bel 46 al neodimio veloce e profondo
- ContessaSerbelloni
- Subwoofer
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 16 mag 2013, 22:37
bel 46 al neodimio veloce e profondo
che cosa mi consigliate ????
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
xchè neodimio? 8 o 4 Ohm? Potenza?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- ContessaSerbelloni
- Subwoofer
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 16 mag 2013, 22:37
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
sto cercando di non far pesare troppo l' impianto.ecco perche il neodimio.
se sono di buona efficienza anche poco potenti,possono andare bene anche da 8 ohm
se sono di buona efficienza anche poco potenti,possono andare bene anche da 8 ohm
- arancia meccanica
- Subwoofer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 15 feb 2013, 14:12
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
Questione peso!!!
Permettimi di fare una considerazione: tra ferrite e neodimio mettiamo che nella migliore delle ipotesi tu riesca a risparmiare 2/3 kg....ma quanti kg di peso avrai in piu per il legno che dovrai utilizzare per un box consono ad un 46??
Normalmente quei diametri richiedono litraggi non indifferenti e di conseguenza maggior impiego di materiale per la costruzione del box.
Ne vale la pena valutare il neodimio per "risparmiare peso" ?????
Permettimi di fare una considerazione: tra ferrite e neodimio mettiamo che nella migliore delle ipotesi tu riesca a risparmiare 2/3 kg....ma quanti kg di peso avrai in piu per il legno che dovrai utilizzare per un box consono ad un 46??
Normalmente quei diametri richiedono litraggi non indifferenti e di conseguenza maggior impiego di materiale per la costruzione del box.
Ne vale la pena valutare il neodimio per "risparmiare peso" ?????
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
Sfoglia tra i cataloghi RCF , 18Sound , BEYMA , Faital , B&C , Ciare : Scegline uno con bassa FS (es. 27-30Hz) alto Qms (7-10) e basso Qts (0,3) , poi fai qualche simulazione.
Tuttavia , un woofer di quello , vuole in media 150Litri
Tuttavia , un woofer di quello , vuole in media 150Litri
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
Per contenere i pesi l'unica soluzione è quella di installare un 46cm a pianale o a schienale....
- ContessaSerbelloni
- Subwoofer
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 16 mag 2013, 22:37
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
dove trovo un bel software per fare delle simulazioni,gratis. ????
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
Avuto per lungo tempo prima il 46 ESB nelle varie evoluzioni e poi l' RCF, direi che a schienale vanno benissimo, sfruttando il litraggio del bagagliaio, effettivamente se si vuole costruire una cassa sotto i 150 litri è inutile e in alcuni casi ce ne vogliono anche di più, con l' ESB ce ne volevano quasi 200 !
Alla fine il peso su prodotti di qualche anno fa era tra i 15 e i 20 kg, un JL da 30 recente pesa uguale, quindi non credo come detto da altri che il peso sia un problema, poi evitando la cassa per assurdo hai più spazio per i bagagli ...
Alla fine il peso su prodotti di qualche anno fa era tra i 15 e i 20 kg, un JL da 30 recente pesa uguale, quindi non credo come detto da altri che il peso sia un problema, poi evitando la cassa per assurdo hai più spazio per i bagagli ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- arancia meccanica
- Subwoofer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 15 feb 2013, 14:12
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
Bhè logico....in free air il discorso è ben diverso.
Cmq rimane abbastanza limitativo cercare un prodotto con magnete in neodimio per risparmiare peso.
Cmq rimane abbastanza limitativo cercare un prodotto con magnete in neodimio per risparmiare peso.
- ContessaSerbelloni
- Subwoofer
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 16 mag 2013, 22:37
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
se devo mettere oltre 100 kg di impianto tra tutto,sto senza.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: bel 46 al neodimio veloce e profondo
col 46cm ci arrivi facile , nn gradisco i sub controschienale . Ma attorno ai 30kg hai già un ottimo 30cm in cassa , nnso che ne devi fare di un 46ContessaSerbelloni ha scritto:se devo mettere oltre 100 kg di impianto tra tutto,sto senza.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
