
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
...un fruttivendolo? allora non c'e' piu', io saranno 3 anni che non passo..panterone ha scritto:Spresiano aperto? Ci sta un fruttivendolo adesso. Dove? Io abitavo a 2km da help. Bravo, lavoro sempre ottimo ma troppo caro x le mie tasche.![]()
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Provo io a rispondere per ste75 visto che non é on line.....vangelis ha scritto:buonasera a tutti..
torno da un cocktail a villa Bardini, vicino al forte belvedere di Firenze..
se a qualcuno piace Annigoni potete ammirare una raccolta di sue opere ( insieme a opere dei due fratelli pittori spagnoli antonio e Xavier Bueno
veramente notevole....
Ho approfittato del tragitto per sentire un disco bellissimo ma difficile come BUddha bar 10....
Ora sono qui e ho letto attentamente l' analisi di ste75 che devo assolutamente approfondire non solo per le spiegazioni tecniche ma anche per la conoscenza degli elementi che compongono il quadro..
Concordo con Panterone, non perché la posseggo ma la pioneer deh 6000 è veramente stupenda con quei tratti blu OEL....
Ma veniamo al bravo ste75 a cui chiedo ancora qualche chiarimento...
La centralina di cui parlava claudio è una AUDISON, e il costo mi sembra fosse quello indicato..
supporto in legno per i woofer
tenendo tutto in flat, dietro si sentono i bassi troppo esuberanti, mentre davanti verrebbe quasi voglia di alzarli un briciolino..
Purtroppo manovrando i comandi dell' autoradio o alzo i bassi o li alzo, messa su aux non posso lavorare sui due canali separatamente..
Comunque che le casse dietro necessitino di un pianale ( come avevo sulla corolla) lo sto pensando da tempo..
Se tu poi vuoi tenere la tua Pioneer e collegarla al processore, beh non la vedo una buona idea, il segnale dovrebbe subire una doppia conversione, mentre con una sorgente con uscita digitale la colleghi diretta al procio e la conversione la fa lui
Ecco, da il segnale in poi mi dovrsti spiegare un po meglio....Dovrei comprare nuova a autoradio con uscita digitale e processore separato?
E se ho capito bene dal volante non potrei più guidare il volume ? Come comanderei lo stereo?
Per l' insonorizzazione è chiaro che serve, anche le indiana line 505 ho dovuto studiare la posizione e tappare in parte ( come consiglia anche la casa nelle 205) il reflex alla base delle casse, utile per il sourround dei dvd ma eccessivo nella normale lettura di vinili e cd..
Non so se le mie domande siano chiare, a questo punto prima di spendere anche un euro devo capire la strada da fare sennò è inutile..
Ma se io metto la p80 che ha il processore interno?
Siate pazienti...
vangelis
...si, tu hai collegato la Pioneer al sistema Peugeot, e' come sulla Fiesta di mia figlia, ha il monitor che gli da tutte le informazioni dell'auto, piu' porta usb e ingresso aux... questo sistema di informazioni, comune a molte(se non tutte) le auto attuali non ha niente a che fare con l'audio....vangelis ha scritto:scusate ma non è cosi...
io non ho una autoradio di serie, io ho una centralina che da tutte le informazioni temperatura, consumo, Bluetooth, sw apro uno sportello me liìo scrive se manca benzina o c'è perioclo ghiaccio mi avvisi ecc ecc e non posso levarla..
l'autoradio pioneer è dentro il cassetto portaoggetti, guardat foto all' inizio della discussione come migliorare impianto pugeot 208!!!!
Claudio, drivestore anche quest'a anno hanno vinto dei premi della finale emma in austria ( guardate post precedenti con link..
a volte ho visto che lavorava con il pc e cavettere sulle delle auto ma le stava tarando, insomma non ci sono state molte occasioni..
Illuminatemi su quanto sopra perché altrimenti non so assolutamente cosa fare, Alessio dice che devo levare autoradio di serie ma non è cosi...
io ho una centralina multimediale collegata ai processori dell' auto, non posso levarla!!!
Vangelis