Re: Ground Zero GZPW REFERENCE 250 ...alcune domande!
Inviato: 31 lug 2015, 13:33
Ti scuso quanto vuoi, ma questo è ciò che hai detto:Archso ha scritto:Mi scuserai, ma questo lo stai dicendo tu estrapolando, io ti ho risposto come si arriva a certi prezzi ed ho escluso totalmente certe furbacchiate da mercato, come schedino su tavoletta esotica a 5000 euro!Dude ha scritto:
Ti ricordo inoltre che tutto 'sto pippone sul marketing e su come è strutturato il mercato, è sostanzialmente fuori luogo, dato che la discussione effettiva è partita dal fatto che tu hai sostenuto che il prezzo di un componente hi-end è svincolato dal suo valore ma può essere stabilito di fatto liberamente, in funzione delle previsione di capacità di spesa della clientela a cui è indirizzato.
Che significa che l'acquirente NON bada al costo in sé per sé, ma a *quanto* si sente di spendere.Archso ha scritto:il prezzo speso è sempre qualcosa di relativo, si acquista quel che piace al costo che si ritiene giusto per le proprie possibilità o priorità, visto che si parla di un hobby e del superfluo!
Ora, finché si parla di prodotti con prezzi congrui, anche alti, ma congrui, il ragionamento fila.
Quando i prezzi vanno oltre, superando le soglie di ricarichi e della rete di distribuzione e di tutto quello che vuoi, allora non andiamo più bene.
E questo è ciò che succede pressoché sempre per l'high-end home.
Per il car, è vero che non si raggiungono i livelli dell'home, ma è cmq tutto proporzionale.
Non puoi convenire con me che mantenendo questa "filosofia", si finisce diritti filati alla schedina su tavoletta esotica da 5000€, eprché se quella tavoletta è promossa efficacemente, ci sarà un bel po' di persone che ritengon 5000€ una cifra ragionevole per sentirsi appagati dall'acquisto di un tale prodotto.
Francamente, qua ti scuso molto di meno, perché per l'ennesima volta pontifichi senza sapere realmente un fico secco di cosa stai parlando.Archso ha scritto:Mi scuserai, ma mi viene spontaneo pensare che i problemi in azienda che avete e i tuoi stipendi arretrati o altri problemi derivino da una cattiva gestione!Dude ha scritto:
E' brevissimo invece.
Basta organizzarsi alla bisogna.
In azienda da me Intrastat è pratica comune, e non abbiamo mai avuto una segretaria/contabile che spiccicasse una sola parola di inglese.
Ma zero problemi.
Non sto qui ad insegnare niente a nessuno, però!
Lavoro nel settore dei lavori pubblici e costruzioni, trattiamo macchinari speciali per cantieri e cave, ed il settore è quello più drammaticamente colpito dalla crisi.
Noi, come tutti i nostri concorrenti, da un budget annuale pre-2009 di una trentina di macchine all'anno (parlaimo di oggetti da 100K a 1000K e oltre €), siamo scesi a max 3 o 4 per i più fortunati.
Noi non ne vendiamo una nuova dal 2012, sopravviviamo grazie al (cmq poco) usato, all'assistenza, ai ricambi ed alla gestione oculata, altro che cattiva gestione.
I miei stipendi non arrivano perché i soldi non ci sono.
Cerca di abbassare la crestina, sii gentile, e impara a porti con un pochino più di attenzione, se non di umiltà (che non pare essere davvero nelle tue corde), verso le situazioni che non conosci e ad evitare questo tuo tipico e continuo tranciare giudizi unilaterali.
No, non vanno tenute le cose ferme, sennò io me ne stavo 25 anni nella stessa azienda a piangermi addosso![/quote]Dude ha scritto:E beh, ottima posizione.Archso ha scritto:
Purtroppo i discorsi sono belli sulla carta e sembrano quasi convincenti!
È come un governo dove l'opposizione sembra avere la salvezza della nazione in tasca, poi salgono loro e fanno peggio!
Allora teniamo le cose come sono, un bell'immobilismo a favore dei soliti pochi, che tanto "non c'è altra via".
CVD.
Risposta che non c'entra niente, non si stava parlando di cosa fai tu, ma di come potrebbe cambiare il mercato.
Nessun contributo, solo giudizi, solo l'esibizione di quanto siano velleitari o in errore gli altri, e di quanto invece tu abbia capito tutto della vita.