Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Inviato: 24 dic 2019, 14:17
Mi accodo, vediamo cosa esce fuori con i miei Anarchy..ci! 

Gentilissimo Exevia calcola che io sono un po di parte sulla configurazione tre vie...
Hai perfettamente ragione, Mark!!! Condivido appieno!mark3004 ha scritto: ↑24 dic 2019, 15:52 Concordo, beh ma che la taratura/installazione di un sistema e' tutto questo e' risaputo.
Anche io sono del parere che su un 3 vie il wf deve essere wf e basta! Inutile mettere un prodotto studiato, progettato (e pagato) per fare altro (vedi mid-wf).
Un wf che sappia fare SOLO quello, rende di gran lunga meglio in un sistema a 3 vie, a mio parere di gran lunga risetto un analogo prodotto anche dal costo piu' elevato ma progettato per fare l'uno (wf) e l'altro (mid).
In vita mia ho ascoltato solo un doppio Kickers che mi è piaciuto, che ho trovato buono...
Su un sistema SQ, ma perche' no anche SQL proprio non ne vedo la necessita' in un ambiente piccolo come un'auto! Un wf con gli attributi, installato con gli attributi ed alimentato con un amplificatore con gli attributi te ne da in abbondanza e ci avanza pure...
Cerco di riportare la conversazione sulle considerazioni di Margna91, almeno ci provo.margna91 ha scritto: ↑24 dic 2019, 0:55 Calma calma calma non picchiatevi ahahah
Beh allora intanto non si può dire certo che gli ml 3 serie siano dei medi, in basso suonano.
È altrettanto vero però che paragonandoli con un res del calibro del 180 fvh in basso non hanno confronto, come non lo hanno in media (a vantaggio del ml i quali salgono moltissimo).
C'è da dire che ho preferito i Res in quanto hanno una corposità e una definizione in basso che gli ml non hanno, c'è poco da dire, e soprattutto, potendo scendere di più, senza scomporsi e riproducendo a volumi degni di nota la gamma bassa, mi permettono di incrociare il sub molto in basso.. Circa a 45 - 50 hz.. Il che si traduce nella non localizzabilita del sub.
Oltre a ciò in gamma medioalta ho gli space one, che scendono e bene con la big chamber, senza indurirsi, per cui non necessitavo di una già ben presente gamma media.
Tuttavia qualcosa in gamma bassa va migliorata ancorA.. Ho ancora un ferro vecchio nel mobile che voglio provare con il vipera.. Sempre che il mio coinquilino non l'abbia usato come una bistecchiera..![]()
Gentile Davide, talvolta l'orecchio allenato "funziona", si difende al cospetto della strumentazione... naturalmente un approccio ortodosso, e non suffragato dalla verifica scientifica, ma a volte ci becca, eccome se ci becca!
Di tarare il sistema nel suo insieme Mà, perchè il tuo problema è sicuramente legato al fatto che il sistema non lega, quindi aggiustare fasi, tagli e emissioni tra woofer e sub. In porta malgrado i res siano dei veri trattori, nel 2 vie non andrei sotto i 70/80hz 12 db( che già starai nel limite della piena MOL) hai troppo da perdere in alto poi.margna91 ha scritto:Interventi molto interessanti, contento che siete andati off topic perché ne vale a la pea.. Appena riesco allora provo un incrocio più alto tra sub e woofer.. Dovrò smanettare un po' per eliminare la sensazione di presenza del sub dietro di me, perché con un taglio più alto sentivo la sua provenienzaavete consigli in merito?