Pagina 6 di 6

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 8 mag 2021, 13:47
da The_Bis
Non è solo una questione di ritardi, diciamo che in modo indipendente da come operi a livello di setup, guardando come suonano le due vie separate e la loro somma ti fa capire se ci sono cancellazioni.

Poi capire a cosa sono dovute è un altro bel paio di maniche ;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 8 mag 2021, 14:45
da mark3004
Cosa importante per l'incrocio è anche la curva di discesa sul taglio che deve avvicinarsi il più possibile alla target. Per aiutare ciò io ad esempio ho equalizzato anche fuori banda, estendendo il "match target' di ogni componente abbastanza oltre comparato con la curva quella generale (non la curva target del singolo componente) Lo so si parla di aggiungere altre EQ ma in questo modo le pendenze sui tagli sono molto buone e parliamo di EQ fuori banda utile dove la attenuazione è importante . Ora @The_Bis potrà dire se ho fatto una cavolata... 😅

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 10 mag 2021, 9:24
da Muso90
Ciao a tutti!

purtroppo faccio fatica a studiare i grafici in auto con un portatile senza mouse, me li guardo sempre dopo e a volte le sorprese non sono delle migliori hahah

Complessivamente posso dire che si sente ancora meglio. Ho spostato il taglio acustico per provare sui 3.000 hz, molto meno affaticante e la scena non mi pare si sia abbassata.

Tuttavia ho deciso di ripartire da 0 e partire dall'ingresso digitale così poi posso sistemare EQ in entrata delle high level e sono a posto entrambi(o almeno penso)

In complesso senza passare per l'MMI audi l'EQ dei tweeter diventa ancora più ostico.

Per esempio questo è il tw sx con taglio 1000+, messo maluccio
tw sx digitale.PNG
Detto ciò, ho cambiato leggermente anche la curva target e provato ad equalizzare da zero.
Sui tw ho dovuto usare molto EQ per abbassare tutto quei db di troppo da 1 a 4K, ed ho dovuto buttarci un +6db proprio su quei maledetti 6K.

Ma andiamo oltre, questo è il risultato:

SX
OA sinistro.png
Ho sicuramente problemi agli incrocio mid+tw e il wf e il sub sembrano troppo bassi, TW decisamente da sistemare. Complessivamente direi MALE

DX
OA destro.png
Sembra molto meglio. Sempre problema all'incrocio mid+tw sembra, e problema enorme pure tra sub e wf. Il Sub anche qui sembra troppo basso, probabilmente ho usato troppo EQ, proverò a sistemare

Complessivamente per cercare altre cancellazioni, sinistro + destro (curva target ovviamente alzata di 3db):
Overall.PNG
E' strano come i tweeter vadano a posto a vicenda...

I grafici sono a 1/6.

Ciao!

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 10 mag 2021, 11:16
da ozama
Beh, direi che minimo c'è da provare ad invertire la fase dei tweeters.. ^^
Ciao! :)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 10 mag 2021, 14:02
da mark3004
Purtroppo senza attrezzatura specifica (vedi clio o simile) non è facile mettere tutto in fase. Devi provare a farlo "live", cioè con il periodic pink noise ed un average di 4 su rew mentre fai la rta, microfono fermo tanto ti interessa solo vedere la cancellazione e cominci a spostarti il tw, possibilmente 1cm alla volta perché a quelle frequenze basta poco!
Così facendo finora sono riuscito a prendere circa 5db sull'incrocio, non perfetto perché dovresti avere un +6 al punto preciso di incrocio ma meglio di niente...
Ribadisco di curare bene le curve discendenti sui tagli.

Sent from my LG-H932 using Tapatalk



Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 10 mag 2021, 17:38
da Muso90
Infatti faccio una fatica assurda a capire se migliora o peggiora quando provo a sistemare l incrocio... Non sono proprio capace

Ho provato anche l auto timing di Helix ma da dei risultati completamente a caso, tipo 150cm dal mid sinistro e 50 cm circa da tutti i componenti di destra XD XD

Per le curve sono equalizzate come dicevi tu anche fuori dal range così scendevano bene :D

Ci sono ancora tanti errori da sistemare, vorrei avere più tempo...

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 10 mag 2021, 20:10
da mark3004
Muso90 ha scritto: 10 mag 2021, 17:38 Infatti faccio una fatica assurda a capire se migliora o peggiora quando provo a sistemare l incrocio... Non sono proprio capace

Ho provato anche l auto timing di Helix ma da dei risultati completamente a caso, tipo 150cm dal mid sinistro e 50 cm circa da tutti i componenti di destra XD XD

Per le curve sono equalizzate come dicevi tu anche fuori dal range così scendevano bene :D

Ci sono ancora tanti errori da sistemare, vorrei avere più tempo...
Provare non ti costa nulla, Con la RTA impostata in average di 4 (o anche 2) vedi la curva "live" che ti si sposta in base a come cambi le impostazioni. Non ti interessa vedere dai 20hz ai 20k ma "zoommi" solo nell'area interessata. Ti prepari le schermate per bene in modo a poter vedere il grafico e cambiare i ritardi sulla app del dsp in contemporanea. ;)