Pagina 7 di 7
Re: Sognando RES....
Inviato: 10 gen 2017, 20:54
da margna91
maverix ha scritto:Ho sentito di recente i 180fvh e sono dei martelli con un impatto esagerato, questi 170fv invece sembra non li abbia mai sentiti nessuno!
Vorrei anche io sentire dei 180 fvh ! Dove hai avuto modo di sentirli ?

Re: Sognando RES....
Inviato: 10 gen 2017, 21:42
da Marsur
maverix ha scritto:Visto che la discussione è tornata su, alla fine ho preso i 180fvh.
Gran bell'altoparlante.
Una gamma media ad alta fedeltà.
Se cercate un po' trovate una sfida tecnica e di ascolto pubblicata nelle pagine della fu ACS, che è stata postata qui.
Re: Sognando RES....
Inviato: 10 gen 2017, 21:56
da margna91
In una discussione ho trovato questo link interessante
http://web.archive.org/web/200609230455 ... go_car.htm
Re: Sognando RES....
Inviato: 11 gen 2017, 1:01
da Marsur
E io ho cercato la recensione che dicevo ma non la trovo..
Forse ricordo male.
Ne ho approfittato per rivisitare la sezione vintage, che mi fa sempre star bene.

Re: Sognando RES....
Inviato: 11 gen 2017, 6:19
da maverix
Marsur ha scritto:maverix ha scritto:Visto che la discussione è tornata su, alla fine ho preso i 180fvh.
Gran bell'altoparlante.
Una gamma media ad alta fedeltà.
Se cercate un po' trovate una sfida tecnica e di ascolto pubblicata nelle pagine della fu ACS, che è stata postata qui.
Allora non sono sordo!!! Infatti mi piace moooolto in gamma media, anche staccando i tweeter suona in modo mai affaticante.
Re: Sognando RES....
Inviato: 12 gen 2017, 0:43
da Marsur
Probabilmente quello che mi ha colpito di più su un FA a due vie.
Non ha problemi di pilotaggio, suona con tutto, dall'autoradio al superfinale.
La costruzione è di quelle che preferisco, essenziale ma robusta, ben dimesionata, senza fronzoli e loghi di sorta, con materiali semplici e poco costosi, e che hanno la grande dote di essere resistenti alle condizoni climatiche dell'abitacolo per una buona affidabilità e durata.
Lineare e trrasparente su tutta la gamma che riproduce, lo si può usare come sub, come woofer, come mediobasso e come medio puro.
Ho visto gente fare una prova sul tre vie togliendo un ottimo medio da 100 mm e incrociando direttamente il Res col tweeter, risultato: mandato il medio in pensione.
Naturalmente non vuol dire che sia la soluzione ideale in ogni dove, su quel contesto l'utente ha preferito così, ma anch'io quando ascoltai rimasi positivamente impressionato.
Suona in modo un po' britannico, col basso preciso, io non avrei disdegnato un pizzico di punch in più ma evidentemente, se si parla di pizzico la situazione è ben adattabile tramite un buon abbinamento con gli altri componenti.
Re: Sognando RES....
Inviato: 12 gen 2017, 1:47
da Jaco_it
Ma state parlando veramente del 180 FVH?! In gamma media non è che salga tantissimo, infatti hanno fatto il 180 FVO per i 2 vie, come sub direi proprio di no dato che non scende una cippa a meno che non lo si metta in cassa e devo dire che utilizzato in reflex era fin troppo esuberante mentre in chiusa mi ha dato molte soddisfazioni. "Libero" in porta, nella vecchia Bravo, non c'è stato verso di fargli tirar fuori un basso corposo, sotto i 100 Hz poca roba.

Re: Sognando RES....
Inviato: 12 gen 2017, 7:11
da maverix
Jaco_it ha scritto:Ma state parlando veramente del 180 FVH?! In gamma media non è che salga tantissimo, infatti hanno fatto il 180 FVO per i 2 vie, come sub direi proprio di no dato che non scende una cippa a meno che non lo si metta in cassa e devo dire che utilizzato in reflex era fin troppo esuberante mentre in chiusa mi ha dato molte soddisfazioni. "Libero" in porta, nella vecchia Bravo, non c'è stato verso di fargli tirar fuori un basso corposo, sotto i 100 Hz poca roba.

Urge ascoltare la macchina di Margna91, non è che tira fuori il basso, ti spettina!
Situazione diversa nella mia auto, dove non ha un punch e una discesa a quel livello, ma è comunque molto soddisfacente per i miei canoni e ha una media che mi piace un sacco. Ha preso il posto dei coral PRX che, nel mio sistema, non c'è stato verso di far suonare, ne in alto e ne in basso.
Re: Sognando RES....
Inviato: 12 gen 2017, 9:34
da margna91
maverix ha scritto:Jaco_it ha scritto:Ma state parlando veramente del 180 FVH?! In gamma media non è che salga tantissimo, infatti hanno fatto il 180 FVO per i 2 vie, come sub direi proprio di no dato che non scende una cippa a meno che non lo si metta in cassa e devo dire che utilizzato in reflex era fin troppo esuberante mentre in chiusa mi ha dato molte soddisfazioni. "Libero" in porta, nella vecchia Bravo, non c'è stato verso di fargli tirar fuori un basso corposo, sotto i 100 Hz poca roba.

Urge ascoltare la macchina di Margna91, non è che tira fuori il basso, ti spettina!
Cosi però mi fai arrossire Nicola
Re: Sognando RES....
Inviato: 13 gen 2017, 16:06
da Marsur
Jaco_it ha scritto:Ma state parlando veramente del 180 FVH?! In gamma media non è che salga tantissimo, infatti hanno fatto il 180 FVO per i 2 vie, come sub direi proprio di no dato che non scende una cippa a meno che non lo si metta in cassa e devo dire che utilizzato in reflex era fin troppo esuberante mentre in chiusa mi ha dato molte soddisfazioni. "Libero" in porta, nella vecchia Bravo, non c'è stato verso di fargli tirar fuori un basso corposo, sotto i 100 Hz poca roba.

Confermo, per il tempo che l'ho avuto l'ho testato in chiusa, e come sub per me era soddisfacente, ma sono d'accordo che sul mercato dei 160 mm si può trovare di meglio per le ultrabasse.
Però il 180 FVH stupisce proprio per la sua estesa banda di utilizzo secondo me, e devo ripetermi Jaco, una gamma media restituita molto fedelmente, forse l'FVO sale di più, ma da quel che ho potuto vedere, l'incrocio col tw non mi ha creato problemi anche con l'FVH, con la differenza che questo rimane ottimamente allineato con la gamma bassa, mentre l'FVO mi sa che scende un po' meno.
Avevo abbozzato un progetto casalingo per una coppia di diffusori dove il 180 FVH avrebbe avuto il ruolo di medio puro, purtroppo non l'ho realizzato per poter dire pregi e difetti, ma sono convinto che sia un ruolo comodamente alla sua portata.

Re: Sognando RES....
Inviato: 13 gen 2017, 18:46
da Jaco_it
In porta ben insonorizzata il basso non usciva, un po' per via del "portone" della vecchia Bravo un po' a causa della FS alta e QTS basso, in cassa reflex era esagerato e in chiusa andava benissimo per le mie esigenze tanto che ho eliminato il sub. Ho provato anche ad utilizzarlo in una cassa ad uso domestico quando ho smontato tutto dalla macchina accoppiato al Detector pur non essendo un componente con una media non molto in evidenza l'ho apprezzato più che il 180 FVO che in gamma media mi rompeva abbastanza le scatole

In casa è d'obbligo il caricamento reflex per avere una bassa accettabile. IMHO
Re: Sognando RES....
Inviato: 13 gen 2017, 21:12
da Marsur
Beh, l'hai provato bene anche tu, forse anche più di me.
Però non mi risulta che il 180 abbia una fs così bassa, almeno per essere un 16.
Re: Sognando RES....
Inviato: 14 gen 2017, 11:50
da Jaco_it
Infatti ho detto che la FS è alta. E' il QTS ad essere basso il che dovrebbe renderlo poco adatto a suonare in free air o comunque in ambienti con volume non controllato.
Re: Sognando RES....
Inviato: 14 gen 2017, 17:41
da Darios
Dalla prova al banco di ACS, risulta 52.97hz la Fs... non mi pare cosi' alta
Qts 0.45 è accettabile per un utilizzo in porta...
Re: Sognando RES....
Inviato: 14 gen 2017, 18:49
da Jaco_it
In effetti questi dati sono adatti ad un montaggio in porta, io mi ricordavo una FS intorno ai 70 Hz e un QTS intorno ai 0,30. Ad ogni modo i miei nella Bravo in basso scendevano poco, il sub era assolutamente necessario ora con gli LS180 ne faccio volentieri a meno.
Re: Sognando RES....
Inviato: 14 gen 2017, 19:16
da Darios
Sul listino e caratteristiche Res dell' audioguida ACS sono dichiarati Qts 0.3 e Fs 39.81,
poi la prova al banco risulta diversa...
Comunque LS 180 penso non lo batte nessuno in basso

Re: Sognando RES....
Inviato: 15 gen 2017, 16:51
da Marsur
Jaco_it ha scritto:Infatti ho detto che la FS è alta. E' il QTS ad essere basso il che dovrebbe renderlo poco adatto a suonare in free air o comunque in ambienti con volume non controllato.
Scusami il lapsus Jaco, chiaramente intendevo scrivere "alta".
Infatti mi pareva di ricordare i dati che ha scritto Darios.
Ribadisco che non l'ho mai provato in free, ma dai tuoi risultati probabilmente il 180 è più adatto.
Re: Sognando RES....
Inviato: 21 gen 2017, 23:33
da Davide.HZ
Salve ragazzi buona sera, approfitto del post per chiedere a voi se conoscete i res fvh 210,e se avete i parametri T&S Per poter simulare un progetto con tali Componenti.. Grazie mille in anticipo
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Sognando RES....
Inviato: 22 gen 2017, 11:39
da savoiardo_novello
Re: Sognando RES....
Inviato: 23 gen 2017, 17:13
da Davide.HZ
Grazie mille , sei stato gentilissimo! [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk