Pagina 7 di 7
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 2 ott 2014, 14:59
da giancarlo
LittleShark86 ha scritto:Se fai il contrario tiri un solo cavo e accorci i cavi da dsp agli ampli...
Al contrario mi sembra poco fattibile!!!
Dove lo metto il finale avanti???
A sto punto metto tutto dietro.
Non ricordo chi nel forum in una discussione simile, consigliava di mettere il DSP nei pressi della sorgente e poi andare nel bagagliaio con gli RCA fino al finale
Io dovrei fare due canali ai TW, due ai WF e un canale dedicato al SW.
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 2 ott 2014, 15:29
da Dude
Diceva "il contrario" nel senso DSP dal lato ampli anziché dal lato sorgente.
Personalmente ritengo che ognuna delle due soluzioni abbia i suoi pro e i suoi contro, e la scelta dipenda, ancora una volta, dalla progettazione iniziale e dallo schema dell'impianto.
Considerato però che solitamente gli ampli stanno dietro, complessivamente tenderei a preferire il DSP vicino agli ampli, specie se ho una connessione ottica tra sorgente e DSP.
Tuttavia, il cavo ottico lungo ha un costo elevato e scarsa flessibilità, quindi è una scelta da ponderare bene.
E queste sono solo due delle considerazioni più immediate che possano venire in mente, dopodiché ce ne sono chissà quante altre a seconda dei casi.
Quindi non credo si possa dire cosa è meglio, in questo caso.
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 2 ott 2014, 15:46
da giancarlo
Dude ha scritto:Diceva "il contrario" nel senso DSP dal lato ampli anziché dal lato sorgente.
Personalmente ritengo che ognuna delle due soluzioni abbia i suoi pro e i suoi contro, e la scelta dipenda, ancora una volta, dalla progettazione iniziale e dallo schema dell'impianto.
Considerato però che solitamente gli ampli stanno dietro, complessivamente tenderei a preferire il DSP vicino agli ampli, specie se ho una connessione ottica tra sorgente e DSP.
Tuttavia, il cavo ottico lungo ha un costo elevato e scarsa flessibilità, quindi è una scelta da ponderare bene.
E queste sono solo due delle considerazioni più immediate che possano venire in mente, dopodiché ce ne sono chissà quante altre a seconda dei casi.
Quindi non credo si possa dire cosa è meglio, in questo caso.
Magari avessi l'uscita ottica!!!MAGARI!!!
Purtroppo ho la sorgente di serie della VW, quindi entrerò con segnale alto livello.
Spero solo che questa funzione attivabile tramite presa OBD migliorerà un pochino il suono in uscita.
Da qul che si legge sembra fatta a posta... SPERIAMO BENE!
Riporto il link così magari qualcuno mi dice cosa ne pensa:
http://www.my-gti.com/1411/volkswagen-r ... -amplifier
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 2 ott 2014, 21:20
da Dude
giancarlo ha scritto:
Magari avessi l'uscita ottica!!!MAGARI!!!
Purtroppo ho la sorgente di serie della VW, quindi entrerò con segnale alto livello.
Spero solo che questa funzione attivabile tramite presa OBD migliorerà un pochino il suono in uscita.
Da qul che si legge sembra fatta a posta... SPERIAMO BENE!
Riporto il link così magari qualcuno mi dice cosa ne pensa:
http://www.my-gti.com/1411/volkswagen-r ... -amplifier
Uhm.
Lì dice che cambia i llivelli di uscitga da High a Low, il che potrebbe anche voler dire che la radio abbia già delle *vere* uscite pre, e che con questa operazione semplcemente si "switchano" le uscite, disabilitando quelle di potenza ed attivando quelle di basso livello.
Il che sarebbe magnifico se non ci si mettesse in mezzo il DSP, perché in tal caso si manderebbe all'xover elettronico, e di lì agli ampli, un segnale pre "nativo", non rimaneggiato per abbassarne il livello.
Quindi il meglio che si può.
Se invece ci mettiamo 'sto minchi@ di DSP in mezzo, in assenza di uscita digitale dalla radio tocca cmq entrarci in analogico, ed allora non credo proprio che si avvertirà differenza se ci si entra in high o in low, perchè tanto si beccherànno sempre due conversioni.
Teoricamente, è meglio entrarci in low, ma davvero non mi sento di giurare sull'udibilità della differenza con l'high.
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 2 ott 2014, 23:51
da giancarlo
Dude ha scritto:giancarlo ha scritto:
Magari avessi l'uscita ottica!!!MAGARI!!!
Purtroppo ho la sorgente di serie della VW, quindi entrerò con segnale alto livello.
Spero solo che questa funzione attivabile tramite presa OBD migliorerà un pochino il suono in uscita.
Da qul che si legge sembra fatta a posta... SPERIAMO BENE!
Riporto il link così magari qualcuno mi dice cosa ne pensa:
http://www.my-gti.com/1411/volkswagen-r ... -amplifier
Uhm.
