Pagina 7 di 23

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 giu 2021, 19:41
da Terriero
Non ne esco più

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 giu 2021, 19:50
da Terriero
Esteticamente meno invasiva

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 14:56
da Terriero
Ho deciso di fare al contrario.ho recuperato qualche grado con l'orientamento,a vantaggio dell'estetica.se poi non sale ,posso cambiare tweeter o mettere un full range.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 16:42
da Alessio Giomi
Ma a cosa è ancorata la tasca?

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 16:44
da Terriero
Sarà integrata col pannello ,quindi incollata avvitata e stuccata.poi dietro ci sarà il supporto di legno avvitato alla lamiera e la tasca a sua volta avvitata sopra di esso

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 16:46
da Terriero
Prima che me lo chiedi,la finitura sarà o floccatura o similpelle se trovo quella giusta

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 19:57
da The_Bis
Vedo che sei tornato verso la strada più ortodossa...

Bene!

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 20:01
da Terriero
Se devo sacrificare l'estetica per un risultato top lo faccio.ma se il gioco non vale la candela ...........
Più che altro avevo intenzione di mettere dei full range da 16 in asse.ma anche lì ci sarà sempre bisogno di un tweeter e comunque le voci stanno sempre altezza culo.secondo me 50 euro di stucco e resine varie potevo risparmiarmele se non mi fossi fatto prendere dalla foga

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 20:10
da The_Bis
Come ti dissi ormai diversi post fa, o impari a lavorare con metodo cercando di capire i limiti della tua auto facendo adeguate misure e considerazioni, oppure ti troverai a fare e disfare forever...

Purtroppo questa è la realtà, quando pensi di avere un intuizione che funziona domandati sempre come mai nessuno ci ha pensato prima... Molte volte è perché quella soluzione, ahimè, non funziona...

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 20:25
da Terriero
O perché è orrenda da vedere .😱

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 21:34
da Exevia
Ad esempio se io dovessi sventrare mezza cartella per orientare un medio-basso (con annesso lavoro in vtr) passo direttamente al tre vie, sicuramente ci sarà da brigare di taratura, ma una volta fatta una buona base se la taratura non riesce ci si può affidare a qualcuno.
Diversamente se devo proprio sventrare la cartella farei una cassa chiusa (e sempre tre vie )
Per quanto puoi lavorarci sarà sempre intubato, e sulle medie è quanto di peggio per le riflessioni..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 21:44
da Terriero
Stavolta non sarà intubato fidati .poi posto le foto.ora non è che mi sono messo a saldare lamiere e mettere reti elettrosaldate come consiglia qualcuno a mo' di edilizia,ma una bella modifica di sicuro . purtroppo per la cassa chiusa dovevo ringrOssare la cartella e non c'è tanto spazio nella peugeot.ho visto online che qualcuno sposta il woofer in basso per avere più spazio e recuperare litri.ma a questo punto farei tre vie come dici tu.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 3 lug 2021, 21:46
da Exevia
Daje allora, aspetto le foto :hahahah: :hahahah:

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 lug 2021, 13:46
da Terriero
Secondo voi c'è modo con queste forme rivestire tutto in finta pelle ?ho già fatto vari lavori ma così integrato da dover rivestire tutto il pannello mai

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 lug 2021, 13:51
da Exevia
Rivestire penso si rivesta senza problemi, magari facendo una cucitura sotto se proprio non riesci a tirare la pelle, anche se solitamente la similpelle in vinile con il phon si stira che è una bellezza.. vediamo se passa qualcuno che l'ha già fatto come lavoro

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 lug 2021, 21:28
da davide_chinelli
Si riveste, casomai farei attenzione alle curve negative.
Se serve metti una goccia di attak prima che ti facia la bolla perché la pelle si stacca.

Per le curve positive nessun problema, basta scaldare colla e similpelle col phon

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 lug 2021, 21:40
da Terriero
È quella la mia paura ,che d'estate si scalda e nei punti dove è tirata si stacca

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 lug 2021, 22:40
da davide_chinelli
Ho visto mettere una goccia di attak più di una volta nei punti critici

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 lug 2021, 23:32
da Terriero
Nel caso dovessi avventurarmi lo terrò presente.il primo tentativo è una floccatura .non il metodo classico, è una colla poliuretanica con i pigmenti di nylon già miscelati .promettono un risultato impeccabile

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 13 lug 2021, 13:41
da Terriero
Ma è possibile che un tizio su YouTube ha fatto un rivestimento in pelle usando una colla bicomponente?per quanto ne so io una volta secca non ritorna più.vi risulta ?