Pagina 6 di 60

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 14:38
da Darios
mark3004 ha scritto:
Sorgente: dopo svariate valutazioni mi sono buttato sull' "usato sicuro" accaparrandomi un 9855 per $120, sulla sorgente non si scherza parte tutto da lì e quindi ho fatto spesa folle...
Se la 9855 era una spesa folle, la P99 cos'è? :hahahah: :hahahah: XD

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 14:40
da Darios
mark3004 ha scritto:
Volevo puntate alla P88 con cui in passato mi sono trovato alla grande. Ma sai com'è, progetto nuovo sfida nuova, mai provato un 3 vie e mi stuzzicava non poco l'idea. Dovendo ancora passare i cavi mi sono detto ora o mai più! Così ho dovuto "deviare" sulla P99 per andare tutto in attivo. Come detto per me la praticità conta molto ed è innegabile che una sorgente con dsp integrato è quanto di più pratico si possa avere, con i relativi compromessi ovvio.
Hai fatto bene, non c'è paragone tra la 88 e la 99 ;) sia come lettura che come sezione preout...

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 14:54
da Paolo
E' un bell'ampli l'Arc, anche se sono un pò contrario ad avere in un fronte anteriore ampli differenti, ma almeno hanno una tensione di alimentazione stabilizzata? :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 14:57
da Paolo
Darios ha scritto:
mark3004 ha scritto:
Volevo puntate alla P88 con cui in passato mi sono trovato alla grande. Ma sai com'è, progetto nuovo sfida nuova, mai provato un 3 vie e mi stuzzicava non poco l'idea. Dovendo ancora passare i cavi mi sono detto ora o mai più! Così ho dovuto "deviare" sulla P99 per andare tutto in attivo. Come detto per me la praticità conta molto ed è innegabile che una sorgente con dsp integrato è quanto di più pratico si possa avere, con i relativi compromessi ovvio.
Hai fatto bene, non c'è paragone tra la 88 e la 99 ;) sia come lettura che come sezione preout...
Penso che la lettura sia la stessa.
In più avrà le 4 uscite e un dsp più evoluto che non è poco :D

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 16:17
da mark3004
Darios ha scritto:
mark3004 ha scritto:
Sorgente: dopo svariate valutazioni mi sono buttato sull' "usato sicuro" accaparrandomi un 9855 per $120, sulla sorgente non si scherza parte tutto da lì e quindi ho fatto spesa folle...
Se la 9855 era una spesa folle, la P99 cos'è? :hahahah: :hahahah: XD
Lasciamo perdere va... ^^
Paolo ha scritto:E' un bell'ampli l'Arc, anche se sono un pò contrario ad avere in un fronte anteriore ampli differenti, ma almeno hanno una tensione di alimentazione stabilizzata? :)
Alimentazione stabilizzata uhmmmm.... mi sa tanto di no... -.-
Mi accontento per ora, cavolo voglio almeno sentire come vanno prima di rimpiazzarli!! ^^

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 21:52
da Darios
Paolo ha scritto:
Darios ha scritto:
mark3004 ha scritto:
Volevo puntate alla P88 con cui in passato mi sono trovato alla grande. Ma sai com'è, progetto nuovo sfida nuova, mai provato un 3 vie e mi stuzzicava non poco l'idea. Dovendo ancora passare i cavi mi sono detto ora o mai più! Così ho dovuto "deviare" sulla P99 per andare tutto in attivo. Come detto per me la praticità conta molto ed è innegabile che una sorgente con dsp integrato è quanto di più pratico si possa avere, con i relativi compromessi ovvio.
Hai fatto bene, non c'è paragone tra la 88 e la 99 ;) sia come lettura che come sezione preout...
Penso che la lettura sia la stessa.
A me pare che sia diversa ;)
forse se ne era già parlato...

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 22:00
da mark3004
Darios ha scritto: forse se ne era già parlato...
Mi interessa relativamente questo, tanto vado di ipod con i flac. E la pioneer fortunatamente preleva il segnale bypassando il dac interno dell'ipod! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 22:02
da Darios
:yes: :yes: :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 7 mar 2018, 9:52
da maverix
mark3004 ha scritto:
Darios ha scritto: forse se ne era già parlato...
Mi interessa relativamente questo, tanto vado di ipod con i flac. E la pioneer fortunatamente preleva il segnale bypassando il dac interno dell'ipod! :yes:
Che voi sappiate, anche le alpine che gestiscono l'ipod fanno la stessa cosa?

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 7 mar 2018, 17:14
da Marsur
mark3004 ha scritto:
Darios ha scritto:
mark3004 ha scritto:
Sorgente: dopo svariate valutazioni mi sono buttato sull' "usato sicuro" accaparrandomi un 9855 per $120, sulla sorgente non si scherza parte tutto da lì e quindi ho fatto spesa folle...
Se la 9855 era una spesa folle, la P99 cos'è? :hahahah: :hahahah: XD
Lasciamo perdere va... ^^
Complimenti per il pezzo mark. :yes:
Se ne hai la possibilità, prova il medio a banco, sia free che in piccolo box, io farei così giusto per avere le idee più chiare sul tipo (e il punto) di installazione. :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 7 mar 2018, 17:43
da mark3004
Marsur ha scritto: Complimenti per il pezzo mark. :yes:
Se ne hai la possibilità, prova il medio a banco, sia free che in piccolo box, io farei così giusto per avere le idee più chiare sul tipo (e il punto) di installazione. :)
Grazie! E' veramente immacolata, completa di tutto fino all'ultima vite per l'installazione, sono contento della scelta!
Comunque se vedi dalle foto il medio ha una camera di risonanza già di suo quindi non devo preoccuparmi in che volume lo installo (l'ho scelto anche per questo), ma il dubbio sul suo comportamento rimane per il discorso flangia, sicuramente qualcosa cambia, dovrei fare dei test ma qui già è tanto che una volta al mese riesco a dedicargli qualche ora! T_T
Però si, appena posso vedo di collegarlo al volo e provare anche solo collegandolo all'home teather di casa, in modo anche di capire con che ho a che fare e giocare con i fuori asse! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 7 mar 2018, 18:02
da Marsur
Quindi la calotta è completamente chiusa.
Beh allora si, hai un vantaggio sull'installazione. :)
Ma la P99 l'hai presa usata?
Pare nuova, bel colpo.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 7 mar 2018, 20:16
da mark3004
Marsur ha scritto:Quindi la calotta è completamente chiusa.
Beh allora si, hai un vantaggio sull'installazione. :)
Ma la P99 l'hai presa usata?
Pare nuova, bel colpo.
Tweeter e medio non ho idea come siano fatti imagneti, dentro potrebbe esserci di tutto! XD XD XD

La P99 ti dico è perfetta, scatolo e accessori fino all'ultima vite, non c'è alcun minimo segno nè sulle manopole ma neppure sul telecomando, la usava a telepatia boh... XD
Nuova qui viaggia sui $1200, non me l'hanno regalata ovvio ma credo di averla pagata il giusto viate le sue condizioni, poco più della metà. :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 8 mar 2018, 8:48
da Davide.HZ
Caspita, me la sono letta tutta d'un fiato, ottimo lavoro!!
Vedo che ci accomuna un pò a tutti la questione di partire da un progetto semplice a costi contenuti, e ritrovarsi ad acquistare una p99 ahah mi rincuora questa cosa XD XD XD
Per quanto possa esserti utile, ho avuto e sperimentato personalmente quel piccolo tw, ed in relazione al costo e veramente un ottimo componente e dà del filo da torcere a tw molto più costosi a parere mio, tende ad appesantirsi parecchio se costretto a scendere troppo ma credo sia normale da una cupola da 19mm, di buono ha che tende a rimanere sempre dolce e setoso anche in condizioni di incrociare un mediobasso, pagabdo pegno però su una diminuzione drastica sulla dinamica ed estenzione in alto ma non credo avrai questi problemi essendo affiancato da un mid. Piuttosto, come mai hai scelto un cupola e con flange così grandi ? Non è una "critica" ma chiedo semplicemente...
Avendo modificato la flangia sicuramente sei andato a modificare qualche parametro di risposta e di dispersione angolare da x a x freq, che in auto secondo me potrebbe essere anche un bene, soprattutto su una cupola di quelle dimensioni.
Ps: se la p99 non dovesse piacerti, sai a chi rivenderla XD XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 8 mar 2018, 15:05
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Caspita, me la sono letta tutta d'un fiato, ottimo lavoro!!
Vedo che ci accomuna un pò a tutti la questione di partire da un progetto semplice a costi contenuti, e ritrovarsi ad acquistare una p99 ahah mi rincuora questa cosa XD XD XD
Per quanto possa esserti utile, ho avuto e sperimentato personalmente quel piccolo tw, ed in relazione al costo e veramente un ottimo componente e dà del filo da torcere a tw molto più costosi a parere mio, tende ad appesantirsi parecchio se costretto a scendere troppo ma credo sia normale da una cupola da 19mm, di buono ha che tende a rimanere sempre dolce e setoso anche in condizioni di incrociare un mediobasso, pagabdo pegno però su una diminuzione drastica sulla dinamica ed estenzione in alto ma non credo avrai questi problemi essendo affiancato da un mid. Piuttosto, come mai hai scelto un cupola e con flange così grandi ? Non è una "critica" ma chiedo semplicemente...
Avendo modificato la flangia sicuramente sei andato a modificare qualche parametro di risposta e di dispersione angolare da x a x freq, che in auto secondo me potrebbe essere anche un bene, soprattutto su una cupola di quelle dimensioni.
Ps: se la p99 non dovesse piacerti, sai a chi rivenderla XD XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Grazie Davide,
Eh si, gran brutta malattia abbiamo, per questo sono stato fermo per più di 3 anni perchè sapevo già come andava a finire! ^^
Come quando ho cominciato col primo impianto, da un vecchio blaupunkt nel giro di relativamente poco mi sono ritrovato con un phass!! XD

Avevo già letto qualcosa di positivo sul tw ed è per questo che la scelta è caduta su di lui, in relazione tra l'altro ad un costo veramente misero. Le tue considerazioni mi danno fiducia, e sicuramente col medio in mezzo riuscirà a lavorare anche meglio non dovendolo "strizzare"!
Il resto dei componenti saranno da scoprire, wf compreso.

Quel medio alla fine l'ho scelto per una serie di fattori, primo tra tutti volevo assolutamente un cupola per non complicarmi ulteriormente la vita con un cono da litrare, questo tra l'altro ha una sua camera di risonanza quindi sono in una botte di ferro! Per quel poco che ne capisco ho visto un pò i parametri, ed anche la curva della risposta non sembra affatto male, mi è piaciuta. Da vedere poi sul campo come va. In ultimo un prezzo umano. Ed a conti fatti con queste caratteristiche non avevo chissà quanti prodotti tra i quali potermi muovere. Sapevo delle dimensioni ma a vedre bene le foto speravo (e così è stato per fortuna) di poter rimuovere la flangia.
Come detto farò delle prove al volo a casa per vedere come si comporta, con flangia e senza e giocando sul fuori asse. Speriamo bene! :yes:

P.S. per la P99 stavolta spero di non fare la ca$$ata che feci con la P88, mi sa che mi farà compagnia a lungo! :)

P.P.S. Intanto senza musica in macchina non potevo stare, ieri l'ho montanta al volo con questo piccoletto sotto al sedile! ;)

Immagine

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 8 mar 2018, 16:48
da maverix
mark3004 ha scritto:
Davide.HZ ha scritto:Caspita, me la sono letta tutta d'un fiato, ottimo lavoro!!
Vedo che ci accomuna un pò a tutti la questione di partire da un progetto semplice a costi contenuti, e ritrovarsi ad acquistare una p99 ahah mi rincuora questa cosa XD XD XD
Per quanto possa esserti utile, ho avuto e sperimentato personalmente quel piccolo tw, ed in relazione al costo e veramente un ottimo componente e dà del filo da torcere a tw molto più costosi a parere mio, tende ad appesantirsi parecchio se costretto a scendere troppo ma credo sia normale da una cupola da 19mm, di buono ha che tende a rimanere sempre dolce e setoso anche in condizioni di incrociare un mediobasso, pagabdo pegno però su una diminuzione drastica sulla dinamica ed estenzione in alto ma non credo avrai questi problemi essendo affiancato da un mid. Piuttosto, come mai hai scelto un cupola e con flange così grandi ? Non è una "critica" ma chiedo semplicemente...
Avendo modificato la flangia sicuramente sei andato a modificare qualche parametro di risposta e di dispersione angolare da x a x freq, che in auto secondo me potrebbe essere anche un bene, soprattutto su una cupola di quelle dimensioni.
Ps: se la p99 non dovesse piacerti, sai a chi rivenderla XD XD XD

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Grazie Davide,
Eh si, gran brutta malattia abbiamo, per questo sono stato fermo per più di 3 anni perchè sapevo già come andava a finire! ^^
Come quando ho cominciato col primo impianto, da un vecchio blaupunkt nel giro di relativamente poco mi sono ritrovato con un phass!! XD

Avevo già letto qualcosa di positivo sul tw ed è per questo che la scelta è caduta su di lui, in relazione tra l'altro ad un costo veramente misero. Le tue considerazioni mi danno fiducia, e sicuramente col medio in mezzo riuscirà a lavorare anche meglio non dovendolo "strizzare"!
Il resto dei componenti saranno da scoprire, wf compreso.

Quel medio alla fine l'ho scelto per una serie di fattori, primo tra tutti volevo assolutamente un cupola per non complicarmi ulteriormente la vita con un cono da litrare, questo tra l'altro ha una sua camera di risonanza quindi sono in una botte di ferro! Per quel poco che ne capisco ho visto un pò i parametri, ed anche la curva della risposta non sembra affatto male, mi è piaciuta. Da vedere poi sul campo come va. In ultimo un prezzo umano. Ed a conti fatti con queste caratteristiche non avevo chissà quanti prodotti tra i quali potermi muovere. Sapevo delle dimensioni ma a vedre bene le foto speravo (e così è stato per fortuna) di poter rimuovere la flangia.
Come detto farò delle prove al volo a casa per vedere come si comporta, con flangia e senza e giocando sul fuori asse. Speriamo bene! :yes:

P.S. per la P99 stavolta spero di non fare la ca$$ata che feci con la P88, mi sa che mi farà compagnia a lungo! :)

P.P.S. Intanto senza musica in macchina non potevo stare, ieri l'ho montanta al volo con questo piccoletto sotto al sedile! ;)

Immagine
Azz... mi pare familiare quella board a stelle e strisce, USA 100?

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 9 mar 2018, 2:59
da mark3004
maverix ha scritto:Azz... mi pare familiare quella board a stelle e strisce, USA 100?
Yes!
"solo" 40w x2, ma accidenti come si sentono sugli altoparlanti di serie! Immagine

In verità poi l'ho preso solo per la board! Immagine
Però non disdegnerei una installazione con la bandiera a vista!
Il problema è che non voglio riempire il bagaglio di amplificatori, devo trovare qualche buon multicanale, uhmmnm... Immagine


Sent from mars with my N910T

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 9 mar 2018, 6:32
da maverix
mark3004 ha scritto:
maverix ha scritto:Azz... mi pare familiare quella board a stelle e strisce, USA 100?
Yes!
"solo" 40w x2, ma accidenti come si sentono sugli altoparlanti di serie! Immagine

In verità poi l'ho preso solo per la board! Immagine
Però non disdegnerei una installazione con la bandiera a vista!
Il problema è che non voglio riempire il bagaglio di amplificatori, devo trovare qualche buon multicanale, uhmmnm... Immagine


Sent from mars with my N910T
A me sinceramente ha un po deluso il mio 180, mi aspettavo di meglio.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 9 mar 2018, 16:08
da mark3004
maverix ha scritto:A me sinceramente ha un po deluso il mio 180, mi aspettavo di meglio.
In cosa? Potenza o qualità?

Certo del mio posso dire veramente poco, visto che suona sugli altoparlanti originali giusto con un passa-alto dalla sorgente!

Da quello che ho letto però utilizzano quasi gli stessi componenti dei reference, ovvero la differenza sostanziale dei 2 dovrebbe essere una modifica al progetto per far lavorare i reference a carichi molto bassi!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 9 mar 2018, 20:06
da maverix
Sinceramente come qualità, è uno di quegli ampli che ho provato, scollegato e riposto senza alcun interesse, non mi ha suscitato niente! :/

Poi oh, io non sono un esperto in ascolti di alto livello, quelli che faccio son solo sul mio sistema e sulla mia catena, quindi il gusto personale probabilmente predomina.