Pagina 63 di 78

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 14:08
da Alessio Giomi
Ma che te lo dico a fa???
Bada che spettacolo!!!!! :love:

Ora falli anche suonare e poi si ascoltano!!! (COVID19 permettendo)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 15:32
da mark3004
Sono spettacolari!

Sent from my LG-H932 using Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 16:06
da synagryda
Eccellente lavoro, Davide!
E che belle quelle griglie: come hai fatto a realizzarle?
Ciao

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 16:32
da margna91
Da osservazione meramente pratica (i complimenti sono scontati e te li ho già fatti in privato) ma quella cromatura non rischia di abbagliarti mentre guidi ?

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 18:46
da Alessio Giomi
margna91 ha scritto: 9 apr 2020, 16:32 Da osservazione meramente pratica (i complimenti sono scontati e te li ho già fatti in privato) ma quella cromatura non rischia di abbagliarti mentre guidi ?
Sì, assolutamente.
Lo dico per esperienza, avevo le griglie in inox lucido e spesso una "flashata" la si prende..... ma niente di pericoloso....

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 20:47
da Davide.HZ
Ragazzi grazie a tutti, ora la sfida è fare una resa audio che sia di pari passo alla resa estetica, non per fare lo sborone ma ci sono rimasto male per l'effetto finale... anni ad usare il tessuto per i cieli, ed invece con del' ecopelle nera il risultato è 10 volte più bello, e tra l'altro è anche più facile da lavorare....
Per la luce riflessa concordo con Alessio, mi aspetto qualche piccolo flash, anche se vista l'angolazione quasi verticale del aupporto e la posizione nascosta dal montante, per riceverlo negli occhi sarà raro.
Ps: le griglie le avevo in casa, avevano però una trama a maglia finissima, mi sono limitato solo a sostituirla con una a trama più grande. Dovrebbero essere di un midrange di casa audio devlopment , non ricordo bene il modello però.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk





Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 21:45
da synagryda
Buona sera, Davide!
La cromatura lucida, volendo, puoi opacizzarla quando vuoi, l'importante e' il suono, la resa audio complessiva.
Ciao!

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 9 apr 2020, 23:58
da ozama
Veramente bellissimi! :love:

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 6:43
da max1974
Solo una domanda: ma come c@XXo hai fatto a tirare la pelle così?
20200409_133235.jpg

In un particolare piccolo come un triangolo poi!
E poi che tipo di pelle usi?

Comunque è un lavorone.
Complimenti. :yes:

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 8:10
da bravohiend
max1974 ha scritto: 10 apr 2020, 6:43 Solo una domanda: ma come c@XXo hai fatto a tirare la pelle così?

20200409_133235.jpg


In un particolare piccolo come un triangolo poi!
E poi che tipo di pelle usi?

Comunque è un lavorone.
Complimenti. :yes:
Credo abbia usato il taglio ad accoppiare posto sul retro ma magari Davide può essere preciso.
O waglion è bravo comunque ;)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 8:44
da Davide.HZ
Giorno ragazzi grazie ancora a tutti, mi fa piacere che il risultato vi piaccia 😊
Ahahah il trucco c'è ma è ben nascosto ed è proprio come dice Guido, ho fatto delle giunzioni in punti nascosti, esempio sul triangolo la giunzione è quella in foto, fatta nella parte bassa dove è fissato sulla cartella, quindi invisibile, ancor più poi con la griglia davanti.
Sul montante idem, la foto mostra la giuntura che anche in questo caso ho cercato di farla in un punto nascosto.
Con un pò di pazienza si riesce a far sposare bene i tagli di giunzione, in soccorso ho una bomboletta nera, e con l'aiuto di un pennello fino ripasso se non dovesse essere precisissimo il taglio, roba più piccola del millimetro chiaramente.
Per la pelle uso una semplice ecopelle da 12 euro al metro, non so dirti il codice preciso, l'unica accortezza è che ne ho scelta una abbastanza morbida e segue abbastanza bene le curve, il phon da carrozziere però è comunque indispensabile, è morbida si ma non lavorabile al 100%, e per seguire certi angoli non basta, una volta che la scaldi però la lavori come fosse una pellicola vinilica 😊😊

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 10:04
da Jaco_it
Gran bel lavoro Davide :yes:
Ho solo paura che senza cuciture quelle giunzioni potrebbero durare poco.

Ora sotto con la taratura :)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 11:07
da Davide.HZ
Jaco_it ha scritto:Gran bel lavoro Davide :yes:
Ho solo paura che senza cuciture quelle giunzioni potrebbero durare poco.

Ora sotto con la taratura :)
Grazie JacoImmagine il bostick se trattato a dovere ( steso sia sulla superficie da trattare, sia sul tessuto da applicare) una volta che evaporano i solventi e poi applicato scaldando tutto con il phon, dopo 24h non lo togli più, ha una presa impressionante, sufficiente a far dividere lo strato di pelle dalla sua tela sottostante, che rimane comunque incollata al supporto, quindi per rovinarsi sulle attaccature significa che si deve separare il rivestimento di pelle dalla tela, e lo vedo altamente improbabile, non dico impossibile ma improbabile Immagine vedi foto Immagine

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 12:37
da Jaco_it
Non ti fidar del Bostik :)

in ogni caso prima di poter avere dei problemi (nel caso si tratterebbe di parecchio tempo) avrai probabilmente cambiato configurazione almeno un'altro paio di volte ancora :)

Al limite in'iniezione di resina epossidica nelle giunture risolverà il problema.

