Pagina 7 di 9
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 8 nov 2013, 13:13
da inkaz
pensavamo di montar il tw con questo supportino in maniera da poter fissare questo ad un anello che faremo in legno penso e da non eccedere nel diametro del tutto dato che gia' e' un pelino ingombrante hahha
la griglia e' ad incasso , non so se si vede la sede ..........ma e' un po' fitta ( la griglia ) magari la faccio rifare in maglia esagonale appena ho 2 minuti
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 8 nov 2013, 13:18
da inkaz
fase 1 )
dar altri 2 strati di fonex ora se non ricordo male siamo a 4 , ho perso il conto sorry ....
carteggiarlo per prepararlo a quel che viene dopo .......segue.......
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 8 nov 2013, 13:22
da inkaz
fase 2)
stendere 2 passate di fonogel tanto per esser sicuri che non vibri un cavolo

..........
OGNI RIFERIMENTO A FATTI , LUOGHI O PERSONE E' PURAMENTE CASUALE hahahha

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 8 nov 2013, 13:25
da johnnydisc
inkaz ha scritto:pensavamo di montar il tw con questo supportino in maniera da poter fissare questo ad un anello che faremo in legno penso e da non eccedere nel diametro del tutto dato che gia' e' un pelino ingombrante hahha
la griglia e' ad incasso , non so se si vede la sede ..........ma e' un po' fitta ( la griglia ) magari la faccio rifare in maglia esagonale appena ho 2 minuti
VECIO..... Se la impelli... Mi sembra strettino.........
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 8 nov 2013, 13:27
da inkaz
2) pure l'esagono magico con contorno di fonex che prende sul bordino ( non si sa mai che col tempo si scolli il maledetto )
ecco , ora direi che ho finito di stressarvi per un po' ahhah

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 8 nov 2013, 13:28
da inkaz
johnnydisc ha scritto:inkaz ha scritto:pensavamo di montar il tw con questo supportino in maniera da poter fissare questo ad un anello che faremo in legno penso e da non eccedere nel diametro del tutto dato che gia' e' un pelino ingombrante hahha
la griglia e' ad incasso , non so se si vede la sede ..........ma e' un po' fitta ( la griglia ) magari la faccio rifare in maglia esagonale appena ho 2 minuti
VECIO..... Se la impelli... Mi sembra strettino.........
per ora e' ancora solo un idea , il sopportino c'e'
sento dal boss magari che ne pensa

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 15:45
da Francesco-dG
inkaz ha scritto:pensavamo di montar il tw con questo supportino in maniera da poter fissare questo ad un anello che faremo in legno penso e da non eccedere nel diametro del tutto dato che gia' e' un pelino ingombrante hahha
la griglia e' ad incasso , non so se si vede la sede ..........ma e' un po' fitta ( la griglia ) magari la faccio rifare in maglia esagonale appena ho 2 minuti
sei sicuro che lo "scalino" che si va a creare fra la flangia del tw ed il supporto non alteri o disturbi l'emissione del tw?
... io una misuratina con e senza la darei prima di procedere ....

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 19:38
da inkaz
veduta n1
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 19:45
da inkaz
veduta n 2
potrei metter fra supportino in plastica e base del tw una guarnizione in gomma per tenerlo rialzato volendo......
purtroppo non ho strumenti per poterlo misurare in mio possesso , l'unica cosa che potrei fare e' risolvere il dubbio " alla radice " con un rialzo mi sa ....il " difetto " se cosi' lo si puo' definire di questo componente e' appunto la mole , infatti e' una settimana che a tempo perso cerco di capire come installarlo ad auto finita senza che mi dia un ingombro esagerato e con una griglia esagonale bianca in tinta col montante .. , vorrei fosse poco visibile per ovvi motivi .
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 19:51
da inkaz
nel frattempo stanotte pero' ho scoperto che la guarnizione esterna del vetro mi vibra generando scoglionamenti abb evidenti a medio volume .......bene ! quindi mi sa che devo cambiare quella + la fascia che la dovrebbe in teoria tener ancorata al vetro .
infatti pensandoci un attimo......la massa d'aria prodotta dal mw originale , in qualche modo cerca sfogo e trovando una via comoda in quella zona fa quel che le pare...........
bene , da cambiare

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 19:53
da razgriz
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 20:04
da inkaz
aspettiamo di sentirla suonare.......poi decidiamo che fare ok ?

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 20:06
da razgriz
inkaz ha scritto:aspettiamo di sentirla suonare.......poi decidiamo che fare ok ?

scherzi a parte dovresti mettere una foto del tw nel posizionamento che hai deciso così da avere una prima impressione

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 9 nov 2013, 20:56
da johnnydisc
razgriz ha scritto:inkaz ha scritto:aspettiamo di sentirla suonare.......poi decidiamo che fare ok ?

scherzi a parte dovresti mettere una foto del tw nel posizionamento che hai deciso così da avere una prima impressione

QUOTO !!!!!!......così anche noi ci facciamo un'idea nel consigliarti.....
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 10 nov 2013, 2:18
da inkaz
non posso dire con esattezza come verra' montato .
posso trovar una valida soluzione per come fissarlo a montante , ma sull orientamento non metto mano , cosi' come non provero' per niente a tarar il tutto .
il mio obbiettivo e' consegnare un auto a chi ci lavorera' dopo di me ( di noi per l'esattezza ) per far in modo che abbia vita piu' facile possibile e che la resa sia alta , di piu' non oso fare .
per certe cose si chiama il " dottore " .......dico bene johnny ?
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 10 nov 2013, 8:45
da johnnydisc
inkaz ha scritto:non posso dire con esattezza come verra' montato .
posso trovar una valida soluzione per come fissarlo a montante , ma sull orientamento non metto mano , cosi' come non provero' per niente a tarar il tutto .
il mio obbiettivo e' consegnare un auto a chi ci lavorera' dopo di me ( di noi per l'esattezza ) per far in modo che abbia vita piu' facile possibile e che la resa sia alta , di piu' non oso fare .
per certe cose si chiama il " dottore " .......dico bene johnny ?
Dici benissimo ...... Ma allora devi interpellarlo anche durante i lavori........quel TW li (che non conosco affatto) ha un suo orientamento poi dipende sempre da come lo taglia il dotto.....ATTIVO O PASSIVO (come me) !!!!
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 25 nov 2013, 1:13
da inkaz
perry lo sto interpellando pure troppo , son quasi a rischio denuncia per stalking

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 15 dic 2013, 13:47
da inkaz
anche i bradipi hanno un cuore.......
foto di un paio di gg fa a breve le altre....
Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 15 dic 2013, 14:50
da djbert88
Allora non avevi abbandonato tutto

Re: classe A ? proviamoci !
Inviato: 16 dic 2013, 1:00
da inkaz
anche il bradipo sogna.....ARICORDATELO hahha
