Pagina 6 di 9

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 13:14
da Ingegnere82
Io ho seguito la classica procedura per regolazione del gain,cmq l adattatore è un DIETZ e porta due regolazioni in uscita ,una per L ed una per R...inoltre porta anche il remote

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 14:12
da Ingegnere82
Il problema era che ignoravo sul adattatore ci fosse un gain.. Però se sul adattatore regolo in modo da non avere disturbi poi il sub quasi non si sente se non alzo il gain sul ampli almeno a 3/4... Metre se regolo al un quarto il gaio sul ampli cmq devo alzare sul adattatore e riappare il disturbo....

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 14:25
da The_Bis
Ingegnere82 ha scritto: 5 gen 2022, 11:02 purtroppo io avendo una sorgente di serie che mi controlla quasi tutto il veicolo, risulta impossibile cambiare sorgente....

non vorrei che questo disturbo nell'ampli dipende dal fatto che uso un adattatore alto livello ad RCA(magari dovuto alal scarsa qualità della sorgente di serie)
O magari che sia per colpa della scarsa qualità del adattatore Hi to Low?

Parliamo del Dietz venduto su Amazon a prezzo ridicolo?

Versione attiva o passiva?

;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 16:11
da Ingegnere82
È attivo....

Io lo ho pagato 40euro...

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 16:14
da The_Bis
E come viene alimentato?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 16:25
da Ingegnere82
Và a gasolio :D

Apparte scherzi, come già ho detto non sono io installatore, a tempo la portai in officina per fare impianto.... Ora non so dirti dove hanno preso il cavo per alimentarlo... Potrebbe essere lo stesso dell ampli?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 19:35
da rs250v
il gain non è un volume comunque, non è che va' bene 1/4 e 3/4 no, se cerchi c'è una discussione su come regolarlo giusto
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 20:04
da Armando Proietti
Ma anche l'adattatore va regolato prima e reso compatibile con l'ingresso del amplificatore.
viewtopic.php?f=33&t=13215
Leggi la discussione sulla regolazione del gain.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 22:03
da Ingegnere82
Ho gia letto quella discussione e seguito la procedura... Il problema che per evitare che si senta il disturbo il convertitore deve restare propriamente al minimo... Ciò implica che poi il sub risulta quasi inesistente

A questo punto mi sorge una domanda, forse il disturbo dipende dalla cattiva qualità del ampli?

Perché sembra che unica cosa per di evitare il disturbo sia tenere il convertitore a minimo....

Poi stranamente in modalità subwoofer spariscono le interferenze...

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 5 gen 2022, 23:21
da ozama
No.
Direi che aumentando troppo il guadagno sull’adattatore, amplifichi i disturbi già presenti in uscita dalla sorgente (ma inudibili se la sorgente è collegata agli altoparlanti). :)
Devi trovare il compromesso di regolazione tra i due gain per ottenere il minimo rumore con il volume CORRETTO del sub. :yes:
Ciao! :)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 0:10
da Ingegnere82
Allora se è così questa sorgente di serie fa più pena di quel che pensavo... Probabilmente anche col nuovo ampli si avrà la stessa problematica quindi... Che disdetta

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 0:35
da Dude
In realtà è la sezione di guadagno regolabile sull'adattatore, che ci cresce proprio.

E francamente dubito che tenendolo - giustamente - al minimo, il sub non si senta più.

Quello che probabilmente non senti più è quello che in ogni caso non dovresti sentire, dal sub e che ora stai forzando con un gain complessivamente esagerato.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 1:01
da Ingegnere82
Dude ha scritto: 6 gen 2022, 0:35 In realtà è la sezione di guadagno regolabile sull'adattatore, che ci cresce proprio.

E francamente dubito che tenendolo - giustamente - al minimo, il sub non si senta più.

Quello che probabilmente non senti più è quello che in ogni caso non dovresti sentire, dal sub e che ora stai forzando con un gain complessivamente esagerato.

Posso assicurarti che per sentirlo in queste condizioni devo arrivare ad un volume sul autoradio abbastanza elevato.... Per questo dico che ce qualcosa che non và... Potrebbe essere che il sub essendo superiore al ampli, allora quest ultimo non riesce a muoverlo a dovere?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 1:03
da Ingegnere82
Dude ha scritto: 6 gen 2022, 0:35 In realtà è la sezione di guadagno regolabile sull'adattatore, che ci cresce proprio.

.
Che intendi?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 1:27
da rs250v
Ingegnere82 ha scritto: 6 gen 2022, 1:01 Potrebbe essere che il sub essendo superiore al ampli, allora quest ultimo non riesce a muoverlo a dovere?
superiore in che senso???
piu che altro è il tuo ampli che non è assolutamente 150W, ma 40
togli quel convertitore di dubbia qualità, perche dai la colpa alla sorgente?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 1:55
da Ingegnere82
Superiore, nel senzo che l amplificatore essendo più piccolo va in sofferenza a pilotare il sub

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 2:02
da Dude
Ingegnere82 ha scritto: 6 gen 2022, 1:03
Dude ha scritto: 6 gen 2022, 0:35 In realtà è la sezione di guadagno regolabile sull'adattatore, che ci cresce proprio.
Che intendi?
Che *ci cresce*, è di troppo (e non serve a nulla, se non a peggiorare le cose)
Ingegnere82 ha scritto: 6 gen 2022, 1:55 Superiore, nel senzo che l amplificatore essendo più piccolo va in sofferenza a pilotare il sub
Un amplificatore non va in sofferenza, se pilota un altoparlante che accetta più potenza della sua massima erogabile.
Tutt'al più lo pilota non al massimo delle possibilità dell'altoparlante.
Ma può voler dire poco in ogni caso, dipende molto dalla sensibilità dell'altoparlante.

Guardiamola da un altra angolazione: cosa ti aspetti di sentire, dal subwoofer?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 9:42
da Ingegnere82
Che riproduca bassi... :boo:

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 9:54
da rs250v
Compra un ampli serio e togli quel adattatore
Bassi...un sub dovrebbe lavorare da 80/70 in giu, per non essere localizzabile (lo senti davanti) ed è una rifinitura
i bassi della batteria (strumento) li dovrebberoi fare i midwoofer
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 6 gen 2022, 11:00
da Ingegnere82
Attenzione, non è mica un adattatore per i bassi, ma è il convertitore che porta il segnale al amplificatore, siccome la sorgente non è provvista di uscite rca....poi l ampli ha la sua modalità subwoofer, vabbè ragazzi abbiamo fatto solo tanta confusione, grazie mille per tutto l aiuto... E buona befana a tuti