Pagina 53 di 60
Re: La mia nuova sfida SQ
Inviato: 4 feb 2021, 21:40
da Nostromo
mark3004 ha scritto: ↑4 feb 2021, 17:28
Nostromo ha scritto:
partendo dall'assunto che una curva piatta può essere ottenuta anche con delle zone in controfase... direi che è la misura più indicativa di tutte...
Certo, ma non ho capito quando dici che è la più indicativa ti riferisci in generale o a quella di tutto il sistema R+L insieme?
no... L globale + le sue vie e poi R globale + le sue vie
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 4 feb 2021, 21:42
da Nostromo
ozama ha scritto: ↑4 feb 2021, 19:21
Ti ha già risposto Stefano con un esempio.
Andrea infatti intende le curve delle vie da sole e la risultante generale, tutte sovrapposte nello stesso grafico. Per vedere COME avviene la somma all'incrocio, che produce la curva generale.
Dalle ondulazioni della curva generale, con sotto le risposte dei due drivers filtrati incrociati, si capisce (cioè.. LUI CAPISCE..

) se le fasi dei due altoparlanti sono più o meno coincidenti o meno, dove si sommano. Quindi (sempre LUI

) si riesce a valutare la dispersione all'incrocio (non sull'asse del microfono, per capirci) e di conseguenza, se sarà regolare il campo riverberato o se darà luogo a fenomeni come quello che ho descritto e altri.
È importante, perchè sotto i 2 KHz il cervello percepisce la direzione dei suoni prevalentemente per il livello. Ma sopra i 2 KHz, prevalentemente per il tempo di arrivo del suono alle due orecchie. Perció, soprattutto nella zona di transizione, che dipende dalla larghezza della nostra testa e dalla forma dei lobi auricolari) ci deve essere coerenza tra livello e fase. Altrimenti saltano fuori degli artefatti.
A bassa frequenza, tendi a percepire dei veri "controfase". Ad alta frequenza, delle caratterizzazioni asimmetriche. Come ad esempio quella che percepisco io, su molte auto: il corpo della voce al centro dello stage (o dove deve essere) e le sibilanti provenienti dall'altoparlante più vicino.
Quello probabilmente dipende anche da dei breckup delle membrane. E non si correggono con l'equalizzatore, se non producendo dei nuovi artefatti.
Ciao!
non esageriamo... mica sono il padreterno... ahahahahah
e cqe sai bene che io ho un modo di misurare in macchina diverso dal convenzionale. io il mic centrale lo uso di fatto solo per misurare i tempi di volo.
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 4 feb 2021, 22:03
da mark3004
Ah ok non avevo capito... (tanto per cambiare!!

)
Allora, ecco i due lati come si presentano, premetto che sicuramente i grafici dei wf non sono quelli aggiornati alla misura totale, hanno un livello piu' alto rispetto a quando poi ho fatto la misura di tutto il lato (si vede chiaramente). Forse, ma non ne sono sicuro, c'e' anche qualche altro ritocco sugli altri prima di fare la misura generale senza pero' aggiornare il singolo... non mi tornano 2 cose, uno il tw lato sx si discosta troppo dalla miura generale, ed anche se l'incrocio sembra guadagnare il giusto tra i 2000 ed i 3000 il solo medio e', seppur di pochissimo, sopra la risposta generale, stessa cosa si riscontra sul destro tra diciamo circa i 1800 ed i 2300, quello appunto che non dovrebbe accadere....

Strano perche' li' il tw e' completamente tagliato fuori...
Dite la vostra!
p.s. i grafici sono ad 1/12, il primo e' il lato sinistro
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:11
da Nostromo
i sed di misure si fanno TUTTI con lo STESSO setup e tutti consequenziali... non si caricano MAI misure prese qua e la perchè non rispecchiano la realtà e possono generare giudizi spesso e volentieri forvianti... qui ad esempio si vede che i tw hanno un andamento diverso tra la globale ed il solo tw filtrato anche in zona dove il midrange di fatto non emette più nulla... questo fa capire chiaramente che la misura non è attendibile.
poi un idea su cui riflettere... nessuno vieta per regolarizzare il taglio (esempio wf del secondo grafico in basso che dovrebbe essere il dx) di provare a utilizzare, se pur con parsimonia, l'eq fuoribanda di taglio ;-) dato che tra le 2 globali a 5-600hz (che sembrano con tutta probabilità generati da quel "ritorno di fiamma del wf) hai 3db di differenza il che fa sicuramente svolazzare o perlomeno spostare la voce da quella parte...
intendiamoci... parere mio personale discutibilissimo...
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:15
da The_Bis
Visto così ti direi che l'unico incrocio che non cancella è tw e medio dx.
Ma ci sono misure che non sono corrette, soprattutto i woofer.
È fondamentale verificare bene l'incrocio e che non ci siano cancellazioni. Se non hai le misure giuste, significa che probabilmente non le hai verificate.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:17
da Nostromo
The_Bis ha scritto: ↑5 feb 2021, 0:15
Visto così ti direi che l'unico incrocio che non cancella è tw e medio dx.
Ma ci sono misure che non sono corrette, soprattutto i woofer.
È fondamentale verificare bene l'incrocio e che non ci siano cancellazioni. Se non hai le misure giuste, significa che probabilmente non le hai verificate.
devi leggerle immaginando il wf calato di 3db... palesemente livello di misura sbagliato... in medio NON PUO' FARCELA a cancellare tutta quella roba
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:32
da mark3004
Si ragazzi avete ragione, mea culpa che non ho le misure aggiornate, purtroppo nel trambusto del prova/riprova/correggi probabilmente mi sono sfuggite e non ho rifatto le misure finali o non le ho salvate, neanche lo ricordavo, l'ho scoperto ora rivedendo le misure!
Come dicevo l'incrocio wf-mid per ora lasciamolo comunque stare che non ci ho perso molto tempo, in ogni caso @Nostromo terro' conto anche di linealizzare il fuori banda, come correttamente dici (e si vede anche) si porta comunque dietro la risposta.
Ci aggiorniamo alla prossima puntata!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:36
da Nostromo
mark3004 ha scritto: ↑5 feb 2021, 0:32
Come dicevo l'incrocio wf-mid per ora lasciamolo comunque stare che non ci ho perso molto tempo, in ogni caso @Nostromo terro' conto anche di linealizzare il fuori banda, come correttamente dici (e si vede anche) si porta comunque dietro la risposta.
chiaro... perchè a livello energetico "comanda" lui... va cqe verificato che l'eq non generi rotazioni di fase che innescano altri danni... va tutto verificato!
è SEMPRE meglio avere correttezza di fase ed una risposta meno perfetta che viceversa!!!!!!
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:45
da mark3004
Nostromo ha scritto: ↑5 feb 2021, 0:36
chiaro... perchè a livello energetico "comanda" lui... va cqe verificato che l'eq non generi rotazioni di fase che innescano altri danni... va tutto verificato!
è SEMPRE meglio avere correttezza di fase ed una risposta meno perfetta che viceversa!!!!!!
Ricevuto, grazie della delucidazione!
Domandina.... laddove magari l'incrocio e' buono, ma si verifica che la somma sia inferiore a quella di uno degli speaker (come nel caso del medio che ho fatto presente) puo' essere quindi che abbiamo cancellazioni causate ad una sfasatura eccessiva, dovuta ad esempio ad un uso smoderato, o errato della EQ? Nel caso specifico siamo pero' in una zona abbastaza lontana dall'efficienza del tw, tale da mandare giu' la curva. Facciamo ipotesi che le curve fossero corrette, cosa potrebbe mandare giu' il medio sotto la curva dello speaker preso singolarmente?
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 0:58
da Nostromo
mark3004 ha scritto: ↑5 feb 2021, 0:45
Nostromo ha scritto: ↑5 feb 2021, 0:36
chiaro... perchè a livello energetico "comanda" lui... va cqe verificato che l'eq non generi rotazioni di fase che innescano altri danni... va tutto verificato!
è SEMPRE meglio avere correttezza di fase ed una risposta meno perfetta che viceversa!!!!!!
Ricevuto, grazie della delucidazione!
Domandina....
laddove magari l'incrocio e' buono, ma si verifica che la somma sia inferiore a quella di uno degli speaker (come nel caso del medio che ho fatto presente)
puo' essere quindi che abbiamo cancellazioni causate ad una sfasatura eccessiva, dovuta ad esempio ad un uso smoderato, o errato della EQ? Nel caso specifico siamo pero' in una zona abbastaza lontana dall'efficienza del tw, tale da mandare giu' la curva. Facciamo ipotesi che le curve fossero corrette, cosa potrebbe mandare giu' il medio sotto la curva dello speaker preso singolarmente?
la prima frase è una condraddizione... se hai cancellazione non è un incrocio fatto bene
per la seconda domanda è MOLTO DIFFICILE che succeda... ci sono zone dove lavora SOLO un driver, non si può certo autocancellare!!!!
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 1:33
da mark3004
Nostromo ha scritto: ↑5 feb 2021, 0:58
la prima frase è una condraddizione... se hai cancellazione non è un incrocio fatto bene
per la seconda domanda è MOLTO DIFFICILE che succeda... ci sono zone dove lavora SOLO un driver, non si può certo autocancellare!!!!
Come pensavo, per questo ho molti dubbi sulla bonta' delle misure...
Tutto molto esaustivo grazie mille, ci aggiorniamo a misure CORRETTE!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 7:07
da ozama
Ecco..
Vedi quando dico che non basta comprare il microfono per tararsi l'impianto?
Io, tutte queste cose che dice Nostromo, le capisco e le avevo già lette in numerosi articoli tecnici. Poi, APPLICARLE, intuendo quello che succede osservando i grafici (ammesso che il microfono fosse nel posto giusto, i livelli corretti, il segnale di prova pure..), è patrimonio di sensibilità ed esperienza.
Certo, bisogna pure cominciare.
Prima o poi rompo il ghiaccio anche io e mi compro un mik..
Per cercare di "linearizzare" ad orecchio la parte fuori banda, io ascolto la coppia di altoparlanti da soli e ascolto brani che mettono in evidenza le differenze L/R, quindi, trascinando con il mouse il punto di equalizzazione, trovo il punto dove la voce/strumento si sposta e attenuo qualche db. Poi ri accendo la via continua e controllo i danni.

Con i woofers è più facile che con i medi. Ma si tratta comunque di una cosa del tutto empirica eh.. Non si puó certo tarare la macchina così!

Tuttavia per fare qualche "correzione finale" di problemi non evidenziati (o non capiti) dalle misure, ma evidenti all'ascolto, ho visto che funziona.
Anche il sub, nel mio caso, ha un rigurgito sui 400 Hz. Non udibile, a regime, comunque. È normale in un carico simmetrico.
Ciao!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 9:10
da Nostromo
ozama ha scritto: ↑5 feb 2021, 7:07
Ecco..
Vedi quando dico che non basta comprare il microfono per tararsi l'impianto?
Io, tutte queste cose che dice Nostromo, le capisco e le avevo già lette in numerosi articoli tecnici. Poi, APPLICARLE, intuendo quello che succede osservando i grafici (ammesso che il microfono fosse nel posto giusto, i livelli corretti, il segnale di prova pure..), è patrimonio di sensibilità ed esperienza.
Certo, bisogna pure cominciare.
Prima o poi rompo il ghiaccio anche io e mi compro un mik..
Per cercare di "linearizzare" ad orecchio la parte fuori banda, io ascolto la coppia di altoparlanti da soli e ascolto brani che mettono in evidenza le differenze L/R, quindi, trascinando con il mouse il punto di equalizzazione, trovo il punto dove la voce/strumento si sposta e attenuo qualche db. Poi ri accendo la via continua e controllo i danni.

Con i woofers è più facile che con i medi. Ma si tratta comunque di una cosa del tutto empirica eh.. Non si puó certo tarare la macchina così!

Tuttavia per fare qualche "correzione finale" di problemi non evidenziati (o non capiti) dalle misure, ma evidenti all'ascolto, ho visto che funziona.
Anche il sub, nel mio caso, ha un rigurgito sui 400 Hz. Non udibile, a regime, comunque. È normale in un carico simmetrico.
Ciao!
Molto empirica, molto fuorviante, molto da non fare...
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 13:38
da mark3004
ozama ha scritto:Ecco..
Vedi quando dico che non basta comprare il microfono per tararsi l'impianto?

......
Eh appunto, da qualche parte si deve cominciare se lo si vuole fare, dopodiché uno chiede consigli, si documenta, etc...
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 13:42
da ozama
Ecco vedi? Sono già stato cazziato!
E domani, prendo il resto!
Ciao!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 14:19
da mark3004
ozama ha scritto:Ecco vedi? Sono già stato cazziato!
E domani, prendo il resto!
Ciao!

Hahahaha!
E vedrai te quando metto le misure giuste, che mi aspetta!!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 16:45
da mark3004
Riproviamoci...

comincio a lavorare sul tardi, bimbi a scuola e moglie al lavoro, situazione PERFETTA, non potevo farmi sfuggire l'occasione, preso armi e bagagli e mi sono rifatto TUTTE le misure da capo, speaker in flat compresi!!
Siate buoni please...
LATO DESTRO:
LATO SINISTRO
DESTRO, SINISTRO E MISURA COMPLETA
NOTE: ho divuto ritoccare il taglio del tw destro abbasandolo da 4200 a 4000, in quanto non erano acusticamente simmetrici. Un altro ritocco al medio destro che presentava un "bubbone" intorno ai 1200 che sparava fuori dall'andamento generale. Adesso seguira' un bel po' di ascolto prima di rimetterci mano per il cambio wf!
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 17:17
da mark3004
A "grande richiesta"

le risposte senza smooting, la prima e' il sinistro e poi il destro
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 17:37
da The_Bis
Woofer e medio in generale non ci siamo... Il dx male male
Medio e tweeter meglio ma ai margini dell'incrocio cancella lato Sx.
C'è da lavorarci un po' di più. Puoi ruotare la fase degli Ap di pochi gradi se serve ricordati di provare, naturalmente cerca di capire cosa succede anche quando vai a sommare DX con SX se ti metti a giocare con la fase.
P.s.: C'è margine di miglioramento ma stai percorrendo la strada che porta a risultati degni di nota, in pochi in questo momento qui sul forum, ma in generale nel mondo car audio si approcciano in questo modo. Vedrai che poi con la pratica arrivano anche le soddisfazioni. Spero tu abbia ancora il preset da cui partivi prima di mettere mano... Ogni tanto ricaricalo e ascoltatelo un po'.... Cosí ti ricordi da dove partivi e lo confronti con dove sei arrivato...
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 5 feb 2021, 17:39
da Davide.HZ
Sul lato destro, apparentemente sembra che il passa basso del woofer sia troppo poco smorzato, dico apparentemente perché non conosco la ft, ne la risposta flat, e quella porzione di risposta non attenuata dopo l'incrocio interferisce troppo, "sporcando" inevitabilmente la riproduzione... conviene che sistemi la situazione Mà
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk