Davide.HZ ha scritto:@Marsur: ahahah hai reso perfettamente l'idea, però mi sento un pò come una lucertola nel bel mezzo dell'isola

Ti ho dato ascolto e alla fine ho preso dei 3300 uf per il livellamento ( pensi possa andare bene?) ed ho mantenuto lo stesso valore di 2200uf per quello antiripple dell'alimentazione singola, purtroppo non ho trovato gli assiali di questo valore ed ho adattato dei radiali prolungando un reoforo...non è il massimo ma l'importante è che suoni bene. Appena ho 2 minuti lo metto alla prova a gamma intera e sento cosa ha da "dire"

Sinceramente non lo so se quei cap possano andar bene, di certo so che vanno bene uguali agli originali.
Il discorso della maggiorazione è una cosa che forse dovrebbe essere calcolata, come qualsiasi altra parte dell'ampli, perchè in alcuni finali maggiorare il banco potrebbe voler dire fumarsi i mosfet di alimentazione, in quanto potrebbe succedere che la capacità troppo alta, all'accensione dell'ampli potrebbe creare un picco di assorbimento eccessivo per la portata dei mos.
Ma non è detto, perchè tutti gli ampli sono diversi e alcuni sopportano meglio un dato tweak altri lo sopportano meno, per cui già dimezzare la capacità dei nuovi installati per me è una bella cosa, fermo restando che così ad occhio, per una modifica di questo genere, io non mi distaccherei mai molto dai valori originali che sono stati ottenuti all'interno di un progetto ben preciso.
Sarebbe stato interessante che tu avessi memorizzato per bene le prestazioni prima della modifica, per poi fare il paragone.
Oppure ti servirebbe un altro esemplare identico originale.
Davide.HZ ha scritto:Mi è venuta la malsana idea di iniziare a collezionare finali e girando online ho trovato un "bellissimo" Audio Art A225 in buone condizioni data l'età davvero avanzata e funzionante a detta del venditore, vedendo le foto hanno sostituito i connettori rca, non ho mai provato la serie A ma se hanno la filosofia dei classici 120.2/ 200.2 ecc... se non addirittura migliore dovrebbe essere un buon acquisto e forse un valido rivale del LP452 nel pilotaggio della medio-alta avendo lo stesso wattaggio. Il venditore chiede 70 euro ma vedo se riesco a trattare il prezzo...mi sembra il minimo

pensi che possa essere un buon acquisto? Grazie.
Mah, io non l'ho mai provato ma sai bene come la penso su questi oggetti.
Credo che col 452 possa essere un bel confronto, ognuno col suo suono.
Il prezzo è una cosa troppo soggettiva, dipende da tanti fattori, non ultimo come viene calcolato il pezzo dal potenziale acquirente.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.