Allora ..... dov' eravamo rimasti ........
Fino ad oggi non ero stato in grado di far funzionare l'impianto, data anche la mia incapacità a salvare le impostazioni del BITONE.
Però ieri, grazie a NOSTROMO, l'impanto ha avuto vita e così da ora si può iniziare ad ascoltare qualcosa.
Il settaggio del BITONE è stato fatto solo per: abilitare gli ingressi, impostare le frequenze di crossover, una aggiustatina ai livelli di uscita ed impostazione dei ritardi misurati approssimativamente col metro.
Fatto questo la musica ha iniziato a diffondersi nell'abitacolo e, dopo i primi momenti di perplessità, l'ascolto è diventato sempre più godibile.
Le note dolenti, oltre ad una taratura praticamente inesistente, sono date dai bump all'accensione ed allo spegnimento dell'impianto non forti o tali da preoccupare per l'integrità degli altoparlanti ma comunque fastidiosi.
Durante l'ascolto invece sia con motore acceso sia con la batteria collegata al Ctek non si avverte alcun disturbo, anche mettendo il lettore CD in pausa, segno che le cose fondamentali sono Ok.
La scena non è ben centrata ma mi astengo a portare modifiche nei ritardi per non correre il rischio di perdere tutto il setting, cosa non facile ma io penso che potrei riuscirci.
Devo ringraziare NOSTROMO per la competenza nel riuscire a capire immediatamente i problemi che si erano presentati e quindi a prendere le adeguate contromisure, che si sono dimostrate risolutive.
Ritornando alle note di ascolto, a parte la non centratura della scena, l'ascolto è piacevole non affaticante ed invoglia ad ascoltare anche CD che di solito non metto volentieri, ma che adesso non mi dispiacciono.
Una taratura ben fatta penso che potrà risolvere molte cose.
Intanto devo orientare un pò meglio la medioalta di sinistra che il serraggio delle viti del supporto ha portato un pò verso il basso, devo sistemare i tubi di accordo dei condotti reflex ed altre piccole cose, ma l'mportante è che intravedo un possibile sviluppo, perchè a mio giudizio le basi per ottenre qualcosa di valido ci sono.
Quello che ricerco dall'impianto è un ascolto di tipo analogico, nel senso di naturale, senza che l'ascolto dei dettagli delle incisioni si trasformi in asprezza rendendo il tutto arttificioso, anche se con una corretta risposta in frequenza.
I dettagli nell'ascolto, specialmente quelli più lievi, avvicinano alla illusione dell'ascolto live ma spesso sembrano artificiosi rendendo vana la loro presenza.
Ora dopo tante divagazioni quello che rimane da fare è intanto far funzionare l'impianto per sciogliere i componenti, poi mettere a punto alcuni particolari dell'installazione, quindi una bella taratura che metta veramente a nudo eventuali problemi che adesso non sono verificabili.
Da ultimo poi se fosse possibile togliere anche i bump all'accensione ed allo spegnimento dell'mpinato sarebbe la ciliegina sulla torta.
Quindi un GRAZIE a NOSTROMO per l'aiuto e la competenza dimostrata che si sono rivelate risolutive.
Spero a breve di postare altre (buone) notizie sullo sviluppo dell'impianto.
Grazie a tutti per aver seguito quest'odissea ed a risentirci a presto con buone novità, almeno spero ......