Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 14 mar 2013, 16:16
non ci ho capito molto .... aspetto di vedere il lavoro finito perché così non riesco a figurarmelo ! 

L'alluminio (o altro materiale ferroso) come giustamente dici, è comodo per il fissaggio, evita flessioni strane dell'altoparlante, per altro bisogna progettare la cassa prevedendone l'uso per scopi ben precisi ... lo spessore e la fs più bassa principalmente!Nostromo ha scritto:
1) non ci sarà nessuna piastra in alluminio... il driver avvita semplicemente sui ragni M5 ed entra preciso nello scasso fatto alla fresa.
sono sempre + convinto che questa dell'alluminio sia una ca**ata allucinante (x me serve solamente come comodità di montaggio e smontagio)
2) il reflex (come in tutte le mie realizzazioni) ci stà x tolleranza... una volta impellato il pannello ce lo infili a forza e lui ci rimane...
Si, ovviamente ... Poi più l'auto è "prestigiosa" e più è un problema lavorato a come si vorrebbe, integrare nel bus di serie l'impianto che vorremmo, etc etcKristo ha scritto:Più tempo passa, e più mi rendo conto che i fondamentali per una buona resa, quelli che PESANO VERAMENTE sul risultato, sono ben altri a mio avviso... a partire dalla scelta dell'auto...
Secondo me è l'idea generale di progetto che spesso manca. Tecniche, filosofie e materiali ne sono semplice conseguenza! Non è ne un anello in metallo, ne un condensatore migliore a variare in modo significativo un sistema, è l'idea generale che porta all'utilizzo di un determinato componente o materiale in quel particolare contesto a determinare la riuscita di un sistema!Kristo ha scritto:sinceramente parlando... ma proprio spassionatamente (e lo faccio solo perchè conosco personalmente sia Andrea, e altri intervenuti nel post, e possiamo discuterne credo senza entrare nel personale o senza che nessuno si offenda...)
credo che andare a valutare l'importanza o meno dello smorzamento aggiuntivo introdotto dall'anello di alluminio su un woofer, in un'autovettura non insonorizzata... sia una questione di "lana caprina" come si dice dalle mie parti...
che poi si voglia curare tutto, fin nei minimi dettagli (superflui, o meno... ) è un altro paio di maniche... con la consapevolezza, però, che le differenze pratiche all'ascolto potrebbero, con buona probabilità, essere nulle...
sono d'accordo che abbassare la FS del sistema può essere importante... ma il sistema da tener d'occhio purtroppo, non è solo il box... ma la portiera e quindi tutta l'auto, che viene sollecitata dall'emissione anteriore del woofer ed ha anch'essa una sua FS (oltre ad essere il nostro ambiente di ascolto).
Più tempo passa, e più mi rendo conto che i fondamentali per una buona resa, quelli che PESANO VERAMENTE sul risultato, sono ben altri a mio avviso... a partire dalla scelta dell'auto...
come però ricorda SIG... le flange per i woofer furono fatte... e all'epoca per un motivo (o un presunto tale).
tanto valeva riutilizzarle no?![]()
![]()
missilino10 ha scritto: In generale prendere una lastra di alluminio o ottone (poi qualcuno mi spiegherà bene perchè l'acciaio no, ad esempio!) e metterla in una cassa di legno, o legno e resina, ancorata ad una cartella o ad una lamiera di acciaio sottile, in modo spesso anche "fantasioso" e sperare, anzi giurare, che porti benefici, mi sembra improbabile. Per assurdo, ma nemmeno poi tanto, potrebbe fare pure peggio...