Pagina 6 di 23
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 1:08
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto: ↑11 giu 2021, 23:57
...............
L’importante è dirgli che non ci stai spendendo soldi….
Eh si perche' fondamentalmente il problema e' quello..

come vedono che smanetti cominciano "ma quanti soldi ci spendi... ma quanto ti costa... ma quanto l'hai pagato..." e cosi' via...
L'importante e' negare l'evidenza SEMPRE!

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 2:52
da Armando Proietti
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 8:38
da Terriero
Mi auguro tu abbia il tubo reflex

Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 10:27
da Terriero
Oggi mi sento così ,come un poeta ispirato

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 10:48
da Terriero
E se dovesse saltare fuori una riflessione sul manubrio ,ho già la cloche
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 10:53
da Armando Proietti
Terriero ha scritto: ↑12 giu 2021, 8:38
Mi auguro tu abbia il tubo reflex
Doppio reflex isobarico.
Che non si sappia in giro.
Altrimenti resto senza cassa di risonanza da due a zero é un attimo.




Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 15:24
da Terriero
Prima di proseguire volevo provare questo componente in mio possesso da tempo, è 8 ohm .bassa tenuta in potenza e bassa sensibilità.a parte la discesa in frequenza quasi assente considerato il fatto che ho azzerato i tagli,la medio-alta e mozzafiato .non ha bisogno di tweeter .e davvero notevole .se fa davvero 25 kHz come su carta non lo so e non ho tempo di misurare .ma è davvero un bel componente
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 16:02
da Terriero
Comunque tornando alle cose normali,ho riacceso il tutto con la pseudo taratura dell'ultima volta .e sconvolgente .non mi sembra neanche la mia macchina.ancora non ho toccato i tweeter ma la differenza è abbissale.puo sembrare minchiata,ma il peugeottino sta cominciando a suonare.e se scendo col taglia alto dei wf a 60 hz il punch diventa una goduria.ho due brani di riscontro: mother dei Pink Floyd per il punch,e wade in the water di Eva Cassidy per l'acustica in generale.se c'è qualcosa che non va la la voce di Eva e la chitarra all'inizio diventano un inferno .ora al massimo del volume e piacevole .e siamo senza taratura .non denunciatemi

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 16:29
da Terriero
Fare la tasca non sarà una cosa facile ma ci metterò l'anima
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 16:47
da Armando Proietti
Mi.... Buon lavoro non sarà affatto facile armati di buona pazienza. Comunque vetroresina poi vetroresina e poi vetroresina poi tanto olio di gomiti. Spero che hai un buona pazienza quando toccherà cartare senti i santi
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 17:12
da Armando Proietti
Ma come hai chiuso il woofer dietro?
Con la vetroresina? O solo resina e stoffa?
O ancora meglio rete metallica sopra la stoffa e vetroresina?
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 17:24
da Terriero
Allora prima gli ho fatto le zampine di legno incollate. Caldo poi ho messo lo scotch di carta all'esterno per fare da armatura.e poi l'ho schiumato.poi cosa molto importante ,quando la schiuma ha cominciato a seccare ho messo dello scotch sopra per schiacciarla e renderla liscia.poi esternamente ho rinforzato con vetroresina.infine guaina butilica e moquet
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 18:38
da Darios
Mi sembra un po esagerato... basta che lo portavi a 45° rispetto al punto di ascolto, sale comunque fino a 3000Hz sulla carta,
già il dx con il montaggio normale è probabile che sia a 45°, quindi nessun problema
cosi' poi c'è l'effetto tubo (intubato)
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 20:56
da Terriero
Era comunque una modifica invasiva sicché ho optato per 0 gradi.e suona da paura

.ho insonorizzato bene
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 21:03
da Terriero
Anzi secondo me se lo riempio di dracon senza pressarlo va ancora meglio.ma questo semmai lo faccio dopo.prima lo voglio misurare cosi
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 22:22
da Armando Proietti

Ma io avrei fatto con una rete sottile di metallo e poi vetroresina dentro e fuori. 4 5 mani piu che altro per dargli la forma. Cosi come hai fatto hai tolto sezione è lo hai intubato. Sicuramente suona meglio perché sta in asse a sto punto mettici pure im tweeter è hai fatto un kikpannel

Anche a mo di coassiali sulla griglia

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 22:34
da Terriero
Mi state facendo venire i complessi con questo "intubato".
Ditemi che effetto provoca l 'intubamento all'ascolto e alle misure
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 12 giu 2021, 22:42
da Armando Proietti
Alle misure non saprei.
All'ascolto effetto tubo suono non rotondo se possiamo dire cosi.
Ma se a te piace come suona va bene così.
Tu pensa si fanno le rose dietro ai Woofer per intenderci nei spessori di mdf dietro il woofer per evitare l'effetto tubo.
Da come hai descritto le operazioni che hai fatto sei andato a stringere la sezione dietro al
Woofer.
Guarda come ha fatto
@Nostromo nella musa primo pannello poi buttato perché non gli piaceva.
Per capire come andava fatto.
Gli ha dato molti meno grandi ed ha allargato il tutto subiti a 180 gradi. Per fare un lavoro fatto bene dovevi rifare mezza portiera e allargarti a cono.
Dovevi arrivare fino al segno rosso con un pile e ancorarti con viti e poi vetroresina una volta asciutto toglievi i piedi di legno. Naturalmente dovevi tagliare la lamiera. Questi sono lavori che normalmente si fanno in metallo saldati poi rivestiti in vetroresina. Cioè i piedini li dovevi fare di metallo insieme al supporto altoparlante ed interporre una guarnizione sotto.
Non è un lavoro semplice ecco del perché dei miei mi.........
Poi io un lavoro del genere non lo avrei mai fatto per un 16. A sto punto se devi fare un lavoro saldato ci avrei messo il 1800 hertz.
O un LS 210.
Ad un amico con le lamiere abbiamo montato un Woofer home da 250. Ma li ci siamo andati pesanti con le lamiere 2 mm ovunque e abbiamo praticamente rifatto tutta la portiera.
Compreso lamiera esterna naturalmente non tutta ma rinforzata internamente con una specie di gabbia non uniforme per evitare fs uguali che si andavano a sommare.
Ma questo è un altro capitolo lavori anni 90.
Quando si aveva tempo.,amici a spasso ,e ci si divertiva a fare caz....
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 13 giu 2021, 11:46
da Terriero
Io non ho stretto assolutamente dietro al woofer,al massimo e la stessa sezione.e poi il tubo (se così si può definire) è uno spicchio di 7cm da in lato .dall'altro lato è appoggiato direttamente sul supporto in legno che avevo già messo.ora suono rotondo me me è come quando il sommelier dice "gusto rotondo".a me se il vino piace lo capisco subito,come anche il suono.e ascoltando sempre i soliti brani fino allo sfinimento ,riesco a cogliere anche piccole differenze.detto questo io ti ringrazio infinitamente per i consigli.e comunque la mia scelta è motivata dal fatto che io ho manie di provare diversi altoparlanti ,in particolare i full range.e li secondo me ci sta veramente tutto.
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 13 giu 2021, 15:24
da Armando Proietti
Di vino non me ne intendo ma di istallazioni con tutte quelle che ho fatto in vita mia penso che qualcosa mi sono imparato e secondo me si poteva fare molto meglio. Comunque come ti ho gia detto contento Rocco contenta tutta la Rocca.
Il nastro non ha alcuna resistenza meccanica cosi come la schiuma almeno quelli li hai tolti?