Pagina 6 di 7

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 18:33
da paolo9n
mark3004 ha scritto: 9 feb 2021, 18:10 Dal mio punto di vista e' causato dal fuori asse/installazione, bene o male il tw fino ai 16-17k ci sta, dopo magari un po' di calo e' normale.
Si tanto i 20.000 neanche li sento forse se ci arrivo a 17.000 XD
E quel buco a 5000 che mi prepccupa di piu
Preso da 5 cm pero vabbé ora sistema fasi livelli vediamo che ne esce fuori

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 19:02
da mark3004
paolo9n ha scritto: 9 feb 2021, 18:33
mark3004 ha scritto: 9 feb 2021, 18:10 Dal mio punto di vista e' causato dal fuori asse/installazione, bene o male il tw fino ai 16-17k ci sta, dopo magari un po' di calo e' normale.
Si tanto i 20.000 neanche li sento forse se ci arrivo a 17.000 XD
E quel buco a 5000 che mi prepccupa di piu
Preso da 5 cm pero vabbé ora sistema fasi livelli vediamo che ne esce fuori
Si ma quella e' la risposta in asse, la misura dal punto di ascolto e' molto calante gia' dai 10k, dovresti provare a recuperare un po. Ad esempio io ho questo problema sul destro che e' piu' fuori asse, questa e' la risposta senza eq dai 1000 in su dal punto di ascolto: (in rosso il destro):

TW FLAT.jpg

Con i tagli e la eq applicata ho recuperato tutto, anzi il destro adesso sembra anche piu' lineare (quello in verdino)

TW EQ.jpg

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 19:07
da The_Bis
Non mi sono ancora guardato tutto per bene, intanto però hai una misura senza smoothing del tweeter?

Visti così, senza approfondire, mi verrebbe da dirti che ora di cambiare anche i Tweeter :D

:)

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 19:22
da paolo9n
The_Bis ha scritto: 9 feb 2021, 19:07 Non mi sono ancora guardato tutto per bene, intanto però hai una misura senza smoothing del tweeter?

Visti così, senza approfondire, mi verrebbe da dirti che ora di cambiare anche i Tweeter :D

:)
Ahahah il teoria era in progetto montanti sono stati pensati per i scan speak r3004/6020 o il 602010

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 19:27
da paolo9n
mark3004 ha scritto: 9 feb 2021, 19:02
paolo9n ha scritto: 9 feb 2021, 18:33
mark3004 ha scritto: 9 feb 2021, 18:10 Dal mio punto di vista e' causato dal fuori asse/installazione, bene o male il tw fino ai 16-17k ci sta, dopo magari un po' di calo e' normale.
Si tanto i 20.000 neanche li sento forse se ci arrivo a 17.000 XD
E quel buco a 5000 che mi prepccupa di piu
Preso da 5 cm pero vabbé ora sistema fasi livelli vediamo che ne esce fuori
Si ma quella e' la risposta in asse, la misura dal punto di ascolto e' molto calante gia' dai 10k, dovresti provare a recuperare un po. Ad esempio io ho questo problema sul destro che e' piu' fuori asse, questa e' la risposta senza eq dai 1000 in su dal punto di ascolto: (in rosso il destro):


TW FLAT.jpg


Con i tagli e la eq applicata ho recuperato tutto, anzi il destro adesso sembra anche piu' lineare (quello in verdino)


TW EQ.jpg
E vediamo dopo l eq con in ascolto l incrocio sembra funzionare, pero con la risposta fuori asse in asse era uguale certo equalizzando come hai fatto tu sicuramenre recupero qualcosa ilproblema e come mi viene la misura del tw che nn mi convince apparte il calo propio la misura

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 23:24
da mark3004
Se ti puo' essere d'aiuto le misure che ho messo sono proprio dei D3004/60200, un tw certamente che puo' andare su un 2 vie.

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 9 feb 2021, 23:54
da paolo9n
Si ho visto dalla firma🙂 bello lineare ed esteso.....
Ma ovviamente hai equalizzato anche la discesa del tw per renderla cosi lineare ?

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 10 feb 2021, 0:31
da mark3004
paolo9n ha scritto: 9 feb 2021, 23:54 Si ho visto dalla firma🙂 bello lineare ed esteso.....
Ma ovviamente hai equalizzato anche la discesa del tw per renderla cosi lineare ?
Beh si, basta vedere la misura grezza e quella succesiva con eq, ovvio ci ho lavorato, ma con l'helix e' stata quasi una passeggiata... (@The_Bis lo sa bene!) ^^

Questa e' la misura finita comparata alla house curve, taglio 4k/24db linkwitz senza smooting, credo meglio di cosi' un po' difficile fare senza esagerare con la eq, e comunque ho recuperato tutto fino quasi ai 20k!

tw dx eq.jpg

Se poi la vogliamo vedere ad 1/3 si discosta in alcuni punti di appena 1db!

tw dx eq 1_3.jpg

Comunque sia non ci deve essere un accanimento smodato ad avere la curva perfetta, (che non vuol dire che il sitema suona bene a prescindere), l'importante e' correggere i grossi problemi ed avere un andamento generale conforme, il resto sono rifiniture. :yes:

[EDIT] ed aggiungo che per ottenere il taglio acustico di 4000 corrisponde quello elettrico di 4000hz, insomma piu' preciso di cosi'!! :D

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 10 feb 2021, 9:37
da paolo9n
mark3004 ha scritto: 10 feb 2021, 0:31
paolo9n ha scritto: 9 feb 2021, 23:54 Si ho visto dalla firma🙂 bello lineare ed esteso.....
Ma ovviamente hai equalizzato anche la discesa del tw per renderla cosi lineare ?
Beh si, basta vedere la misura grezza e quella succesiva con eq, ovvio ci ho lavorato, ma con l'helix e' stata quasi una passeggiata... (@The_Bis lo sa bene!) ^^

Questa e' la misura finita comparata alla house curve, taglio 4k/24db linkwitz senza smooting, credo meglio di cosi' un po' difficile fare senza esagerare con la eq, e comunque ho recuperato tutto fino quasi ai 20k!


tw dx eq.jpg


Se poi la vogliamo vedere ad 1/3 si discosta in alcuni punti di appena 1db!


tw dx eq 1_3.jpg


Comunque sia non ci deve essere un accanimento smodato ad avere la curva perfetta, (che non vuol dire che il sitema suona bene a prescindere), l'importante e' correggere i grossi problemi ed avere un andamento generale conforme, il resto sono rifiniture. :yes:

[EDIT] ed aggiungo che per ottenere il taglio acustico di 4000 corrisponde quello elettrico di 4000hz, insomma piu' preciso di cosi'!! :D
Ok mark capito bhe si guardando le curve hai dato una bella pulita , io nn sono per equalizzazioni pesanti , immaginavo che si dovesse lavorare sulle curve anche perché dopo il taglio la risposta continua an "camminare " sia wf che tw invadendo l uno l la zona dell altro, quelloche mi preme é il wf piu che il tw, provo a dargli un aggiustata con rew vediamo che ne esce fuori

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 10 feb 2021, 12:50
da paolo9n
Ho fatto una prova utilizzando eq di rew che nn so usare, ho piallato tutto XD , conoscete qualche tutorial anche in inglese per creare una curva [ERRORE !!] utilizzando rew

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 10 feb 2021, 18:11
da The_Bis

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 10 feb 2021, 21:17
da paolo9n
The_Bis ha scritto: 10 feb 2021, 18:11 Poi dite che non vi voglio bene...

https://www.dropbox.com/s/7ko9kl8n03ttp ... .xlsm?dl=0
Grande grazie😃😃😃😃

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 2 mar 2021, 20:42
da paolo9n
Buonansera a tutti volevo mettere qualche piccolo aggiornamemto, sotto consiglio di @Davide.HZ e @bravohiend ho aperto la griglia originale delle cartelle come ben sappiamo sono dei veri tappi, e anche con i micro 5 seppur migliorata, ma ancora nn andava e ho deciso di tagliare e applicare momentaneamente una classica griglia da 165 che avevo a casa, come ho la possibilita faró un lavoro migliore esteticamente, maper il momento mi accontento....

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 2 mar 2021, 20:55
da paolo9n
Oggi ho fatto anche delle misure canale sinistro e destro wf +tw+ canale completo,
I rispettivi tagli degli altoparlanti sono:
Tw 2500 12 db
Wf 1600 12 db
Ho fatto varie prove anche usando altre pendenze ma cmq la fase all incrocio peggiora o piu o meno é simile, quindi devo far salire di piu il wf equalizzare ecc...per vedere se riesco a migliorare all incrocio,
Premetto che nn ce equalizzazione.
Volevo capire come.andava dopo il lavoro svolto , vorrei qualche consiglio sul come procedere ora , putroppo nn posso fare i tempi di volo, i ritardi li ho applicati con il metro e dal dsp helix li ho messi nel modo "distance"
Nn posso fare diversamente a meno che nn vado ad orecchio T_T
Per quanto riguarda le curve singole degli altoparlanti come devo procedere devo usare rew per fare le curve [ERRORE !!] giusto?
Poi ricomincio da capo con ritardi e fasi?

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 2 mar 2021, 22:07
da mark3004
Grossomodo, quello che abbiamo imparato nel webinar con Stefano (@The_Bis ) segue questi step:

1) Misura dei component singoli in flat e senza crossover (tranne il tw un PA di 1000hz per proteggerli) per vedere la risposta e decidere i tagli.
2) Decisi i tagli ti credi le house curve con il file excel
3) Lavori sui singoli componenti con tagli ed EQ per avvicinarti il piu' possibile alla house curve del singolo altoparlante (fai un lato alla volta)
4) Ottenuto le curve target fai suonare il lato insieme e finisci la regolazione dei livelli.

Prima di cominciare inserisci le distanze nel come gia' hai fatto nel DSP.
Ripeti per l'altro lato portando ovviamente i livelli uguali.

Una volta finito partono i bestemmioni perche' con molta pobrabilita' le fasi non saranno precise ed avrai qualche dip altezza incroci. XD XD XD

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 2 mar 2021, 23:01
da The_Bis
Paolo, mi carichi il file con le misure fatte che me lo guardo?

Nel caso te lo ricarico un po' smaneggiato...

Gentilmente poi hai voglia di provare a misurare con il sistema che ho spiegato più volte? Mi piacerebbe vedere con una misura più tridimensionale come lavorano woofer e tweeter.

Thx

P.s.: ma hai anche delle misure con gli AP che suonano totalmente flat senza filtri di alcun tipo?

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 3 mar 2021, 9:14
da paolo9n
Ciao si dovrei averle dei driver singoli senza filtri , ma nn ho capito quale é il modo che hai spegato piu volt?

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 3 mar 2021, 10:18
da paolo9n
Questa mattina giicando un po con EQ di rew ho provato a sistemare le curve dei 2 wf
Nn so se é corretto il procedimento dovrei ascoltare, XD
Sicuramente ho piallato troppo.....

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 3 mar 2021, 10:29
da paolo9n
Ho provato anche con i tw premetto che vorrei capire se il procedimento puo essere corretto! Poi credo che bisogna lavorare sulle curve in flat giusto?

Re: Impianto semplice golf6

Inviato: 26 apr 2021, 18:52
da The_Bis
Ciao @paolo9n ,

ho notato ora gli ultimi due post... Anzi scusami se non ti ho più risposto ma me li ero proprio persi... Come procede con la.macchina?