangia portata a vergine e lucidata, sono dei full range molto molto onesti per quello che costano

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 mag 2020, 14:29
da paolo9n
Ciao dà allora come vanno i visaton :arr:

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 mag 2020, 15:25
da mark3004
Davide.HZ ha scritto: 30 apr 2020, 21:00
The_Bis ha scritto:Ma i secondi partendo da sinistra cosa sono?

Scusate ma ogni volta che vedo il magnete con quella forma scatta la sindrome da Audible Physics.... :sbav:
Ahah non riuscirò mai a prenderli i RAM3, sono fuori budget ed usati sono molto rari. In foto sono degli scan speak 10f con la flangia portata a vergine e lucidata, sono dei full range molto molto onesti per quello che costano

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
The_Bis ha scritto: 30 apr 2020, 20:35 Ma i secondi partendo da sinistra cosa sono?

Scusate ma ogni volta che vedo il magnete con quella forma scatta la sindrome da Audible Physics.... :sbav:
Ho avuto gli Nz3 AlBe, ma da quello che ho capito gli Audible per farli rendere e giustificare il loro costo (per me eccessivo) devono lavorare in un volume a loro adatto, altrimenti tanto vale usare altro dal costo decisamente inferiore. Ed infatti andavano si' bene ma, parere personale, non tale da giustificarne il costo. E poi non c'e' full range che tenga botta senza tweeter, tranne se ti accontenti.
Altra cosa che non mi e' piaciuta ad esempip proprio gli Nz3 costavano oltre 600$, e prima di uscire di produzione venivano venduti (sempre dal sito ufficiale) a poco piu' di 300... ora capisco la politica commerciale e tutto ma pensa quanto poteva rodergli il fondoschiena ad uno che magari l'anno prima li ha pagati a prezzo pieno e non poteva rivenderli nepure alla meta'!

Comunque anche i RAM3A adesso sono in saldi, dal prezzo tutt'altro che irraggiungibile!
https://www.slaacoustics.com/collection ... oudspeaker

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 mag 2020, 16:44
da Davide.HZ
paolo9n ha scritto:Ciao dà allora come vanno i visaton :arr:
Ciao Pà guarda si stanno ancora rodando però posso dirti che sono dei gran full range. L'ogiva aiuta non poco se si vuole fare a meno del tweeter, e ci riescono in maniera impeccabile. Nella mia auto leggermente fuoriasse arrivano Senza problemi a 18khz, ed hanno un emissione praticamente lineare da 300 a 18khz ( probabilmente dovuto all'ogiva), quindi ad oggi potrebbero essere i migliori mid /full, o meglio, sono quelli che meglio si esprimono nella mia auto e non hanno alcun bisogno di intervenire di eq se non per una piccolissima e ristretta gobba a 2khz dovuta alla parete del montante, gobba che sparisce attenuando a -4db con un Q molto elevato. Timbricamente a me piacciono molto, hanno una decadenza invidiabile che li rendono molto molto precisi nella riproduzione( ed aiuta ulteriormente senza tweeter) ma la cosa che in auto aiuta molto è che sono ap molto facili da smorzare nelle risonanze interne al box, a me è bastato applicare della fibra poliestere ad alta densità( 800g per mq) sulle pareti del box per smorzare perfettamente le risonanze e le stazionarie interne, rendendo la riproduzione molto piacevole fin da subito, in poche parole sembrano altopalranti abbastanza facili da far suonare grazie al progetto costruttivo, ti rendono la vita facile sul progetto del box e sull'orientamento ( cosa non da poco), a breve ti dirò anche se sono facili da crossoverare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 mag 2020, 9:25
da Cosmic
Davide.HZ ha scritto: 21 apr 2020, 19:13le portiere pesavano troppo XD
Le portiere pesavano troppo? Pensa quella che uscì dalla Mini davanti a bar... XD XD XD XD
Cmq ottimo lavoro, ora le porte sono proprio belle.

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 11 mag 2020, 14:16
da Davide.HZ
Cosmic ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 21 apr 2020, 19:13le portiere pesavano troppo XD
Le portiere pesavano troppo? Pensa quella che uscì dalla Mini davanti a bar... XD XD XD XD
Cmq ottimo lavoro, ora le porte sono proprio belle.
AHAHAHAHAHAHAH mai vista una smart dentro una mini Ahahah grazie Sà, come finisce sto periodo organizziamo un uscita anche con @dinosa

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 11 mag 2020, 14:24
da Cosmic
La Mini "sottovuoto" ahahahahahah!!!!
Daje!!!!

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 11:06
da paolo9n
Davide.HZ ha scritto: 9 mag 2020, 16:44
paolo9n ha scritto:Ciao dà allora come vanno i visaton :arr:
Ciao Pà guarda si stanno ancora rodando però posso dirti che sono dei gran full range. L'ogiva aiuta non poco se si vuole fare a meno del tweeter, e ci riescono in maniera impeccabile. Nella mia auto leggermente fuoriasse arrivano Senza problemi a 18khz, ed hanno un emissione praticamente lineare da 300 a 18khz ( probabilmente dovuto all'ogiva), quindi ad oggi potrebbero essere i migliori mid /full, o meglio, sono quelli che meglio si esprimono nella mia auto e non hanno alcun bisogno di intervenire di eq se non per una piccolissima e ristretta gobba a 2khz dovuta alla parete del montante, gobba che sparisce attenuando a -4db con un Q molto elevato. Timbricamente a me piacciono molto, hanno una decadenza invidiabile che li rendono molto molto precisi nella riproduzione( ed aiuta ulteriormente senza tweeter) ma la cosa che in auto aiuta molto è che sono ap molto facili da smorzare nelle risonanze interne al box, a me è bastato applicare della fibra poliestere ad alta densità( 800g per mq) sulle pareti del box per smorzare perfettamente le risonanze e le stazionarie interne, rendendo la riproduzione molto piacevole fin da subito, in poche parole sembrano altopalranti abbastanza facili da far suonare grazie al progetto costruttivo, ti rendono la vita facile sul progetto del box e sull'orientamento ( cosa non da poco), a breve ti dirò anche se sono facili da crossoverare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Grazie dà ma in free air come si comportano?

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 12:54
da Davide.HZ
paolo9n ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 9 mag 2020, 16:44
paolo9n ha scritto:Ciao dà allora come vanno i visaton :arr:
Ciao Pà guarda si stanno ancora rodando però posso dirti che sono dei gran full range. L'ogiva aiuta non poco se si vuole fare a meno del tweeter, e ci riescono in maniera impeccabile. Nella mia auto leggermente fuoriasse arrivano Senza problemi a 18khz, ed hanno un emissione praticamente lineare da 300 a 18khz ( probabilmente dovuto all'ogiva), quindi ad oggi potrebbero essere i migliori mid /full, o meglio, sono quelli che meglio si esprimono nella mia auto e non hanno alcun bisogno di intervenire di eq se non per una piccolissima e ristretta gobba a 2khz dovuta alla parete del montante, gobba che sparisce attenuando a -4db con un Q molto elevato. Timbricamente a me piacciono molto, hanno una decadenza invidiabile che li rendono molto molto precisi nella riproduzione( ed aiuta ulteriormente senza tweeter) ma la cosa che in auto aiuta molto è che sono ap molto facili da smorzare nelle risonanze interne al box, a me è bastato applicare della fibra poliestere ad alta densità( 800g per mq) sulle pareti del box per smorzare perfettamente le risonanze e le stazionarie interne, rendendo la riproduzione molto piacevole fin da subito, in poche parole sembrano altopalranti abbastanza facili da far suonare grazie al progetto costruttivo, ti rendono la vita facile sul progetto del box e sull'orientamento ( cosa non da poco), a breve ti dirò anche se sono facili da crossoverare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Grazie dà ma in free air come si comportano?
E de che Pà, io li sto usando in Free air ora, isolando bene gli accoppiamenti del montante Tra cruscotto, parabrezza e guarnizioni, applicato sulle pareti interne l'assorbente che ti dicevo facendo sfogare l'emissione dentro al cruscotto senza nessuna "trappola". Il foro di sfogo è leggermente più piccolo del diametro del cono, e come ho tempo perfezziono il carico aperiodico per sentire se la situazione migliora. Già adesso però in Free air con qualche accorgimento del caso, suonano veramente bene, precisissimi e piacevoli da ascoltare, ora che si stanno sciogliendo sono ancor più convinto che sopperiscono senza troppi problemi all'esigenza del tweeter ( ed io sono molto esigente sotto questo aspetto) davvero notevoli per la fascia di prezzo. Per assurdo li preferisco non poco a gli scan speak 10f che costano il doppio, ora non dico che siano effettivamente migliori ma sicuramente molto più facili da mettere a punto in auto, e questo probabilmente non è un fattore trascurabile, anzi nel caso mio ha determinato la scelta.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 13:33
da Dude
Davide.HZ ha scritto: 19 apr 2020, 10:21il legno nudo seppur bellissimo, in auto neanche 50 anni fà XD
Orpo, mi era scappata questa cosa... cioé mi stai dicendo che schiferesti robe così?

Immagine

... e anche senza bisogno di andare indietro di 50 anni...

Immagine

:slow: :hmm:

Oh, ok che i gusti sono gusti, per carità, ma... ecco... insomma... fatico a crederci...

;)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 14:01
da paolo9n
Davide.HZ ha scritto: 12 mag 2020, 12:54
paolo9n ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 9 mag 2020, 16:44 Ciao Pà guarda si stanno ancora rodando però posso dirti che sono dei gran full range. L'ogiva aiuta non poco se si vuole fare a meno del tweeter, e ci riescono in maniera impeccabile. Nella mia auto leggermente fuoriasse arrivano Senza problemi a 18khz, ed hanno un emissione praticamente lineare da 300 a 18khz ( probabilmente dovuto all'ogiva), quindi ad oggi potrebbero essere i migliori mid /full, o meglio, sono quelli che meglio si esprimono nella mia auto e non hanno alcun bisogno di intervenire di eq se non per una piccolissima e ristretta gobba a 2khz dovuta alla parete del montante, gobba che sparisce attenuando a -4db con un Q molto elevato. Timbricamente a me piacciono molto, hanno una decadenza invidiabile che li rendono molto molto precisi nella riproduzione( ed aiuta ulteriormente senza tweeter) ma la cosa che in auto aiuta molto è che sono ap molto facili da smorzare nelle risonanze interne al box, a me è bastato applicare della fibra poliestere ad alta densità( 800g per mq) sulle pareti del box per smorzare perfettamente le risonanze e le stazionarie interne, rendendo la riproduzione molto piacevole fin da subito, in poche parole sembrano altopalranti abbastanza facili da far suonare grazie al progetto costruttivo, ti rendono la vita facile sul progetto del box e sull'orientamento ( cosa non da poco), a breve ti dirò anche se sono facili da crossoverare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Grazie dà ma in free air come si comportano?
E de che Pà, io li sto usando in Free air ora, isolando bene gli accoppiamenti del montante Tra cruscotto, parabrezza e guarnizioni, applicato sulle pareti interne l'assorbente che ti dicevo facendo sfogare l'emissione dentro al cruscotto senza nessuna "trappola". Il foro di sfogo è leggermente più piccolo del diametro del cono, e come ho tempo perfezziono il carico aperiodico per sentire se la situazione migliora. Già adesso però in Free air con qualche accorgimento del caso, suonano veramente bene, precisissimi e piacevoli da ascoltare, ora che si stanno sciogliendo sono ancor più convinto che sopperiscono senza troppi problemi all'esigenza del tweeter ( ed io sono molto esigente sotto questo aspetto) davvero notevoli per la fascia di prezzo. Per assurdo li preferisco non poco a gli scan speak 10f che costano il doppio, ora non dico che siano effettivamente migliori ma sicuramente molto più facili da mettere a punto in auto, e questo probabilmente non è un fattore trascurabile, anzi nel caso mio ha determinato la scelta.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ok capito...come al solito è il compromesso che siamo disposti ad accettare...
Ottimo che lavora bene asulle alte, scommetto anche con un taglio nn troppo basso puoi esagerare abbastanza con il volume

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 15:06
da Davide.HZ
Dude ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 19 apr 2020, 10:21il legno nudo seppur bellissimo, in auto neanche 50 anni fà XD
Orpo, mi era scappata questa cosa... cioé mi stai dicendo che schiferesti robe così?

