Pagina 7 di 17

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 29 nov 2022, 17:59
da dodrive
Il lavoro va avanti ed anche i kick panel cominciano a prendere forma. Il passaruota è stato forato così come la paratia di plastica esterna che appoggia praticamente a filo lamiera. È stato messa anche una griglia di protezione all'esterno mentre all'interno verrà poi messa una spugna fono-trasparente ma impermeabile a protezione del cono che verrà montato con il magnete verso l'abitacolo, non potendo purtroppo fare al contrario come si sperava inizialmente.

Il tutto verrà poi ovviamente coperto con antiruggine e spruzzato di antirombo come il bagagliaio prima di applicare il dynamat.
IMG-20221129-WA0022.jpg
IMG-20221129-WA0001.jpg
IMG-20221129-WA0008.jpg
image.jpg
IMG-20221129-WA0026.jpg
Piano piano si avanza nonostante l'intervento del fato che ci mette lo zampino... Da un giorno all'altro ha cominciato a scollarsi il rivestimento del cielo e quindi abbiamo dovuto sostituire il tutto. Lavoro abbastanza lungo e noioso ma per fortuna è venuto benissimo e sembra nuovo. :)
IMG-20221121-WA0006.jpg

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 30 nov 2022, 8:04
da ozama
Bene bene.. Si procede! :arr:
Eh, conoscendo il tipo di rivestimento, capisco il problema. Il foam morbido sotto allo strato di tela si deteriora con il tempo, purtroppo. E dopo 10/15 anni ci molla inevitabilmente, tranne che non tieni l’auto sotto vuoto. ^^
Per quanto riguarda i lavori, bene che vai avanti. Anche se rimango perplesso di fronte alle membrane affacciate con così poco spazio verso l’esterno. :hmm:
Spero bene per i woofers. ^^
Forse avrei fatto una struttura di fissaggio interna e avrei affacciato in modo “indiretto”, come hai fatto per il sub. Anche a costo di non averli puntati addosso, ma spostati verso il fianchetto e indirizzati verso il centro tra i sedili.
D’altronde, montati con il magnete verso di te, potrai comunque utilizzarli al massimo fino a 200 Hz, circa. E a quella frequenza, possono stare girati in qualsiasi modo, che non ci saranno differenze sostanziali nella dispersione.
Poi, se non si puó, non si puó, chiaramente. :D
Buon lavoro! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 11:22
da dodrive
Rieccomi con altri aggiornamenti.

È stato dato l'antirombo a tutto il fondo dell'auto nonché sulla parte esterna dei passaruota. Sulla copertura interna in plastica del passaruota è stato anche messo del butiflex per cercare di prevenire eventuali vibrazioni.
IMG-20221130-WA0015.jpg
IMG-20221130-WA0011.jpg
IMG-20221130-WA0003.jpg
IMG-20221130-WA0012.jpg
IMG-20221130-WA0004.jpg
Risultato finale dopo applicazione anti-rombo e rimontaggio protezione in plastica:
IMG-20221130-WA0014.jpg
Per proteggere i coni dagli eventuali schizzi d'acqua abbiamo usato una spugna della Phonocar chiamata Rain Stop che ha uno spessore di 10mm e dovrebbe servire proprio a questo. Ne sono stati messi 2 strati: il prima esterno tra la griglia e la lamiera ed un secondo più interno davanti al cono.
IMG-20221202-WA0002.jpg
Al fine di verificare se fosse effettivamente fonotrasparente come millantato abbiamo fatto delle misure con la Clio confrontando il comportamento tra il cono montato su un semplice pannello al banco (linea marrone), montato in auto con la sola griglia esterna (linea verde) ed infine con griglia e spugna (linea rossa). I risultati sono praticamente sovrapponibili quindi mi sento tranquillo ad affermare che non ha sostanzialmente nessun effetto sul comportamento del driver.
IMG-20221202-WA0001.jpg
Ovviamente nel primo periodo controllerò spesso in che condizioni è la spugna ma confido che, con due strati a protezione, i coni non saranno esposti a più acqua ed umidità rispetto a quella cui sarebbero esposti in una qualsiasi porta. :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 11:34
da dodrive
ozama ha scritto: 30 nov 2022, 8:04 Per quanto riguarda i lavori, bene che vai avanti. Anche se rimango perplesso di fronte alle membrane affacciate con così poco spazio verso l’esterno. :hmm:
Spero bene per i woofers. ^^
Forse avrei fatto una struttura di fissaggio interna e avrei affacciato in modo “indiretto”, come hai fatto per il sub. Anche a costo di non averli puntati addosso, ma spostati verso il fianchetto e indirizzati verso il centro tra i sedili.
D’altronde, montati con il magnete verso di te, potrai comunque utilizzarli al massimo fino a 200 Hz, circa. E a quella frequenza, possono stare girati in qualsiasi modo, che non ci saranno differenze sostanziali nella dispersione.
Poi, se non si puó, non si puó, chiaramente. :D
Buon lavoro! :)
Capisco la questione ma lo spazio non è poi così abbondante come sembra. L'idea iniziale era quella, anche per cercare di dare più estensione verso l'alto al woofer per aiutare con l'incrocio con i medi ma per farlo sarebbe servito parecchio spazio in più e la creazione di una struttura decisamente più ingombrante che avrebbe potuto dare fastidio al pedale della frizione.

Sicuramente la salita del woofer sarà limitata in alto dal montaggio "al contrario" infatti ho optato per un medio da 10 abbondante (anziché da 3" come prima) per cercare di avere più capacità di discesa e, sperabilmente, un incrocio migliore tra i due. Spero anche in un pochino di effetto di corner loading dei medi per aiutare ulteriormente la risposta in basso ma ovviamente saranno le misure strumentali ad emettere il verdetto finale. :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 21:36
da Lustrike
Non vorrei fare il gufo ma secondo me, con quella griglia messa così, con,e aperture proprio in direzione degli eventuali spruzzi delle ruote, avranno vita breve o il metallo del passaruota o i coni degli ap.
Personalmente le avrei messe al contrario (cioè con le alette rivolte all'interno) per favorire lo scarico dell'acqua...

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 21:52
da dodrive
Lustrike ha scritto: 4 dic 2022, 21:36 Non vorrei fare il gufo ma secondo me, con quella griglia messa così, con,e aperture proprio in direzione degli eventuali spruzzi delle ruote, avranno vita breve o il metallo del passaruota o i coni degli ap.
Personalmente le avrei messe al contrario (cioè con le alette rivolte all'interno) per favorire lo scarico dell'acqua...
Partiamo subito con il dire che non è un'auto che verrà usata tutti i giorni, ne tantomeno svolgerà più il ruolo di auto per gli spostamenti di famiglia quindi se il meteo è estremamente avverso se ne sta bella e buona nel box di casa.

Nelle foto non si vede ma c'è uno strato di spugna fissata tra la griglia e la carrozzeria. C'è anche un secondo strato della stessa spugna che si vede in foto che è più all'interno. La spugna in questione è idrofoba nonché fonotrasparente e serve proprio a fare da barriera contro gli schizzi d'acqua.

Se avessi montato la griglia al contrario avrebbe fatto l'effetto contrario, cioè convogliare l'acqua verso l'interno anziché tenerla fuori. Il metallo è stato tutto trattato con antiruggine prima dell'applicazione dell'antirombo quindi da quel punto di vista sono sereno. Anche i coni sono trattati per essere idrofobi e nascono per suonare in porta, ambiente che è tutto fuorché asciutto. Questo driver specifici suonano da tanti anni nelle mie porte e sembrano nuovi a parte qualche piccolo segno. Ne ho già trovato un altra coppia che magari acquisterò come backup, ma non sono particolarmente preoccupato da questo punto di vista, anche grazie alle esperienze condivise da conoscenti che usano sistemi simili da anni in condizioni molto più avverse senza alcun problema. :)

Tutto lo sforzo profuso è per stare assolutamente tranquilli perché si poteva fare molto meno correndo rischi limitati.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 22:08
da fabrirado66
Ciao Dodrive,anche il famoso installatore inglese Pssound monta le griglie come hai fatto sulla tua golf e in Inghilterra piove sempre!!!😁😁

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 22:12
da dodrive
fabrirado66 ha scritto: 4 dic 2022, 22:08 Ciao Dodrive,anche il famoso installatore inglese Pssound monta le griglie come hai fatto sulla tua golf e in Inghilterra piove sempre!!!😁😁
Non è un caso che siano state montate così... ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 22:16
da fabrirado66
dodrive ha scritto: 4 dic 2022, 22:12
fabrirado66 ha scritto: 4 dic 2022, 22:08 Ciao Dodrive,anche il famoso installatore inglese Pssound monta le griglie come hai fatto sulla tua golf e in Inghilterra piove sempre!!!😁😁
Non è un caso che siano state montate così... ;)
Infatti!! :yes: :yes:

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 22:36
da mark3004
Credo che quello che @Lustrike volesse dire è questo.
Dato il rotolamento del pneumatico l'acqua in quel punto andrà così, forse intendeva messa sottosopra non all'interno.
Ma secondo me come la metti la metti gli schizzi li prende, devi affidarti alla spugna. 👍🏼

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 22:44
da dodrive
mark3004 ha scritto: 4 dic 2022, 22:36 Credo che quello che @Lustrike volesse dire è questo.
Dato il rotolamento del pneumatico l'acqua in quel punto andrà così, forse intendeva messa sottosopra non all'interno.
Ma secondo me come la metti la metti gli schizzi li prende, devi affidarti alla spugna. 👍🏼
Si si, avevo capito!

Ogni altra soluzione è comunque peggio di questa perché porta l'acqua verso l'interno anziché farla defluire verso l'esterno. Gli schizzi sicuramente in quella posizione saranno dovuti esclusivamente al rotolamento dello pneumatico ma la forma della griglia serve a fare i modo che l'acqua scorra liberamente verso il basso per effetto della gravità senza ristagnare all'interno dell'apertura. Ribadisco che l'obiettivo della griglia è più la protezione dai piccoli oggetti, perché per gli schizzi d'acqua faccio affidamento alla spugna. Mica deve essere impermeabile, tanto non è che vado a fare i guadi!

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 23:10
da Lustrike
Non si tratta di fare guadi ma che, col passare del tempo accumulerai all'interno polvere e terreno anche asciutto che, con la prima pioggerellina (anche se non esci col mal tempo forte) ti creerà un tappo di fango che tutto è tranne che fonotrasparente.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 23:16
da Lustrike
mark3004 ha scritto: 4 dic 2022, 22:36 Credo che quello che @Lustrike volesse dire è questo.
Dato il rotolamento del pneumatico l'acqua in quel punto andrà così, forse intendeva messa sottosopra non all'interno.
Ma secondo me come la metti la metti gli schizzi li prende, devi affidarti alla spugna. 👍🏼
No Ozama mark, sottosopra non risolvi, anzi peggiori, perché convogli dentro il fango sciolto sul parafango. Intendevo proprio ruotata verso l'interno, in modo che l'acqua (in quantità minore rispetto a mettere la griglia sottosopra) scorra a film all'interno del paraspruzzi e scarichi in basso.
Questo è il mio pensiero poi internet docet (non secondo me).

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 4 dic 2022, 23:45
da dodrive
Lustrike ha scritto: 4 dic 2022, 23:10 Non si tratta di fare guadi ma che, col passare del tempo accumulerai all'interno polvere e terreno anche asciutto che, con la prima pioggerellina (anche se non esci col mal tempo forte) ti creerà un tappo di fango che tutto è tranne che fonotrasparente.
Non lo avevo neanche detto perché mi sembrava evidente ma ovviamente la spugna la controllerò regolarmente sostituendola alla bisogna.

Sono abbastanza certo che tu stia sopravvalutando l'entità del problema ma chiaramente la situazione di eventuali accumuli verrà monitorata, tanto la spugna costa poco ed il tutto è stato realizzato pensando anche alla manutenzione. ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 17 dic 2022, 19:29
da dodrive
Ciao a tutti.

In queste settimane i lavori sono andati avanti occupandosi di tutte quelle cose noiose e time consuming che però andavano fatte, ossia preparazione e stesura cablaggi, revisione ed upgrade completo cablaggio alimentazione (inclusi i Big 3) che sono stati interamente sostituiti perchè i precedenti cavi cominciavano a mostrare segni di invecchiamento della guiana esterna. Furono messi nel 2008 quindi ci sta.
IMG-20221206-WA0011.jpg
IMG-20221209-WA0017.jpg
Abbiamo poi cominciato a pensare a come sistemare gli ampli nel bagagliaio e la soluzione che più mi piaceva era questa:
IMG-20221213-WA0001.jpg
Sulla base di questa è stato realizzato il fondo dove verranno fissati gli ampli ed il coperchio:
IMG-20221214-WA0002.jpg
IMG-20221216-WA0009.jpg
Abbiamo poi pensato che sarebbe opportuno realizzare anche un coperchio da tutti i giorni che verrà interamente coperto di moquette per permettere il caricamento di bagagli e quant'altro senza rischiare di danneggiare o rovinare nulla. Le ampie feritoie servono solo per evitare che tale copertura sbatacchi sotto la spinta del sub.
IMG-20221216-WA0019.jpg
Piano piano si va avanti e spero che con l'inizio del 2023 si arrivi a conclusione della fase realizzativa del progetto. Dita incrociate! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 18 dic 2022, 0:55
da ozama
Sta venendo molto bello! :love:
Dai dai! Sono proprio curioso di sentirla.. :arr:

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 18 dic 2022, 13:00
da The_Bis
La macchina prende forma!!!

Bello!

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 18 dic 2022, 14:13
da mark3004
Lavoro ben curato, prende forma!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 19 dic 2022, 17:37
da dodrive
Grazie ragazzi.

Sono francamente molto impaziente di sentirla finalmente suonare, anche se c'è ancora parecchio lavoro da fare, montanti in primis. Per fortuna sono riuscito a trovare il materiale con la stessa finitura e colore dei montanti originali (uguale a quello del cielo ma senza lo strato di spugna) così da poterli rivestire in maniera più OEM possibile.

In questi giorni è stato anche sistemato tutto il cablaggio della sorgente e del Chromecast oltre ad aver inserito anche un tastino per l'accensione del sottochiave della sorgente per evitare che eventuali temporizzazioni dello stesso potessero causare lo spegnimento dell'impianto. Non allego foto perchè francamente non c'è niente di interessante da vedere.

Ho dovuto anche ordinare una moquette sostitutiva perchè la vecchia era ormai abbastanza rovinata, quindi anche qui ci vorrà qualche giorno di attesa per poter cominciare a rimettere insieme la macchina ed avvicinarci di un altro passo verso il traguardo.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive

Inviato: 14 gen 2023, 19:28
da dodrive
Ciao a tutti.

Dopo aver digerito i pasti di Natale e Capodanno i lavori sono ripresi.

È arrivata la moquette sostitutiva che, seppure usata, era messa molto bene. È arrivato anche il materiale per il rivestimento dei montanti, quando sarà il momento. È uguale a quello originale quindi si intonerà perfettamente con il resto degli interni.

Questa settimana è stato cablato il rack degli amplificatori che verrà poi inserito nel bagagliaio completo. Abbiamo ruotato il case del DSP per non avere la scritta a testa in giù. Alla fine della fiera lo spazio è risultato meno abbondante di quanto previsto ma ci è stato tutto. Gli ampli sono stati rialzati con dei piedini per poterci passare sotto con i cavi ed ottenere un risultato più pulito ed ordinato. La struttura è stata rifinita con la stessa vernice usata sul resto ma è stata poi verniciata di grigio antracite per staccare leggermente con il resto che sarà nero nonché per riprendere il colore degli interni.

Settimana prossima arriverà anche l'alimentatore custom per l'Ifi il tutto sarà completo e pronto per il montaggio finale.

Prossimo step, montanti. :)

Allego qualche foto per chi fosse interessato.