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 13:59
da Davide.HZ

Jaco_it ha scritto:Non ti fidar del Bostik :)

in ogni caso prima di poter avere dei problemi (nel caso si tratterebbe di parecchio tempo) avrai probabilmente cambiato configurazione almeno un'altro paio di volte ancora :)

Al limite in'iniezione di resina epossidica nelle giunture risolverà il problema.
OkImmagine

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 18:44
da bravohiend
bravo Davide, bello tutto...per l'anello della griglia medio se vuoi opacizzarlo un poco per farlo uguale alla flangia del tweeter ci metti un attimo con della carta 600/800.
Io uso sepre il bostik e non ho problemi...se esegui la stesa correttamente ed attendi che sia "pronto",dopo per toglierlo devi strappare la pelle...ahahahah

per la colla, quando pulisci un supporto usa uno straccio imbevuto con del diluente e fatichi poco e nulla

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 apr 2020, 18:55
da Davide.HZ

bravohiend ha scritto:bravo Davide, bello tutto...per l'anello della griglia medio se vuoi opacizzarlo un poco per farlo uguale alla flangia del tweeter ci metti un attimo con della carta 600/800.
Io uso sepre il bostik e non ho problemi...se esegui la stesa correttamente ed attendi che sia "pronto",dopo per toglierlo devi strappare la pelle...ahahahah

per la colla, quando pulisci un supporto usa uno straccio imbevuto con del diluente e fatichi poco e nulla
Grazie mille GuidoImmagineesatto XD si strappa la pelle, ma il bostik rimane lì, maledetto ahah XD io mi sono aiutato con dell'acetone, fa il suo lavoro ma credo che il diluente sia meglio ( purtroppo ne ho poco, giusto per diluire il bostik se dovesse servire durante la stesura) quindi mi sono ammazzato con acetone e orbitale, ormai è fatto, ho impellato anche il lato dx, dopo posto qualche foto.
Si le griglie dei tw sono leggermente più opache, vorrei aspettare di fare la prova su strada prima di opacizzarle, grazie comunque Immagine
Ps: sti cavolo di vifa ne65 sono un pò delicatini è, ma che cavolo di timbro e risoluzione che hanno... che belli.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 apr 2020, 15:55
da Davide.HZ
Buona Pasqua ragazzi. Dopo una bella mangiata proseguono le prove in auto, che consistono nel confrontare diversi mid che ho a casa, è bello avere riserve di montanti e triangoli XD XD. Qui la situazione si fà interessante, un 4 pollici messo a triangolo è un'idea malsana, pensavo... ed invece con le dovute accortezze ecco qui, carico Free air che sfocia dentro la cartella. Al contrario di quello che mi frenava, ottenere un Q troppo elevato a causa dello spazio ridicolo e invece, la risposta non gonfia di 1 db, addirittura inizia a decadere da sola dai 250hz...fantastico. Non mi preoccupa molto la gobba a 1500hz, primo perché il filtro ci metterà del suo a spianarla, e poi perché progettare un notch a quella frequenza sarà una scemenza. Udite udite, questo faital 4fe35 da 20 cadauno, oltre che a suonare rispettosamente bene può permettersi un incrocio acustico a 285hz pur mantenendo alta la dinamica, buon timbro e distorsione contenuta. Potrebbero essere i candidati a rimanere in auto 😊

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 apr 2020, 12:46
da Davide.HZ
Oggi vi do il buongiorno così, " se andrà bene avrai imparato qualcosa, se andrà male avrai imparato comunque qualcosa", così oggi dico addio ai supporti troppo lunghi e angolati per installare i mediobassi, danno più rogne che benefici, e la taratura non trovava una svolta vera, analizzando per bene poi la situazione mi sono reso conto di aver fatto una cavolata, ed a caro prezzo ne pago le conseguenze, fortuna che il tempo non manca di questo periodo e sono ben corazzato con vetroresina stucco ecc XD la cosa sarà molto semplice, supporto spesso 4 cm con un foro grosso come una fogna, dritto, ben saldo e sigillato, in seguito l'ho impermeabilizzato e rivestito con del butile, la tasca, sarà tutta di mdf da 1.5cm scomposta in vari pezzi resinata alla cartella, nessuna griglia davanti al woofwe per ora dove lascio uno scasso per poi metterci una griglia a bordo cromato con griglia a trama nido d'ape come per i mid, stop. La forma così sarà regolare senza quel noioso porta oggetti e potrò impellarla senza fare cuciture.

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 apr 2020, 13:16
da synagryda
Sei un mago è tutto ciò che fai serve a noi per farci risparmiare prove e test sulle predisposizioni. Un esempio propedeutico!
Grazie!!!