Pagina 6 di 29
Re: La mia Corsa D
Inviato: 28 gen 2017, 18:44
da maverix
Oggi sono in vena, quindi ne sparo un altra:
Ieri ho letto per caso un articolo sui grafici waterfall (si scrive così? ).
Bene dopo la lettura, ho collegato ciò che succede nel mio impianto, vediamo se sono pazzo.
Allora, nel grafico in pratica viene rappresentata la risposta del componente (un wf in questo caso), in diversi momenti nel tempo.
Quindi si parte dal momento 0, poi dopo 0.1 millisecondi, 0.2/0.3 e così via.
Bene, l'autore dell'articolo spiegava come può succedere che al cessare del segnale in arrivo dall'amplificatore, (anche se ampli con buon fattore di smorzamento), la membrana del wf continui a muoversi, a causa dell'aria dell'emissione posteriore, alterando così il mesaggio musicale (lo sto spiegando a parole mie, spero di essere chiaro più o meno).
Bene, utilizzando i woofer senza passaalto, la mia sensazione è che si verifichi proprio una situazione similare.
È fondata secondo voi questa ipotesi? Può un caricamento in portiera creare un fenomeno simile? Oppure la colpa è da cercare altrove?
Re: La mia Corsa D
Inviato: 28 gen 2017, 18:46
da Dude
Marsur ha scritto:Se posso permettermi....non credo che il gioco valga la candela nemmeno per il filtraggio passivo dei woofer.
[...]
Il taglio tra sub e woofer, a mio parere, è meglio farlo in attivo.
Beh ma io ben quello ho detto, dopo aver chiarito di che incrocio stavamo parlando...
Re: La mia Corsa D
Inviato: 28 gen 2017, 18:56
da Marsur
maverix ha scritto:Oggi sono in vena, quindi ne sparo un altra:
Ieri ho letto per caso un articolo sui grafici waterfall (si scrive così? ).
Bene dopo la lettura, ho collegato ciò che succede nel mio impianto, vediamo se sono pazzo.
Allora, nel grafico in pratica viene rappresentata la risposta del componente (un wf in questo caso), in diversi momenti nel tempo.
Quindi si parte dal momento 0, poi dopo 0.1 millisecondi, 0.2/0.3 e così via.
Bene, l'autore dell'articolo spiegava come può succedere che al cessare del segnale in arrivo dall'amplificatore, (anche se ampli con buon fattore di smorzamento), la membrana del wf continui a muoversi, a causa dell'aria dell'emissione posteriore, alterando così il mesaggio musicale (lo sto spiegando a parole mie, spero di essere chiaro più o meno).
Bene, utilizzando i woofer senza passaalto, la mia sensazione è che si verifichi proprio una situazione similare.
È fondata secondo voi questa ipotesi? Può un caricamento in portiera creare un fenomeno simile? Oppure la colpa è da cercare altrove?
Credo che il caricamento non sia il solo ad avere voce in capitolo sull'argomento.
Anzi, a mio parere i parametri elettroacustici dell'altoparlante, insieme alle capacità di smorzamento del finale, valgono forse di più, perchè l'equipaggio mobile di un trasduttore è per sua natura oscillante e il suo controllo deve essere già "predefinito" dalle sue caratteristiche di thiele & small.
Difatti il caricamento viene stabilito in base ai suoi parametri.
Re: La mia Corsa D
Inviato: 28 gen 2017, 19:03
da maverix
Una delle mie "figuracce" eh eh! Purtroppo con la teoria non ci vado ancora molto d'accordo, mi rispecchiavo un pò nelle affermazioni dell'articolo citato!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 28 gen 2017, 19:05
da Marsur
Dude ha scritto:Beh ma io ben quello ho detto, dopo aver chiarito di che incrocio stavamo parlando...
Certamente.
Ed io ho rafforzato perchè ho visto:
maverix ha scritto:Il mio discorso di All passive si limiterebbe comunque ai soli wf.
Il sub al momento nemmeno c'è, quindi...
...che poteva rappresentare un barlume "residuo" di quella malsana idea.

Re: La mia Corsa D
Inviato: 28 gen 2017, 19:14
da Marsur
maverix ha scritto:Una delle mie "figuracce" eh eh! Purtroppo con la teoria non ci vado ancora molto d'accordo, mi rispecchiavo un pò nelle affermazioni dell'articolo citato!

Nessuna figuraccia!
Anzi, quella sto rischiando di farla io perchè non so di preciso cosa contenesse l'articolo e potrei dire cose contrarie ad una voce auotrevole.
Non che mi interessi più di tanto..

.. diciamo che posto quel poco che credo aderente ai fatti.
Spero di non scrivere fregnacce.

Re: La mia Corsa D
Inviato: 8 feb 2017, 10:51
da maverix
Finalmente è tornata la mia sorgente riparata. Mai scelta fu più giusta! Sono pienamente soddisfatto!
Inoltre con degli scarti mi sono costruito dei cavi di segnale che voglio testare a breve, attualmente ho dei cavi davvero davvero economici.. spero questi non siano addirittura peggio!
Ho fatto il collegamento della schermatura solo lato sorgente.

Re: La mia Corsa D
Inviato: 8 feb 2017, 12:45
da Marsur
maverix ha scritto:Ho fatto il collegamento della schermatura solo lato sorgente.
Per quale motivo?
Re: La mia Corsa D
Inviato: 8 feb 2017, 12:47
da maverix
Marsur ha scritto:maverix ha scritto:Ho fatto il collegamento della schermatura solo lato sorgente.
Per quale motivo?
Ho preso spunto dai vari progetti di autocostruzione con collegamento detto "semibilanciato".
Re: La mia Corsa D
Inviato: 11 feb 2017, 12:11
da Marsur
In questo caso ho capito male io.
Ho interpretato la schermatura come la "calza" di massa del cavo.

Re: La mia Corsa D
Inviato: 26 feb 2017, 22:08
da maverix
C'è l'ho fatta:

Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 feb 2017, 7:11
da Alex83
Grande Nic, dicci un po' come vanno sti cavi Sat!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 feb 2017, 15:06
da maverix
Ma sinceramente non mi aspettavo alcun cambiamento, ma vuoi l'effetto placebo vuoi che magari i miei cavi norauto da 5€ erano davvero una ciofeca, sembra che l'impianto suoni più "forte e chiaro".
Probabile sia solo impressione, ma non ci giurerei.
Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 feb 2017, 17:59
da margna91
Stasera il verdetto del giudice Margna91

Re: La mia Corsa D
Inviato: 21 mar 2017, 20:17
da maverix
Qualche aggiornamento, non ci sono grosse news, sto solo continuando a provare componenti sui filtri per avvicinarmi a ciò che idealmente voglio, saldare ascoltare e risaldare sta diventando una dipendenza, ma mi diverto con poco!
Inoltre, in un momento di sana follia, ci è scappato un altro finale degli anni che furono. Dovrebbe arrivare a breve e vediamo come va.
Per ora, la coppia R.F. 100.2 e SS 60.2 continua a sembrare la più equilibrata, vedremo...
Re: La mia Corsa D
Inviato: 21 mar 2017, 20:38
da IW2LSO
Ce l' hai fatta poi a ricappare il SS?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: La mia Corsa D
Inviato: 21 mar 2017, 21:33
da maverix
IW2LSO ha scritto:Ce l' hai fatta poi a ricappare il SS?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Scusa Simone non ti avevo più risposto.
No sinceramente non mi sono proprio cimentato. Diciamo che per ora manca la voglia!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 21 mar 2017, 21:43
da IW2LSO
Tranquillo no problem!
Poi se trovi il tempo e la voglia... fammi un fischio!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: La mia Corsa D
Inviato: 22 mar 2017, 11:09
da margna91
maverix ha scritto:Qualche aggiornamento, non ci sono grosse news, sto solo continuando a provare componenti sui filtri per avvicinarmi a ciò che idealmente voglio, saldare ascoltare e risaldare sta diventando una dipendenza, ma mi diverto con poco!
Inoltre, in un momento di sana follia, ci è scappato un altro finale degli anni che furono. Dovrebbe arrivare a breve e vediamo come va.
Per ora, la coppia R.F. 100.2 e SS 60.2 continua a sembrare la più equilibrata, vedremo...
Esci l'ampli nico !!
Re: La mia Corsa D
Inviato: 22 mar 2017, 11:10
da maverix
None...