Immagine

... e anche senza bisogno di andare indietro di 50 anni...

Immagine

:slow: :hmm:

Oh, ok che i gusti sono gusti, per carità, ma... ecco... insomma... fatico a crederci...

;)
Ahahah Dude io sono un'amante del legno nudo e crudo, fosse per me ci arrederei qualsiasi cosa, lo vedo un pò come una filosofia, mi affascina tutto del legno dalla lavorazione alla finitura finale, persino i mix con materiali compositiImmagine per esempio la Fulvia per me è fantastica, generalizzando un pò se dovessi scegliere un'automobile old senza ombra di dubbio prediligerei questo stile, mentre nella Giulietta chiaramente gli interni seguono i desing attuali ed a gusto mio preferisco altre tipologie di finiture, ma non ti nego che spesso la vocina nella testa mi dice di impellicolare la plancia e le griglie/falgia degli ap con una pellicola color noce a trama venata...poi però mi blocca il brusco contrasto che vedo tra l'attualità un pò sportiva un pò "finta", con l'eleganza e la sostanza old in stile classico che dona il legno. Anche l'Audi postata a gusto mio ha linee troppo moderne, non che stia male la radica sia chiaro, però boh preferisco altre finiture, malgrado questo però vedo la radica più azzeccata su questi interni che in quelli della Giulietta, dove alla fine come avrai visto ho scelto la pelle nera e qualche dettaglio argentato, che riprende il resto degli interni e sono certo che non stanca con il passare del tempo. Il "disaccordo" forse è passato diversamente da quello che intendevo, ed era riferito proprio a questo contrasto eccessivo in primis, e all'utilizzo del legno nudo nel caso specifico, dettagli che servirebbero ad esaltare una portiera monotona a parere mio non possono essere in legno, sarebbe un'offesa al legno stesso.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 20:18
da Pese
Dude ha scritto: 12 mag 2020, 13:33
Davide.HZ ha scritto: 19 apr 2020, 10:21il legno nudo seppur bellissimo, in auto neanche 50 anni fà XD
Orpo, mi era scappata questa cosa... cioé mi stai dicendo che schiferesti robe così?

Immagine

... e anche senza bisogno di andare indietro di 50 anni...

Immagine

:slow: :hmm:

Oh, ok che i gusti sono gusti, per carità, ma... ecco... insomma... fatico a crederci...

;)
Stupenda la Fulvia...stile intramontabile....poi i volanti in legno a me fanno ancora impazzire!

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 mag 2020, 23:05
da ozama
Non ci crederete..
La Lancia Fulvia Fanalona, cambio a 4 marce diritto a leva lunga che si vede in foto, è stata LA MIA PRIMA MACCHINA! XD XD XD XD XD XD XD XD
L'aveva ricevuta in pagamento per dei lavori l'uomo che poi è diventato il mio patrigno, secondo marito di mia mamma, e me l'hanno passata, dato che era vecchia decrepita. era "il Lancino", in famiglia.
Essendo di un orribile verde scuro pastello, vagamente "militare", l'ho riverniciata rossa fiammante e gli ho fatto i cofani nero opaco. E ri fatto gli interni con lo skay rosso..
Aveva i cerchi in lega originali, a quadratoni, da 13 pollici..
Che figata.. :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love:
Il Pioneer component che si sono alternati, erano alloggiati al posto della scritta "Fulvia". Per inserire lo stereo ho dovuto forare il metallo. Sotto, aveva una predisposizione per la classica radio con i pomelli e la scala parlante al centro.
All'epoca, credo che avesse più o meno la mia età. Ma non ricordo esattamente. Adesso avrebbe anche un discreto valore, se l'avessi lasciata originale e gli avessi sistemato la scocca marcita nei punti di attacco del telaio dell'avantreno. Motivo per il quale la demolii. T_T
Ciao! :)