Alessio Giomi ha scritto:MAC MINI?ci sto pensando seriamente........









ma tu mi spii o mi leggi nel pensiero???prima l'airport.... ahahahahah proprio in questi gg stavo studiando per un alimentatore per il macmini



Alessio Giomi ha scritto:MAC MINI?ci sto pensando seriamente........
Ha ha ha ha!!! No , niente spie.... É tanto che l'ho in mente, inoltre mi sono scocciato del fatto che spesso l'hard disk collegato all'ipad mi crasha il sistema (credo dipenda da lui almeno...) e devo spegnere tutto (ipad) e riaccendere......Crazybus ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:MAC MINI?ci sto pensando seriamente........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma tu mi spii o mi leggi nel pensiero???prima l'airport.... ahahahahah proprio in questi gg stavo studiando per un alimentatore per il macminiabbinato a una rme magari!!
![]()
il mac mini è l'unica soluzione a tuttoAlessio Giomi ha scritto:Ha ha ha ha!!! No , niente spie.... É tanto che l'ho in mente, inoltre mi sono scocciato del fatto che spesso l'hard disk collegato all'ipad mi crasha il sistema (credo dipenda da lui almeno...) e devo spegnere tutto (ipad) e riaccendere......Crazybus ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:MAC MINI?ci sto pensando seriamente........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma tu mi spii o mi leggi nel pensiero???prima l'airport.... ahahahahah proprio in questi gg stavo studiando per un alimentatore per il macminiabbinato a una rme magari!!
![]()
Non riesco a venirne a capo........ Inoltre se collego l'hard disk non posso caricare la batteria ..... Che inevitabilmente "dura quanto un'abbaio di cane"......
Quindi........ L'inverter già é presente....... Il cavo ottico idem....manca solo lui........ E i soldi
ma invece di utilizzare delle docking station o airport, se con un adattatore passiamo da lightning ad hdmi e poi prendiamo uno splitter che divide l'audio dal video digitale??? da li si entra diretti nel pxa e rimarrebbe solo il problema di controllare l'ipod a distanza.Archso ha scritto:Ho provato tutte quelle soluzioni che avevamo visto, ho trovato un rivenditore italiano su ebay che li aveva a prezzi interessanti e me li ha fatti avere in pochi giorni! Purtroppo non è possibile comandare l'iPod/iPhone/iPad dalla sorgente e contemporaneamente estrarre una qualsivoglia uscita digitale, appena si collega si disabilita il comando dando la precedenza all'uscita e usando il secondo ingresso per la ricarica, anche con l'uscita hdmi! Per giunta ho dovuto fare le prove con l'iPod Classic e con un iPhone 4S e il 30 pin, il 5s non riconosce le interfacce by china non ufficiali! >_<Alessio Giomi ha scritto:
La Clarion VZ402E dovrebbe avere quello che cerchi. É 1 din ad apertura.....
Peró ho un dubbio:
Ne mio caso (come si vede nel video) collego il connettore allo stereo (e comando le tracce da lí), peró veicolo il flisso audio in wireless all' airport......(quindi in ottico verso il processore)
Quindi posso scegliere:
1) audio e video verso lo stereo
2) video verso lo stereo ed audio in wireless.
E fin qui ci siamo.
Nel tuo caso:
1) colleghi l'iphone (o ipad o altro) alla docking station che ti estrae il segnale digitale e poi da lí mandi anche il video verso la sorgente (ma non avrai il comando touch da essa, dovrai usare al limite il telecomando della docking)
2) colleghi l'iphone alla sorgente e fai tutto da lí, quindi credo che il segnale digitale vada a farsi friggere.....
Non so se mi sono spiegato.
Poi secondo me va meglio a livello di ascolto la soluzione con basetta che estrae il digitale rispetto al Airport!
Secondo me ti complichi la vita..... Con adattatori e splitter...... Una basetta già ti estrapola il digitale ed il flusso video separatamente ...phx ha scritto:ma invece di utilizzare delle docking station o airport, se con un adattatore passiamo da lightning ad hdmi e poi prendiamo uno splitter che divide l'audio dal video digitale??? da li si entra diretti nel pxa e rimarrebbe solo il problema di controllare l'ipod a distanza.Archso ha scritto: Ho provato tutte quelle soluzioni che avevamo visto, ho trovato un rivenditore italiano su ebay che li aveva a prezzi interessanti e me li ha fatti avere in pochi giorni! Purtroppo non è possibile comandare l'iPod/iPhone/iPad dalla sorgente e contemporaneamente estrarre una qualsivoglia uscita digitale, appena si collega si disabilita il comando dando la precedenza all'uscita e usando il secondo ingresso per la ricarica, anche con l'uscita hdmi! Per giunta ho dovuto fare le prove con l'iPod Classic e con un iPhone 4S e il 30 pin, il 5s non riconosce le interfacce by china non ufficiali! >_<
Poi secondo me va meglio a livello di ascolto la soluzione con basetta che estrae il digitale rispetto al Airport!
