ricky biella ha scritto:Dato che ha me piace ragionare mi sovviene un dubbio

mettiamo il caso ipotetico che io tra un mese metto il fronte in attivo 2 canali ai woofer e due ai tweeter, i woofer li uso come rear e i tweeter come front.
Nel crossover di questa "benedetta" autoradio mi ritroverai da punto e a capo dato che nelle impostazioni (crossover anteriori) avrei di nuovo due tagli quello del fronte e quello del tweeter, ma dato che quello del tweeter lo posso mettere su none, mentre al contrario quello dell'anteriore non posso escluderlo, come dovrei comportarmi?
Spero di essere stato chiaro Frank

Si, imposterei il rear con passa alto 70-80-90hz (uso gli stessi esempi di prima così non facciamo confusione) altoparlante come mentre il front come tweeter con taglio 2500-4000hz.
2 problemi:
- bisognerebbe evitare che il woofer superi i 1250-1500hz (sono esempi) in quanto non riproduce bene le frequenze superiori e disturba il suono
- il canale frontale impostato come tweeter, che pendenza ha (non c' è impostazione di configurazione nel manuale)
io però mi sono fatto un' idea di quell' impostazione "tweeter", però dovresti farmi una prova: impostare come prima l' impostazione tweeter su il valore 2500-4000 hz e poi riprodurre un suono a 400hz (PC? CD di prova?) e vedere se si sente dal woofer oppure se non si sente niente. Dal tweeter non si dovrebbe sentire niente perchè è una frequenza troppo bassa e "tagliata fuori"
Se è così quell' impostazione serve ad enfatizzare solo le frequenze da quella specificata con il valore gain selezionato nell' impostazione successiva (fai sempre riferimento ai blocchi della tabella del manuale a pagina 48).