Frank-75 ha scritto:Posso capire ma preferisco che dietro ci sia emissione seppur molto attenuata per gli occupanti.
Se è molto attenuata, è ininfluente, mentre dal momento in cui diventa avvertibile, crea solo peggioramento generale.
Oltretutto il fornte posteriore è pressoché impossibile da tenere alto, quindi IN OGNI CASO sarà sempre una emissione di cattiva qualità.
Frank-75 ha scritto:In tutte quelle auto SQ in cui sono stato dietro o ci si mette fisicammente tra i sedili anteriori o si sente da schifo.
Non si può generalizzare.
Dipende tantissimo dalla conformazione dell'abitacolo e dei suoi arredi, ovviamente, ed altrettanto da come è stato sviluppato ed implementato il fronte anteriore.
Non a caso ho precisato che ha da essere ALTO.
Frank-75 ha scritto:Se devo fare un viaggio in macchina così, scusate ma preferisco avere un' altra auto.
Scusa eh, ma stai parlando di fare, come passeggero posteriore, un viaggio in auto in cui passerai prevalentemente il tempo ad ascoltare l'impianto, e per di più con pretese di buon ascolto, anziché chiaccherare con i tuoi compagni di viaggio?
Sul serio?
Frank-75 ha scritto:È una bestemmia per voi, però già solo orientare gli AP davanti fa peggiorare l' ascolto al passeggero accanto al guidatore
Eh?
Certo, se uno si mette ad orientare gli ap secondo il mood del momento o in funzione di come si è svegliato la mattina, è facile che si faccia casino, ma "solitamente" si cerca di operare in modo da rendere l'ascolto ottimale per tutti.
Poi non dimentichiamo che siamo in auto eh, è già difficile restituire un fronte decoroso per guidatore e passeggero anteriore, figuriamoci per i posteriori.
Ma certo non è aggiungendo una emissione posteriore, che si migliorano le cose, le si confondono solamente.
Frank-75 ha scritto:Quindi preferisco avere una taratura in attivo eche mi permetta di avere "un assetto da strada" e una taratura che mi permetta di avere un ascolto SQ corretto. Ciò e' possibile con gli attuali dsp dove è possibile caricare le configurazioni via software.
Questo è un altro paio di maniche, ma allora l'assetto "da strada" è prevalentmente dedicato ad un ascolto di sottofondo o cmq disimpegnato, ed allora non c'è bisogno di DSP, basta la più scalercia coppia di coassiali pilotati dall'ampli della radio o da un qls amplino anche btl senza pretese.
Ed ovviamente ricordarsi di ammutolirli quando si è da soli.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni