Pagina 65 di 100
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 apr 2022, 11:31
da stecca975
il pulsante di accensione per cosa sarebbe?
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 apr 2022, 11:45
da Nostromo
stecca975 ha scritto: ↑2 apr 2022, 11:31
il pulsante di accensione per cosa sarebbe?
Per tutto l'impianto....

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 apr 2022, 20:04
da Nostromo
Grande step sul fronte audiosolution... ultimata la stesura della mainboard. Adesso va solo revisionata e ottimizzata attentamente.
Il nome ufficiale del prodotto sarà ROUTE 12 ( ed il controller da plancia si chiamerà "driver")
Step successivi, ma MOLTO MENO IMPEGNATIVI, disegnare il dissipatore su base di un estruso Gorini e disegnare la pcb del controller
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 apr 2022, 22:17
da Armando Proietti
Che dire spettacolo puro.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 3 apr 2022, 15:27
da ozama
Davvero bello il lavoro del controller!
Per quanto riguarda i tasti, bisogna vedere seduti lato guida come ci si trova.
Siccome sei a sinistra, potrebbe essere che quella asimmetria è anche favorevole.
Quello che invece potrebbe essere un “problema” (notare le virgolette..), dovendo “agire a tentoni”, è che si potrebbe inavvertitamente spegnere l’impianto cercando i tasti mentre si guida.
Magari era più “ergonomico” mettere l’interruttore di accensione più separato o altrove. Ma in effetti la simmetria ne sarebbe compromessa. Che poi, alla fine sono scelte personali. Parliamo di “latte di gallina” eh..
Sugli stampati, seguo, ma chiaramente non c’è nulla da commentare dall’esterno. Se non esprimere apprezzamento per l’immane lavoro che state facendo.
Non è una cosa da tutti i giorni veder crescere un prodotto “custom” realizzato espressamente per una installazione. È più una cosa più legata all’arte che alla tecnica, dal punto di vista emotivo.
Complimenti!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 4 apr 2022, 11:00
da Nostromo
ozama ha scritto: ↑3 apr 2022, 15:27
Sugli stampati, seguo, ma chiaramente non c’è nulla da commentare dall’esterno. Se non esprimere apprezzamento per l’immane lavoro che state facendo.
Non è una cosa da tutti i giorni veder crescere un prodotto “custom” realizzato espressamente per una installazione. È più una cosa più legata all’arte che alla tecnica, dal punto di vista emotivo.
Complimenti!
ieri ero a casa che mi riposavo e ho fatto un pò di "analisi correzione errori"...
trovate 4 o 5 cose da modificare e un bel pò di scritte da aggiungere sul pcb per indicare bene i vari collegamenti...
però almeno la mainboard è veramente al 95%!!!
Anche a me, dopo tutti questi sforzi e questo tempo, entusiasma molto vedere nascere il prodotto
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 10 apr 2022, 20:53
da 4Simpianti
Cavolo ho dato una girata alla discussione.......
Robba pesante..... Vi fate anche le elettroniche........
......... Complimenti per la realizzazione....!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 27 apr 2022, 10:32
da Nostromo
Riprendono i lavori.
Intanto upgrade batteria...
Tolta la 70A (720A di spunto) originale e montata una 80A (800A di spunto)...
Fortunatamente il piatto batteria è già predisposto per il montaggio di entrambe, quindi nessuna modifica necessaria, semplicemente fatto scorrete di un foro la piastra di fissaggio
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 28 apr 2022, 23:58
da Nostromo
Stasera grande passo... sono stato in Audiosolution con @The_Bis per la revisione finale del progetto...
Di fatto abbiamo ultimato la pcb del controller da plancia che gestirà tutto il sistema (volume master, setting dei livelli, muting, controllo voltaggio batteria e temperatura/ventilazione del Route 12) e dopo abbiamo fatto la revisione generale di tutti gli schemi della mainboard e dello stadio d'uscita... trovando qualche piccolo errore che è stato corretto (cosa normalissima su un progetto di questa portata e complessità)
Di fatto adesso è tutto pronto per ordinare le pcb!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 0:29
da Armando Proietti
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 7:25
da ozama
Ottimo!
Bellino il controller.. Display alfanumerico a due righe?
Per curiosità: esistono dei “kit” display/driver, già sul mercato, per sviluppare questi visualizzatori?
Perchè noto una parentela tra il disegno che hai pubblicato, il controller dello stabilizzatore/distributore Audio Solution ed il DRC MP di Audison, come dimensioni. E dalla prova di ACS, mi pare (vado a memoria) che “l’Inspector” abbia la stessa dimensione e numero dei caratteri del DRC MP. Quindi mi sono fatto il viaggio mentale che possano esistere delle “soluzioni in kit come chipset abbinato” che puoi adottare, già sviluppate, attraverso le quali puoi gestire i dati visualizzati secondo un “protocollo standard”.
Ciao!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 11:38
da Nostromo
ozama ha scritto: ↑29 apr 2022, 7:25
Ottimo!
Bellino il controller.. Display alfanumerico a due righe?
Per curiosità: esistono dei “kit” display/driver, già sul mercato, per sviluppare questi visualizzatori?
Perchè noto una parentela tra il disegno che hai pubblicato, il controller dello stabilizzatore/distributore Audio Solution ed il DRC MP di Audison, come dimensioni. E dalla prova di ACS, mi pare (vado a memoria) che “l’Inspector” abbia la stessa dimensione e numero dei caratteri del DRC MP. Quindi mi sono fatto il viaggio mentale che possano esistere delle “soluzioni in kit come chipset abbinato” che puoi adottare, già sviluppate, attraverso le quali puoi gestire i dati visualizzati secondo un “protocollo standard”.
Ciao!
Non credo... la pcb sotto è stata studiata apposta... anche perchè devi portarevdeterminati segnali in base a cosa vuoi che faccia e a dove collochi il micro...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 14:02
da Nostromo
Domani mattina dobbiamo anche cercare ultimare le schede per il nuovo mono che piloterà il sub...
Si chiamerà Bass-Commander AB, e promette di essere un fenomeno
Classe AB, 400x1 su 4ohm (stabile a 1ohm), stabilizzato, senza op-amp che deriverà dal vecchio HD2000.
Praticaamente un oggetto che volendo potrebbe suonare serenamente anche a gamma intera ma con una grandissima vocazione di pilotaggio
L'idea sarebbe di mandare via tutto il set schede completo per Route12 e Bass-commander
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 14:03
da Etabeta
Ciao,
riguardo le schede dac r2r gestiscono 4 canali ciascuno oppure è previsto un'ulteriore pcb di raccordo?
Lo chiedo in quanto dall'immagine del pcb vedo 3 alloggiamenti per i 12 canali totali.
E' una mia curiosità in quanto supponevo utilizzassi le Soekris dam1121 (2 canali).
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 14:07
da Nostromo
Etabeta ha scritto: ↑29 apr 2022, 14:03
Ciao,
riguardo le schede dac r2r gestiscono 4 canali ciascuno oppure è previsto un'ulteriore pcb di raccordo?
Lo chiedo in quanto dall'immagine del pcb vedo 3 alloggiamenti per i 12 canali totali.
E' una mia curiosità in quanto supponevo utilizzassi le Soekris dam1121 (2 canali).
Le schede sono 6 e andranno su 2 livelli... 3 sotto e 3 sopra... per un totale di 12ch. Se guardi bene è vero che ci sono 3 "slot" ma noterai anche che i connettori di collegamento sono tutti doppi (le connessioni sono previste tramite flat cable) e hai 6 ingressi spdif e 6 muses stereo in uscita
Uno dei requisiti INSINDACABILI del progetto è stato l'ingombro UMANO dell'elettronica... e vogliamo usare il telaio standard di calliope/polimnia/powerblock/studio v6... anche per avere un family-feeling
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 14:17
da Etabeta
Nostromo ha scritto: ↑29 apr 2022, 14:07
Le schede andranno su 2 livelli... 3 sotto e 3 sopra. Se guardi bene è vero che ci sono 3 "slot" ma noterai anche che i connettori di collegamento sono tutti doppi e hai 6 ingressi spdif e 6 muses stereo in uscita
ciao,
si, infatti, ho visto i connettori ingresso/uscite, mi chiedevo appunto se fossero 6 schede.
Quindi sono 6 schede dam1121 connesse 3 sopra e 3 sotto tramite header da entrambi i lati.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 14:34
da Nostromo
Etabeta ha scritto: ↑29 apr 2022, 14:17
Nostromo ha scritto: ↑29 apr 2022, 14:07
Le schede andranno su 2 livelli... 3 sotto e 3 sopra. Se guardi bene è vero che ci sono 3 "slot" ma noterai anche che i connettori di collegamento sono tutti doppi e hai 6 ingressi spdif e 6 muses stereo in uscita
ciao,
si, infatti, ho visto i connettori ingresso/uscite, mi chiedevo appunto se fossero 6 schede.
Quindi sono 6 schede dam1121 connesse 3 sopra e 3 sotto tramite header da entrambi i lati.
si... per altro usano connettori passo 2mm che per trovarli è stato UN DELIRIO!!!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 15:06
da Etabeta
Presumo siano adatti i connettori Harwin serie M22 (dorati).
Purtroppo globalmente, ma questo certamente lo sai bene, approvvigionarsi di componentistica è attualmente problematico.
Cito un componente "a caso" controller pwm SG3525 (la versione smd soic, mentre la versione dip è invece disponibile in quanto certamente molto meno richiesta), molto popolare, utilizzato comunemente nell'alimentazione di amplificatori car (a non solo)
qui è visibile il grafico dell'andamento dello stock a livello globale:
https://octopart.com/sg3525ap-stmicroel ... oryHistory
disponibilità ZERO da 2 mesi e si prevedono forniture dal produttore (ST, mica pizza&fichi...) non prima dell'inizio anno prossimo.
Sembra un piccolo dettaglio ma immaginate il problema per un'azienda che utilizza quel componente nella produzione e che appunto ha la produzione ferma (a meno di modificare il prodotto).
Ma non vorrei andare off topic.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 29 apr 2022, 15:55
da Nostromo
Etabeta ha scritto: ↑29 apr 2022, 15:06
Presumo siano adatti i connettori Harwin serie M22 (dorati).
Purtroppo globalmente, ma questo certamente lo sai bene, approvvigionarsi di componentistica è attualmente problematico.
Cito un componente "a caso" controller pwm SG3525 (la versione smd soic, mentre la versione dip è invece disponibile in quanto certamente molto meno richiesta), molto popolare, utilizzato comunemente nell'alimentazione di amplificatori car (a non solo)
qui è visibile il grafico dell'andamento dello stock a livello globale:
https://octopart.com/sg3525ap-stmicroel ... oryHistory
disponibilità ZERO da 2 mesi e si prevedono forniture dal produttore (ST, mica pizza&fichi...) non prima dell'inizio anno prossimo.
Sembra un piccolo dettaglio ma immaginate il problema per un'azienda che utilizza quel componente nella produzione e che appunto ha la produzione ferma (a meno di modificare il prodotto).
Ma non vorrei andare off topic.
è il PWM che usiamo anche noi sul Route12... e in tutti gli altri prodotti Audiosolution... ma usando la versione foro passante ancora si trovano
GROSSI PROBLEMI di approvvigionamento ci sono stati per i Muses72320 (oramai introvabili), per i condensatori polimerici Oscon, per alcuni transistor e appunto per i connettori... quelli da pcb trovati subito, le femmine volanti da crimpare su cavo ordinate 4 mesi fa e arrivate ieri (roba che prima ne avresti trovate A VAGONATE).
attualmente abbiamo roba per fare sia il proto che il definitivo. chiaramente i dac dopo aver provato il prototipo li sposterò sul definitivo (dato che costano delle cifre IMPORTANTI).
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 30 apr 2022, 19:14
da Nostromo
Come sempre ci siamo messi a fare le robe "in grande" e non abbiamo ultimato l'ampli del sub... ma siamo ad un buon 90%... e sta venendo anche meglio di come volevo io!!!!