Passat by Nostromo&Visadiesel
- visadiesel
- Coassiale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 mag 2012, 22:45
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Si utilizzeremo quelle della TEC che ci vanno perfette ed hanno 4 fori
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
nacami ha scritto:Angelo, ma alle griglie ci avete pensato?
si. non sono montate ma le gi già.
sul microprecision ci vanno precise quelle della tec, con portagriglia e tutto...
non le abbiamo montate poichè i wf sono stati montati solo x misurare... ora prima di montare il tutto va integrato bene il box col pannello e sistemati a modo i reflex...
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
come al solito un eccellente lavoro.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
zetapi ha scritto:come al solito un eccellente lavoro.
Grazie mille Paolo.. da domani posso riprendere i lavori sulla musa...

- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Complimenti vivissimi .... non ci credevo che sarebbe uscito un lavoro così pulito e ben fatto ... ma non per sfiducia nelle vostre capacità, quanto proprio per il litraggio delle casse in portiera.
Ed invece il tutto è eccellente. Anche oltre.
Bellissimo il bagagliaio: impatto funzionale ed estetico zero .... grandissima integrazione a tutti i livelli.
Bravi e basta !

Ed invece il tutto è eccellente. Anche oltre.
Bellissimo il bagagliaio: impatto funzionale ed estetico zero .... grandissima integrazione a tutti i livelli.
Bravi e basta !



Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
ora va assemblato tutto a regola d'arte e poi tarato a dovere...
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
I miei complimenti sono incantato per tutto cio' anche se non ci conosciamo, saluti max
- visadiesel
- Coassiale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 mag 2012, 22:45
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Graziemaxlo96 ha scritto:I miei complimenti sono incantato per tutto cio' anche se non ci conosciamo, saluti max

L'impianto nel concetto base è molto semplice i B&G NEO8 come fullrange, Microprecision Z 170MKIII per i woofer, e Velodyne da 12" per il sub.
La complicazione nasce dal'ottimizzazione di ogni componente che dalla sorgente (nel caso un CD changer Alpine CHA-S609, utilizzando l'uscita digitale ottica) viene interessato dal segnale, con la ricerca di evitare gli stadi DAC e PRE che si trovano nei processori digitali (tutti).
Questa scelta ha portato alla realizzazione della scatola descritta qualche pagina indietro, mentre per l'amplificazione sono rimasto fedele ai miei amati Monolithic, di cui non riuscirei più fare a meno talmente sono abituato al loro modo di suonare.
Il resto sono ottimizzazioni esoteriche che in alcuni casi portano ad un miglioramento dell'ascolto altre invece non lo influenzano minimamente, ma perlomeno non lo peggiorano.
Il fine di tutto questo e che in parte con il vecchio impianto, installato sulla mia ex Golf 5, avevo ottenuto è di avere una ottima riproduzione della micro dinamica unita alla miglior naturalezza possibile, in parole povere ad un ascolto che si avvicini all'analogico (giradischi).
Non so se riuscirò nell'intento ma il tipo di ascolto che voglio ottenere dall'impianto è questo.
P.S. L'impianto che andrò ad ascoltare monterà praticamente tutti i vecchi componenti che avevo sulla mia ex Golf ad eccezione del processore Audison BITONE che ha preso il posto dell'Alpine PXA-H700, scelta fatta proprio per poter utilizzare il processore solo come DSP utilizzando l'uscita LAN.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
visadiesel ha scritto:maxlo96 ha scritto: P.S. L'impianto che andrò ad ascoltare monterà praticamente tutti i vecchi componenti che avevo sulla mia ex Golf .
quella golf 5 ... la macchina che mi ha fatto rimettere in gioco...
ascoltata 3 settimane dopo essere tornato dal mio primo viaggio a TS... lo ricorderò sempre... mi lasciò talmente basito dallo spingermi a rifare tutto da capo sulla saxo...
capiamoci bene, non era un auto perfetta o completa a 360 gradi (quando la ascotlai aveva i micro Z wf in predisposizione pressochè dietro al culo, mid nel portaoggetti della porta in kick pannel ed era senza sub) ma che trasmetteva una sensazione di naturalezza che raramente si percepisce...
era la prima sera che andavo ai raduni settimanali del gruppo galaxy&co. e ricordo che la sera stessa, alle 2 di notte, tornai a casa e prima di andare a letto comprai i neo8 (che avevo x la primissima volta sentito grazie ad angelo)... da li è cominciato tutto... anche la nostra amicizia!!!
- andrea_quaglia
- Coassiale
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25 giu 2012, 13:30
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
complimenti,veramente un bel lavoro!!,non vedo l'ora di ascoltarla



- wallarozzo
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 24 mag 2012, 9:14
- Località: Milano
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
complimentissimi per il progetto e l'installazione...
ma sono le foto oppure la stesura della pelle sia sui supporti del mid che sulle tasche presenta delle imperfezioni?!
fretta nella realizzazione o effetto strambo delle foto!?
comunque ottima composizione, sarei curioso di sentirla
ma sono le foto oppure la stesura della pelle sia sui supporti del mid che sulle tasche presenta delle imperfezioni?!
fretta nella realizzazione o effetto strambo delle foto!?
comunque ottima composizione, sarei curioso di sentirla
Luca
Uno di quelli dell'AudioCarSterIO
...auto che non c'è!
Uno di quelli dell'AudioCarSterIO
...auto che non c'è!
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
wallarozzo ha scritto:complimentissimi per il progetto e l'installazione...
ma sono le foto oppure la stesura della pelle sia sui supporti del mid che sulle tasche presenta delle imperfezioni?!
fretta nella realizzazione o effetto strambo delle foto!?
comunque ottima composizione, sarei curioso di sentirla
a colla fresca se la dai a pennello ci sono dei piccoli grumi... dopo un paio di giorni va via tutto...
- wallarozzo
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 24 mag 2012, 9:14
- Località: Milano
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
grazie come sempre per queste piccole dritte, mai impellato in vita miaNostromo ha scritto:wallarozzo ha scritto:complimentissimi per il progetto e l'installazione...
ma sono le foto oppure la stesura della pelle sia sui supporti del mid che sulle tasche presenta delle imperfezioni?!
fretta nella realizzazione o effetto strambo delle foto!?
comunque ottima composizione, sarei curioso di sentirla
a colla fresca se la dai a pennello ci sono dei piccoli grumi... dopo un paio di giorni va via tutto...

Luca
Uno di quelli dell'AudioCarSterIO
...auto che non c'è!
Uno di quelli dell'AudioCarSterIO
...auto che non c'è!
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Scioccante...Se penso che io per fare 2 triangolini mi sono impegnato tantissimo
a fare una cosa simile probabilmente morirei
a fare una cosa simile probabilmente morirei
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Darkzaga ha scritto:Scioccante...Se penso che io per fare 2 triangolini mi sono impegnato tantissimo
a fare una cosa simile probabilmente morirei
io 10 anni fa facevo i triangolini e già mi pareva un lavorone...
mica ci sono arrivato in 2 giorni a fare queste cose...

Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Ottimo lavoro Andrea,complimenti ad entrambi per la scelta dei componenti e per la realizazzione 

Alpine iva-310+pxa 701
Steg classe A-Microprecision 7.28mkIII
Steg classe A-Dynaudio mw162gt
Steg msk1500-Peerless xxls 12
...AudioCarSterIoTeam...
Steg classe A-Microprecision 7.28mkIII
Steg classe A-Dynaudio mw162gt
Steg msk1500-Peerless xxls 12
...AudioCarSterIoTeam...
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Veramente interessante questa installazione , dalle elettroniche alle lavorazioni varie .....complimenti davvero !
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
da ieri è ufficialmente SUONANTE... ora per passare da SUONANTE a BENSUONANTE dovrà metterci mano Roby!




- visadiesel
- Coassiale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 mag 2012, 22:45
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Allora ..... dov' eravamo rimasti ........
Fino ad oggi non ero stato in grado di far funzionare l'impianto, data anche la mia incapacità a salvare le impostazioni del BITONE.
Però ieri, grazie a NOSTROMO, l'impanto ha avuto vita e così da ora si può iniziare ad ascoltare qualcosa.
Il settaggio del BITONE è stato fatto solo per: abilitare gli ingressi, impostare le frequenze di crossover, una aggiustatina ai livelli di uscita ed impostazione dei ritardi misurati approssimativamente col metro.
Fatto questo la musica ha iniziato a diffondersi nell'abitacolo e, dopo i primi momenti di perplessità, l'ascolto è diventato sempre più godibile.
Le note dolenti, oltre ad una taratura praticamente inesistente, sono date dai bump all'accensione ed allo spegnimento dell'impianto non forti o tali da preoccupare per l'integrità degli altoparlanti ma comunque fastidiosi.
Durante l'ascolto invece sia con motore acceso sia con la batteria collegata al Ctek non si avverte alcun disturbo, anche mettendo il lettore CD in pausa, segno che le cose fondamentali sono Ok.
La scena non è ben centrata ma mi astengo a portare modifiche nei ritardi per non correre il rischio di perdere tutto il setting, cosa non facile ma io penso che potrei riuscirci.
Devo ringraziare NOSTROMO per la competenza nel riuscire a capire immediatamente i problemi che si erano presentati e quindi a prendere le adeguate contromisure, che si sono dimostrate risolutive.
Ritornando alle note di ascolto, a parte la non centratura della scena, l'ascolto è piacevole non affaticante ed invoglia ad ascoltare anche CD che di solito non metto volentieri, ma che adesso non mi dispiacciono.
Una taratura ben fatta penso che potrà risolvere molte cose.
Intanto devo orientare un pò meglio la medioalta di sinistra che il serraggio delle viti del supporto ha portato un pò verso il basso, devo sistemare i tubi di accordo dei condotti reflex ed altre piccole cose, ma l'mportante è che intravedo un possibile sviluppo, perchè a mio giudizio le basi per ottenre qualcosa di valido ci sono.
Quello che ricerco dall'impianto è un ascolto di tipo analogico, nel senso di naturale, senza che l'ascolto dei dettagli delle incisioni si trasformi in asprezza rendendo il tutto arttificioso, anche se con una corretta risposta in frequenza.
I dettagli nell'ascolto, specialmente quelli più lievi, avvicinano alla illusione dell'ascolto live ma spesso sembrano artificiosi rendendo vana la loro presenza.
Ora dopo tante divagazioni quello che rimane da fare è intanto far funzionare l'impianto per sciogliere i componenti, poi mettere a punto alcuni particolari dell'installazione, quindi una bella taratura che metta veramente a nudo eventuali problemi che adesso non sono verificabili.
Da ultimo poi se fosse possibile togliere anche i bump all'accensione ed allo spegnimento dell'mpinato sarebbe la ciliegina sulla torta.
Quindi un GRAZIE a NOSTROMO per l'aiuto e la competenza dimostrata che si sono rivelate risolutive.
Spero a breve di postare altre (buone) notizie sullo sviluppo dell'impianto.
Grazie a tutti per aver seguito quest'odissea ed a risentirci a presto con buone novità, almeno spero ......

Fino ad oggi non ero stato in grado di far funzionare l'impianto, data anche la mia incapacità a salvare le impostazioni del BITONE.
Però ieri, grazie a NOSTROMO, l'impanto ha avuto vita e così da ora si può iniziare ad ascoltare qualcosa.
Il settaggio del BITONE è stato fatto solo per: abilitare gli ingressi, impostare le frequenze di crossover, una aggiustatina ai livelli di uscita ed impostazione dei ritardi misurati approssimativamente col metro.
Fatto questo la musica ha iniziato a diffondersi nell'abitacolo e, dopo i primi momenti di perplessità, l'ascolto è diventato sempre più godibile.
Le note dolenti, oltre ad una taratura praticamente inesistente, sono date dai bump all'accensione ed allo spegnimento dell'impianto non forti o tali da preoccupare per l'integrità degli altoparlanti ma comunque fastidiosi.
Durante l'ascolto invece sia con motore acceso sia con la batteria collegata al Ctek non si avverte alcun disturbo, anche mettendo il lettore CD in pausa, segno che le cose fondamentali sono Ok.
La scena non è ben centrata ma mi astengo a portare modifiche nei ritardi per non correre il rischio di perdere tutto il setting, cosa non facile ma io penso che potrei riuscirci.
Devo ringraziare NOSTROMO per la competenza nel riuscire a capire immediatamente i problemi che si erano presentati e quindi a prendere le adeguate contromisure, che si sono dimostrate risolutive.
Ritornando alle note di ascolto, a parte la non centratura della scena, l'ascolto è piacevole non affaticante ed invoglia ad ascoltare anche CD che di solito non metto volentieri, ma che adesso non mi dispiacciono.
Una taratura ben fatta penso che potrà risolvere molte cose.
Intanto devo orientare un pò meglio la medioalta di sinistra che il serraggio delle viti del supporto ha portato un pò verso il basso, devo sistemare i tubi di accordo dei condotti reflex ed altre piccole cose, ma l'mportante è che intravedo un possibile sviluppo, perchè a mio giudizio le basi per ottenre qualcosa di valido ci sono.
Quello che ricerco dall'impianto è un ascolto di tipo analogico, nel senso di naturale, senza che l'ascolto dei dettagli delle incisioni si trasformi in asprezza rendendo il tutto arttificioso, anche se con una corretta risposta in frequenza.
I dettagli nell'ascolto, specialmente quelli più lievi, avvicinano alla illusione dell'ascolto live ma spesso sembrano artificiosi rendendo vana la loro presenza.
Ora dopo tante divagazioni quello che rimane da fare è intanto far funzionare l'impianto per sciogliere i componenti, poi mettere a punto alcuni particolari dell'installazione, quindi una bella taratura che metta veramente a nudo eventuali problemi che adesso non sono verificabili.
Da ultimo poi se fosse possibile togliere anche i bump all'accensione ed allo spegnimento dell'mpinato sarebbe la ciliegina sulla torta.
Quindi un GRAZIE a NOSTROMO per l'aiuto e la competenza dimostrata che si sono rivelate risolutive.
Spero a breve di postare altre (buone) notizie sullo sviluppo dell'impianto.
Grazie a tutti per aver seguito quest'odissea ed a risentirci a presto con buone novità, almeno spero ......
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Ciao Angelo, leggo che tutto funziona ed i primi vagiti sono stati emessi
postaci qualche foto dei supporti finiti e istallati, sai che sono curioso
Auguri per il nuovo impianto
Giuliano

postaci qualche foto dei supporti finiti e istallati, sai che sono curioso

Auguri per il nuovo impianto
Giuliano
Ultima modifica di Stfollia il 15 gen 2013, 15:22, modificato 1 volta in totale.