Pagina 7 di 17

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 12 apr 2017, 23:44
da Marsur
margna91 ha scritto:Wf 0.8 bobina 6.9 condensatore
Tw 0.33 bobina 3.9 / 4.2 condensatore

Serirebbero le resistenze sui tw ora, ma prima voglio riprovare la 80 prs con questa configurazione

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Naturalmente è meglio se metti prima le resistenze ma...dicci qualche impressione di ascolto :) , ti sembra coerente?
Voci ok?
Equilibrio generale?

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 0:50
da margna91
savoiardo_novello ha scritto:Se le induttanze non puoi proprio fare a meno di metterle vicine, conviene che le metti una con gli avvolgimenti in orizzontale e l'altra con gli avvolgimenti in verticale, come in sta foto:

https://www.masterstore24.com/public/31 ... za0001.JPG

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie del consiglio vedro di fare così, non ho capito però a cosa serve allontanare o metterle cosi :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 0:53
da margna91
Marsur ha scritto:
margna91 ha scritto:Wf 0.8 bobina 6.9 condensatore
Tw 0.33 bobina 3.9 / 4.2 condensatore

Serirebbero le resistenze sui tw ora, ma prima voglio riprovare la 80 prs con questa configurazione

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Naturalmente è meglio se metti prima le resistenze ma...dicci qualche impressione di ascolto :) , ti sembra coerente?
Voci ok?
Equilibrio generale?
Sicuramente è migliorato, il woofer riproduce le frequenze a lui deputate, i tw si sono un pò inaspriti per quello ritengo sia il caso di mettere due resistenze.

Non do giudizi definitivi perchè non mi trovo molto con l'abbinamento sub - woofer, che permette un minimo ncrocio a 80 hz -12 db, quindi voglio rimettere su la deh 80prs e sentire ora come suona il tutto.

Quello che vorrei migliorare è la tridimensionaltà del suono, che a differenza di quello di nicola (maverix) trovo più "diffuso" sul cruscotto e meno accentrato, ma rispetto al suo spesso manca di tridimensionalità

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 1:08
da Dude
margna91 ha scritto:
savoiardo_novello ha scritto:Se le induttanze non puoi proprio fare a meno di metterle vicine, conviene che le metti una con gli avvolgimenti in orizzontale e l'altra con gli avvolgimenti in verticale, come in sta foto:

https://www.masterstore24.com/public/31 ... za0001.JPG

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie del consiglio vedro di fare così, non ho capito però a cosa serve allontanare o metterle cosi :)
Una bobina attraversata da corrente elettrica, genera automaticamente un campo magnetico, e questo è "normale", senonché, quel campo magnetico a sua volta genera un campo elettrico che, in questo caso, può diventare "parassita".

Se due bobine vengono messe vicine e iso-orientate, i campi "parassiti" generati da ciascuna bobina si sommano e possono facilmente alterare il comportamento delle bobine stesse o cmq provocare interferenze e/o disturbi di vario genere.
Più le allontani, più limiti questo fenomeno, e se non le puoi allontanare, allora posizionarle con gli assi ortogonali tra loro, ma solo in un determinato rapporto, può favorire l'annullamento reciproco.
Poi, come di consueto, spesso l'entità reale del èproblema è minima e la soluzione più semplice, e quello che realmente va evitato come la peste è di impilarle, le bobine.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 1:10
da margna91
Dude ha scritto:
margna91 ha scritto:
savoiardo_novello ha scritto:Se le induttanze non puoi proprio fare a meno di metterle vicine, conviene che le metti una con gli avvolgimenti in orizzontale e l'altra con gli avvolgimenti in verticale, come in sta foto:

https://www.masterstore24.com/public/31 ... za0001.JPG

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie del consiglio vedro di fare così, non ho capito però a cosa serve allontanare o metterle cosi :)
Una bobina attraversata da corrente elettrica, genera automaticamente un campo magnetico, e questo è "normale", senonché, quel campo magnetico a sua volta genera un campo elettrico che, in questo caso, può diventare "parassita".

