Stesso ragionamento che ho fatto proprio oggi rispondendo ad Emanuele per le sue Fostex+sub, pensando a come DRC possa intepretare delle sovraemissioni di due driverMaddex ha scritto: Per permettere a drc di lavorare bene.
Digital correction room
- danik
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 ago 2012, 21:21
- Località: A 2 passi da un MediaWorld
- Contatta:
Re: Digital correction room
Aloha, Danik
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
Danik già ho risposto dall'altra partedanik ha scritto:Stesso ragionamento che ho fatto proprio oggi rispondendo ad Emanuele per le sue Fostex+sub, pensando a come DRC possa intepretare delle sovraemissioni di due driverMaddex ha scritto: Per permettere a drc di lavorare bene.


Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: Digital correction room
Ciao Danik!! Mi mancava il tuo avatar!! Bentrovato.
@emanuele. Una volta corretta l'emissione non è consigliabile toccare i livelli, specie del sub, dove drc fa un capolavoro, piuttosto poi, lavoro sulla curva target.
Sent from my iPhone using Tapatalk
@emanuele. Una volta corretta l'emissione non è consigliabile toccare i livelli, specie del sub, dove drc fa un capolavoro, piuttosto poi, lavoro sulla curva target.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: Digital correction room
Ricordo poi, a chi ascoltasse per la prima volta un sistema drcizzato di non spaventarsi, o trarre conclusioni affrettate sulla gamma bassa, che sembrerà ad un primo acchito povera e scarica. ( errore che qualcuno ha fatto ascoltando in modo prevenuto).
Tutt'altro! Continuando l'ascolto vi accorgerete ch quel che manca, sono i riverberi, le non linearità del woofer e ovviamente sarà riprodotto un basso molto nitido e intellegibile che puó spiazzare chi non abituato, insomma la gamma bassa che non si puó avere in un auto con sistema tradizionale.
Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tutt'altro! Continuando l'ascolto vi accorgerete ch quel che manca, sono i riverberi, le non linearità del woofer e ovviamente sarà riprodotto un basso molto nitido e intellegibile che puó spiazzare chi non abituato, insomma la gamma bassa che non si puó avere in un auto con sistema tradizionale.
Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
non intendevo questo Maddex!:( il livello del sub sarà calibrato all'inizio mediante RTA e successivamente lasciata la correzione a DRC...Maddex ha scritto:Ciao Danik!! Mi mancava il tuo avatar!! Bentrovato.
@emanuele. Una volta corretta l'emissione non è consigliabile toccare i livelli, specie del sub, dove drc fa un capolavoro, piuttosto poi, lavoro sulla curva target.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: R: Digital correction room
Ah! OK lascialo qualche DB più alto, e poi drcizza:-)Emanuele_lc ha scritto:non intendevo questo Maddex!:( il livello del sub sarà calibrato all'inizio mediante RTA e successivamente lasciata la correzione a DRC...Maddex ha scritto:Ciao Danik!! Mi mancava il tuo avatar!! Bentrovato.
@emanuele. Una volta corretta l'emissione non è consigliabile toccare i livelli, specie del sub, dove drc fa un capolavoro, piuttosto poi, lavoro sulla curva target.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: R: Digital correction room
Ah! OK lascialo qualche DB più alto, e poi drcizza:-)Emanuele_lc ha scritto:non intendevo questo Maddex!:( il livello del sub sarà calibrato all'inizio mediante RTA e successivamente lasciata la correzione a DRC...Maddex ha scritto:Ciao Danik!! Mi mancava il tuo avatar!! Bentrovato.
@emanuele. Una volta corretta l'emissione non è consigliabile toccare i livelli, specie del sub, dove drc fa un capolavoro, piuttosto poi, lavoro sulla curva target.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
a breve monterò una configurazione semi definitiva....fine settimana le fostex caricate a tromba verranno acceseMaddex ha scritto:Ah! OK lascialo qualche DB più alto, e poi drcizza:-)Emanuele_lc ha scritto:non intendevo questo Maddex!:( il livello del sub sarà calibrato all'inizio mediante RTA e successivamente lasciata la correzione a DRC...Maddex ha scritto:Ciao Danik!! Mi mancava il tuo avatar!! Bentrovato.
@emanuele. Una volta corretta l'emissione non è consigliabile toccare i livelli, specie del sub, dove drc fa un capolavoro, piuttosto poi, lavoro sulla curva target.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Ovvio...la RME Fireface400 è tutto quello che si può desiderare ma sono sempre 800 euroni ...magari una m audio audiophile firewire610 chissà...
Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: Digital correction room
ma la RME per un utilizzo Home 2 canali?Emanuele_lc ha scritto: a breve monterò una configurazione semi definitiva....fine settimana le fostex caricate a tromba verranno acceseed a breve ho intenzione di sostituire anche la mia scheda audio Tascam US200 con una decisamente piu performante e migliore a livello sonoro....Consigli?
Ovvio...la RME Fireface400 è tutto quello che si può desiderare ma sono sempre 800 euroni ...magari una m audio audiophile firewire610 chissà...
- danik
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 ago 2012, 21:21
- Località: A 2 passi da un MediaWorld
- Contatta:
Re: Digital correction room
Emanuele_lc ha scritto: Danik già ho risposto dall'altra parte...


Aloha, Danik
Re: Digital correction room
come ho scritto proprio stamattina su un altro topic, il problema (secondo me) di programmi quali DRC è che misurano l'impianto "prima" della correzione, ma non incrociano minimamente il dato con gli effetti REALI introdotti in ambiente dalla correzione stessa...danik ha scritto:scusa, infatti la citazione non era nello specifico, ma al ragionamento che ho fatto per quella risposta data di là, ovvero che DRC non sa come è strutturato il ns impianto, ma ragiona su quello che percepisce, avvallando la conclusione fatta da Marco che poi ho quotato
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
ciao Giulio...lo so la RME sarebbe un bel dispendio economico...L'impianto sarà strutturato probabilmente in 3 canali perchè ho pensato (ovviamente prima voglio verificare il comportamento nella sala di ascolto dove andranno posizionate) di affiancare alle fostex un bel sub veloce, piccolo diametro e sospensione pneumatica che possa aiutarle al di sotto degli 80-90hz....Kristo ha scritto:ma la RME per un utilizzo Home 2 canali?Emanuele_lc ha scritto: a breve monterò una configurazione semi definitiva....fine settimana le fostex caricate a tromba verranno acceseed a breve ho intenzione di sostituire anche la mia scheda audio Tascam US200 con una decisamente piu performante e migliore a livello sonoro....Consigli?
Ovvio...la RME Fireface400 è tutto quello che si può desiderare ma sono sempre 800 euroni ...magari una m audio audiophile firewire610 chissà...
Ora l'idea è questa. Collegando un sub attivo ad uso home con il suo controllo del volume ed i tagli gestibili tramite crox integrato vorrei una volta regolati i livelli e DRCizzato il tutto fare in modo che il controllo di volume di tutto l'impianto avvenga dal trim sulla scheda audio senza dover ogni volta abbassare volume dall'ampli del fronte e da quello del sub anche perche regolarli in modo preciso sarebbe pressoché impossibile...
Cercando qua e la tuttavia di schede audio che permettano la gestione del volume separata,in modo analogico, per OGNI CANALE di uscita o che consentano di assegnare ad un solo MASTER GAIN il livello di tutti i canali in uscita insieme (di modo che quando vado ad abbassare il MASTER GAIN ottengo un abbassamento proporzionale sia del fronte che del sub ) ne ho trovate poche...la RME Fireface400 mi pare abbia questo controllo assegnabile così come la M AUDIO Firewire610 che è piu economica sotto il profilo della costruzione e del convertitore interno ma che ad esempio permette il controllo del volume con tecnologia Octave a 32bit...
Tu che sei ben navigato nel CAR PC cosa mi consigli?So che possiedi una MOTU, paragone con altre schede hai avuto modo di farlo?...e sopratutto può gestire questa mia necessita?
Come dicevo anche a Danik da un'altra parte l'idea era quella di procedere ad una DRCizzazione impostando i volumi degli amplificatori sia per il fronte che per il sub al massimo volume non distorto dopodiché abbassare il volume in contemporanea da un "master GAIN" della scheda audio...
Ad esempio al momento possiedo una Tascam US200....niente da dire, in piccolo fa ottimamente il suo lavoro(è anche quella che uso per RTA) ma nn mi permette questa soluzione
Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
Peró al livello grafico ti da molte indicazioni per vedere cosa questa correzione ha comportato ed anche al livello sonoro sinceramente mi sembra ne prometta delle belle se utilizzato al massimo delle sue possibilità...Tu lo hai provato Giulio?Kristo ha scritto:come ho scritto proprio stamattina su un altro topic, il problema (secondo me) di programmi quali DRC è che misurano l'impianto "prima" della correzione, ma non incrociano minimamente il dato con gli effetti REALI introdotti in ambiente dalla correzione stessa...danik ha scritto:scusa, infatti la citazione non era nello specifico, ma al ragionamento che ho fatto per quella risposta data di là, ovvero che DRC non sa come è strutturato il ns impianto, ma ragiona su quello che percepisce, avvallando la conclusione fatta da Marco che poi ho quotato
Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: Digital correction room
si e vero, in linea di massima, difficilmente vai a ritoccare l'impressionante lavoro che svolge, ci sono molti parametri da ritoccare volendo perderci del tempo.Kristo ha scritto:come ho scritto proprio stamattina su un altro topic, il problema (secondo me) di programmi quali DRC è che misurano l'impianto "prima" della correzione, ma non incrociano minimamente il dato con gli effetti REALI introdotti in ambiente dalla correzione stessa...danik ha scritto:scusa, infatti la citazione non era nello specifico, ma al ragionamento che ho fatto per quella risposta data di là, ovvero che DRC non sa come è strutturato il ns impianto, ma ragiona su quello che percepisce, avvallando la conclusione fatta da Marco che poi ho quotato
La più potente secondo la mia ingoranza e la possibilità di modificare la curva target.
Una volta drcizzato, rimisuri una rta ( e già li strabuzzi gi occhi) e di conseguenza, volendo ritocchi la target per compensare quello che ti pare.
Ricalcoli il filtro con la curva nuova e riascolti, solitamente pecca tra 70 e 200hz circa di un paio di db, che all'ascolto si sentono.
Il lato umano rimane fondamentale per la perfetta riuscita.
Senza contare le differenze tra le varie curve "bkspline, bk1-bk2" e via dicendo,
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
Si l'idea infatti era quella di DRCizzare il sistema sulla base di una curva target che ho costruito io (pendenza 10db dai 100 ai 20khz che in auto mi ha dato buoni risultati in ascolto ) dopodiché con il sistema di misura RTA che possiedo,ovviamente senza spostare nulla e con il mio rumore rosa di riferimento vedere cosa esce fuori...Ora,fatta questa misura,per ottimizzare il tutto a livello di 1-2db magari si poteva usare il plugin AUEqualizer in cascata a LAConvolver tuttavia sarebbe da valutare in questo caso che l'utilizzo di un ulteriore plugin introduce sicuramente latenze ulteriori nn ottimali per l'ascoltoMaddex ha scritto:si e vero, in linea di massima, difficilmente vai a ritoccare l'impressionante lavoro che svolge, ci sono molti parametri da ritoccare volendo perderci del tempo.Kristo ha scritto:come ho scritto proprio stamattina su un altro topic, il problema (secondo me) di programmi quali DRC è che misurano l'impianto "prima" della correzione, ma non incrociano minimamente il dato con gli effetti REALI introdotti in ambiente dalla correzione stessa...danik ha scritto:scusa, infatti la citazione non era nello specifico, ma al ragionamento che ho fatto per quella risposta data di là, ovvero che DRC non sa come è strutturato il ns impianto, ma ragiona su quello che percepisce, avvallando la conclusione fatta da Marco che poi ho quotato
La più potente secondo la mia ingoranza e la possibilità di modificare la curva target.
Una volta drcizzato, rimisuri una rta ( e già li strabuzzi gi occhi) e di conseguenza, volendo ritocchi la target per compensare quello che ti pare.
Ricalcoli il filtro con la curva nuova e riascolti, solitamente pecca tra 70 e 200hz circa di un paio di db, che all'ascolto si sentono.
Il lato umano rimane fondamentale per la perfetta riuscita.
Senza contare le differenze tra le varie curve "bkspline, bk1-bk2" e via dicendo,
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: Digital correction room
no no no... questo è proprio da escludersi A PRIORI!!Emanuele_lc ha scritto: Ora,fatta questa misura,per ottimizzare il tutto a livello di 1-2db magari si poteva usare il plugin AUEqualizer in cascata a LAConvolver tuttavia sarebbe da valutare in questo caso che l'utilizzo di un ulteriore plugin introduce sicuramente latenze ulteriori nn ottimali per l'ascolto
eventualmente bisogna far rigenerare ogni volta il filtro, sistemando la curva Target!! Una equalizzazione pre o post filtro fir, modifica nuovamente almeno la risposta all'impulso (nella migliore delle ipotesi)
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Digital correction room
Thanks Giulio,ed un dubbio ce lo siamo tolto....il secondo: suggerimenti su interfaccia audio ( o preamplificatore?)per risolvere il problema del controllo volume da un solo trim una volta che l'ho regolato al massimo volume nn distorto dagli ampli?Kristo ha scritto:no no no... questo è proprio da escludersi A PRIORI!!Emanuele_lc ha scritto: Ora,fatta questa misura,per ottimizzare il tutto a livello di 1-2db magari si poteva usare il plugin AUEqualizer in cascata a LAConvolver tuttavia sarebbe da valutare in questo caso che l'utilizzo di un ulteriore plugin introduce sicuramente latenze ulteriori nn ottimali per l'ascolto
eventualmente bisogna far rigenerare ogni volta il filtro, sistemando la curva Target!! Una equalizzazione pre o post filtro fir, modifica nuovamente almeno la risposta all'impulso (nella migliore delle ipotesi)
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: Digital correction room
io sinceramente, lo farei lato software... non vedo quale potrebbe essere il problema, soprattutto con software specifici quale Foobar, oppure Pure Music/ Amarra + ITunes (per MAC)...Emanuele_lc ha scritto: Thanks Giulio,ed un dubbio ce lo siamo tolto....il secondo: suggerimenti su interfaccia audio ( o preamplificatore?)per risolvere il problema del controllo volume da un solo trim una volta che l'ho regolato al massimo volume nn distorto dagli ampli?