niko ha scritto:Dude io non lo sò cosa ti rode, avevo chiesto di non tirarmi in ballo se volete che non intervengo....
Ancora?
Ma se sei tu che insisti.
Io ti sto solo rispondendo.
E siccome ho promesso a Drews che avrei mollato la presa, ti lascio al tuo triste inveire e non proseguo sull'OT.
Ma ti rispondo sul piano tecnico. partendo dai TUOI strafalcioni.
niko ha scritto:
Cmq progetto pressoché inutile come sub, a meno che non sia un sub con i meno -3-db sui 60-70-hz se per te è un sub, auguri...
Già non si capisce bene cosa hai scritto, ma probabilmente intendevi la F-3: Bene, è di 39,2 Hz.
niko ha scritto:
Cmq nei simmetrici la parte bassa viene caricata dal volume chiuso, e qui hai un 16 in 4-L chiusa e la risposta viene alzata dalla camera reflex, quindi poca discesa
Sbagliato, Non so come hai fatto a decidere che la chiusa era quella da 4.
Io non l'ho specificato, ma in ogni caso c'erano gli estremi per capire che era il contrario.
Che ti sono ovviamente sfuggiti.
La camera reflex è quella da 4, mentre la chiusa è da 7. In realtà a fine progetto diventavano 5 e 8, ma ai fini del tuo strafalcione non ha rilevanza.
niko ha scritto:con l'aggravante della perdita di sensibilità di uno dei due 16, in pratica due 16 affiancati rimangono con la stessa FS, Vas doppio, sd doppio rispetto a uno, è quindi sensibilità a più 3-db.....in puscpull hai sempre la fs uguale, Vas dimezzato, sd come fosse uno, è sensibilità come fosse uno......per questo appena hai proposto questo accrocco scappava da ridere.....
La scelta del carico simmetrico e del push pull è venuta esattamente per la agevolazinoe che offre in termini di volumi.
Che in questo caso erano al primo posto della scala dei problemi.
Quindi se a te viene da ridere, curati.
Poi, "la perdita di sensibilità" di uno dei due 16, è una perla.
E intanto beccati le curve del sistema finito:

- Sub CS 16 TC PP.jpg (15.91 KiB) Visto 1260 volte
niko ha scritto:Ps, progetto vecchio che andava incontro a necessità vecchie, se lo vedo nel dettaglio e lo simulo te lo smonto ancora prima di proporlo...... -
Sempre più giù, sempre più giù.
Ti permetti di giudicare un progetto senza neppure averlo visto, senza neppure sapere di chi è.
Figuriamoci l'autorevolezza che puoi garantire nella (rotfl) revisione...
In questi casi non resta che osservare un attimo di silenzio, per consentire a tutto l'uditorio di assimilare bene quanto appena letto/sentito, e concludere con un laconico:
"Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore".
niko ha scritto:Ps, la sd è la superficie del cono.
Ma và?
Non l'avrei mai detto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni