consigli miglioramenti impianto peugeot 208

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#101

Messaggio da vangelis »

Del tuo centro installazione c'è un ragazzo che conosco e leggendo cosa scrive/eva avrebbero e potrebbero farti ascoltare qualche auto.

caro headhunter seguiro' il tuo consiglio, fisserò con Claudio e sentirò da loro qualche impianto professionale...



Ognuno naturalmente puo' dire la sua, come in tutti i forum, ma se una persona non è in pace con se stessa e non è convinta di quello che fà' secondo me è meglio che si centri in se stesso e trovi le sue risposte invece di usare aggressività verso gli altri....

E questo vale in tutti i campi della vita sia ben chiaro...

La passione per l' arte deve farti stare bene, se diventa un tormento meglio darsi ad altre cose e smettere di pontificare, specie se non siamo nemmeno soddisfatti del..nostro impianto....



Vangelis
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#102

Messaggio da headhunterz »

Sono il primo che evita di criticare le cose altrui.
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#103

Messaggio da vangelis »

headhunter sto guardando il tuo impianto,

ma le foto non si vedono sigh...

Vangelis
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#104

Messaggio da headhunterz »

Come su un altro forum ho sto problema!!
A breve le metto tutte dato che qualcosa si sta muovendo, Ma cosa ho in casa c'è scritto mi pare
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#105

Messaggio da vangelis »

si si, ma anche l' occhio vuole la sua parte..

buonanotte a tutti

Vangelis
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#106

Messaggio da Marsur »

vangelis ha scritto:a Marsur


hai ragione, stasera passo da Obi a prendere dello scotch isolante da elettricista...
Io avrò anche le mie fisse, ma il nastro isolante impiegato nelle connessioni di un impianto hi fi mi fa storcere il naso.
La trovo una soluzione posticcia, poco sicura.
Basta tagliare un poco di conduttore in modo che la guaina del cavo vada ad appoggiarsi al morsetto e renda il tutto isolato. :)
L'appiccicaticcio del residuo di nastro isolante non lo sopporto, specie su un setup definitivo. :slaugh:
vangelis ha scritto:l' amplificatore era un audison lrx 4.300 da 65 watt rms su 4 canali a 4 ohm...su internet trovi facilmente tutto su questo ampli...

Lo presi usato su ebay a 230 euro nel 2009..
audison? O_O

Aspetta.....mi devo grattare.. ^^

No no, pensavo si parlasse di Alphasonik, e il 4300 è un modello che non mi tornava, ma grazie lo stesso.

PS. Complimenti per i dischi, sono un pizzico invidioso.

PPS. Non voglio prendere le difese di nessuno, non ce n'è bisogno, ma da quello che so di Alessio Giomi, ha il suo modo di esprimersi ma credo non intendesse criticare a "fondo perduto".
Vi siete fraintesi ed evidentemente ancora una volta si può dire che dietro una tastiera non è facile rendere l'idea di quello che si intende dire.
Però siamo qui per condividere la stessa passione. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#107

Messaggio da vangelis »

ciao marsur
Allegati
20151010_193147[1].jpg
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#108

Messaggio da vangelis »

scotch da elettricista....

ho fatto del mio meglio non ti arrabbiare...

con Alessio ci siamo chiariti in privato

buonaserata a tutti...

PS Effettivamenti in dischi ho un capitale di valore artistico.....

la vita senza la musica sarebbe un errore

F: Nietsche
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#109

Messaggio da Marsur »

Ciao vangelis, no non mi arrabbio :D , ma ci tenevo a dire che a guardare bene bene, li la soluzione più adatta sarebbe la terminazione a banana, e non tagliare o incerottare, perchè prima credevo che il conduttore fosse serrato, ma è solo infilato.

Occhio alla gatta.. :hmm:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#110

Messaggio da vangelis »

terminali nakamichi.jpg
terminali nakamichi.jpg (5.85 KiB) Visto 975 volte
terminali nakamichi.jpg
terminali nakamichi.jpg (5.85 KiB) Visto 975 volte
la terminazione è a banana e i cavi sono serrati dentro con la vite...

sono questi tanto per capirsi..
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13338
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#111

Messaggio da Alessio Giomi »

vangelis ha scritto:
L’allegato terminali nakamichi.jpg non è più disponibile
L’allegato terminali nakamichi.jpg non è più disponibile
la terminazione è a banana e i cavi sono serrati dentro con la vite...

sono questi tanto per capirsi..
Questi ci piacciono!!
É un po' che dico "devo prenderli"

Anche se devo ammettere che le mie Martin Logan sono connesse così ^^

Va bene , mi vergogno!!! U.U
Allegati
image.jpg
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#112

Messaggio da vangelis »

20151010_235224[1].jpg
ad Alessio:

bocciato...

a marsur.....

altri due vinili...quello di Rachmaninov è in mono......( 1963)
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#113

Messaggio da vangelis »

vedi caro Spyderman.

ci sono collezionisti arabi che comprano ferrari e McLaren e le mettono nelle loro ville palazzi e le fanno ammirare agli amici e politici che vengono a trovarli..

un mio amico, noto notaio di firenze, circa 15 anni fa prese un bellissimo ferrari, si iscrisse a non so quale club e la domenica andavano nelle varie piste a provarla..

una volta insieme naturalmente ad altre ando' anche al quirinale e presentarono le loro autovetture al presedente della repubblica...

Io sicuramente appartengo alla seconda categoria...

Nel 1976 mio padre compro' un mega impianto stereo : Thorens 160, shure v15 type 3 Pioneer sa 9500 e casse AR 2 ax...

A parte le casse ( io preferivo casse piu' aperte, come infinity e bose ) e li' comincio' la mia passione per l' Hi-Fi che naturalmente è conseguente all' amore per la musica: altrimenti l' hi-fi non avrebbe senso, sarebbe come una ferrari in garage o una pistola senza proiettili...

In questi anni ho sentito bellissimi impianti, a parte quello da 35 milioni del mio amico ho partecipato allo sheraton di Firenze ad una mostra sul suono con impianti da fiaba ( non so se Clearaudio e Linn ti dicono qualcosa, sicuramente tu hai di meglio) e quindi nonc redo di essere proprio un novellino..

Da venti e passa anni a casa ho due gioellini di cui ho apposto fotografie, il nakamichi cd3 e un magnifico Systemdeck 2x con braccio Alphason ( non so se hai mai sentito parlare di Alphason Sonata o cose del genere) e testina Goldrinrg 2300 ( ora costa 350 euro ma sicuramente per te ho buttato via soldi, appartengono ad una categoria di vecchi rincoglioniti...)

,...ti piace la storia della musica e,forse è quella la tua vera passione.

questa me la devi spiegare. ...a me piace la musica , non la storia della musica...

Ho una laurea in scienze politiche, amo la storia ma quella è un altra cosa...

senza offese ma non capisco dove vuoi arrivare...

comunque le focal sono ottime, tanto è vero che tornando al discurso sacrosanto di marsur l' impianto deve essere equilibrato e sento che casse e amplificatori sono di qualità superiore alla pioneer deh 6000

Comunque se Focal in passato ti ha fatto qualcosa e pensi che faccino solo cessi coassiali te lo lascio credere...

buonadomenica

Vangelis
http://www.rgsound.it/130krc_focal-id-19568.html

309 euro la coppia........roba da denuncia penale eheheheh
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#114

Messaggio da vangelis »

a proposito,

ho comprato la goldring 2300 nel gennaio 2010 da divineaudio uk su ebay a 165 euro..Dovevo sostituire la mia linn k9, di cui tutti parlavano bene ma che in realtà è stata molto sopravvalutata, forse perché la Linn ha fatto un piatto tra i primi del mondo...

ora che la conoscono tutti non si trova a meno di 350 euro sigh...

e meno male che di hi-fi non me ne intendo...

Vangelis
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#115

Messaggio da Marsur »

vangelis ha scritto:
terminali nakamichi.jpg
terminali nakamichi.jpg
la terminazione è a banana e i cavi sono serrati dentro con la vite...

sono questi tanto per capirsi..
Ah ok, pardòn non c'ero arrivato.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#116

Messaggio da Marsur »

vangelis ha scritto:
20151010_235224[1].jpg
ad Alessio:

bocciato...

a marsur.....

altri due vinili...quello di Rachmaninov è in mono......( 1963)
Beh, sono due etichette che la dicono tutta.
Peccato per me non aver potuto approfondire questo tipo di musica, anche per l'uso dei vinili, che mi affascina sempre.
Magari avrò modo col tempo. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#117

Messaggio da vangelis »

a Spiderman


perché penso di aver cominciato prima di te

io ho cominciato nel 1976 a 17 anni ( anche se la passione dell' hi fi mi era venuta a 14 con un mio amico che aveva un impianto sansui..) e consigliai mio padre
che acquisto il thorens 160 con la shure v 15 type 3 il pioneer 9500 ( un fantastico ampli di 23 kg 80 + 80 watt rms ) e le AR 2 ax sorelline minori di quelle AR3 a che aveva in casa Herbert Von Karajan....
Forse hai cominciato prima di me, io ho 57 anni a novembre e ho cominciato giovanissimo, ma se è una gara fammi sapere quando hai cominciato tu..

allego foto dell' impianto, papa' non c'è piu' ma questo ottimo impianto funziona ancora...

PPS...no caro vangelis.ascoltare musica non comporta necessariamente essere appassionato di alta fedeltà.


Perfettamente d' accordo....mia mamma a volte va con le amiche ai concerti ma non sa nemmeno far partire il thorens 160..

Fammi capire se e quando io avrei affermato che amare la musica significa NECESSARIAMENTE amare l' alta fedeltà..

ma te hai scansato il vero punto della discussione:

mi contesti quando dico che i due coassiali hanno un bel suono....

Quindi, (SENZA OFFESA) ma, quando dici che ,...ascoltando i tuoi coax , ti emozioni,...in realtà è il contenuto musicale ad emozionarti e NON il modo in cui viene riprodotto.....perciò, non sei attendibile,.....secondo me.

Ripeto, non faccio il rappresentante della Focal, le focal che questo bravo e noto installatore mi ha cmontato non sono delle dalquist dq10 o delle kef 104,
e nemmeno le bellissime rcf mitho 2 che comprai nel 90 ( scusa se faccio nomi e cognomi........è un mio vizio)

ma sono delle ottime casse che suonano molto meglio della accoppiata tecnology ls 165 e tec ( 15 0 26) che, pur montate una nelle portiere e l' altra sui montanti, avevano un suono molto più freddo e per nulla avvincente..

E devo dire che suonano anche meglio delle Infinity 52 Kappa MK 2 che avevo prima...

Mi sembra di essere stato chiaro, il post che ho aperto qui si chiama consigli per il miglioramento dell' impianto delle Peugeot 208,

quindi conti uare a criticare casse che nemmeno conosci solo per puntiglio personale o perché io possiede dei dischi rari e di valore mi sembra uno spreco di tempo..

Ma te sei qui perché ami la musica e cerchi di consigliare bene o sei qui per avere ragione?
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#118

Messaggio da vangelis »

a marsur..

se tu stessi vicino un giorno ti offro un caffe e ti faccio sentire qualcosa di carino...


sai quando nel 1983 partirono le vendite dei cd ci fecero credere che erano tutte rose e fiori, col tempo invece per alcuni aspetti dobbiamo rivalutare il vinile e il suo calore...

Ci sono persone che sono ancora legate alle valvole, io ho cominciato l' hi-fi nell' era dei transistor ma so che nel 1977 quando il famoso mig 29 russo atterro' in giappone e fu sezionato e poi rimontato e i servizi segreti scoprirono le famose valvole russe Svetlana si apri' tutto un mondo e tanti signori amplificatori costosissimi ancora oggi si valgono di quelle valvole o di loro derivate...

vangelis
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#119

Messaggio da Marsur »

vangelis ha scritto:a marsur..

se tu stessi vicino un giorno ti offro un caffe e ti faccio sentire qualcosa di carino...


sai quando nel 1983 partirono le vendite dei cd ci fecero credere che erano tutte rose e fiori, col tempo invece per alcuni aspetti dobbiamo rivalutare il vinile e il suo calore...
Capisco ciò che intendi.
Ma sono due sistemi di riproduzione diversi, ognuno con le proprie peculiarità, e sono da sempre oggetto di discussione e diatribe.
Nel calderone c'è tutto: gusti personali, esperienza, disponibilità economiche e di ambiente, vogliamo metterci anche una certa sensibilità musicale?
Persino la fascia di età contribuisce a delineare un profilo.
Ma è per dire che le varianti sono tantissime, e oltre ad una interpretazione del concetto di "qualità", diciamo "diversificata" tra gli utenti, l'interpretazione esiste anche nella fruibilità a livello pratico sia dell'impianto che dell'hardware.

E' meglio ascoltare con un'analogica, più "calda" ed armonica musicassetta, o con un preciso file mp3 esente da fruscii e da graduale deperimento del software? :hmm:
In quale dei due casi si può parlare di migliore qualità?
In questo stesso forum si "sprecano" pagine di azzuffamenti su questioni come questa, e sono convinto che su tutti gli altri forum di settore e già successa la stessa cosa, a dimostrazione del fatto che si possono anche scindere i pregi e i difetti di ogni singola "scuola di pensiero" per risalire ad una verità "assoluta", quando invece secondo me non si cava il ragno dal buco.

Troppe soggettività, troppe tecnologie diverse, troppe differenze generazionali, anche del mercato intendo.
Io, non è un segreto, finora ho sempre votato "analogico", più che altro perchè ho sempre trafficato con apparecchiature di questa tecnologìa, e contemporaneamente ho incontrato qualche significativa delusione dal mondo digitale, ma se mi capiterà di avvicinarmi col tempo alla musica liquida non lo disdegnerò, anche perchè a ritornare nella mia posizione faccio presto. :D

Prima però c'è in programma il giradischi. XD
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#120

Messaggio da vangelis »

ciao spyderman...

bé w dm6 erano dei mostri bensuonanti ma negli anni 70-90 i monitor di riferimento della bbc sonos tati gli spendor ls3/5a che avevano sostituito delle Tannoy....

ti allego Wikipedia ma per gli appassionati di hi-fi è una cosa ultranota....anche stereoplay in un articolo del 1986 che io possiedo ne parla...

https://en.wikipedia.org/wiki/LS3/5A

Giradischi sansui da 16 kg? Ho ancora una raccolta dal 75 in poi di Stereoplay e suono, non ricordo giradischi professionali sansui che era molto più nota per le elettroniche ma se vuoi con calma ci guardo....

Sono sagittario ( grazie al cielo, è un segno bellissimo) mi ricordi la storia dello scorpione e della tartaruga, se non la sai al prossimo giro te la racconto, è carina...

Sono contento che tu cominci a rivalutare queste focal, se hai suggerimenti per installarle meglio senza modificare la portiera scrivi pure...

E' proprio riferito al POST!!!

salutoni

Vangelis
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”