


lo voglio anch'ioooo un bagagliaio così

ma è il tuo???

Complimenti per i bambini!!!oldscool68 ha scritto:prova disposizione amplificatori...
gira e rigira... o ci metto il 250 o i due 280 nel doppio fondo. un'alternativa, sarebbe mettere il 250, capovolto, attaccato al tetto del doppiofondo. ma:
1) l'altezza totale del doppio fondo, verrebbe veramente troppo alta
2) messi così.. ho idea che col calore che generano, si fonderebbero a vicenda
quindi, l'unica soluzione è quella di mettere il 250 a schienale sopra il 2100, soprattutto perchè hanno la stessa direzione per il collegamento cavi![]()
sempre che non decida di usarne solo 3 di ampli alla fine![]()
consigli? critiche? parolacce?
grazie lord...lord_orione ha scritto:Complimenti per i bambini!!!oldscool68 ha scritto:prova disposizione amplificatori...
gira e rigira... o ci metto il 250 o i due 280 nel doppio fondo. un'alternativa, sarebbe mettere il 250, capovolto, attaccato al tetto del doppiofondo. ma:
1) l'altezza totale del doppio fondo, verrebbe veramente troppo alta
2) messi così.. ho idea che col calore che generano, si fonderebbero a vicenda
quindi, l'unica soluzione è quella di mettere il 250 a schienale sopra il 2100, soprattutto perchè hanno la stessa direzione per il collegamento cavi![]()
sempre che non decida di usarne solo 3 di ampli alla fine![]()
consigli? critiche? parolacce?![]()
Ti seguo ben volentieri
'Rco boiaoldscool68 ha scritto:eh... alessio... non lo so...
al quarto litro mi son sdraiato a terra mezzo ubriaco![]()
ahahahahahahhaahahahahaahah
no dai... a parte gli scherzi... appena lo finisco di resinare bene... e lo rendo impermeabile... lo riempio di acqua e te lo so dire![]()
ma ad occhio e croce... credo che dovrei arrivare ad una 70ina se non più
si eh... ed io poi dove mi metto le mie scorte alchoolicheAlessio Giomi ha scritto:'Rco boiaoldscool68 ha scritto:eh... alessio... non lo so...
al quarto litro mi son sdraiato a terra mezzo ubriaco![]()
ahahahahahahhaahahahahaahah
no dai... a parte gli scherzi... appena lo finisco di resinare bene... e lo rendo impermeabile... lo riempio di acqua e te lo so dire![]()
ma ad occhio e croce... credo che dovrei arrivare ad una 70ina se non più....
Qualche litro in meno e un po' di spazio in più per gli Orion no?porca paletta!!
![]()
Scherzo é
dipende a che impedenza farà lavorare il 250....marco1013 ha scritto:Perché un hcca 250 a ponte tira fuori i suoi 400 watt se non di più e l'hcca 2100 sui woofer da avere molta più riserva dinamica condivido pienamente la scelta
Mi sembra di aver capito che metterà un cs380 come sub... ed in base ai parametri e al progetto ciare lavora bene con 70-80 litri in reflex, ora capisco perchè ha realizzato 70 litri di volume!!! Complimenti direi!!niko ha scritto:Mi sembra difficile un Ciare in chiusa....la maggior-parte vanno in reflex i Ciare.
Old che sub ci metti ?
fai quattro conti più precisi per vedere il volume che hai per il sub....![]()
Cmq un hcca 250 pilota bene la maggiorparte dei sub, e io sono anche convinto che la potenza/corrente maggiore và sui wf, quindi ottimo il hcca 2100 sui wf, che per come ho capito saranno dei 20-cm.
lord_orione ha scritto:
Io a dirti la verità l'hcca250 c'è l'avevo su un 10" a 4ohm in reflex da 25 litri e non mi piaceva come suonava... troppo floscio... poco presenza delle ultra basse... bohh... non sò se forse gli mandava poca potenza o magari non riusciva a controllarlo bene.. mah... poi sul vecchio forum di acs mi consigliarono di provare l'xtr2150 e da lì cambiò la musica!! Il sub era ben presente, controllato, smorzato, tutto un'altro ampli...![]()