Pagina 67 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 1 mag 2022, 22:55
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 1 mag 2022, 22:51
Nostromo ha scritto: 1 mag 2022, 22:46 più che altro lo scopo sarebbe "usare un caricamento PER QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE SERVE"...
Quello e' assodato, ma quante volte viene verificato come risponde uno speaker messo al suo posto? E soprattutto che L+R siano quanto piu' uguali possibili? (e non parlo solo di risposta acustica).
In questo mi ci metto pure io eh, ci mancherebbe... pero' avere comuqnue "testimonianze" del genere e' costruttivo. Personalmente parlando, ad esempio, avendo il DATS, sarebbe un peccato non perdere 5 minuti in piu' per fare due misure al volo! :yes:
Più che altro perchè quei 5 minuti in più ti fanno vedere AL VOLO se hai sbagliato qualcosa, o se puoi migliorare dei dettagli, o se magari ci sono dei problemi sui driver...

eviti di andare in taratura e perdere un mare di tempo perchè qualcosa non va... qualcosa che potevi risolvere durante l'installazione!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 1 mag 2022, 23:04
da mark3004
Nostromo ha scritto: 1 mag 2022, 22:55
Più che altro perchè quei 5 minuti in più ti fanno vedere AL VOLO se hai sbagliato qualcosa, o se puoi migliorare dei dettagli, o se magari ci sono dei problemi sui driver...

eviti di andare in taratura e perdere un mare di tempo perchè qualcosa non va... qualcosa che potevi risolvere durante l'installazione!!!
Certo, mi riferivo proprio a questo! :yes: Oramai fare un dats agli speaker (nuovi o usati che siano) prima di installarli e' la prima cosa che faccio!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 1 mag 2022, 23:10
da The_Bis
mark3004 ha scritto: 1 mag 2022, 22:42
Nostromo ha scritto: 1 mag 2022, 22:36 e due misurine per farsi un idea... impedenza dei 2 driver nelle cups (identici) ..............................
............................
Ecco, la cosa piu' importabte in realizzzioni di questo tipo, ma direi proprio in generale, e' questa! :yes:
Dipende se i driver li scegli e accoppi tra N specificatamente in funzione dei parametri T&S...

;)

Poi ovviamente a volumi identici corrispondono impedenze identiche...

;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 2:00
da mark3004
The_Bis ha scritto: 1 mag 2022, 23:10 ............................

Poi ovviamente a volumi identici corrispondono impedenze identiche...

;)
Ovviamente in un installazione come quella sopra la cosa e' abbastanza scontata, ma non lo e' in tanti casi, soprattutto quando parliamo di installazioni a montante/porta o qualsiasi altro posto che non ha un volume definito! ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 6:16
da ozama
@mark3004
Ad esempio, i tuoi medi a cruscotto, senza un volume chiuso posteriore.. :D
Ciao! :)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 7:21
da bravohiend
The_Bis ha scritto: 1 mag 2022, 23:10
mark3004 ha scritto: 1 mag 2022, 22:42
Nostromo ha scritto: 1 mag 2022, 22:36 e due misurine per farsi un idea... impedenza dei 2 driver nelle cups (identici) ..............................
............................
Ecco, la cosa piu' importabte in realizzzioni di questo tipo, ma direi proprio in generale, e' questa! :yes:
Dipende se i driver li scegli e accoppi tra N specificatamente in funzione dei parametri T&S...

;)

Poi ovviamente a volumi identici corrispondono impedenze identiche...

;)
Ahhhhh,ti ha messo al banco a selezionare?😅😅

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 7:40
da The_Bis
Siccome quel FR è diventato un po' un tormentone da quando ne ho preso una coppia circa 1 annetto fa... Alla fine a forza di prendi, prova e misura ad un certo punto ne avevo 10 coppie in casa... Rodate, misurate ed accoppiate tutte in modo da avere parametri quanto più possibili simili...

Un altro motivo per cui ne ho presi diversi è che hanno un rapporto qualità prezzo veramente incredibile e sono abbastanza sicuro che Audible non ne produrrà più... Per cui era giusto avere anche la scorta...

;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 9:23
da Armando Proietti
Perché pensi che non ne farà più.
È un altoparlante che funziona.
Casomai aumenta il prezzo di listino.

Sinceramente non capisco il perché.

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 9:29
da The_Bis
Armando Proietti ha scritto: 2 mag 2022, 9:23 Perché pensi che non ne farà più.
È un altoparlante che funziona.
Casomai aumenta il prezzo di listino.

Sinceramente non capisco il perché.
Perché io prevedo il futuro... :arr: XD

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 2 mag 2022, 21:26
da Nostromo
Ufficialmente progetto del mono FINITO...

In settimana parte l'ordine per le schede sia del Route12 che del BassCommander AB...

Di mono me ne faccio 2, (non si sa mai).... e chiaramente i miei me li monto da solo e me li farcisco di roba ancora più figa di quella standard (dettagli, nulla di chissà che... ma è cqe roba che qualcosina fa ma che in produzione corrente è fuori budget)...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 8 mag 2022, 23:09
da Nostromo
Stasera ho ripreso in mano i box delle porte... armato di buona volontà (che ultimamente manca... causa sovraccarico a lavoro)

Ho fatto l'ultima lavorazione che era rimasta prima della chiusura dei gusci, ovvero la sede del reflex. Non è solo un vezzo estetico, serve a tenere in posizione il tubo e a creare una decompressione progressiva all'aria (dato che spazio per un airport non c'era)

Ho realizzato i supporti dello spessore idoneo, montato il tubo "incartato" e usandolo.come dima ho stuccato tutto

Domani a stucco secco, basterà, sempre usando il tubo come guida, fresare il profilo con una fresatrice verticale.

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 8 mag 2022, 23:13
da Nostromo
Ecco la battuta per il tubo ottenuta con la stuccatura... domani la freso!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 10 mag 2022, 22:30
da Nostromo
Sede reflex fresata e rifinita

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 10 mag 2022, 22:34
da Nostromo
Internamente non c'è modo di infilarci un esponenziale "classico", quindi piano B, soluzione semolice che va comunque decomprimere progressivamente l'aria.

Per adesso ho tenuto i tubi "lunghi", dopo provando e misurando affinerò andando nella direzione che mi serve...

L'accordo dovrebbe essere tendensialmente un po "detuned" ma va calcolato che comunque ci sarà il passaalto.

Più che altro avere un accordo spostato in basso da maggiore libertà di movimento in abitacolo, dato che sotto alla frequenza di accordo l'effetto del room gain cancella TUTTO quello che c'è sotto a tale frequenza... e quindi avere cancellazione in basso rende più estesa la gamma di lavoro utilizzabile del driver dando maggiore libertà di manovra in fase di taratura... sarebbe stupido avere un wf in cassa e non sfruttarlo

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 11 mag 2022, 0:08
da Nostromo
Chiusura del box e montaggio del tubo e del driver...

Ho avvitato tutto e messo guarnizioni e nastro carta

Inizialmente sono partito SENZA ASSORBENTE per capire se ci sono stazionarie (piccole di sicuro ci sono ma almeno si capisce se il progetto funziona o no)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 11 mag 2022, 2:13
da Nostromo
mi sono accorto di un errore nel setup di misura....

anche la misura dei full dell'altro giorno era sbagliata...

con il setup giusto torna tutto come da progetto!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 11 mag 2022, 2:34
da Nostromo
dopo qualche prova queste sono la risposta in frequenza e l'impedenza del sistema...

l'accordo è troppo basso, voglio tirarlo un pochino più in su ma il midwoofer sale che è una bellezza....

il che aiuta dato che fuoriasse l'estensione diminuisce, avere un driver che sale MOLTOin un 2 vie aiuta non poco

chiaramente ancora devo andare avanti. questo è solo il primo step

anche perchè c'è un problema strutturale... la cassa è molto sottile e una volta messo il tubo e chiusa, il tubo non puoi più tirarlo fuori. quindi dovrò essere STRASICURO del tutto prima di sigillare

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 11 mag 2022, 3:00
da mark3004
Fossi in te un simuazione di poizione in auto per fare la relativa misura la farei... e' vero che non sei in abitacolo ma hai una idea del roll-off in alto te la potresti fare. ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 11 mag 2022, 8:00
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 11 mag 2022, 3:00 Fossi in te un simuazione di poizione in auto per fare la relativa misura la farei... e' vero che non sei in abitacolo ma hai una idea del roll-off in alto te la potresti fare. ;)
Fatta. Messo il box a terra, rialzato più o meno come sarà in auto e messo il mic più o meno dove sarà l'ascoltatore...

Misura che di ped se dice veramente poco ma da un idea che anche fuoriasse la risposta non crolla

Si nota anche già come la vicinanza del pavimento carichi le basse...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 11 mag 2022, 8:05
da Exevia
Le due curve sono in asse e fuoriasse?
Beh comunque considerando il probabile range di utilizzo mi pare vadano piuttosto bene.