Si ricomincia su giulietta

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#121

Messaggio da Davide.HZ »

Marsur ha scritto:Poliestere.
Il polipropilene lo trovo meno adatto per "smielare" i tw. :)
Comunque se è per affinare un po' il gusto personale penso che non si dovrebbe mai provare con meno di due coppie di cap.
Bisogna comprarne un'altra. :hahahah:
Ahahah stammi pure a dire cosi, tentatore XD XD qualcosa ho, dovresti ricordarlo ahah spaziando dai mundorf supreme sempre in film polipropilene metallizzato ed ho coppie di valori da 3.3/ 3.9/ 4.7/ 1.8 quindi mi permettono di parallelarli e fare parecchi valori , i mundorf evo oil qualche valore ed i mundorf base in poliestere ( di questi ho praticamente tutti i valori XD ) gli elettrolitici neanche li prendo in considerazione... forse ci siamo capiti male, a gusto mio i D3004 suonano già troppo dolci e calorosi, con i mundorf supreme sono davvero troppo calorosi, perdono quel tocco di brillantezza e dettaglio che piace a me, ( con gli hertz ML 280.2 per esempio essendo di natura analitici e radiografanti erano fantastici i supreme che donavano quella punta calore che mancava) quindi per questi D3004 ho scelto su carta un cap dal timbro più frizzante e analitico, avendo avvolgimento interno in argento, e devo dire che questa sera li ho ascoltati molto e cavolo che differenza, la timbrica è cambiata molto rispecchiando più i miei gusti, hanno perso qual troppo calore, forse suonano ancora più reali e vividi rispetto ai supreme, non mi sbilancio troppo perchè una prova fatta così nelle condizioni attuali del sistema è un pò alla cacchium, per il momento sembra ripagare però :D :D
Le dimensioni contano, dicono... XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Allegati
Immagine.png
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Si ricomincia sù giulietta

#122

Messaggio da Cosmic »

Mi mancavano 'sti barilotti... :D :D :D
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Si ricomincia sù giulietta

#123

Messaggio da Marsur »

Davide.HZ ha scritto:Ahahah stammi pure a dire cosi, tentatore XD XD qualcosa ho, dovresti ricordarlo ahah spaziando dai mundorf supreme sempre in film polipropilene metallizzato ed ho coppie di valori da 3.3/ 3.9/ 4.7/ 1.8 quindi mi permettono di parallelarli e fare parecchi valori , i mundorf evo oil qualche valore ed i mundorf base in poliestere ( di questi ho praticamente tutti i valori XD ) gli elettrolitici neanche li prendo in considerazione... forse ci siamo capiti male, a gusto mio i D3004 suonano già troppo dolci e calorosi, con i mundorf supreme sono davvero troppo calorosi, perdono quel tocco di brillantezza e dettaglio che piace a me, ( con gli hertz ML 280.2 per esempio essendo di natura analitici e radiografanti erano fantastici i supreme che donavano quella punta calore che mancava) quindi per questi D3004 ho scelto su carta un cap dal timbro più frizzante e analitico, avendo avvolgimento interno in argento, e devo dire che questa sera li ho ascoltati molto e cavolo che differenza, la timbrica è cambiata molto rispecchiando più i miei gusti, hanno perso qual troppo calore, forse suonano ancora più reali e vividi rispetto ai supreme, non mi sbilancio troppo perchè una prova fatta così nelle condizioni attuali del sistema è un pò alla cacchium, per il momento sembra ripagare però :D :D
Le dimensioni contano, dicono... XD
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Ma mi trovi d'accordo con la tua analisi, infatti mi riferivo a qualcosa tipo i Mundorf Base.
Ormai hai trovato un buon compromesso, ma i Mundorf Base li hai mai provati su quegli Scan?
Per curiosità. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Si ricomincia sù giulietta

#124

Messaggio da Windof »

Quei tweeter li ho avuti anche io e abbinati proprio alla P88, filtrati con mundorf base (bianchi) : e le mie impressioni sono le stesse, cioè a parte una tendenza a esaltare la gamma più alta di frequenze, cosa sistemabile lavorandoci, però la cosa che non mi ha convinto è stata la setosità del suono, eccessiva, ovviamente sulla mia configurazione; e non sono un patito del suono radiografante. Magari con altri condensatori e diversa amplificazione la situazione cambia.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#125

Messaggio da Davide.HZ »

Marsur ha scritto:
Davide.HZ ha scritto:Ahahah stammi pure a dire cosi, tentatore XD XD qualcosa ho, dovresti ricordarlo ahah spaziando dai mundorf supreme sempre in film polipropilene metallizzato ed ho coppie di valori da 3.3/ 3.9/ 4.7/ 1.8 quindi mi permettono di parallelarli e fare parecchi valori , i mundorf evo oil qualche valore ed i mundorf base in poliestere ( di questi ho praticamente tutti i valori XD ) gli elettrolitici neanche li prendo in considerazione... forse ci siamo capiti male, a gusto mio i D3004 suonano già troppo dolci e calorosi, con i mundorf supreme sono davvero troppo calorosi, perdono quel tocco di brillantezza e dettaglio che piace a me, ( con gli hertz ML 280.2 per esempio essendo di natura analitici e radiografanti erano fantastici i supreme che donavano quella punta calore che mancava) quindi per questi D3004 ho scelto su carta un cap dal timbro più frizzante e analitico, avendo avvolgimento interno in argento, e devo dire che questa sera li ho ascoltati molto e cavolo che differenza, la timbrica è cambiata molto rispecchiando più i miei gusti, hanno perso qual troppo calore, forse suonano ancora più reali e vividi rispetto ai supreme, non mi sbilancio troppo perchè una prova fatta così nelle condizioni attuali del sistema è un pò alla cacchium, per il momento sembra ripagare però :D :D
Le dimensioni contano, dicono... XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Ma mi trovi d'accordo con la tua analisi, infatti mi riferivo a qualcosa tipo i Mundorf Base.
Ormai hai trovato un buon compromesso, ma i Mundorf Base li hai mai provati su quegli Scan?
Per curiosità. :)
Ciao marsur, tra lavoro e faccende da fare non ho mai un attimo libero, nel poco tempo ( di notte) sono riuscito a dare una bella sgrassata alla taratura dei tw, e indovina? Gira la fase che te rigira sono dovuto ricorrere ad un 18db/oct di pendenza e dopo vari affinamenti sono arrivato a filtrarli a circa 2400 hz con un allineamento non troppo smorzato, hanno cambiato totalmente modo di suonare, sono diventati radiografanti ed estesissimi, brillanti ma senza perdere quel tocco di dolcezza e calore che dà quel senso di vividità e realisticità, il parabrezza sembra essersi spostato 1 metro più avanti e i riverberi definiscono benissimo gli spazi delle registrazioni, non sembra più di stare in auto, totalmente inlocalizzabili e i piani sonori sono ben scopliti, la collocazione degli strumenti si percepiscono benissimo sia in profondità che in larghezza abattendo il limite del montante ( a volte sembra suonare il montante stesso). Purtroppo ho fatto un mix infinito di cap per arrivare ai valoro che mi servivano, 11 uf e 33uf e credo che a sistema ultimato come ho 2 soldi acquisto i cap tutti ugiali e di valori adeguati in modo da parallelarne in meno possibile... sono davvero soddisfatto per ora e se il risultato ragiunto è questo con i mediobassi di serie e senza insonorizzazione, non vedo l'ora di arrivare a terminare tutto e passare ore ed ore tra coccodrilli volanti cap bobine e resistenze sparse per i sedili ahah.
Ho provato anche gli mkp base in configurazione 12 db su filtro identico, confronto ai supreme ed al juntzen è davvero molta la differenza, non mi sono piaciuti troppo, il suono diventa più piatto e meno ricco, più stitico e meno realistico, tendono un pò a colorare la gamma media secondo me e la dinamica ne risente molto, specialmente confronto ai jantzen z silver che sono velocissimi, meno evidente la differenza con i supreme che sono più bilanciati e corposi ma più lenti dei jantzen... ora sul filtro ci sono tutti, jantzen/ supreme/ mkp ed evo oil ahahah che macello.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#126

Messaggio da Davide.HZ »

Intanto ho fatto la coppia di anelli che raccorderanno i mediobassi in porta, a forma conica per limitare il più possibile l'effetto intubamento, poi una volta smontate le cartelle farò la base del supporto più larga che ricalca la forma della sede sulla porta e resinerò tutto insieme per rendere il supporto più la base un tutt'uno e allargherò dovutamente il foro sulla portiera.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Allegati
Immagine.png
Immagine2.jpg
Immagine3.png
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#127

Messaggio da Davide.HZ »

Windof ha scritto:Quei tweeter li ho avuti anche io e abbinati proprio alla P88, filtrati con mundorf base (bianchi) : e le mie impressioni sono le stesse, cioè a parte una tendenza a esaltare la gamma più alta di frequenze, cosa sistemabile lavorandoci, però la cosa che non mi ha convinto è stata la setosità del suono, eccessiva, ovviamente sulla mia configurazione; e non sono un patito del suono radiografante. Magari con altri condensatori e diversa amplificazione la situazione cambia.
Come dicevo a Marsur, dopo assermi messo di santa pazienza sono dovuto ricorrere ad un filtro 18 db ed hanno cambiato totalmente modo di suonare... che finali avevi a pilotarli? Il filtro come era fatto? Se posso sapere :D

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Si ricomincia sù giulietta

#128

Messaggio da Windof »

Davide.HZ ha scritto:Come dicevo a Marsur, dopo assermi messo di santa pazienza sono dovuto ricorrere ad un filtro 18 db ed hanno cambiato totalmente modo di suonare... che finali avevi a pilotarli? Il filtro come era fatto? Se posso sapere :D

Come amplificatore un ads PQ20. Li ho provati sia in attivo con la p88II che filtrati con pendenza 12 dB Butterworth e come frequenza di preciso non ricordo più ma dovrei aver fatto alcune prove tra 2500 e 3500 hz.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Si ricomincia sù giulietta

#129

Messaggio da Marsur »

Davide.HZ ha scritto: Ciao marsur, tra lavoro e faccende da fare non ho mai un attimo libero, nel poco tempo ( di notte) sono riuscito a dare una bella sgrassata alla taratura dei tw, e indovina? Gira la fase che te rigira sono dovuto ricorrere ad un 18db/oct di pendenza e dopo vari affinamenti sono arrivato a filtrarli a circa 2400 hz con un allineamento non troppo smorzato, hanno cambiato totalmente modo di suonare, sono diventati radiografanti ed estesissimi, brillanti ma senza perdere quel tocco di dolcezza e calore che dà quel senso di vividità e realisticità, il parabrezza sembra essersi spostato 1 metro più avanti e i riverberi definiscono benissimo gli spazi delle registrazioni, non sembra più di stare in auto, totalmente inlocalizzabili e i piani sonori sono ben scopliti, la collocazione degli strumenti si percepiscono benissimo sia in profondità che in larghezza abattendo il limite del montante ( a volte sembra suonare il montante stesso). Purtroppo ho fatto un mix infinito di cap per arrivare ai valoro che mi servivano, 11 uf e 33uf e credo che a sistema ultimato come ho 2 soldi acquisto i cap tutti ugiali e di valori adeguati in modo da parallelarne in meno possibile... sono davvero soddisfatto per ora e se il risultato ragiunto è questo con i mediobassi di serie e senza insonorizzazione, non vedo l'ora di arrivare a terminare tutto e passare ore ed ore tra coccodrilli volanti cap bobine e resistenze sparse per i sedili ahah.
Ho provato anche gli mkp base in configurazione 12 db su filtro identico, confronto ai supreme ed al juntzen è davvero molta la differenza, non mi sono piaciuti troppo, il suono diventa più piatto e meno ricco, più stitico e meno realistico, tendono un pò a colorare la gamma media secondo me e la dinamica ne risente molto, specialmente confronto ai jantzen z silver che sono velocissimi, meno evidente la differenza con i supreme che sono più bilanciati e corposi ma più lenti dei jantzen... ora sul filtro ci sono tutti, jantzen/ supreme/ mkp ed evo oil ahahah che macello.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
hahah!....speriamo che quando vai a fare monomarca non cambi, chissà che razza di alchimìa hai fatto. :D
Però caspita, hai davvero esposto bene le evoluzioni in fase di ascolto e taratura, te la godi eh? ;)
Mi fa piacere che hai "aperto" i tw, ed è buono anche gustarsi gli upgrade a tappe, sia pure coi mediobassi di serie e senza inso.
Poi una volta completato il tutto ci sarà da ritoccare; camice da passivi n'altra volta....evvaiie. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#130

Messaggio da Davide.HZ »

Marsur ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: Ciao marsur, tra lavoro e faccende da fare non ho mai un attimo libero, nel poco tempo ( di notte) sono riuscito a dare una bella sgrassata alla taratura dei tw, e indovina? Gira la fase che te rigira sono dovuto ricorrere ad un 18db/oct di pendenza e dopo vari affinamenti sono arrivato a filtrarli a circa 2400 hz con un allineamento non troppo smorzato, hanno cambiato totalmente modo di suonare, sono diventati radiografanti ed estesissimi, brillanti ma senza perdere quel tocco di dolcezza e calore che dà quel senso di vividità e realisticità, il parabrezza sembra essersi spostato 1 metro più avanti e i riverberi definiscono benissimo gli spazi delle registrazioni, non sembra più di stare in auto, totalmente inlocalizzabili e i piani sonori sono ben scopliti, la collocazione degli strumenti si percepiscono benissimo sia in profondità che in larghezza abattendo il limite del montante ( a volte sembra suonare il montante stesso). Purtroppo ho fatto un mix infinito di cap per arrivare ai valoro che mi servivano, 11 uf e 33uf e credo che a sistema ultimato come ho 2 soldi acquisto i cap tutti ugiali e di valori adeguati in modo da parallelarne in meno possibile... sono davvero soddisfatto per ora e se il risultato ragiunto è questo con i mediobassi di serie e senza insonorizzazione, non vedo l'ora di arrivare a terminare tutto e passare ore ed ore tra coccodrilli volanti cap bobine e resistenze sparse per i sedili ahah.
Ho provato anche gli mkp base in configurazione 12 db su filtro identico, confronto ai supreme ed al juntzen è davvero molta la differenza, non mi sono piaciuti troppo, il suono diventa più piatto e meno ricco, più stitico e meno realistico, tendono un pò a colorare la gamma media secondo me e la dinamica ne risente molto, specialmente confronto ai jantzen z silver che sono velocissimi, meno evidente la differenza con i supreme che sono più bilanciati e corposi ma più lenti dei jantzen... ora sul filtro ci sono tutti, jantzen/ supreme/ mkp ed evo oil ahahah che macello.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
hahah!....speriamo che quando vai a fare monomarca non cambi, chissà che razza di alchimìa hai fatto. :D
Però caspita, hai davvero esposto bene le evoluzioni in fase di ascolto e taratura, te la godi eh? ;)
Mi fa piacere che hai "aperto" i tw, ed è buono anche gustarsi gli upgrade a tappe, sia pure coi mediobassi di serie e senza inso.
Poi una volta completato il tutto ci sarà da ritoccare; camice da passivi n'altra volta....evvaiie. :D
Ahahahah si è veramente una roba inguardabile, per fortuna che sono ben nascosti XD XD
Si Marsur il passivo mi ha sempre affascinato, ormai da qualche annetto hehe ed è interrssantissimo ascoltare i modi di suonare tra un cap e l'altro, tra una bobina ed un altra a parità di filtro e trovare " l'equalizzazione" che più fà al caso nostro, come cambiano le micro dinamiche e dettagli, le diverse grane, le velocità dei transienti ... e come dici tu cuci su misura la camicia interagendo con gli altoparlanti, insomma potrei passarci giornate intere XD ho concesso anche una prova al dsp della p88 ma con risultati neanche lontanamente paragonabili al filtraggio passivo, mi aspettavo almeno un miglioramento della dinamica generale ed invece nulla da fare, non mi piace proprio...
Si la sto vivendo passo passo, senza fretta di finire, anche perchè poi che faccio?? Ahahah...ascoltando ogni cambiamento e apprezzando piano piano il sistema che inizia a prendere forma, può sembrare stupido perdere tempo con i filtri passivi in questo stato transitorio dell'impianto, invece io dico che è interessantissimo saggiare i vari step di miglioramento cercando di far rendere al meglio ogni pausa tranaitoria.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Si ricomincia sù giulietta

#131

Messaggio da Marsur »

Davide.HZ ha scritto:Ahahahah si è veramente una roba inguardabile, per fortuna che sono ben nascosti XD XD
Si Marsur il passivo mi ha sempre affascinato, ormai da qualche annetto hehe ed è interrssantissimo ascoltare i modi di suonare tra un cap e l'altro, tra una bobina ed un altra a parità di filtro e trovare " l'equalizzazione" che più fà al caso nostro, come cambiano le micro dinamiche e dettagli, le diverse grane, le velocità dei transienti ... e come dici tu cuci su misura la camicia interagendo con gli altoparlanti, insomma potrei passarci giornate intere XD
Si la sto vivendo passo passo, senza fretta di finire, anche perchè poi che faccio?? Ahahah...ascoltando ogni cambiamento e apprezzando piano piano il sistema che inizia a prendere forma, può sembrare stupido perdere tempo con i filtri passivi in questo stato transitorio dell'impianto, invece io dico che è interessantissimo saggiare i vari step di miglioramento cercando di far rendere al meglio ogni pausa tranaitoria.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Fauste parole per un vecchio cuore (il mio).
E poi dicono che i giovani d'oggi sono degli smidollati... :D
Davide.HZ ha scritto:ho concesso anche una prova al dsp della p88 ma con risultati neanche lontanamente paragonabili al filtraggio passivo, mi aspettavo almeno un miglioramento della dinamica generale ed invece nulla da fare, non mi piace proprio...
E' il primo difetto che non sono ancora riuscito a digerire nel confronto tra analogico e digitale.
Quindi timbriche a parte, rimango dell'idea che un DSP, sia pure nel novero dei più diffusi, è limitato proprio in dinamica rispetto ai passivi o componenti separati come preamplificatore, crossover elettronico ecc.
Se poi il DSP è incorporato nella sorgente, forse accusa ancora di più questo limite, IMHO.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#132

Messaggio da Davide.HZ »

@Marsur:
Fà piacere sentirsi dire certe cose, sono lusingato ahah XD credo che sai come la penso anche io in merito ai due metodi di filtraggio tralasciando l'intera catena e trattamento del segnale, sono della tua stessa idea... vedo il dsp un pò come uno "scatolotto" in grado di fare MOLTO per gestire un sistema, estremamente versatile ed universale e con i tempi che corrono il 90% degli appassionati cerca soluzioni relativamente veloci tenendo in considerazione il termine "veloce" dal punto di vista dell hi-fi, flessibili e versatili ma soprattutto puntano ad un prodotto finito che abbia un valore di mercato anche una volta usato, in modo da non investire soldi in un progetto fine a se stesso, ovvero il proprio sistema...ma rimane lì, immobile e limitatissimo sotto il punto di vista del soddisfare i propri gusti timbrici, nel soddisfare gli aspetti puramente soggettivi che ogniuno di noi cerca in un sistema, quegli aspetti che ti fanno ritrovare con la pelle d'oca durante un ascolto tirando fuori le sfaccettature più nascoste di ogni canzone e che rimarresti seduto su un divano o su un sedile ripetendoti " questa è l'ultima che ascolto e poi basta" ma poi passano altre 2 ore XD e mi rendo conto che di quel 90% degli appassionati, un buon 60% non ha basi solide di ascolto e per certi aspetti non è in grado neanche di distinguere quelle sfaccettature che caratterizzano un modo di suonare da un altro... molto spesso leggo termini tecnici come " è molto controllato, è dettagliato, meno distorsione arioso analitico caldo trasparente dolce scena fuoco tridimensionalità e bla bla bla" ma poi, all'atto pratico vi emoziona davvero il vostro sistema? Perchè cavolo per me deve emozionare un sistema ben suonante, io mi emoziono quando vado ai concerti o quando ascolto musica dal vivo... mentre il filtraggio passivo... è tutta un'altra pasta e secondo me e si avvicina a quella che è più la realtà delle migliaia sfaccettature del suono, però siamo sempre là, finchè si continua a dar peso ai numeri e non alle emozioni c'è poco da fare, e forse è anche meglio così, sai che noia altrimenti XD XD mentre quel 30% rimanente, vuoi per la non competenza, vuoi che sulle nuove auto è una scelta quasi obbliga, vuoi che per trovare un tecnico competente bisogna sborsare parecchi soldi si limita all'uso del dsp per convenienza.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#133

Messaggio da Davide.HZ »

Intanto la prima cartella l'ho insonorizzata ed il primo mediobasso ( sx) montato, rimanendo 1 cm dentro la cartella per ora e farò lo stesso trattamento a dx nei prossimi giorni, in modo da lasciarmi poi di blindare a dovere le portiere, magari come si scalda un pò l'aria e di fare delle tasche a stampo integrando delle griglie più permissive di queste originali che sinceramente fanno pena sia come trasparenza sia come diametro del foro di 13cm.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Allegati
9855952334913a9fdbd0463f1281f521.jpg
b796cc2944ae14c21571af557bcac09a.jpg
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#134

Messaggio da Davide.HZ »

Nella sera mi stò divertendo a ringiovanire questo piccolo campione, si tratta di un precision power 2050M, ho sostituito i cablaggi interni sul lato alimentazione e sulle uscite altoparlanti con dei cavi vdh in argento, tolto il noioso spinotto originale sostituendolo con una morsettiera 4 pin, anche sul lato alimentazione ho installato una morsettiera 3 pin in modo da non aver più quei cavi volanti... maledetti americani XD XD è previsto anche un recap dei 3 condensatori assiali, e sotto consiglio di una persona competente aumento il valore dei 2 cap da 1000uf a 6800uf in modo da avvantaggiare l'erogazione. Posizionerò anche 2 etichette sulle dicidure dei cablaggi che così con il pennarello sono osceni.
Allegati
3755e981e774ce07ffcced924c9d56bd.jpg
716799a55134153f4864e09130364061.jpg
a0a26fe74ec60993685e94cc1a911291.jpg
a3bf17e63f75eef5b2d19c2e566bb49d.jpg
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Si ricomincia sù giulietta

#135

Messaggio da Marsur »

Davide.HZ ha scritto:@Marsur:
Fà piacere sentirsi dire certe cose, sono lusingato ahah XD credo che sai come la penso anche io in merito ai due metodi di filtraggio tralasciando l'intera catena e trattamento del segnale, sono della tua stessa idea... vedo il dsp un pò come uno "scatolotto" in grado di fare MOLTO per gestire un sistema, estremamente versatile ed universale e con i tempi che corrono il 90% degli appassionati cerca soluzioni relativamente veloci tenendo in considerazione il termine "veloce" dal punto di vista dell hi-fi, flessibili e versatili ma soprattutto puntano ad un prodotto finito che abbia un valore di mercato anche una volta usato, in modo da non investire soldi in un progetto fine a se stesso, ovvero il proprio sistema...ma rimane lì, immobile e limitatissimo sotto il punto di vista del soddisfare i propri gusti timbrici, nel soddisfare gli aspetti puramente soggettivi che ogniuno di noi cerca in un sistema, quegli aspetti che ti fanno ritrovare con la pelle d'oca durante un ascolto tirando fuori le sfaccettature più nascoste di ogni canzone e che rimarresti seduto su un divano o su un sedile ripetendoti " questa è l'ultima che ascolto e poi basta" ma poi passano altre 2 ore XD e mi rendo conto che di quel 90% degli appassionati, un buon 60% non ha basi solide di ascolto e per certi aspetti non è in grado neanche di distinguere quelle sfaccettature che caratterizzano un modo di suonare da un altro... molto spesso leggo termini tecnici come " è molto controllato, è dettagliato, meno distorsione arioso analitico caldo trasparente dolce scena fuoco tridimensionalità e bla bla bla" ma poi, all'atto pratico vi emoziona davvero il vostro sistema? Perchè cavolo per me deve emozionare un sistema ben suonante, io mi emoziono quando vado ai concerti o quando ascolto musica dal vivo... mentre il filtraggio passivo... è tutta un'altra pasta e secondo me e si avvicina a quella che è più la realtà delle migliaia sfaccettature del suono, però siamo sempre là, finchè si continua a dar peso ai numeri e non alle emozioni c'è poco da fare, e forse è anche meglio così, sai che noia altrimenti XD XD mentre quel 30% rimanente, vuoi per la non competenza, vuoi che sulle nuove auto è una scelta quasi obbliga, vuoi che per trovare un tecnico competente bisogna sborsare parecchi soldi si limita all'uso del dsp per convenienza.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Ma infatti la convenienza è la direttiva principale, solo che viene considerata il più delle volte alla stregua di "entrate e uscite" di un bilancio aziendale dei giorni nostri. :D
Ormai ci hanno abituato così, e i tempi di magra certificano.
E del resto le difficoltà oggettive ci sono, e come dici anche tu poi le scelte diventano quasi obbligate, anche se giustamente rilevi la tendenza a velocizzare qualsiasi cosa a prescindere.
Ma la differenza per me sta anche nelle tue esposizioni, provi e aggiorni con cognizione, mi ci rivedo nelle poche esperienze passate coi passivi e il tipo di approccio e di dettagli è quello, e mi pare che comunque sai bene quello che cerchi.
Benvenuto al Jurassic Park. :hahahah:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Si ricomincia sù giulietta

#136

Messaggio da Marsur »

Davide.HZ ha scritto:Nella sera mi stò divertendo a ringiovanire questo piccolo campione, si tratta di un precision power 2050M, ho sostituito i cablaggi interni sul lato alimentazione e sulle uscite altoparlanti con dei cavi vdh in argento, tolto il noioso spinotto originale sostituendolo con una morsettiera 4 pin, anche sul lato alimentazione ho installato una morsettiera 3 pin in modo da non aver più quei cavi volanti... maledetti americani XD XD è previsto anche un recap dei 3 condensatori assiali, e sotto consiglio di una persona competente aumento il valore dei 2 cap da 1000uf a 6800uf in modo da avvantaggiare l'erogazione. Posizionerò anche 2 etichette sulle dicidure dei cablaggi che così con il pennarello sono osceni.
E' un bell'oggettino, io personalmente non aumenterei di quasi sette volte la capacità di livellamento, mi pare un po' troppo. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia sù giulietta

#137

Messaggio da Davide.HZ »

@Marsur: ahahah hai reso perfettamente l'idea, però mi sento un pò come una lucertola nel bel mezzo dell'isola XD XD
Ti ho dato ascolto e alla fine ho preso dei 3300 uf per il livellamento ( pensi possa andare bene?) ed ho mantenuto lo stesso valore di 2200uf per quello antiripple dell'alimentazione singola, purtroppo non ho trovato gli assiali di questo valore ed ho adattato dei radiali prolungando un reoforo...non è il massimo ma l'importante è che suoni bene. Appena ho 2 minuti lo metto alla prova a gamma intera e sento cosa ha da "dire" XD
Mi è venuta la malsana idea di iniziare a collezionare finali e girando online ho trovato un "bellissimo" Audio Art A225 in buone condizioni data l'età davvero avanzata e funzionante a detta del venditore, vedendo le foto hanno sostituito i connettori rca, non ho mai provato la serie A ma se hanno la filosofia dei classici 120.2/ 200.2 ecc... se non addirittura migliore dovrebbe essere un buon acquisto e forse un valido rivale del LP452 nel pilotaggio della medio-alta avendo lo stesso wattaggio. Il venditore chiede 70 euro ma vedo se riesco a trattare il prezzo...mi sembra il minimo XD pensi che possa essere un buon acquisto? Grazie.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Allegati
c91bedec57ddd946276ebe244bc4b20c.jpg
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Si ricomincia sù giulietta

#138

Messaggio da max1974 »

Davide.HZ ha scritto:purtroppo non ho trovato gli assiali di questo valore ed ho adattato dei radiali prolungando un reoforo...non è il massimo ma l'importante è che suoni bene.

Elettricamente non ci sono problemi.
I radiali col reoforo allungato però sono soggetti a vibrazione in macchina. Cerca di incollarli al circuito stampato. Se ti è possibile con resina epossidica altrimenti silicone NON ACETICO altrimenti potrebbe corrodere le piste.
In ogni caso non usare la colla a caldo.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Si ricomincia sù giulietta

#139

Messaggio da Marsur »

Davide.HZ ha scritto:@Marsur: ahahah hai reso perfettamente l'idea, però mi sento un pò come una lucertola nel bel mezzo dell'isola XD XD
Ti ho dato ascolto e alla fine ho preso dei 3300 uf per il livellamento ( pensi possa andare bene?) ed ho mantenuto lo stesso valore di 2200uf per quello antiripple dell'alimentazione singola, purtroppo non ho trovato gli assiali di questo valore ed ho adattato dei radiali prolungando un reoforo...non è il massimo ma l'importante è che suoni bene. Appena ho 2 minuti lo metto alla prova a gamma intera e sento cosa ha da "dire" XD
Sinceramente non lo so se quei cap possano andar bene, di certo so che vanno bene uguali agli originali. :hahahah:
Il discorso della maggiorazione è una cosa che forse dovrebbe essere calcolata, come qualsiasi altra parte dell'ampli, perchè in alcuni finali maggiorare il banco potrebbe voler dire fumarsi i mosfet di alimentazione, in quanto potrebbe succedere che la capacità troppo alta, all'accensione dell'ampli potrebbe creare un picco di assorbimento eccessivo per la portata dei mos.
Ma non è detto, perchè tutti gli ampli sono diversi e alcuni sopportano meglio un dato tweak altri lo sopportano meno, per cui già dimezzare la capacità dei nuovi installati per me è una bella cosa, fermo restando che così ad occhio, per una modifica di questo genere, io non mi distaccherei mai molto dai valori originali che sono stati ottenuti all'interno di un progetto ben preciso.
Sarebbe stato interessante che tu avessi memorizzato per bene le prestazioni prima della modifica, per poi fare il paragone.
Oppure ti servirebbe un altro esemplare identico originale. :)
Davide.HZ ha scritto:Mi è venuta la malsana idea di iniziare a collezionare finali e girando online ho trovato un "bellissimo" Audio Art A225 in buone condizioni data l'età davvero avanzata e funzionante a detta del venditore, vedendo le foto hanno sostituito i connettori rca, non ho mai provato la serie A ma se hanno la filosofia dei classici 120.2/ 200.2 ecc... se non addirittura migliore dovrebbe essere un buon acquisto e forse un valido rivale del LP452 nel pilotaggio della medio-alta avendo lo stesso wattaggio. Il venditore chiede 70 euro ma vedo se riesco a trattare il prezzo...mi sembra il minimo XD pensi che possa essere un buon acquisto? Grazie.
Mah, io non l'ho mai provato ma sai bene come la penso su questi oggetti. :D
Credo che col 452 possa essere un bel confronto, ognuno col suo suono.
Il prezzo è una cosa troppo soggettiva, dipende da tanti fattori, non ultimo come viene calcolato il pezzo dal potenziale acquirente. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
fra0789
Coassiale
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 nov 2015, 12:15

Re: Si ricomincia sù giulietta

#140

Messaggio da fra0789 »

Davide.HZ ha scritto:Intanto la prima cartella l'ho insonorizzata ed il primo mediobasso ( sx) montato, rimanendo 1 cm dentro la cartella per ora e farò lo stesso trattamento a dx nei prossimi giorni, in modo da lasciarmi poi di blindare a dovere le portiere, magari come si scalda un pò l'aria e di fare delle tasche a stampo integrando delle griglie più permissive di queste originali che sinceramente fanno pena sia come trasparenza sia come diametro del foro di 13cm.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Ciao , avendo una Giulietta mi dici dove hai fatto passare i cavi in porta per collegare wf e tw?
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”