antonyb ha scritto: ↑8 set 2024, 21:26
Bene, non mi sono espresso molto sul costo. Un medio da 800 è sproporzionato.
La pressione è quella che hai sentito al perry, nulla di SPL.
Si una qualità decente.
Il molto piccolo ormai ho mollato.
La 1 non l'ho capita ma va bene lo stesso.
Pensavo ci fossero più prodotti ma purtroppo le dimensioni piu o meno quelle sono, dovrò adattarmi.
Una curiosità: ma alla fine le misure fatte dal russo di quei medi sono molto differenti dai dati sfalsati dichiarati? Io ho cercato di capire... la differenza c'è ma non molta, booo. Va be tanto non mi servono quei prodotti.
Grazie.
Rieccomi, scusa ma è un periodaccio...
Di prodotti in realtà ce ne sono tantissimi, ma rimane il concetto della coperta corta.
Diciamo che a priori definire un 2" un medio è un po' borderline. Di conseguenza si perde un po' la logica del piccolo
Per quanto riguarda la pressione sonora, hai sentito la mia macchina, con dei woofer da 6.5" 60W rms e due Fullrange da 2" 10W rms. Non credo che ti mancasse pressione sta e te definire se ti mancassero i Tweeter...
Un medio che va a prendere un 8" significa avere un Altoparlante che per caratteristiche meccaniche sia in grado di incrociare agilmente con un woofer di grandi dimensioni. In soldoni un medio che scende in frequenza visto che il tuo woofer è GRANDE.
Attenzione che gli altoparlanti hanno una risposta in frequenza, ma non significa che nella loro capacità di suonare fino a determinati estremi di banda (alti o bassi che siano) lo facciano con la coerenza e naturalezza con cui lo potrebbe fare un altoparlante nato per dare il meglio su un range di frequenze specifico.
Ad avvalorare il concetto il fatto che un FR per quanto buono non avrà mai "l'ariosità" di un tweeter. Così come un Tweeter per quanto scenda non avrà mai la coerenza timbrica di un medio... E si potrebbe continuare forever...
Per quanto riguarda il russo, stenderei un velo pietoso... L'idea è buona, l'esecuzione anche no...
L'ESB si comporta un po' come mi aspettavo, poca pressione rispetto a tutti gli altri, abbastanza lineare ma in alto è inesistente. Poi lo monti in macchina e tutto quello che ti fanno vedere in quel video va letteralmente a P...tane...
Ora, per darti un idea...
Questo è il mio 220-CP Sinistro in volume chiuso da 0.3LT studiato sulla base delle misure specifiche fatte su una coppia di 220-CP selezionata che ho in auto.
Misure fatte per la taratura che hai sentito al Perry.
La Risposta Gialla è il FR nella sua Cup con l'orientamento che volevo utilizzare (non è sparato diritto in faccia per cui introduco di proposito un po' di fuori asse)
La Risposta Rossa è lo stesso FR dopo aver fatto tutto il necessario perchè rispondesse come volevo io e si incrociasse correttamente con i woofer e in accoppiata al lato DX non ci fossero palesi cancellazioni.
Quella di seguito è l'immagine di tutti gli altoparlanti presi da soli dopo un'intera giornata di taratura. La riga marrone è l'insieme di tutto mentre suona tutto insieme con ahimè la dimenticanza di attaccare anche l'altro canale del SUB per cui il sub lavora a metà potenza...
Queste di seguito invece sono le misure grezze di tutti gli AP della mia macchina misurati nelle stesse identiche condizioni prima di mettere mano al DSP.
Tutto questo per dire cosa?
Che finchè gli altoparlanti non entrano nella macchina, qualsiasi ragionamento sulla loro potenziale risposta è quasi del tutto inutile.
Chiaro, puoi fare ragionamenti su quanto meccanicamente potranno essere adatti o meno al tipo di contesto installativo. Cosa per altro FONDAMENTALE...
Ma il resto è utopia...