Non ho assorbimenti enormi, ma vorrei solo avere la corrente più pulita possibile e stabile per far lavorare i miei finali a 13/14V stabili!
Tutti i consigli sono accettati anche gli insulti!


Grazie!
phv16 molto valido... ottimo anche helix se hai prioblemi di spazio in altezza.... se devi acquistarlo usato prendi il primo che ti capita ...altrimenti vai di phonocar...meno rogne se hai problemi di assistenzaNyocs ha scritto:Ciao a tutti amici miei, mi date una mano a scegliere lo stabilizzatore più adatto al mio impianto?
Non ho assorbimenti enormi, ma vorrei solo avere la corrente più pulita possibile e stabile per far lavorare i miei finali a 13/14V stabili!
Tutti i consigli sono accettati anche gli insulti!![]()
![]()
Grazie!
è vero .. c'è a chi li ha dati a chi no .. si dovrebbero risolvere mettendo intorno ai cavi sia in entrata che in uscita del phv16 degli anelli di ferrite .. io per scrupolo li misi dall'inizio nella macchina di luca .. nessun problema ma nn so se nn mettendoli ci fossero ..niko ha scritto:Quando è uscito il phonocar avevo sentito dire che dava problemi di rumore/disturbi, è vera questa cosa ??? se si, come si risolvono ?
Io con il Carpower (che poi era il Phonocar rimarchiato) non ho mai avuto problemi di fruscii, però x sicurezza avevo messo le ferriti all'uscita.niko ha scritto:Quando è uscito il phonocar avevo sentito dire che dava problemi di rumore/disturbi, è vera questa cosa ??? se si, come si risolvono ?
puoi spiegare il motivo?fusony ha scritto:........... diversamente se hai la doppia batteria, in entrata non mettere il condensatore è controproducente anzi ti distrugge prima la batteria!..................
Ma come andrebbe collegato? Questo è lo schema che si trova sul datasheet ma ovviamente sono configurazioni molto semplici che non troviamo quasi maiNyocs ha scritto:... un condensatore "fatto in casa" lo metterò!
Grazie mille carissimo!Kappagi ha scritto:se utilizzi un solo condensatore lo puoi collegare sul comune del distributore di alimentazione.......
oppure se ne utilizzi più unita mettili sui singoli amplificatori, in particolar modo su quelli che hanno più bisogno di picchi di energia, uno su tutti l'amplificatore dei mediobassi