VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#101

Messaggio da dvdweb »

Ho preparato le due cartelle, aperte al massimo dell'indecenza!!!
Credo, a occhio, di tirar fuori un bel po di litrozzi.
Non so però quando stenderò la vtr perchè piove ed ho l'impalcatura fuori casa che tarda ad andarsene proprio perchè piove!!!!!
Pazienza...........
Allegati
photo_2024-10-04_19-11-13.jpg
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#102

Messaggio da dvdweb »

Ho bisogno di un aiutone!!
Il lavoro della cassa in portiera è mooolto impegnativo.
Stamattina sono andato avanti e poi ho fatto un calcolo approssimativo dei litri che dovrei ottenere. Siamo ben oltre i 20, direi sui 26.
A questo punto, ce nessuno che mi possa simulare l'8000/16 in reflex?
Potrebbe essere una soluzione a portata di mano👍
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#103

Messaggio da dvdweb »

Nel frattempo ho fatto un'altro campione che era partito bene ma è finito un pò maluccio perchè di nero ho solo una bomboletta di plastidip stagianata.

Ho provato poi a fare delle simulazioni con Winisd ma senza troppa cognizione di causa.
16L in chiusa da una risposta che a 70Hz inizia a perdere dB.
25L in reflex pare lo faccia scendere senza perdere dB fino ai 50 Hz.
Allegati
photo_2024-10-06_10-45-54.jpg
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#104

Messaggio da Darios »

dvdweb ha scritto: 6 ott 2024, 12:48
Ho provato poi a fare delle simulazioni con Winisd ma senza troppa cognizione di causa.
16L in chiusa da una risposta che a 70Hz inizia a perdere dB.
25L in reflex pare lo faccia scendere senza perdere dB fino ai 50 Hz.
In che modo arriva a 50hz reflex o 70Hz chiusa ? :huh:

Ma la Fs è 62.7Hz
Vas 11.1
Qts 0.39

Loro consigliano 11.5 litri, max accordato a 62Hz
Immagine 2024-10-06 142408.png
Immagine 2024-10-06 142408.png (43.5 KiB) Visto 506 volte
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#105

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 5 ott 2024, 11:04 Ho bisogno di un aiutone!!
Il lavoro della cassa in portiera è mooolto impegnativo.
Stamattina sono andato avanti e poi ho fatto un calcolo approssimativo dei litri che dovrei ottenere. Siamo ben oltre i 20, direi sui 26.
A questo punto, ce nessuno che mi possa simulare l'8000/16 in reflex?
Potrebbe essere una soluzione a portata di mano👍
Scusa se lo dico, ma l'impressione è che si va a tentoni, senza un progetto.
Così anche i risultati saranno casuali.
Non l'ho simulato, ma se i parametri sono quelli postati da Darios, in 20-26-L avrai una risposta risonante, una curva con Q-1 o superiore, si inventa letteralmente la risposta in frequenza, insomma un muggito... :hmm:
Non ricordo se qui lo avevo scritto, ma un altoparlante in box chiuso anche a caso, bene o male funziona...un altoparlante in box reflex se non progettato bene e realizzato meglio, facilmente suonerà male, anzi malissimo...e per progettato intendo pensato per andare in uno specifico progetto, quindi adatto a legarsi con il resto del sistema, e verificato dopo con almeno le misure di impendenza, facilmente in un volume irregolare come quello che si ricava in porta, con il tubo posizionato dove viene meglio, e con il fonoassorbente messo così dove si vuole e con il quantitativo a occhio, se non si misura è altamente probabile che si sbaglia l'accordo... :hmm:
Diverso è un sub reflex fatto con un volume regolare e con il condotto con una certa libertà di posizionamento, ma anche qui se non si misura, bisogna usare degli accorgimenti per non fare sballare la frequenza di accordo e risultare accordato a caso.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#106

Messaggio da niko »

Li posti i parametri completi del tuo altoparlante, io non li trovo, trovo quelli dell'8165 mentre se non ho capito male, tu hai il vecchio 8000.16

Hai questi ???
https://www.rgsound.it/8-165-coppia-di- ... 52751.html
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#107

Messaggio da dvdweb »

Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Vi allego i parametri.
Allegati
a.jpg
b.jpg
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#108

Messaggio da Darios »

Ahh, ma quindi hai quello vecchio?

Io pensavo l' 8.165
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#109

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 6 ott 2024, 17:41 Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Vi allego i parametri.
Ma il sub lo hai ? se no, prevedi di metterlo ?

Più tardi faccio due simulazioni.
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#110

Messaggio da dvdweb »

Il sub vorrei tralasciarlo e fare un tre vie secco ed appunto vorrei sfruttare al massimo il medio basso.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#111

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 6 ott 2024, 18:37 Il sub vorrei tralasciarlo e fare un tre vie secco ed appunto vorrei sfruttare al massimo il medio basso.
Questo ESB ha un Qts adatto al box chiuso, in reflex va bene, ma ha uno smorzamento non ottimale.
In reflex secondo me da il meglio in 17-litri netti con accordo a 41-hz e si può fare a meno anche del sub...(sotto nella prima immagine vedi anche le dimensioni del tubo di accordo)
Nella seconda immagine lo stesso in 20-litri con accordo a 38-hz, scende un filo meglio ma a discapito della tenuta in potenza e di una risposta leggermente risonante sull'accordo, se becchi una risonanza dell'abitacolo li vicino può diventare poco ascoltabile, ma lo stesso discorso vale in misura minore per il reflex da 17-litri, in misura moolto minore se messo in box chiuso dove bastano 10-litri per avere un Qtc-0,7 ma certamente con una FC-78-hz (FS- in box) scende molto meno che in reflex e servirebbe il sub.
In tutti i casi è previsto il fonoassorbente sulle pareti di 2-3-cm di spessore, se vedi le simulazioni è indicato il volume virtuale e il volume fisico, quelli sopra detti sono il volume fisico.
In ogni caso, il reflex in porta in auto se non si misura è un rischio, per mettere i tubi della simulazione, che sono lunghi 27-30-cm devi mettere una curva, il tubo va misurato al centro ? forse...
l'entrata del tubo dentro il box se messo appoggiato su una parete ha un aumento virtuale della lunghezza del 10-15% forse...
il fonoassorbente aumenta il volume visto dall'altoparlante del 10-15-% ? forse...
Se non misuri c'è il rischio di sbagliare carico acustico.
In box chiuso se il box è 9 o 10 o 12-litri cambia qualcosa, ma rimane un carico corretto.
Allegati
esb in reflex 17-litri.png
esb in 20-litri.png
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#112

Messaggio da dvdweb »

Grazie mille per il tempo dedicato, almeno ora ho una base di partenza su cui lavorare.
Sarei più propenso al caricamento in reflex, anche se appunto il rischio di avere qualche noia è più alto e la realizzazione un pelo più complicata.
Comunque prima di tutto preparerò i fondi dei box e vedremo che volume ne esce.
Ultima modifica di dvdweb il 8 ott 2024, 20:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#113

Messaggio da dvdweb »

Stasera, nonostante il tempo avverso ho rifinito i due salami......, penso che li metterò in predisposizione e vediamo se calzeranno a pennello, ma sopratutto, calzeranno senza forzare e fare crepe!!!
Allegati
photo_2024-10-08_20-11-06.jpg
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#114

Messaggio da dvdweb »

Mi scuso: ho spianato la buccia creata col pellello picchiettando sul fondo Gelson S14, poi ho dato nero opaco e trasparente opaco.
Vediamo domattina se la situazione è ok.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#115

Messaggio da Alessio Giomi »

Son dei bei bestioni… vediamo in campo come stanno
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#116

Messaggio da dvdweb »

Si, son due bei bestioni, e non vedo l'ora di sentire il medio all'opera........
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#117

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 8 ott 2024, 20:15 Stasera, nonostante il tempo avverso ho rifinito i due salami......
Più che altro a me sembrano dei prosciutti.
Sembrano venuti buoni. XD
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#118

Messaggio da dvdweb »

Niente da fare, ad un passo dal terminare i montanti,
ho avuto problemi col nero opaco credo per incompatibilità col fondo S14.
Una volta asciutto saltavano fuori aloni chiari quindi tutto da rifare.
Va bè, pazienza e andiamo avanti!!
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#119

Messaggio da niko »

Per non sbagliare si inizia e finisce con la stessa marca e linea di prodotti. Al contrario bisogna essere degli esperti.
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#120

Messaggio da dvdweb »

Si hai ragione ma avevo usato lo stesso procedimento sulla precedente auto per fare montanti e cartelle porta senza questo inconveniente.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”