Pagina 7 di 16

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 9:00
da panterone
Spresiano aperto? Ci sta un fruttivendolo adesso. Dove? Io abitavo a 2km da help. Bravo, lavoro sempre ottimo ma troppo caro x le mie tasche.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 9:11
da ste75
panterone ha scritto:Spresiano aperto? Ci sta un fruttivendolo adesso. Dove? Io abitavo a 2km da help. Bravo, lavoro sempre ottimo ma troppo caro x le mie tasche. Immagine

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
...un fruttivendolo? allora non c'e' piu', io saranno 3 anni che non passo..
allora abitavi a Treviso, prima periferia.... si Help molto bravo, ma non so i prezzi...
ciao...

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 9:13
da panterone
Sarà chiuso da almeno 10-15 anni.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 15:18
da vangelis
ciao ste, ciao tutti..

dunque, adesso io ho la pioneer deh6000 che entra con aux nel processore centrale progettato dalla Magneti marelli per la 208 e di cui

tutti ne parlano bene ( in senso ingegneristico)...

E' bene specificare che la pioneer che uso è un modello intermedio, ovvero non ha le qualità della p80 o p88 ma non è nemmeno un modello base...

Al momento dll' acquisto la confrontammo in fase d' ascolto con la alpine 9880 e a detto di tutti e tre la pioneer era nettamente superiore....

ma veniamo al display multimediale:

qui si trova una delle tante descrizioni tecniche, è realizzato molto bene..
http://www.automoto.it/news/peugeot-208 ... -smeg.html
Connettività

Il sistema Touchscreen permette connessioni wired e wireless. Il Bluetooth può essere sfruttato non solo per ascoltare la musica contenuta nel proprio smartphone ma anche per utilizzare il telefono in vivavoce.



Inoltre chi viaggia a bordo della 208 può disporre di un collegamento Aux e di due porte USB, una che abbiamo già citato, per condividere file musicali, e un’altra per creare un collegamento 3G ed accedere al portale dei servizi Peugeot Connect Apps che permette di usufruire di una serie di utili applicazioni, come vedremo in dettaglio più avanti. L’ integrazione con i moderni smartphone si completa con la possibilità di visualizzare direttamente sul display tutti i contatti telefonici contenuti nella propria rubrica.


sistema multimediale peugeot 208 magneti marelli smeg 3

Sul display a colori vengono visualizzate anche tutte le informazioni elaborate dal computer di bordo

Computer di bordo

Disponendo di uno schermo così ampio e ben visibile da tutti i passeggeri i progettisti hanno deciso di utilizzare il display della plancia anche per visualizzare una serie di importanti informazioni legate al veicolo. Sullo schermo a colori da 7 pollici per esempio vengono visualizzati tutti i dati legati al consumo medio, alla velocità media e alla percorrenza, ma attraverso i comandi touch è possibile regolare anche una serie di parametri legati alla vettura, come per esempio quelli che riguardano il sistema di illuminazione del veicolo.


Bene, adesso due domande<:

sicuri che il passaggio del segnale preamplificato della pioneer sia gravemente distorto dal passaggio in questa centrale multimediale?

due: Claudio mi ha parlato di questa centralina alphason ( mi disse costo sui 150 euro) ma in aggiunta alla mia autoradio pioneer per poter appunto ricreare la scena...

Non capisco quindi ste che cosa pensi di fare con processore e un altro lettore di cd multi..

Grazie dell' interessamento a tutti..

