ORION 4100GX
- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
ORION 4100GX
Che ne pensate?Potrebbe essere ancora un buon ampli?Lo vedete meglio messo con 2 canali sulla mediobassa e 2 canali in medioalta, oppure con 2 canali sul sub e 2 sulla mediobassa?
A gamma intera è migliore della seconda serie gx?
Aspetto notizie .
A gamma intera è migliore della seconda serie gx?
Aspetto notizie .
1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: ORION 4100GX
Io lo vedo meglio cosi' , ma non so se si può mettere a ponte, in alcuni Orion non si può fare, non ricordo i modelli esatti dove non si può fare...alessandrop82 ha scritto:Che ne pensate?Potrebbe essere ancora un buon ampli?Lo vedete meglio messo con 2 canali sulla mediobassa e 2 canali in medioalta, oppure con 2 canali sul sub e 2 sulla mediobassa?
A gamma intera è migliore della seconda serie gx?
Aspetto notizie .
P.S.
e poi sul JL doppia da 4ohm

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: ORION 4100GX
è una bestia!
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: ORION 4100GX
Quest'affermazione mi incuriosisce............ dimmi di più!pergo ha scritto:è una bestia!
1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: ORION 4100GX
è uno di quegli amplificatori che ti sistemano per un bel po'
Non lo utilizzerei per il fronte, ma per la mediobassa ed il sub (a ponte, con il suo modulino). E' il campo dove si esprime con eccellenza.
Come ho scritto nella discussione Orion, sulla medioalta non aggancia le mie pretese.
Devi curare l'alimentazione perchè è assetato di corrente..ma è corrente ben spesa
In medioalta si integra bene con gli ADS (tipo un piccolo PS5.2 basta ed avanza) o con i Genesis SA (tipo SA30 o SA50).
Con poca spesa hai un reparto amplificatori di tutto rispetto e puoi benissimo metterti il cuore in pace per un bel po' di anni.

Non lo utilizzerei per il fronte, ma per la mediobassa ed il sub (a ponte, con il suo modulino). E' il campo dove si esprime con eccellenza.
Come ho scritto nella discussione Orion, sulla medioalta non aggancia le mie pretese.
Devi curare l'alimentazione perchè è assetato di corrente..ma è corrente ben spesa

In medioalta si integra bene con gli ADS (tipo un piccolo PS5.2 basta ed avanza) o con i Genesis SA (tipo SA30 o SA50).
Con poca spesa hai un reparto amplificatori di tutto rispetto e puoi benissimo metterti il cuore in pace per un bel po' di anni.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: ORION 4100GX
Qualche dato di questo mostriciattolo?
Re: ORION 4100GX

"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: ORION 4100GX
Graziee, diciamo che è classicamente sottosottodichiarato, penso. Scende sotto i 4 ohm in bridge? Certo che mettendolo sui woofer davanti e a ponte sul sub dietro, non oso immaginare quanta corrente ciucci, ne che razza di alimentazione abbia per mantenere tutti e 4 i canali in pompa.
Re: ORION 4100GX
è dual stereo internamente, 2 alimentatori.
Non scende a meno di 4ohm mono / 2ohm stereo
Non scende a meno di 4ohm mono / 2ohm stereo
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: ORION 4100GX
Per curiosita'....quanto lo pagheresti?
Re: ORION 4100GX
Bello quel GX .... io invece vorrei sapere che motore monta la macchina di Alessandro ....ehehe
- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: ORION 4100GX
Grazie Pergo,
come sempre quando si parla di Orion sei un libro aperto .
Scusa ancora , ma quali sono le differenze tra prima e seconda serie gx?
Per quanto riguarda il motore , monta un elaborazione sulla base di un 302 ed eroga circa 370 cavalli .
come sempre quando si parla di Orion sei un libro aperto .
Scusa ancora , ma quali sono le differenze tra prima e seconda serie gx?
Per quanto riguarda il motore , monta un elaborazione sulla base di un 302 ed eroga circa 370 cavalli .
1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: ORION 4100GX
mi risulta ci sia solo una GX
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: ORION 4100GX
Tutto sul fronte senza dubbio, naturalmente a 4 ohm.
Se proprio si vuol fare mw + sub, meglio fare collegamento sul sub in stereo o in serie (in stereo non ci sarebbe neanche bisogno del modulo per il bridge).
Se proprio si vuol fare mw + sub, meglio fare collegamento sul sub in stereo o in serie (in stereo non ci sarebbe neanche bisogno del modulo per il bridge).
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: ORION 4100GX
Ehehe ... un bel dinosauroalessandrop82 ha scritto: Per quanto riguarda il motore , monta un elaborazione sulla base di un 302 ed eroga circa 370 cavalli .

Se e' l'originale del '68 dovrebbe essere il mitico e raro 302 Tunnel Port con doppio Holley , 2 bestie da sincronizzare

289 , 302 Boss , 351 Cleveland e infine un GM 396 nel mio vecchio '67 , quel differenziale ford 9 pollici era indistruttibile
Butta giu qualche foto nel post 'macchine da urlo' (sezione caffe') c'e' un utente che la sogna ....
Cheers .....Vin
- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: ORION 4100GX
Questo ampli nn mi serve sulla coppia di jl, c'è già qualcosa e per me c'è anche un lato affettivo verso i miei vecchi esb...Darios ha scritto:Io lo vedo meglio cosi' , ma non so se si può mettere a ponte, in alcuni Orion non si può fare, non ricordo i modelli esatti dove non si può fare...alessandrop82 ha scritto:Che ne pensate?Potrebbe essere ancora un buon ampli?Lo vedete meglio messo con 2 canali sulla mediobassa e 2 canali in medioalta, oppure con 2 canali sul sub e 2 sulla mediobassa?
A gamma intera è migliore della seconda serie gx?
Aspetto notizie .
P.S.
e poi sul JL doppia da 4ohm
1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: ORION 4100GX
ottimo finale molto "muscoloso" da vero old made in usa.
sulla medioalta non è eccezionalmente rifinito,tuttavia mantiene sempre buona neutralità e naturalezza sulle voci,la tridimensionalità è buona,la gamma bassa è sempre abbastanza decisa ma mai troppo irruenta.
il meglio di se,a mio parere,lo da in stereofonia:in mono si "perde" un po' per strada un po' del suo carattere audiophile (questo su applicazioni a gamma intera).
sulla medioalta non è eccezionalmente rifinito,tuttavia mantiene sempre buona neutralità e naturalezza sulle voci,la tridimensionalità è buona,la gamma bassa è sempre abbastanza decisa ma mai troppo irruenta.
il meglio di se,a mio parere,lo da in stereofonia:in mono si "perde" un po' per strada un po' del suo carattere audiophile (questo su applicazioni a gamma intera).