Lì dice che cambia i llivelli di uscitga da High a Low, il che potrebbe anche voler dire che la radio abbia già delle *vere* uscite pre, e che con questa operazione semplcemente si "switchano" le uscite, disabilitando quelle di potenza ed attivando quelle di basso livello.
Il che sarebbe magnifico se non ci si mettesse in mezzo il DSP, perché in tal caso si manderebbe all'xover elettronico, e di lì agli ampli, un segnale pre "nativo", non rimaneggiato per abbassarne il livello.
Capito Dude grazie mille anche a te per avermi dedicato del tempo.
Riguardo al processore, lo userei a prescindere dal segnale d'ingresso Low o Hi, anche perché ho comunque bisogno di un crossover dal momento che non sto usando i passivi.
E poi, penso che dal punto di vista della taratura sia preferibile un attivo dato che almeno potrò regolare ritardi etc.
Quindi il meglio che si può.
Se invece ci mettiamo 'sto minchi@ di DSP in mezzo, in assenza di uscita digitale dalla radio tocca cmq entrarci in analogico, ed allora non credo proprio che si avvertirà differenza se ci si entra in high o in low, perchè tanto si beccherànno sempre due conversioni.
Teoricamente, è meglio entrarci in low, ma davvero non mi sento di giurare sull'udibilità della differenza con l'high.
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 3 ott 2014, 0:14
da giancarlo
giancarlo ha scritto:Dude ha scritto:giancarlo ha scritto:
Magari avessi l'uscita ottica!!!MAGARI!!!
Purtroppo ho la sorgente di serie della VW, quindi entrerò con segnale alto livello.
Spero solo che questa funzione attivabile tramite presa OBD migliorerà un pochino il suono in uscita.
Da qul che si legge sembra fatta a posta... SPERIAMO BENE!
Riporto il link così magari qualcuno mi dice cosa ne pensa:
http://www.my-gti.com/1411/volkswagen-r ... -amplifier
Uhm.
Lì dice che cambia i llivelli di uscitga da High a Low, il che potrebbe anche voler dire che la radio abbia già delle *vere* uscite pre, e che con questa operazione semplcemente si "switchano" le uscite, disabilitando quelle di potenza ed attivando quelle di basso livello.
Il che sarebbe magnifico se non ci si mettesse in mezzo il DSP, perché in tal caso si manderebbe all'xover elettronico, e di lì agli ampli, un segnale pre "nativo", non rimaneggiato per abbassarne il livello.
Quindi il meglio che si può.
Se invece ci mettiamo 'sto minchi@ di DSP in mezzo, in assenza di uscita digitale dalla radio tocca cmq entrarci in analogico, ed allora non credo proprio che si avvertirà differenza se ci si entra in high o in low, perchè tanto si beccherànno sempre due conversioni.
Teoricamente, è meglio entrarci in low, ma davvero non mi sento di giurare sull'udibilità della differenza con l'high.
Capito Dude grazie mille anche a te per avermi dedicato del tempo.
Riguardo al processore, lo userei a prescindere dal segnale d'ingresso Low o Hi, anche perché ho comunque bisogno di un crossover dal momento che non sto usando i passivi.
E poi, penso che dal punto di vista della taratura sia preferibile un attivo dato che almeno potrò regolare ritardi etc.
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 3 ott 2014, 8:13
da il-massi
LittleShark86 ha scritto:Ho anch'io la batteria sotto l'impianto.... Precisamente ho sopra sia 2 ampli che il processore... Ma non è di certo un problema avere sotto la batteria...
Che auto hai littkeshark86? Che ampli hai messo? Scusa ma vorrei capire perché a te non ti ronza niente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: R: Ronzio nelle casse
Inviato: 3 ott 2014, 8:47
da LittleShark86
il-massi ha scritto:LittleShark86 ha scritto:Ho anch'io la batteria sotto l'impianto.... Precisamente ho sopra sia 2 ampli che il processore... Ma non è di certo un problema avere sotto la batteria...
Che auto hai littkeshark86? Che ampli hai messo? Scusa ma vorrei capire perché a te non ti ronza niente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Audi A1 e ho sopra il processore Pioneer Deq-p9 e 2 ampli Audison Voce...
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 3 ott 2014, 9:51
da il-massi
Sicuramente non hai la centralina che si trova nella batteria.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ronzio nelle casse
Inviato: 9 nov 2014, 11:03
da il-massi
Buongiorno e buona domenica, venerdì mi è rientrato il Dsp dal l'assistenza, l'ho rimontato e ho notato che se abbasso al minimo il gain dei tw dell'ampli il ronzio sparisce, così ho un volume troppo basso di ascolto, quindi ho messo un separatore di massa di segnale sui rca dei tw e così ho potuto alzare il gain e non avere il ronzio...., ma ovviamente sparito un disturbo ne appare un'altro, molto più accettabile fortunatamente, ad auto ferma e motore acceso tutto ok, se sono in movimento si sente un leggerissimo disturbo di tipo "ventilazione aria"....., ripeto molto meglio del ronzio precedente.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk