Pagina 7 di 11

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 9 mag 2013, 21:09
da arancia meccanica
Doc_Zero ha scritto:Niente D800 da queste parti
Peccato, altrimenti sotto quel sedile ti avanzava lo spazio anche per un secondo da mettere sui mediobassi XD

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 9 mag 2013, 21:20
da Alessio Giomi
Doc_Zero ha scritto:Niente D800 da queste parti
Dall' America lo prendi a 150 euro spedito (sempre sia quello di cui si parla) :hmm:

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 9 mag 2013, 21:24
da Doc_Zero
secondo me 'sto D800 è troppo moscetto per un sub

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 9 mag 2013, 21:41
da arancia meccanica
Alessio Giomi ha scritto:
Doc_Zero ha scritto:Niente D800 da queste parti
Dall' America lo prendi a 150 euro spedito (sempre sia quello di cui si parla) :hmm:
Io li ho comprati a settembre e avevo valutato l' ipotesi di prenderli negli States (appena usciti si compravano a 190 dollari mentre adesso li trovi a 160 dollari) ma se poi ci si aggiunge il costo di spedizione e la dogana alla fine non dico che li pagavo come in Italia ma poco ci mancava.
Poi io per come sono fatto preferisco se riesco acquistare da una persona fisica e toccare con mano fin da subito ciò che ho pagato (e non dopo 7-10 giorni)
In più insieme ai tre ampli acquistai anche il sub e i medi sempre della linea PRS e a quel punto le differenze tra USA e Italia si sono praticamente azzerate (sugli ampli c'è tanta differenza tra il prezzo italia e quello USA ma su sub e mid le differenze sono minime)

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 9:30
da Doc_Zero
stavo leggendo le specifiche dei due ampliicatori che sto valutando, l'alpine e il ground zero. ho notato un grossa differenza nello smorzamento
oltre 1000 x l'alpine e solo 150 per il GZ e visto che la destinazione è il sub direi che il fattore di smorzamento è un paramentro fondamentale
è possibile che siano stati usati dei parametri di misura diversi per giustificare una tale diversità di valori?

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 10:22
da Annibale
dove hai letto 1000 per fattore di smorzamento per un classe D? Per un classe D la pecca è proprio il fattore di smorzamento a parità di altre condizioni
a parte che il fattore di smorzamento dichiarato di solito è ad 1Khz


L'M6 ha un fattore di 200 misurato dai 20 ai 120HZ...

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 10:54
da Doc_Zero
http://italy.alpine-europe.com/p/Produc ... s31/pdx-m6

dice >1000 per i monofonici e 95db di rapporto segnale/rumore

per il GZRA invece 150 di smorzamento e 90db di S/N....quello smorzamento così basso non me lo spiego essendo oltretutto in classe AB

anche il fatto che il PDX è fusibilato per 80A contro i 40 del GZRA mi fa pensare che sia da preferire

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 11:11
da Annibale
Doc_Zero ha scritto:http://italy.alpine-europe.com/p/Produc ... s31/pdx-m6

dice >1000 per i monofonici e 95db di rapporto segnale/rumore

per il GZRA invece 150 di smorzamento e 90db di S/N....quello smorzamento così basso non me lo spiego essendo oltretutto in classe AB

anche il fatto che il PDX è fusibilato per 80A contro i 40 del GZRA mi fa pensare che sia da preferire
Magari fosse vero! XD

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 12:24
da Pietro PDP
Non vi impippate con i dati dichiarati, un ampli va solo provato, sulla carta non si sceglie nulla, tra l' altro ormai le case lo sanno e spesso esagerano, tra l' altro il dato importante sarebbe lo Slow rate, ma non lo indicano ...

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 12:37
da Marsur
Pietro PDP ha scritto:Non vi impippate con i dati dichiarati, un ampli va solo provato, sulla carta non si sceglie nulla, tra l' altro ormai le case lo sanno e spesso esagerano, tra l' altro il dato importante sarebbe lo Slow rate, ma non lo indicano ...
Sante parole.
Provare is better. :D

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 13:58
da Doc_Zero
lo so che provare è meglio....nei limiti delle spese possibili però

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 15:13
da Marsur
Doc_Zero ha scritto:lo so che provare è meglio....nei limiti delle spese possibili però
Anche questo è sacrosanto.
Ma il succo del discorso era che prendendo in esame fattore di smorzamento e dati tecnici vari la scelta viene falsata, almeno per certe aspettative.
L'ascolto invece rimane secondo me l'accesso più diretto e determinante, nel qual caso avrebbe più peso secondo me l'esperienza d'ascolto di qualcuno che conosci e di cui sai che come gusti si possono avvicinare ai tuoi, o comunque leggere quante più recensioni possibili sul modo di suonare, in rete o su carta stampata.

Purtroppo, questo è un problema sempre attuale, e la dura realtà è che il test di persona, con annesso esborso, è la via maestra, soprattutto per quel che riguarda il proprio gusto e, non dimentichiamolo, il proprio impianto, che è praticamente unico.

E' uno dei motivi per cui il nuovo non incontra il mio interesse, nel "vecchiume" so dove andare a pescare. XD
Per chi vuole stare sul nuovo, ritengo che un minimo rischio di non beccare proprio "quello giusto" sia plausibile, ma i dati dichiarati....naaaa.. :)

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 16:33
da Doc_Zero
la principale motivazione per cui sono andato a parare sul nuovo riguardo l'amplificazione è presto detta.
i ronzii e bump
con gli zapco e i genesis che avevo prima ho sempre pescato ronzii che non sono riuscito ad eliminare nemmeno con infiniti stratagemmi. con questi ground zero, sarà anche perchè progettati recentemente quindi tenendo conto delle tonnellate di frociate elettroniche che ora mettono nelle auto e dei campi magnetici che producono, il problema è sparito, niente ronzii, niente bump. negli anni 90, quando sono stati costruiti la maggior parte degli ampli old school che usiamo, gli impianti elettrici delle auto erano molto più semplici e minimali, ora purtroppo mancano solo le sonde anali quando ti siedi sul sedile

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 16:55
da marco1013
Doc_Zero ha scritto:ora purtroppo mancano solo le sonde anali quando ti siedi sul sedile
Spero nel facciano mai XD :arr: :D

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 16:58
da Doc_Zero
dagli tempo....

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 17:00
da zibi87
Ci sono già.

Pietro, sulla Fiesta, c'ha la versione SuperMaxi-AnalFiller.

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 17:36
da Pietro PDP
Si ma viene usata solo quando ti ci siedi tu :) ...

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 17:37
da zibi87
Pietro PDP ha scritto:Si ma viene usata solo quando ti ci siedi tu :) ...
Ecco che cazz'era quel fastidioso prurito intimo XD

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 17:42
da nacami
DOC, per me ti stai complicando la vita!

Ti ci vuole solo un woofer più sensibile e una accuratissima taratura, sempre e solo a mio modestissimo parere.

Ripeto che la tua Mini a Roma mi piacque parecchio e l'unica osservazione che ti feci fu una scena sonora non ancora a fuoco a volume elevato e un sub un po' troppo dominante.

Re: Zapco su sub: Z o Studio?

Inviato: 10 mag 2013, 19:21
da Doc_Zero
però vorrei evitare di perdere la corenza che c'è fra woofer e medio della stessa linea andando a cambiarlo con chissà cosa, oltretutto, cosa non da meno, vorrei riuscire a riavere un "volume robusto" come quando avevo gli zapco...mi manca il modo in cui scarrellavo con la manopola come facevo un tempo

comunque finchè non vendo uno dei 4XS resta tutto teorico