inoltre ho trovato nel web questo adattatore
http://www.cablematic.it/prodotto/Adatt ... Pod-30pin/
sul sito c'è scritto che l'usb è usato per fotocamere o per tastiere. secondo voi si può usare per collegarlo ad una qualsiasi fonte alpine per il controllo o addirittura ad un uno schermo usb touch per controllarlo e visualizzarlo dallo stesso apparecchio???
Non mi piace molto l'idea di una basetta per il fatto che devo controllare tutto con un telecomando. bisognerebbe trovare il modo di collegarlo usb a una sorgente alpine e tirare fuori il digitale…nessuno a pensato ad una modifica hardware?Alessio Giomi ha scritto:Secondo me ti complichi la vita..... Con adattatori e splitter...... Una basetta già ti estrapola il digitale ed il flusso video separatamente ...phx ha scritto:ma invece di utilizzare delle docking station o airport, se con un adattatore passiamo da lightning ad hdmi e poi prendiamo uno splitter che divide l'audio dal video digitale??? da li si entra diretti nel pxa e rimarrebbe solo il problema di controllare l'ipod a distanza.Archso ha scritto: Ho provato tutte quelle soluzioni che avevamo visto, ho trovato un rivenditore italiano su ebay che li aveva a prezzi interessanti e me li ha fatti avere in pochi giorni! Purtroppo non è possibile comandare l'iPod/iPhone/iPad dalla sorgente e contemporaneamente estrarre una qualsivoglia uscita digitale, appena si collega si disabilita il comando dando la precedenza all'uscita e usando il secondo ingresso per la ricarica, anche con l'uscita hdmi! Per giunta ho dovuto fare le prove con l'iPod Classic e con un iPhone 4S e il 30 pin, il 5s non riconosce le interfacce by china non ufficiali! >_<
Poi secondo me va meglio a livello di ascolto la soluzione con basetta che estrae il digitale rispetto al Airport!
inoltre ho trovato nel web questo adattatore
http://www.cablematic.it/prodotto/Adatt ... Pod-30pin/
sul sito c'è scritto che l'usb è usato per fotocamere o per tastiere. secondo voi si può usare per collegarlo ad una qualsiasi fonte alpine per il controllo o addirittura ad un uno schermo usb touch per controllarlo e visualizzarlo dallo stesso apparecchio???
Inoltre metti in conto che non credo sia possibile ricaricare il telefono se metti questi "aggeggi" ; dico così perché ne posseggo uno con 3 ingressi USB che funzionano perfettamente ed un ingresso per ricaricare...... Ma se ricarichi ti esclude gli ingressi USB.....
Per l'ultima tua domanda, all'ingresso USB puoi collegare fotocamera, tastiera o Hard disk (basta sia formattato in Fat32)
phx ha scritto:
ma invece di utilizzare delle docking station o airport, se con un adattatore passiamo da lightning ad hdmi e poi prendiamo uno splitter che divide l'audio dal video digitale??? da li si entra diretti nel pxa e rimarrebbe solo il problema di controllare l'ipod a distanza.
inoltre ho trovato nel web questo adattatore
http://www.cablematic.it/prodotto/Adatt ... Pod-30pin/
sul sito c'è scritto che l'usb è usato per fotocamere o per tastiere. secondo voi si può usare per collegarlo ad una qualsiasi fonte alpine per il controllo o addirittura ad un uno schermo usb touch per controllarlo e visualizzarlo dallo stesso apparecchio???
In rete si trova poco e niente, ci sono alcune aziende che fanno modifiche in tal senso sulle vecchie generazioni di iPod!phx ha scritto: Non mi piace molto l'idea di una basetta per il fatto che devo controllare tutto con un telecomando. bisognerebbe trovare il modo di collegarlo usb a una sorgente alpine e tirare fuori il digitale…nessuno ha pensato ad una modifica hardware?
Massi, il MAC MINI lo hai mai provato o sentito suonare?Archso ha scritto:phx ha scritto:
ma invece di utilizzare delle docking station o airport, se con un adattatore passiamo da lightning ad hdmi e poi prendiamo uno splitter che divide l'audio dal video digitale??? da li si entra diretti nel pxa e rimarrebbe solo il problema di controllare l'ipod a distanza.
inoltre ho trovato nel web questo adattatore
http://www.cablematic.it/prodotto/Adatt ... Pod-30pin/
sul sito c'è scritto che l'usb è usato per fotocamere o per tastiere. secondo voi si può usare per collegarlo ad una qualsiasi fonte alpine per il controllo o addirittura ad un uno schermo usb touch per controllarlo e visualizzarlo dallo stesso apparecchio???
Già provato, ho comprato un poco di adattatori vari, anche quello hdmi+USB, il mio dac della Nad accetta anche questo standard estrapolando l'audio! Quando usi la HDMI, la USB può essere usata solo per ricaricare il device!
Ho provato anche altre configurazioni con doppio USB, con uno che va alla basetta e uno che va alla sorgente, niente, funzionano alternativamente a seconda di chi hai collegato per ultimo!
Le prove le ho fatte con il 30 pin, mentre gli accessori cinesi con il lighting non vengono riconosciuti e prendere quelli "ufficiali" che vengono dieci volte tanto per fare una prova che sicuramente non da frutti non mi va poi molto!Tanto non credo cambi molto tra i due standard!
L'unica cosa comoda è che adesso in casa vado diretto nel dac dalla hdmi senza basetta!![]()
![]()
![]()
In rete si trova poco e niente, ci sono alcune aziende che fanno modifiche in tal senso sulle vecchie generazioni di iPod!phx ha scritto: Non mi piace molto l'idea di una basetta per il fatto che devo controllare tutto con un telecomando. bisognerebbe trovare il modo di collegarlo usb a una sorgente alpine e tirare fuori il digitale…nessuno ha pensato ad una modifica hardware?
Per esempio questa sotto!
http://redwineaudio.com/mods/imod
Avranno usato uno dei tanti pin sotto,ma basta semplicemente prendere un 30 pin da assemblare, metterci l'uscita digitale e la usb insieme e sperare funzioni tutto!
Sì lo usa mio padre sul suo impianto (l'ho avuto un periodo anche io, adesso iMac), ho visto che ha tutta l'alimentazione ritoccata pesantemente con un alimentatore esterno e mi sa che gli hanno rifatto anche qualcosa dentro, usa iTunes con Amarra e un convertitore Weiss collegato in firewire ... è un gran bell'ascoltare! Mi diceva che il prossimo upgrade, ma penso sia più per una questione estetico consumistiche che di reale miglioramento sonoroAlessio Giomi ha scritto:
Massi, il MAC MINI lo hai mai provato o sentito suonare?
Qui di seguito c'è qualcosa sulle modifiche degli iPod, bisogna un attimo mettersi a leggere se c'è qualcosa di interessante!phx ha scritto:
…nessuno ha pensato ad una modifica hardware?
Domanda secca:Archso ha scritto:Sì lo usa mio padre sul suo impianto (l'ho avuto un periodo anche io, adesso iMac), ho visto che ha tutta l'alimentazione ritoccata pesantemente con un alimentatore esterno e mi sa che gli hanno rifatto anche qualcosa dentro, usa iTunes con Amarra e un convertitore Weiss collegato in firewire ... è un gran bell'ascoltare! Mi diceva che il prossimo upgrade, ma penso sia più per una questione estetico consumistiche che di reale miglioramento sonoroAlessio Giomi ha scritto:
Massi, il MAC MINI lo hai mai provato o sentito suonare?, sarà mettersi il nuovo Mac Pro!
Ci sono varie app di remote desktop, ma anche una APP chiamata Remote che comanda direttamente iTunes con un'interfaccia uguale a "Musica"! Puoi provarla anche con un iTunes installato su Windows, unico problema che ho riscontrato è che se non lo usi per un certo periodo potrebbe non ricollegarsi velocemente o peggio ancora impallarsi!Alessio Giomi ha scritto:
Domanda secca:
É possibile comandare un mac mini soltanto con Ipad in wireless?
Archso ha scritto:Ci sono varie app di remote desktop, ma anche una APP chiamata Remote che comanda direttamente iTunes con un'interfaccia uguale a "Musica"! Puoi provarla anche con un iTunes installato su Windows, unico problema che ho riscontrato è che se non lo usi per un certo periodo potrebbe non ricollegarsi velocemente o peggio ancora impallarsi!Alessio Giomi ha scritto:
Domanda secca:
É possibile comandare un mac mini soltanto con Ipad in wireless?
Ciao Alessio,Alessio Giomi ha scritto:
La mia domanda è questa peró (e qui mi serve Giulio o chi ha provato il Mac mini).
È possibile far partire automaticamente iTunes sul Mac mini all'accensione?
Inoltre è gestibile il Mac mini solo tramite ipad? (Senza monitor esterno e tastiera intendo).