Se due bobine vengono messe vicine e iso-orientate, i campi "parassiti" generati da ciascuna bobina si sommano e possono facilmente alterare il comportamento delle bobine stesse o cmq provocare interferenze e/o disturbi di vario genere.
Più le allontani, più limiti questo fenomeno, e se non le puoi allontanare, allora posizionarle con gli assi ortogonali tra loro, ma solo in un determinato rapporto, può favorire l'annullamento reciproco.
Poi, come di consueto, spesso l'entità reale del èproblema è minima e la soluzione più semplice, e quello che realmente va evitato come la peste è di impilarle, le bobine.
Grazie delle info sei stato molto chiaro, dovrò modificare la posizione allora, vediamo cosa mi invento :)

P.s. la posizione delle bobine dei woofer va bene o devono essere allontanate anche quelle ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 15:23
da Marsur
Mah...non ci sarebbe molto da inventarsi, una la lasci com'è e quella vicina la metti in verticale, e si, devi fare lo stesso con le bobine dei woofer.
Soprattutto quelle, se ricordo bene.
Ma volevo solo dire che una piccola strategìa sui passivi è quella di velocizzare l'interscambio dei componenti RLC e di conseguenza i test, per questo durante l'evoluzione del filtro io quando mi capita uso cablare in aria, quindi senza basetta nè saldatore e stagno, altrimenti troppo tempo e troppo lavoro..
A dire il vero usavo il saldatore in precedenza, poi sono passato ai mammuth e for-box, mentre ora mi trovo bene con questi:

https://www.amazon.it/Wago-WAG51196507- ... words=wago
https://www.amazon.it/Wago-222-415-Term ... words=wago

Ce n'è di diverse misure, e mi servono per un buon posticcio.
Poi quando il filtro sarà definitivo (parola grossa) magari si procede con la saldatura, anche senza basetta millefori se capita, fissando con fascette da elettricista o colla a caldo su un pezzettino di PVC O legno..
Sono aternative comunque funzionali, dipende da quello che si ha disponibile al momento o come ci si trova meglio.
Il problema è che non sai mai quando finisci di metterci mano prima di arrenderti al compromesso. :D

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 15:37
da Marsur
margna91 ha scritto:Sicuramente è migliorato, il woofer riproduce le frequenze a lui deputate, i tw si sono un pò inaspriti per quello ritengo sia il caso di mettere due resistenze.

Non do giudizi definitivi perchè non mi trovo molto con l'abbinamento sub - woofer, che permette un minimo ncrocio a 80 hz -12 db, quindi voglio rimettere su la deh 80prs e sentire ora come suona il tutto.

Quello che vorrei migliorare è la tridimensionaltà del suono, che a differenza di quello di nicola (maverix) trovo più "diffuso" sul cruscotto e meno accentrato, ma rispetto al suo spesso manca di tridimensionalità

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Intanto sarebbe meglio livellare i tw, poi per la tridimensionalità molto conta la fase di installazione.
Qualsiasi sia il tipo di taratura (DSP o passivi), passa sempre dalla bontà di installazione, che deve avere già questa degli accorgimenti "di taratura".
Se l'installazione degli altoparlanti è in qualche modo sbagliata o "costretta", non è che agendo sulla taratura si fanno i miracoli, le pecche grosse rimangono, anche se puoi avvalerti di un DSP da 2.000 euro. :)

Se la dislocazione ap sulla tua auto differisce da quella di maverix anche il risultato tridimensionale sarà diverso, senza contare abitacolo e catena audio diversi.
Sperimentare il più possibile prima, nel proprio contesto, è molto importante.
Poi, si sa che in auto si deve cedere al compromesso.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 19:27
da margna91
Marsur ha scritto:
margna91 ha scritto:Sicuramente è migliorato, il woofer riproduce le frequenze a lui deputate, i tw si sono un pò inaspriti per quello ritengo sia il caso di mettere due resistenze.

Non do giudizi definitivi perchè non mi trovo molto con l'abbinamento sub - woofer, che permette un minimo ncrocio a 80 hz -12 db, quindi voglio rimettere su la deh 80prs e sentire ora come suona il tutto.

Quello che vorrei migliorare è la tridimensionaltà del suono, che a differenza di quello di nicola (maverix) trovo più "diffuso" sul cruscotto e meno accentrato, ma rispetto al suo spesso manca di tridimensionalità

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Intanto sarebbe meglio livellare i tw, poi per la tridimensionalità molto conta la fase di installazione.
Qualsiasi sia il tipo di taratura (DSP o passivi), passa sempre dalla bontà di installazione, che deve avere già questa degli accorgimenti "di taratura".
Se l'installazione degli altoparlanti è in qualche modo sbagliata o "costretta", non è che agendo sulla taratura si fanno i miracoli, le pecche grosse rimangono, anche se puoi avvalerti di un DSP da 2.000 euro. :)

Se la dislocazione ap sulla tua auto differisce da quella di maverix anche il risultato tridimensionale sarà diverso, senza contare abitacolo e catena audio diversi.
Sperimentare il più possibile prima, nel proprio contesto, è molto importante.
Poi, si sa che in auto si deve cedere al compromesso.
I woofer sono praticamente collocati nella stessa maniera in porta in basso e entranbi con sfogo diretto in abitacolo, i tw i miei sono a triangolo orientati verso l'ascoltatore i suoi sono collocati a montate altezza occhi (o più se non erro) orientati verso il centro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 20:52
da Marsur
Eh lo so, ma tra la tua auto+impianto e la sua le differenze ci sono..
La posizione dei tw ne è solo un esempio, ma di nuovo, non è detto che con stessa posizione il risultato sia lo stesso, anche se a grandi linee le similitudini dovrebbero esserci.
Però già il tw dovrebbe essere uguale, e poi i cavi, il finale, la taratura, ecc. ecc.
Stessa storia per i wf o qualsiasi altro pezzo dell'impianto.
E poi l'abitacolo.....insomma se non è tutto uguale come fai a fare paragoni, basta un'inclinazione diversa del parabrezza che forse devi spostare l'orientamento dei tweeter, chi lo sa..
Ogni impianto ha la sua storia personale. :)

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 13 apr 2017, 21:34
da Fabio555
Ciao, complimenti per il lavoro...
se posso ti faccio solo un paio di osservazioni:
La lana di vetro è assolutamente inadatta... non solo perchè potrebbe assorbire acqua ma anche perchè è dannosa per la salute, potrebbe sbriciolarsi in picolissime parti ed essere respirata...secondo me va evitata assolutamente, molto meglio usare schiume espanse ma anche il clasico insonorizzante butilico per appesantire le lamiere.

Ho letto velocemente tutto il post forse mi sono perso alcuni passaggi, posso chiederti come mai con quella sorgente non prendi in considerazione un impianto attivo?
Per la progettazione dei crossover c'è un'ottima guida fatta con degli articoli scritti da un vero guru del settore: Alberto Maltese .
Fu pubblicata tempo fa da Nostromo in pdf...

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 0:03
da margna91
Grazie della notizia del pdf, sai dirmi dove posso scaricarlo ?

La lana non ha accesso a fonti di umido ed è bel isolata in modo da evitare appunto gli effetti dannosi sulla salute.

La sorgente ora l'ho cambiata ho l'alpine 7892, in ogni caso ho provato in lungo e in largo la gestione attiva della pio e posso dirti che non mi piace per nulla il risultato.
Proverò la stessa di nuovo sul mio impianto ma in passivo, per confrontarla con l'alpine e capire quale è la migliore.

Tornando al W.I.P. stasera ho messo una resistenza per lato ai tw da 10w 5 ohm, mi hanno convinto si e no, si perchè ora i tw non ti strappano i timpani, no perche forse si è un po incupito il risultato, ma tanto ho ancora una coppia di resistenze da provare e ho girato una bobina per piastra, ecco le foto ImmagineImmagine

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 0:04
da margna91
Marsur ha scritto:Eh lo so, ma tra la tua auto+impianto e la sua le differenze ci sono..
La posizione dei tw ne è solo un esempio, ma di nuovo, non è detto che con stessa posizione il risultato sia lo stesso, anche se a grandi linee le similitudini dovrebbero esserci.
Però già il tw dovrebbe essere uguale, e poi i cavi, il finale, la taratura, ecc. ecc.
Stessa storia per i wf o qualsiasi altro pezzo dell'impianto.
E poi l'abitacolo.....insomma se non è tutto uguale come fai a fare paragoni, basta un'inclinazione diversa del parabrezza che forse devi spostare l'orientamento dei tweeter, chi lo sa..
Ogni impianto ha la sua storia personale. :)
Eh anche quello fa..per esempio il suo parabrezza è ben piu lontano del mio quindi ha piu spazio davanti a se, anche quello inciderà

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 11:35
da savoiardo_novello
Mi sfugge una cosa.. Stai bi-amplificando? Usi un ampli sui woofer e uno sui tweeter? Se così fosse, qualcosa non mi torna nella configurazione che fai, dovresti regolare i livelli tra Tw e WF attraverso i gain degli amplificatori. Quando hai trovato una quadra con i livelli, quindi un buon equilibrio che faccia si che i tweeter non ti trapanino le orecchie, e, al contrario, senza che i woofer prendano il sopravvento andando ad incupire la gamma media, a questo punto, se l'amplificatore dei Tw non è provvisto di gain separati, è facile che tu debba attenuare con una resistenza solo il Tw sinistro. Ma 5ohm mi pare un valore esagerato onestamente. Anche fosse mono amplificazione mi pare un valore troppo alto che va a mortificare il Tw.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 12:23
da ilpugna
margna91 ha scritto:Grazie della notizia del pdf, sai dirmi dove posso scaricarlo ?



Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ecco un link per scricarlo

https://www.dropbox.com/s/g48fye45bv9c8 ... r.pdf?dl=0

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 12:57
da margna91
savoiardo_novello ha scritto:Mi sfugge una cosa.. Stai bi-amplificando? Usi un ampli sui woofer e uno sui tweeter? Se così fosse, qualcosa non mi torna nella configurazione che fai, dovresti regolare i livelli tra Tw e WF attraverso i gain degli amplificatori. Quando hai trovato una quadra con i livelli, quindi un buon equilibrio che faccia si che i tweeter non ti trapanino le orecchie, e, al contrario, senza che i woofer prendano il sopravvento andando ad incupire la gamma media, a questo punto, se l'amplificatore dei Tw non è provvisto di gain separati, è facile che tu debba attenuare con una resistenza solo il Tw sinistro. Ma 5ohm mi pare un valore esagerato onestamente. Anche fosse mono amplificazione mi pare un valore troppo alto che va a mortificare il Tw.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Si biamplifico ads pp80 sui tw e Rf 100ix dsm sui wf, il gain del tw sx è al minimo e quello a destra è un po aperto per centrare la scena, devo farmi un po l'orecchio, ieri notavo un po di cupo, ma forse era perche ero abituato a dei rasoi, aspetto di ascoltare ancora un po e vedo nico che mi dice la settimana prossima :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 13:04
da margna91
ilpugna ha scritto:
margna91 ha scritto:Grazie della notizia del pdf, sai dirmi dove posso scaricarlo ?



Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ecco un link per scricarlo

https://www.dropbox.com/s/g48fye45bv9c8 ... r.pdf?dl=0
Grazie :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 14:14
da Marsur
margna91 ha scritto:Tornando al W.I.P. stasera ho messo una resistenza per lato ai tw da 10w 5 ohm, mi hanno convinto si e no, si perchè ora i tw non ti strappano i timpani, no perche forse si è un po incupito il risultato, ma tanto ho ancora una coppia di resistenze da provare e ho girato una bobina per piastra
Se il risultato si è incupito prova resistenze dal valore compreso tra zero e 5 ohm, può essere che questo è un valore troppo alto.
Prova ad avere un occhio di riguardo per le voci umane, sotto l'aspetto della coerenza di riproduzione rappresentano un punto cruciale, e nel due vie la zona d'incrocio ci cade inevitabilemnte dentro.
Poi per l'estensione, la brillantezza o altre caratteristiche dei tw, dipende da modello a modello, mentre la buona impostazione delle voci per me è più indicativa.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 14:16
da margna91
Marsur ha scritto:
margna91 ha scritto:Tornando al W.I.P. stasera ho messo una resistenza per lato ai tw da 10w 5 ohm, mi hanno convinto si e no, si perchè ora i tw non ti strappano i timpani, no perche forse si è un po incupito il risultato, ma tanto ho ancora una coppia di resistenze da provare e ho girato una bobina per piastra
Se il risultato si è incupito prova resistenze dal valore compreso tra zero e 5 ohm, può essere che questo è un valore troppo alto.
Prova ad avere un occhio di riguardo per le voci umane, sotto l'aspetto della coerenza di riproduzione rappresentano un punto cruciale, e nel due vie la zona d'incrocio ci cade inevitabilemnte dentro.
Poi per l'estensione, la brillantezza o altre caratteristiche dei tw, dipende da modello a modello, mentre la buona impostazione delle voci per me è più indicativa.
Eh ma ripeto devo vedere nel tempo cosa noto perche gia oggi mi piaceva di piu magari ieri ero ancora abituato ai tw senza attenuazione, ho una coppia di resistenze da 1.8, al massimo provo quelle

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 21:09
da IW2LSO
Scusate la mia ignoranza: ma nel 90-95% degli impianti filtrati in passivo non si usa un solo ampli?
Perché usare 2 ampli? magari con timbriche diverse, cablaggi più complicati, doppi cavi di segnale, ecc?
Non che non si possa fare! Ma mi sembra più coerente usare un solo ampli e realizzare un passivo ad hoc per il sistema multi via!
Poi ditemi voi se dico caxxate...!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 apr 2017, 23:19
da Fabio555
Per la guida alla progettazione di passivi guarda qua:

http://caraudioforum.it/forum... p?f=5&t=23

Ciao