Vangelis

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 18:45
da ste75
...alora, conosco la tua Pioneer Vangelis, e' un buon modello...sicuramente suona meglio di qualsiasi autoradio di serie; il sistema della tua Peugeot e' piu' o meno come altri che trovi in altre marche, ti danno delle comodita'(bluethoot) ma che in termini di audio non sono utili...
le tue domande: si, secondo me far passare un segnale analogico attraverso un dispositivo come quello che dici non porta alcun beneficio ma casomai il contrario, lo deteriora.
2: questa centralina che dici non mi risulta esistere, la Alphasonic non fa processori audio digitali, che tramite questi puoi ricreare una scena sonora credibile(purche' il resto della catena sia ben fatto ovviamente).... il costo tra l'altro mi pare piuttosto basso per un buon processore. Forse hai capito male tu, puo' succedere.....
col processore che dicevo e dicevano gli altri prima di me puoi ricreare la scena sonora(Audison Bit Ten, Alpine Pxa 701, Helix Dsp, eccetera) con questi processori dotati di ritardi e dotati di ingressi digitali(per un caricatore cd o lettore cd di qualita') ti puoi ricreare la scena e ottenere un risultato acustico degno, ma come gia' detto purche' il resto della catena sia a posto, quindi 2 vie anteriore, porte insonorizzate e supporto in legno per i woofer.
Se tu poi vuoi tenere la tua Pioneer e collegarla al processore, beh non la vedo una buona idea, il segnale dovrebbe subire una doppia conversione, mentre con una sorgente con uscita digitale la colleghi diretta al procio e la conversione la fa lui...
Quindi, per concludere il mio papiro e per rispondere alla tua domanda principale, ovvero "sostituzione Pioneer Deh 6000 con nuova sorgente", io la vedo cosi: se continuerai ad usare l'aux di serie, i coassiali ant. in porta non insonorizzata allora non serve che cambi sorgente, non avrai miglioramenti netti; certo, comprando una sorgente top qualcosa potrebbe migliorare ma sarebbe poca roba. E credimi, non c'entra se le coassiali anteriori sono Focal, anche io ho mid e tweeter Focal che costicchiano( serie Utopia) ma se non venivano installati con le dovute accortezze avrebbero suonato male.. Personalmente credo che il risultato dipenda dalla cura installativa/insonorizzazione, dalla taratura e solo alla fine dai componenti...

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 18:55
da panterone
La pioneer 6000 é stupenda di estetica .
Oggi sono andato da bep's a vedere la pioner 80 e l'alpine 193. La tua, vista su internet, é decisamente la più bella. La prenderei solo x l'estetica anche fosse matchiata audiola.
Oggi ho ho messo in controfase i tweeter focal e toccato un po il crossover e finalmente il suono é buonissimo. Pensa che già sono contento con la mia alpine 170r, con la 193 andrà sicuramente meglio. A me é piaciuta pure la pioneer 80 di estetista anche se quel manopolone é come un pugno sulle palle. Quindi continua con il tuo progetto e ne sarai contento alla fine. Per la mia modesta esperienza, Più la sorgente é buona e meglio riproduce i medi e migliore é la messa a fuoco dei strumenti e precisa la scena sonora.
Ti chiedo se puoi rielencare come è composto il tuo futuro impianto.
I ragazzi ti suggeriscono correttamente come avvicinarsi all' impianto perfetto, e sono preparatissimi, però tu sei costretto a quella soluzione dell' aux. Alla fine una taratura fatta con attenzione e cura fa la differenza.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 20 mag 2016, 23:07
da vangelis
buonasera a tutti..

torno da un cocktail a villa Bardini, vicino al forte belvedere di Firenze..

se a qualcuno piace Annigoni potete ammirare una raccolta di sue opere ( insieme a opere dei due fratelli pittori spagnoli antonio e Xavier Bueno

veramente notevole....

Ho approfittato del tragitto per sentire un disco bellissimo ma difficile come BUddha bar 10....

Ora sono qui e ho letto attentamente l' analisi di ste75 che devo assolutamente approfondire non solo per le spiegazioni tecniche ma anche per la conoscenza degli elementi che compongono il quadro..

Concordo con Panterone, non perché la posseggo ma la pioneer deh 6000 è veramente stupenda con quei tratti blu OEL....

Ma veniamo al bravo ste75 a cui chiedo ancora qualche chiarimento...

La centralina di cui parlava claudio è una AUDISON, e il costo mi sembra fosse quello indicato..


supporto in legno per i woofer
tenendo tutto in flat, dietro si sentono i bassi troppo esuberanti, mentre davanti verrebbe quasi voglia di alzarli un briciolino..
Purtroppo manovrando i comandi dell' autoradio o alzo i bassi o li alzo, messa su aux non posso lavorare sui due canali separatamente..
Comunque che le casse dietro necessitino di un pianale ( come avevo sulla corolla) lo sto pensando da tempo..

Se tu poi vuoi tenere la tua Pioneer e collegarla al processore, beh non la vedo una buona idea, il segnale dovrebbe subire una doppia conversione, mentre con una sorgente con uscita digitale la colleghi diretta al procio e la conversione la fa lui

Ecco, da il segnale in poi mi dovrsti spiegare un po meglio....Dovrei comprare nuova a autoradio con uscita digitale e processore separato?
E se ho capito bene dal volante non potrei più guidare il volume ? Come comanderei lo stereo?

Per l' insonorizzazione è chiaro che serve, anche le indiana line 505 ho dovuto studiare la posizione e tappare in parte ( come consiglia anche la casa nelle 205) il reflex alla base delle casse, utile per il sourround dei dvd ma eccessivo nella normale lettura di vinili e cd..

Non so se le mie domande siano chiare, a questo punto prima di spendere anche un euro devo capire la strada da fare sennò è inutile..

Ma se io metto la p80 che ha il processore interno?

Siate pazienti...

vangelis :)

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 0:42
da Alessio Giomi
vangelis ha scritto:buonasera a tutti..

torno da un cocktail a villa Bardini, vicino al forte belvedere di Firenze..

se a qualcuno piace Annigoni potete ammirare una raccolta di sue opere ( insieme a opere dei due fratelli pittori spagnoli antonio e Xavier Bueno

veramente notevole....

Ho approfittato del tragitto per sentire un disco bellissimo ma difficile come BUddha bar 10....

Ora sono qui e ho letto attentamente l' analisi di ste75 che devo assolutamente approfondire non solo per le spiegazioni tecniche ma anche per la conoscenza degli elementi che compongono il quadro..

Concordo con Panterone, non perché la posseggo ma la pioneer deh 6000 è veramente stupenda con quei tratti blu OEL....

Ma veniamo al bravo ste75 a cui chiedo ancora qualche chiarimento...

La centralina di cui parlava claudio è una AUDISON, e il costo mi sembra fosse quello indicato..


supporto in legno per i woofer
tenendo tutto in flat, dietro si sentono i bassi troppo esuberanti, mentre davanti verrebbe quasi voglia di alzarli un briciolino..
Purtroppo manovrando i comandi dell' autoradio o alzo i bassi o li alzo, messa su aux non posso lavorare sui due canali separatamente..
Comunque che le casse dietro necessitino di un pianale ( come avevo sulla corolla) lo sto pensando da tempo..

Se tu poi vuoi tenere la tua Pioneer e collegarla al processore, beh non la vedo una buona idea, il segnale dovrebbe subire una doppia conversione, mentre con una sorgente con uscita digitale la colleghi diretta al procio e la conversione la fa lui

Ecco, da il segnale in poi mi dovrsti spiegare un po meglio....Dovrei comprare nuova a autoradio con uscita digitale e processore separato?
E se ho capito bene dal volante non potrei più guidare il volume ? Come comanderei lo stereo?

Per l' insonorizzazione è chiaro che serve, anche le indiana line 505 ho dovuto studiare la posizione e tappare in parte ( come consiglia anche la casa nelle 205) il reflex alla base delle casse, utile per il sourround dei dvd ma eccessivo nella normale lettura di vinili e cd..

Non so se le mie domande siano chiare, a questo punto prima di spendere anche un euro devo capire la strada da fare sennò è inutile..

Ma se io metto la p80 che ha il processore interno?

Siate pazienti...

vangelis :)
Provo io a rispondere per ste75 visto che non é on line.....
Riguardo ai supporti in legno per i wf intendeva molto probabilmente per i wf degli altoparlanti anteriori.....
(I coassiali in questo caso).
Generalmente il supporto di serie é in plastica e lo si sostituisce con uno in legno cercando di portare l'altoparlante
fuori il più possibile dalla predisposizione....
Come ben sai (anche in home é così) la rigidezza delle strutture dei wf é basilare per la resa sonora bla bla bla... (Non mi addentro perche si va fuori dal mio campo..... anzi il mio é un orticello :hahahah: ).

In ambito car si cerca di fare la stessa cosa... Supporti in legno sui quali fissare gli altoparlanti ed irrobustimento delle lamiere retrostanti con i fogli di bitume, antirombo, paste insonorizzanti etc.... Ce ne sono quante ne vuoi.....
Addirittura alcuni (anche qua sul forum) insonorizzano tutta l'auto.... Portiere, sotto i tappetini e cielo.... Per non parlare del baule.
Questo a discapito dei consumi (l'auto arriva a pesare qualche kiletto di più) ma diventano vere e proprie sale d'ascolto....
Anche in marcia non hai vibrazioni, senti a malapena il rumore del rotolamento degli pneumatici.....


Dici di sentire i bassi esuberanti posteriormente perche hai tutto il baule a fare da cassa "armonica"
Non riuscirai mai a controbilanciare l'anteriore specie come lo hai tu in predisposizione......

Riguardo alla doppia conversione, credo si riferisse al fatto di entrare nell'AUX della sorgente di serie partendo dalla buona pioneer (1ª conversione "buono/cacca") e poi uscire di nuovo ed entrare nel processore (seconda conversione cacca/buono)....
Ma siccome nei sistemi audio vince prevalentemente (sempre) l'elemento peggiore.... Cacca sarà :D )

Prendila a ridere Stefano.... Io parlo come mangio :D ma spero di averti fatto capire (e spero di aver capito cio che diceva ste75.....).
Riguardo invece ai comandi al volante esistono centraline che ti permettono di utilizzarli anche con autoradio non di serie.

Potresti secondo me fare una di queste tre cose :

1) Togliere l'autoradio originale e mettere un' autoradio in plancia che abbia processore integrato tipo la p99 (ma anche una p80 come dici tu) e il gioco é finito lì......
La colleghi agli amplificatori e sei a posto...... Sicuramente meglio della doppia conversione.
I comandi al volante restano grazie alla centralina che il tuo amico conosce di sicuro... Ne esistono per tutte le auto e per tutte le autoradio

2) Mantenere l' autoradio di serie e prendere un'altra autoradio con uscita digitale da aggiungere in plancia (il tuo amico il posto glielo trova di sicuro).
Poi prendi il famoso processore esterno (quello che preferisci) e ad esso ci colleghi sia l'autoradio con uscita digitale che l'autoradio di serie (volendo)....
In viaggio usi quella che preferisci....... :music:

3) lasci l'autoradio di serie e prendi un bit ten (audison) come ti hanno gia detto....... Ci pensa lui a "tirar fuori" il meglio dall' autoradio di serie.
Quest' ultima é la piu semplice ma ne risenre anche la qualità......

Concludo.... (Meno male :D ) dicendo che se prendi in considerazione di mettere una sorgente con i coglioni (si puo dire?) devi per forza anche migliorare le strutture degli altoparlanti (quindi si torna al discorso "supporti in legno", "orientamento ", " insonorizzazione" bla bla bla....
Seinvece, come mi sembra di aver capito, non intendi stravolgere tutto, allora la soluzione 3 resta la piu rapida e meno invasiva.

Ciao! :yes:

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 7:00
da panterone
La macchina fatta da help. Semplicemente esiste un componente audison che fa da pre. La sorgente alpine e la originale entrano la e poi vanno al biteen da poi vanno verso .l'amply. Quindi ci sta una centralina comutatrice fissata sotto l'autoradio originale con il suo volume. Risolto tutto hai 2 sorgenti che entrano in questo preampligicatore.. .come sugli amplificatori di casa. Se in futuro vuoi una terza sorgente la colleghi. Il progetto ha avuto in ottimo punteggio considerando che non doveva intaccara l'estetica originale della macchina quindi non essere invasivo. Quinfi si vede solo il comutatore audison che é piccolo e carino. Avendo modificato ed adattato probabilmente avrebbe vinto la gara a Pordenone

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 9:02
da ste75
..ottimo, Alessio Giomi ha detto praticamente quello che avrei risposto io Vangelis, che tra l'altro siamo omonimi se ho capito bene....
Ne approfitto per dirti un mio pensiero: ora hai il tuo impianto e ci ascolti dischi impegnativi per lo stesso impianto, immagina di avere un sistema a 2 vie anteriore correttamente installato e orientato, piu' un buon sub in bagagliaio(non serve grosso come gia' sai)il tutto ben amplificato dai tuoi ampli e con una buona sorgente a pilotare il tutto.... ecco, ti ritroveresti in un ascolto totalmente diverso, molto migliore rispetto ad ora....
Dicevi che il tuo installatore ha delle auto che gareggiano, chiedi di poter ascoltarne una, oppure una con un buon impianto ma non da gara...

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 11:15
da vangelis
scusate ma non è cosi...

io non ho una autoradio di serie, io ho una centralina che da tutte le informazioni temperatura, consumo, Bluetooth, sw apro uno sportello me liìo scrive se manca benzina o c'è perioclo ghiaccio mi avvisi ecc ecc e non posso levarla..

l'autoradio pioneer è dentro il cassetto portaoggetti, guardat foto all' inizio della discussione come migliorare impianto pugeot 208!!!!

Claudio, drivestore anche quest'a anno hanno vinto dei premi della finale emma in austria ( guardate post precedenti con link..

a volte ho visto che lavorava con il pc e cavettere sulle delle auto ma le stava tarando, insomma non ci sono state molte occasioni..

Illuminatemi su quanto sopra perché altrimenti non so assolutamente cosa fare, Alessio dice che devo levare autoradio di serie ma non è cosi...

io ho una centralina multimediale collegata ai processori dell' auto, non posso levarla!!!

Vangelis

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 11:34
da ste75
vangelis ha scritto:scusate ma non è cosi...

io non ho una autoradio di serie, io ho una centralina che da tutte le informazioni temperatura, consumo, Bluetooth, sw apro uno sportello me liìo scrive se manca benzina o c'è perioclo ghiaccio mi avvisi ecc ecc e non posso levarla..

l'autoradio pioneer è dentro il cassetto portaoggetti, guardat foto all' inizio della discussione come migliorare impianto pugeot 208!!!!

Claudio, drivestore anche quest'a anno hanno vinto dei premi della finale emma in austria ( guardate post precedenti con link..

a volte ho visto che lavorava con il pc e cavettere sulle delle auto ma le stava tarando, insomma non ci sono state molte occasioni..

Illuminatemi su quanto sopra perché altrimenti non so assolutamente cosa fare, Alessio dice che devo levare autoradio di serie ma non è cosi...

io ho una centralina multimediale collegata ai processori dell' auto, non posso levarla!!!

Vangelis
...si, tu hai collegato la Pioneer al sistema Peugeot, e' come sulla Fiesta di mia figlia, ha il monitor che gli da tutte le informazioni dell'auto, piu' porta usb e ingresso aux... questo sistema di informazioni, comune a molte(se non tutte) le auto attuali non ha niente a che fare con l'audio....
Non capisco perche' dici che il tuo installatore vince gare.. lavorava col pc su delle auto, forse faceva misurazioni o tarature, ma prima o poi un auto da farti ascoltare la avra'...
Lui stesso ti dice di eliminare l'autoradio di serie, perche' tu dici che non e' cosi?
Tu non hai processori in auto, la centralina che dici deve essere un interfaccia o similare, puoi dire marca e modello? cosi per capirci meglio.
Infine, se non vuoi togliere l'autoradio di serie ok, allora prendi un processore cosi ci colleghi l'autoradio di serie e in piu' hai molte possibilita' di avere miglioramenti, a patto che poi fai anche i lavori gia' detti e ripetuti...

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:21
da vangelis
20160521_112722_resized.jpg
io non ho autoradio di serie ....

il multimediale ha incorporato la radio, il cd era un mediocre lettore collegato con l' aux e messo nel cassettino...

non ho nessuna autoradio di serie da eliminare.....

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:23
da vangelis
20160521_112722_resized.jpg
ecco qua..

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:24
da panterone
Sulla skoda se elimini l'autoradio si generano errori sulla strumentazione e forse pure sulla tua. La soluzione ideale é quella fatta con il pre dell' audison

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:24
da vangelis
scusate...

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:26
da vangelis
20160521_112710_resized (2).jpg
eccola ....

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:28
da vangelis
non ho nessuna autoradio di serie da levare..

la pioneer deh 6000 entra nel multimediale come aux e il segnale che ne esce va all' hk 240 che a sua volta lo sappa al Phoenix gold..

vangelis

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:34
da vangelis
per la cronaca sono con la mia amica ucraina Elena e ci stiamo ascoltando le piu' belle canzoni dei Beatles arrangiate ed eseguite dall' orchestra di Paul Muriat...

Bellissimo disco " fontana special"

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Inviato: 21 mag 2016, 12:41
da headhunterz
Eppure Claudio noi riesce a farti sentire qualche auto?