Pagina 6 di 6

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 1 feb 2013, 15:18
da Darios
razgriz ha scritto:
Dude ha scritto:
No beh, mi sembra un'osservazione del tutto sensata, ma fammi capire, come le metti insieme alla fine, la radio di serie e l'altra?
Non so se dico na cavolata....dsp con due ingressi ottici....come se si collegasse una sorgente alpine e un caricatore.....giuto? :) sempre che la sorgente originale abbia uscita ottica.... :hmm: senno si utilizzano gli ingrssi ad alto livello per sorgente originale e ottico per la sorgente dedicata all'audio... :hmm:
Ma se parliamo di 1din con dsp integrato...

Allora il mio discorso non ha senso con quello che dici tu ! :prrrr:

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 1 feb 2013, 15:22
da Dude
razgriz ha scritto:
Dude ha scritto:
No beh, mi sembra un'osservazione del tutto sensata, ma fammi capire, come le metti insieme alla fine, la radio di serie e l'altra?
Non so se dico na cavolata....dsp con due ingressi ottici....come se si collegasse una sorgente alpine e un caricatore.....giuto? :) sempre che la sorgente originale abbia uscita ottica.... :hmm: senno si utilizzano gli ingrssi ad alto livello per sorgente originale e ottico per la sorgente dedicata all'audio... :hmm:
Esistono sorgenti di serie con ADDIRITTURA un 'uscita ottica, al di fuori del protocollo Most???

E cmq il discorso partiva proprio per evitare almeno inizialmente la spesa del dsp esterno, ed indirizzandosi su uno dei due modelli pioneer che, a quanto mi pare di capire, avrebbero dotazione dsp al di sopra della media e quindi farebbero risparmiare parecchio.

E mi pare che né la p80 né la p99 abbiano uscite digitali.

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 2 feb 2013, 4:52
da razgriz
Darios ha scritto:
razgriz ha scritto:
Dude ha scritto:
No beh, mi sembra un'osservazione del tutto sensata, ma fammi capire, come le metti insieme alla fine, la radio di serie e l'altra?
Non so se dico na cavolata....dsp con due ingressi ottici....come se si collegasse una sorgente alpine e un caricatore.....giuto? :) sempre che la sorgente originale abbia uscita ottica.... :hmm: senno si utilizzano gli ingrssi ad alto livello per sorgente originale e ottico per la sorgente dedicata all'audio... :hmm:
Ma se parliamo di 1din con dsp integrato...

Allora il mio discorso non ha senso con quello che dici tu ! :prrrr:
Dude ha scritto:
razgriz ha scritto:
Dude ha scritto:
No beh, mi sembra un'osservazione del tutto sensata, ma fammi capire, come le metti insieme alla fine, la radio di serie e l'altra?
Non so se dico na cavolata....dsp con due ingressi ottici....come se si collegasse una sorgente alpine e un caricatore.....giuto? :) sempre che la sorgente originale abbia uscita ottica.... :hmm: senno si utilizzano gli ingrssi ad alto livello per sorgente originale e ottico per la sorgente dedicata all'audio... :hmm:
Esistono sorgenti di serie con ADDIRITTURA un 'uscita ottica, al di fuori del protocollo Most???

E cmq il discorso partiva proprio per evitare almeno inizialmente la spesa del dsp esterno, ed indirizzandosi su uno dei due modelli pioneer che, a quanto mi pare di capire, avrebbero dotazione dsp al di sopra della media e quindi farebbero risparmiare parecchio.

E mi pare che né la p80 né la p99 abbiano uscite digitali.
scusate ho detto una cavolata....ho cancellatto il post....peace and love....non disturbo piu

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 2:00
da Dude
rs250v ha scritto:
Dude ha scritto: Allibisco.
Va beh, allora conveine comrpare una sorgente BUONA usata, che così risparmi e se domani vorrai passare ad un DSP esterno, l'uscita elettrica gliela fai ricavare facilmente da uninsta preparato, da cui in ogni caso saresti andato per l'upgrade.
anche qua sei poco informato, una nota sorgente con dsp (alpine) interno non si può ricavare l'uscita elettrica, le altre non so'
;)
niko ha scritto:Estrarre un'uscita digitale non è semplice come si crede, le odierne sorgenti sono un pelo più complicate di quelle di una volta.... Tanto per dire che qui nel forum c'è una discussione aperta per estrarre la digitale da una p88 e dall'ultima volta che ci ho guardato, ancora non c'è l'avevano fatta....
Meglio prendere una sorgente già munita di digitale elettrica o ottica come molte Alpine, o anche una clarion come la hx-d2....altre come la p80--p99 non ne hanno..


Doh!
Cos'è che dicevate?

Dal topic viewtopic.php?f=19&p=57643#p57579...

Immagine

XD XD

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 2:02
da razgriz
inoltre anche la clarion hx-d2 non ha uscita digitale coassiale...quoto Dude

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 6:38
da niko
Qualcuno ha detto che è impossibile??? Mha..... questo forum mi sta annoiando...... @_@

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 10:42
da Dude
niko ha scritto:Qualcuno ha detto che è impossibile???
Magari non in maniera del tutto esplicita, ma di fatto sì, l'avete detto tu e rs250v, è tutto scritto là sopra.

E l'avete detto per negare validità alla mia idea di risolvere il poblema della sogente attraverso un usato RECENTE buono, e fargli estrarre l'uscita digitale se non ce l'ha in origine.
Se non la aveste ritenuta una soluzione pressoché inapplicabile, non ci sarebbe stata ragione di dire che non si può o che è complicato.
niko ha scritto:Mha..... questo forum mi sta annoiando...... @_@
Eh, non so che dirti.

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 11:20
da ferrix663
intervengo solo perche' ogni volta che c'e' una discussione ultimamente nascono sempre polemiche....differenze fra impossibile e complicato..... devo spiegare? no, vero? magari comunque, non e' la stessa cosa per tutte le sorgenti poi bisognerebbe anche valutare i costi dell'intervento , compresi di spedizioni varie , cosa che credo diventi piuttosto onerosa comunque a diirla tutta ...onestamente , non avrei toccato una sorgente del genere per estrarre un uscita digitale da accoppiare con il bit one, almeno personalmente, sebbene l'utente in questione abbia elimitato i dac interni rdel bit.. e utilizzato quelli degli ampli, cosa piu' che pregevole , per l'amor di dio...

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 12:11
da zibi87
Rs250v e Niko non hanno mai detto che non è possibile estrarre uscite digitali dalle sorgenti, hanno spiegato a chiare lettere che su alcune è difficile e che magari la spesa non vale l'impresa.
Rs250v ha portato l'esempio della 9887 che è gestita totalmente da un chip integrato ed un professionista disse che l'operazione era complicata.
Niko ha parlato della P88 che, qui sul forum, è ancora in attesa di soluzione.
Discorso finito e anche tu, Dude, hai accettato la situazione con queste parole:
Dude ha scritto:
rs250v ha scritto:
Dude ha scritto:
Tu che informazioni hai, in merito?
Sulla 9887 un chip che si occupa di tutto
Ah. :hmm:
rs250v ha scritto: Anni fa' un pro aveva detto che non si poteva
Non so' se ultimamente ci siano riusciti, ma credo non convenga nemmeno
;)
Sì beh, se è tutto entrobordo ad un chip unificato, si fa fatica, chiaro.
Per due pagine si parla d'altro e poi viene fuori che un ragazzo ha fatto estrarre l'uscita ottica da un Pioneer ODR (sorgente che, per altro, è già munita di uscita digitale anche se con connettore proprietario) e questo basta a dire che gli avvertimenti di Rs250v e Niko erano stati dati soltanto per screditare la tua idea?

PER TUTTI:

Può finire, una buona volta, questo clima accusatorio?
Si riesce a discutere in maniera civile?

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 12:17
da Dude
ferrix663 ha scritto:intervengo solo perche' ogni volta che c'e' una discussione ultimamente nascono sempre polemiche...
Non sono io ad aver fatto polemiche, ho solo collegato due cose, perché mi sembrava utile alla causa del topic.
Che, per inciso, una volta spentasi l'eco delle discussioni, è morto e sepolto con buona pace dell'utente che l'ha avviato e delle sue speranze di ottenere aiuto.
Io almeno sto cercando di riprendere la discussione portando un contributo su un argomento di cui si stava dibattendo, e cosa arriva in cambio?

Una risposta stizzita ed inutile per il topic, in quanto priva di riferimenti al merito della questione, più la tua qui sotto, che mi perdonerai ma non mi sembra portare gran contributo se non l'enunciazione di generiche "difficoltà", per di più sinceramente poco convincenti.
Infatti se le spedizioni di un'autoradio sono determinanti sui costi di un impianto da 3000 e passa euro, allora c'è qualcosa di sbagliato in tutto il discorso.
I costi del lavoro in sé, certo, vanno valutati, ma non possono essere, di nuovo, esorbitanti.
E si sta parlando appunto di una radio usata, in modo da poterli anche assorbire sia con il minor costo di acquisto che con il risparmio proveniente dal mancato acquisto del processore esterno.
Sbaglierò, ma con l'entità dei risparmi in gioco, ce ne tiri fuori "n", di uscite digitali.

ferrix663 ha scritto:non e' la stessa cosa per tutte le sorgenti
Non ci piove.
Ma la cosa era stata bollata come negativa in generale, mentre si dimostra che, ad esempio sulla p99, si fa.
ferrix663 ha scritto:onestamente , non avrei toccato una sorgente del genere per estrarre un uscita digitale da accoppiare con il bit one, almeno personalmente, sebbene l'utente in questione abbia elimitato i dac interni rdel bit.. e utilizzato quelli degli ampli, cosa piu' che pregevole , per l'amor di dio...
Rispetto il tuo punto di vista, ma se non lo motivi, lascia il tempo che trova e rimane una cosa essenzialmente tua, non credi?

ferrix663 ha scritto:differenze fra impossibile e complicato..... devo spiegare? no, vero?
Nessun bisogno, il link all'altro topic dimostra che la cosa si fa.
Quindi questione superata.

;)

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 12:35
da rs250v
Dude ha scritto: E si sta parlando appunto di una radio usata, in modo da poterli anche assorbire sia con il minor costo di acquisto che con il risparmio proveniente dal mancato acquisto del processore esterno.
Sbaglierò, ma con l'entità dei risparmi in gioco, ce ne tiri fuori "n", di uscite digitali.
sorgente col telaio ramato, uhm una entry level insomma........
sorgente come dici tu usata, estrazione del digitale, non fa' prima a cercarne una già con l'uscita digitale?......

poi vengo chiamato in causa per niente, mi ero disattivato da questa discussione per le inutili e sterii polemiche


ma dude domanda, l'hai mai ascoltato un dsp esterno serio? mi sa' di no......
:)

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 12:40
da Kristo
rs250v ha scritto: ma dude domanda, l'hai mai ascoltato un dsp esterno serio? mi sa' di no......
:)
ti prego, falla in privato... :D :D :D :D

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 12:52
da Dude
Kristo ha scritto:
rs250v ha scritto: ma dude domanda, l'hai mai ascoltato un dsp esterno serio? mi sa' di no......
:)
ti prego, falla in privato... :D :D :D :D
Non c'è bisogno, ci rinuncio.
Sono un po' stufo di vedermi rispondere fischi quand parlo di fiaschi.

Mi pare evidente che lo scopo di questo topic, ormai, non è più aiutare jackiemittoo ma dare addosso a me (nessun vittimismo eh, per carità , la cosa mi fa sorridere), peraltro senza che mi sia del tutto chiaro il motivo.

Non commento l'ultimo reply per amor di pace, da tanto è tendenzioso e fuori tema.

E bello che ho postato quel link per riprendere il discorso a favore di jackie, e ne è sortito solo un bel trittico di attacchi personali.

Fate un po' come volete, via.

Re: consigli per un buon impianto sql

Inviato: 6 feb 2013, 13:01
da rs250v
Dude ha scritto: Sono un po' stufo di vedermi rispondere fischi quand parlo di fiaschi.
scusa eh ma l'hai fatto tu poco sopra.......ODR magari informati su che sorgente è........
l'abbiamo capito che ti piace il passivo, ma questo non vuol dire che sia il meglio, e non vuol dire che sia il meglio per altri, sopratutto se non hai mai ascoltato l'alternativa
:)