durante una discussione su un gruppo FB, essendo a corto di argomenti quantomeno credibili, un personaggio mi ha risposto: <<
se non hai almeno 200-300 kHz di banda, pecchi sugli acuti >> che fu la spiegazione supertecnica al fatto che, secondo lui, qualsiasi CD cito letteralmente "
caga in gamma alta rispetto al vinile"
Oltre al sostegno di tali tesi pari a quello di un
pescatore di sarde del Sahara, i problemi sono essenzialmente 4 e sono
incurabili:
- lo ha detto uno che, almeno su FB, scrive di essere laureato in elettronica dal 1986 a Cambridge (Cambridge provincia di Tirana)
- lui ha un sistema che riesce ad avere 200-300kHz di banda, soprattutto altoparlanti.
- evidentemente non è umano, ma un alieno
ma il più incurabile è:
- è un audiofilo old school (auto-insignito?!)
