Pagina 6 di 78

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 7 mar 2018, 17:51
da Davide.HZ
Marsur ha scritto:Mi spiace Davide.
Considera di prenderne una nuova a 'sto punto, in fondo hai l'audiopassione e tra tutti i componenti che potresti esser costretto a togliere un domani, la sorgente mi sa che è l'ultimo.
Grazie per la solidarieta Marsur, è sarebbe una bella cosa prenderla nuova, ma ad oggi non ci sono abbastanza fondi per puntare una sorgente di questa fascia nuova, spero che la p88 si possa riparare in economy e me la tengo, anche perchè ad oggi ancora non sò come suona veramente XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 7 mar 2018, 18:09
da Marsur
Davide.HZ ha scritto: anche perchè ad oggi ancora non sò come suona veramente XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Un motivo sufficiente anche per me per provare a ricuperarla. :yes:

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 7 mar 2018, 20:07
da mark3004
La P88 è una sorgente che merita senza ombra di dubbio! Ora tutto sta a vedere quanto costa recuperarla!

Finger crossed!! :yes:

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 11 mar 2018, 14:55
da Davide.HZ
Buona domenica audiofili XD XD
La sorgente domani la vado a ritirare dal tecnico, con la speranza di non averla rovinata perchè, dopo aver provato un altra sorgente e essersi ripresentato tale problema, ho spulciato da capo a fondo i cablaggi e cosa ti trovo dopo ore di ricerca? Un filetto spellato che toccava la carcassa del 2202.... problema che si è risolto evitando questo loop. Ora, spero di non aver fatto danni seri sulla p88, domani vado a ritirarla in quanto il tecnico ancora doveva metterci mano, speriamo bene ( che idiota ahahah)
Nel frattempo però ho finito di installare la medioalta a montante, ed ho iniziato a sentire con cosa ho a che fare almeno per i tw, che dopo averli ascoltati per un pò con un filtro approssimativo intorno i 2500 hz 12 db/oct sono sempre più convinto che Scan Speak è una garanzia, sono componenti di tutto rispetto ( e avoglia a lavorare di taratura per cercare di farli rendere al meglio nel limite delle mie capacità). Anche gli anelli per i mediobassi sono arrivati, se la p88 non ha subito danni, mi procuro altro insonorizzante per le portiere ed ho tutto il materiale per portare a termine tutto e lasciare poi il luuuungo lavoro finale di taratura!
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 12 mar 2018, 22:31
da Davide.HZ
Piccolo aggiornamento, la p88 è tornata titolare in auto, suonante, e come se è suonante. Non posso credere di aver trascurato e non aver visto questo trefolo di rame colpevole dell'inconveniente. Mi ritrovo la p88 con il fuse bypassato, non so se è un bene o un male, magari questi giorni mi procuro un altro poco fuse ed una R da smd e gli faccio un circuito esterno togliendo il bypass a protezione delle piste.
Ora mi rimane di blindare le porte e ralizzare l'alloggio per i mediobassi, e quasi sicuramente sostituire i cavi rca con dei definitivi Van Den Hull ( trovato un offertina niente male :sbav ) dunque, a breve altri aggiornamenti!!

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 12 mar 2018, 23:37
da Marsur
Innanzitutto, contento per te che hai risolto e suona, poi....vabbè, solo chi si mette in prima persona a lavorare può fare qualche errore. :D
E' buono che non si è danneggiato nulla, e poi è pur sempre esperienza, e serve.
Ripristina il fuse ed è come se non fosse successo nulla. :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 10:16
da Davide.HZ
Marsur ha scritto:Innanzitutto, contento per te che hai risolto e suona, poi....vabbè, solo chi si mette in prima persona a lavorare può fare qualche errore. :D
E' buono che non si è danneggiato nulla, e poi è pur sempre esperienza, e serve.
Ripristina il fuse ed è come se non fosse successo nulla. :)
Grazie per la solidarietà Marsur :D
Mi scoccia aver fatto questa cavolata ma vabè, come hai ben detto tu è esperienza e serve, forse mi solo lasciato condizionare dal fatto che le p88 soffrono questo difetto e sono andato troppo oltre ( tra l'altro il picofuse interno era saltato a causa mia, quindi in ogni caso necessitava una ritoccatina). Dopo aver scoperto l'arcano, ho immediatamente spulciato da capo a fondo e provato meticolosamente il LP 2202 ma fortunatamente non ha riportato guasti, neanche a farlo apposta nei commenti precedenti parlavamo di corti e di fare delle prove con degli audison ahahah.
Stò iniziando a saggiare le doti della sorgente e del LP 452 a pilotare gli Scan, come prima impressione sembra promettere davvero moolto bene :D

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 11:46
da ozama
Meno male dai.. ^^
Io lasceri le cose come sono.. O ripristini il fusibile originale, o lasci tutto com'è... Andare a fare discorsi sui cavi speciali e poi interporre un corcuito con delle saldature o, peggio, dei connettori, sul segnale, mi sembra decisamente un controsenso.. XD
Poi, vedi tu. Anche in funzione dell'ascolto.
Però non ho capito cosa "metteva in contatto" il filettino che ti era scappato.. cioè.. È finita la tensione di alimentazione sul polo caldo del segnale? Perchè non è che se metti in corto l'uscita pre, questa salta uso ridere eh.. Sarebbe la prima volta nella vita che noto una simile criticità. Anche se l'uscita ha alta tensione e bassa impedenza, non credo che sia così delicata. O_O I "pico fuse" in genere, vengono messi per prevenire guasti da componenti danneggiati o da "differenze di potenziale potenzialmente pericolose", dovute a riferimenti di massa diversi. Sempre possibili con amplificatori dotati di alimentazione survoltata e sorgenti con uscita, magari sollevata dalla massa di alimentazione.
Non potrebbe essere che era già danneggiata? :hmm:
Ciao! :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 12:53
da Davide.HZ
ozama ha scritto:Meno male dai.. ^^
Io lasceri le cose come sono.. O ripristini il fusibile originale, o lasci tutto com'è... Andare a fare discorsi sui cavi speciali e poi interporre un corcuito con delle saldature o, peggio, dei connettori, sul segnale, mi sembra decisamente un controsenso.. XD
Poi, vedi tu. Anche in funzione dell'ascolto.
Però non ho capito cosa "metteva in contatto" il filettino che ti era scappato.. cioè.. È finita la tensione di alimentazione sul polo caldo del segnale? Perchè non è che se metti in corto l'uscita pre, questa salta uso ridere eh.. Sarebbe la prima volta nella vita che noto una simile criticità. Anche se l'uscita ha alta tensione e bassa impedenza, non credo che sia così delicata. O_O I "pico fuse" in genere, vengono messi per prevenire guasti da componenti danneggiati o da "differenze di potenziale potenzialmente pericolose", dovute a riferimenti di massa diversi. Sempre possibili con amplificatori dotati di alimentazione survoltata e sorgenti con uscita, magari sollevata dalla massa di alimentazione.
Non potrebbe essere che era già danneggiata? :hmm:
Ciao! :)
Direi proprio di si per fortuna, grazie per la solidarietà :D :D
Da quello che ho capito non dovrebbe intaccare la resa sonora intervenire su quel pico fuse, anche se rotto la sorgente suona comunque quindi il segnale passa altrove, dovrebbe essere solamente un collegamento a massa per evitare loop o cose simili ( alzo le mani perchè non sò altro e quel poco che sò è perchè mi sono documentato online hehe) ecco perchè era troppo anomala la questione che la sorgente bumpasse solamente invece di suonare e bumpare o frusciare o fastidi simili, in ogni caso ora vedrò di far cambiare il pico fuse interno e via. Praticamente c'era un trefolo di cavo tagliato che toccava la morsettiera di uno dei due canali del 2202 fino a toccare la carcassa, maledetto... non l'avevo proprio visto. Ora non sò se fosse già rovinata ma non credo data la serietà del venditore, penso prorpio di aver fatto una cavolata bella e grossa sta volta XD XD menomale che si è risolta senza aver fatto danni :D

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 13:07
da Davide.HZ
Intanto, i D3004 si meritano questi eheh, dal timbro frizzantino e analitico, forse sono i cap più dettagliati in commercio, e dovrebbero sposarsi alla perfezione con la dolcezza e il tono caloroso quasi smielato degli Scan, anche troppo per i miei gusti :D

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 13:47
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Intanto, i D3004 si meritano questi eheh, dal timbro frizzantino e analitico, forse sono i cap più dettagliati in commercio, e dovrebbero sposarsi alla perfezione con la dolcezza e il tono caloroso quasi smielato degli Scan, anche troppo per i miei gusti :D
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Contento anche io che hai portato in vita la P88! Tutto fa esperienza.

Quindi a vedere questi cap pare di capire che sei comunque intenzionato da andare di passivo... peccato per la P88 che ha un DSP che merita, ma va bene così sono scelte soggettive! ;)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 14:09
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:
Davide.HZ ha scritto:Intanto, i D3004 si meritano questi eheh, dal timbro frizzantino e analitico, forse sono i cap più dettagliati in commercio, e dovrebbero sposarsi alla perfezione con la dolcezza e il tono caloroso quasi smielato degli Scan, anche troppo per i miei gusti :D
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Contento anche io che hai portato in vita la P88! Tutto fa esperienza.

Quindi a vedere questi cap pare di capire che sei comunque intenzionato da andare di passivo... peccato per la P88 che ha un DSP che merita, ma va bene così sono scelte soggettive! ;)
Grazie mark :D è vero, anche se è difficile da mandar giù questo rospo per me hehe
Si non potevo lasciarmeli scappare, li ho trovati in offerta ad un buonissimo prezzo e sono proprio del valore che mi serve...intanto li metto lì, perchè la prova con il taglio attivo sarà la prima che farò a sistema ultimato, come dici tu la p88 è dotata di un buon dsp e vale la pena provarlo a fondo, ora che ho la possibilità però farò un confronto diretto tra le due tipologie di filtraggio nei limiti della mia umile esperienza( per quanto possa essere poi comparabile l'ascolto a distanza di tempo tra un tipo filtraggio e l'altro e tutte le variabili in gioco, soprattutto parlando di passivo) ... alla fine di lunghe giornate spese a tarare il sistema deciderò quale si addice di più ai miei gusti, tanto ho tutto il tempo che serve ora, la macchina la terro almeno 4 o 5 anni ahah XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 14:11
da mark3004
Bravo, mi sembra giusto e doveroso fare le 2 prove, poi alla fine sceglierai quella che a TE più piace, non c'è ,a soluzione migliore in assoluto! :yes:

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 14:22
da Marsur
Davide.HZ ha scritto:Intanto, i D3004 si meritano questi eheh, dal timbro frizzantino e analitico, forse sono i cap più dettagliati in commercio, e dovrebbero sposarsi alla perfezione con la dolcezza e il tono caloroso quasi smielato degli Scan, anche troppo per i miei gusti :D
MKP o MKT?

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 14:29
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:Bravo, mi sembra giusto e doveroso fare le 2 prove, poi alla fine sceglierai quella che a TE più piace, non c'è ,a soluzione migliore in assoluto! :yes:
Grazie mark, cercherò di fare del mio meglio... non mi resta che smontare le cartelle, e blindare a dovere le portiete come se non ci fosse un domanu ahah XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 14:39
da Davide.HZ
Marsur ha scritto:
Davide.HZ ha scritto:Intanto, i D3004 si meritano questi eheh, dal timbro frizzantino e analitico, forse sono i cap più dettagliati in commercio, e dovrebbero sposarsi alla perfezione con la dolcezza e il tono caloroso quasi smielato degli Scan, anche troppo per i miei gusti :D
MKP o MKT?
Sono in film di polipropilene metallizzato con particelle di alluminio e zinco, avvolgimento in argento puro. Fin'ora non li ho mai provati, su carta vantano una leggera enfatizzazione sulle altissime, estremamente analitici e brillanti, spaziali e dinamici, la casa li cataloga come i cap più dettagliati in commercio. La scelta è ricaduta su loro per smorzare un pò la troppa dolcezza e calorosità dei D3004, forse un filo poco estesi in alto almeno per i miei gusti. Speriamo di non andare in contro ad S sibillanti e " spettinanti" XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 14:54
da Marsur
In base alla tua definizione sul suono degli Scan, partendo da zero forse io avrei puntato degli MKT.
Ma è pour parler, perchè bisognerebbe avere a che fare con la catena tutta.
Mi sembra che non sia un segreto che la P88 è "dolciastra" in alto (io non la conosco). :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 15:32
da mark3004
Marsur ha scritto:In base alla tua definizione sul suono degli Scan, partendo da zero forse io avrei puntato degli MKT.
Ma è pour parler, perchè bisognerebbe avere a che fare con la catena tutta.
Mi sembra che non sia un segreto che la P88 è "dolciastra" in alto (io non la conosco). :)
Guarda io all'epoca l'ho trovata molto equilibrata, certo la 9855 era più frizzantina il alto ma la p88 a mio avviso era il giusto, non frizzantina ma neppure "mielosa". E meglio in basso rispetto alla 9855 che invece era un pò più moscetta. Queste almeno sono state le mie impressioni paragonando le 2 sorgenti. Con altre non saprei. ;)

Come al solito poi la taratura ci mette del suo.

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 13 mar 2018, 19:52
da Davide.HZ
Marsur ha scritto:In base alla tua definizione sul suono degli Scan, partendo da zero forse io avrei puntato degli MKT.
Ma è pour parler, perchè bisognerebbe avere a che fare con la catena tutta.
Mi sembra che non sia un segreto che la P88 è "dolciastra" in alto (io non la conosco). :)
Perlomeno mi sono sembrati così di primo impatto, è pure vero che li ho ascoltati poco e con un filtro provvisorio quindi ci sarà molto da lavorarci però l'impronta timbrica mi è sembrata molto dolce e calorosa, che non è male assolutamente, anzi, sono io che prediligo un timbro un pò più frizzante e " argentino" XD . Questi giorni ho avuto in prova una sorgente che conosco molto bene, la alpine 9812 rb grazie al quale ho scoperto la cavolata che ho commesso sui cablaggi e ti dirò, la prova è stata assolutamente plug an play e molto rapida ma la p88 così di primo impatto la preferisco proprio in gamma medioalta per essere più aperta e reale, più dettagliata assolutamente, i risuonatori passivi ben distinguibili e "legiadri nell'aria" rispetto la 9812, meritano un confronto futuro più apprpfondito in ogni caso ahah.
Che cap intendi per gli MKT ?? :D

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 14 mar 2018, 1:10
da Marsur
Poliestere.
Il polipropilene lo trovo meno adatto per "smielare" i tw. :)
Comunque se è per affinare un po' il gusto personale penso che non si dovrebbe mai provare con meno di due coppie di cap.
Bisogna comprarne un'altra. :hahahah: