amplificatore con moduli hypex
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
amplificatore con moduli hypex
lo so ora vanno di moda, ma a me piacciono parecchio per come suonano e trovo che portare dei moduli del genere in auto porti moltissimi benefici a partire dal basso consumo di energia che in auto è una cosa fondamentale per avere un sistema ben integrato.
i componenti non sono nuovi al forum, anzi, ho attinto da alcune realizzazioni gia postate, l'alimentatore è un Coldamp cps 80 acquistato direttamente dalla casa, mi sembra un oggetto ben costruito ed anche io che non sono un esperto di elettronica sono riuscito in poco tempo a fare tutti i collegamenti e aggiustare il voltaggio in uscita per renderlo adatto ai moduli hypex.
i moduli sono 4 hypex UCD180HG ed andranno ad amplificare tutto il fronte anteriore, per dare un poco di riserva in più nei passaggi più energici ai moduli hypex ho deciso di inserire due condensatori Kendeil da 22000uf ognuno.
il case e le connessioni sono state fatte da me a breve dovrei riuscire a fare il pannello di chiusura in plexiglass con una incisione cnc.
i componenti non sono nuovi al forum, anzi, ho attinto da alcune realizzazioni gia postate, l'alimentatore è un Coldamp cps 80 acquistato direttamente dalla casa, mi sembra un oggetto ben costruito ed anche io che non sono un esperto di elettronica sono riuscito in poco tempo a fare tutti i collegamenti e aggiustare il voltaggio in uscita per renderlo adatto ai moduli hypex.
i moduli sono 4 hypex UCD180HG ed andranno ad amplificare tutto il fronte anteriore, per dare un poco di riserva in più nei passaggi più energici ai moduli hypex ho deciso di inserire due condensatori Kendeil da 22000uf ognuno.
il case e le connessioni sono state fatte da me a breve dovrei riuscire a fare il pannello di chiusura in plexiglass con una incisione cnc.
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: amplificatore con moduli hypex
Sono scettico sull'utilizzo dei moduli hypex in alta fedetà, però complimenti per il lavoro fatto. Molto preciso e curato bene. 

Work in progress
Re: amplificatore con moduli hypex
Bel lavoro...mi ricorda un ampli bensuonante che montava un amico...fatto sempre con gli hipex
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: amplificatore con moduli hypex
Bel lavoro , come mi piacciono a me queste cose....
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: amplificatore con moduli hypex
ti ringrazio per i complimenti, come mai pensi che per impianti di alta fedeltà i moduli hypex non possano andare bene? io prima di costruire questo amplificatore ne ho costruito un altro per l'impianto home e solo dopo averlo ascoltato bene per quasi un anno e dopo averlo testato per bene con tutti i generi ho deciso di costruirne uno anche per l'auto, sono sicuro che in pochi se non qualcuno con l'orecchio alieno in un ascolto cieco riconoscerebbero la classe d, alcuni dicono che per certi versi si avvicina anche al suono in classe a ma non avendo avuto modo di ascoltare per bene un classe a io non mi sbilancio.lord_orione ha scritto:Sono scettico sull'utilizzo dei moduli hypex in alta fedetà, però complimenti per il lavoro fatto. Molto preciso e curato bene.
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: amplificatore con moduli hypex
ringrazio anche gli altri per i complimenti e mi scuso per le foto fatte sul letto ma avendo fatto le foto con il cellulare era il punto con più luce 

Re: amplificatore con moduli hypex
bello
posso chiederti dove hai recuperato le morsettiere per i cavi?

posso chiederti dove hai recuperato le morsettiere per i cavi?

Work in Progress
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: amplificatore con moduli hypex
le morsettiere sono da circuito stampato le ho recuperate da dei vecchi crossover ormai dismessi, le vende anche audiokit.
Re: amplificatore con moduli hypex
mi unisco ai complimenti... veramente un bel lavoro, bravo! 

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
- Curiosello
- Coassiale
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 30 gen 2013, 10:58
- Località: Nola (NA)
- Contatta:
Re: amplificatore con moduli hypex
Complimenti 

Se penso ad ogni persona che si rispetti..., rimango quasi senza pensieri.
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: amplificatore con moduli hypex
grazie per i complimenti, dimenticavo... tutti i cavi di potenza e alimentazione sono Vandenhul quelli di segnale Ramm audio
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: amplificatore con moduli hypex
Ciao , hai fatto qualche misurazione , tipo banda passante , potenza , rapporto segnale rumore etc etc..?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: amplificatore con moduli hypex
no... non ho gli strumenti per farlo... e anche avendoli non avrei tempo per imparare ad usarli adeguatamente 

Re: amplificatore con moduli hypex
Davvero un bel lavoro complimenti sarebbe bello come dice suono di avere tutti i dati e mi piacerebbe costruirne uno anche io, la spesa a quanto si aggira circa?
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Ottimo lavoro!!, vedrai le soddisfazioni che ti daranno.
Una buona evoluzione del tuo sistema sarebbe farlo doppio telaio, io il primo prototipo l'ho fatto come il tuo, poi x mancanza di spazio contiguo, ho deciso di separare alimentazioni da segnale, con miglioramenti appena avvertibili.
Di meglio in ambito CAR ( e non solo) devi spendere una fortuna e forse ne avrebbero a dire ( con i 400 anche il problema potenza non si pone:-) ).
Su che carico li userai?.
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Una buona evoluzione del tuo sistema sarebbe farlo doppio telaio, io il primo prototipo l'ho fatto come il tuo, poi x mancanza di spazio contiguo, ho deciso di separare alimentazioni da segnale, con miglioramenti appena avvertibili.
Di meglio in ambito CAR ( e non solo) devi spendere una fortuna e forse ne avrebbero a dire ( con i 400 anche il problema potenza non si pone:-) ).
Su che carico li userai?.
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Ciao, se vai sul sito hypex trovi tutti i datasheet e le tre versioni degli ucd.suonohificar ha scritto:Ciao , hai fatto qualche misurazione , tipo banda passante , potenza , rapporto segnale rumore etc etc..?
Cmq. Banda passante 20-20k su qualsiasi carico, distorsione costante su tutta la gamma riprodotta ( cosa impossibile sui vari classe ab), protezione da extraalimentazione, soft start.
Rapporto SN, dipende dal modello se st, hx o hxr.
Potenza dichiarata, secondo me un pó sovrastimata, ma il loro ecezzionale fattore di smorzamento, la loro velocità da triodo, unita alla grande linearità ( mi pare +-1 DB), ne fanno oggetti da provare ad ascoltare con attenzione,.
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: amplificatore con moduli hypex
Sono sempre stato affascinato dai moduli hypex ma...... non mi sono mai interessato più di tanto.
Volevo chiedere, circa quanto si spenderebbe per comprare un modulo ed il suo alimentatore "già pronto", con le tensiono a posto, ovviamente per connetterlo alla 12V dell'auto?
Almeno mi faccio 2 conti, con tutti i canali che mi serviranno a me...

Volevo chiedere, circa quanto si spenderebbe per comprare un modulo ed il suo alimentatore "già pronto", con le tensiono a posto, ovviamente per connetterlo alla 12V dell'auto?
Almeno mi faccio 2 conti, con tutti i canali che mi serviranno a me...


- arancia meccanica
- Subwoofer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 15 feb 2013, 14:12
Re: amplificatore con moduli hypex
Mi unisco anch'io al pensiero di Davide: mi hanno sempre incuriosito ma mai approfondito.davide_chinelli ha scritto:Sono sempre stato affascinato dai moduli hypex ma...... non mi sono mai interessato più di tanto.
Volevo chiedere, circa quanto si spenderebbe per comprare un modulo ed il suo alimentatore "già pronto", con le tensiono a posto, ovviamente per connetterlo alla 12V dell'auto?
Almeno mi faccio 2 conti, con tutti i canali che mi serviranno a me...![]()
Sarebbe davvero interessante sapere da chi li utilizza i reali costi per avere un prodotto finito ed utilizzabile in auto.
L'alimentatore quanti moduli può supportare??
Ipotizzando di realizzare un ampli a 6 ch con 4 moduli da 180w e 2 da 400w come ci si dovrebbe muovere??
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: amplificatore con moduli hypex
Già, li ho ascoltati con sommo piacere qualche anno fa sulla passat di Kilian, e di recente sull'impianto home di dani79 e devo dire mi sono piaciuti tanto.
Non nego che se "i costi valgono la candela", risparmiando corrente (che non fa mai male), potrei adottarli sul prossimo impianto, vendendo i titolari (per ora) marchiati focal.
Anche come ingombri, non dovrebbero essere male (considerando un 8-10 canali, come servirebbe a me)per multiamplificare tutto. Imho, parlo rispetto i focal che ho ora, come ingombri...
Non nego che se "i costi valgono la candela", risparmiando corrente (che non fa mai male), potrei adottarli sul prossimo impianto, vendendo i titolari (per ora) marchiati focal.
Anche come ingombri, non dovrebbero essere male (considerando un 8-10 canali, come servirebbe a me)per multiamplificare tutto. Imho, parlo rispetto i focal che ho ora, come ingombri...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Si avevo visto , infatti sono misure da paraculiMaddex ha scritto:Ciao, se vai sul sito hypex trovi tutti i datasheet e le tre versioni degli ucd.suonohificar ha scritto:Ciao , hai fatto qualche misurazione , tipo banda passante , potenza , rapporto segnale rumore etc etc..?
Cmq. Banda passante 20-20k su qualsiasi carico, distorsione costante su tutta la gamma riprodotta ( cosa impossibile sui vari classe ab), protezione da extraalimentazione, soft start.
Rapporto SN, dipende dal modello se st, hx o hxr.
Potenza dichiarata, secondo me un pó sovrastimata, ma il loro ecezzionale fattore di smorzamento, la loro velocità da triodo, unita alla grande linearità ( mi pare +-1 DB), ne fanno oggetti da provare ad ascoltare con attenzione,.
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

La distorsione Vs frequenza è plottata a 40W , e la THD è a 1Khz (classica) vedi come oltre gli 80W và alle stelle e sempre a 1Khz

Test di IMD a 10W!!!
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
