

Gemini, adesso devi solo acquistare i prodotti scelti e farti sentire in questo forum

Non vedo l'ora che tu ascolti in stereo ( o doppio)!!
Credo che si sta facendo un pò di confusione : la traccia LFE (LFE, low-frequency effects) senza sub dedicato la perdi completamente . Non è la questione che le torri siano in grado di scendere o no fino a 20Hz , non so se mi spiego....Sincerio ha scritto:Certo Niko, dire sub incorporato era un mio modo di far notare la sezione bassa di una torre, lo scopo era solo e soltanto la mancanza di spazio di cui soffre Gemini; delle casse generose nella sezione ultrabassa non gli avrebbero fatto molto sentire la mancanza di un vero sub. Ci sono sinto-ampli che contemplano anche la mancanza di un sub e permettono di inviare le frequenze ultrabasse sui woofers (se le possono reggere). Resta sempre valido il concetto di: AD OGNI DRIVERS LA SUA BANDA DI FREQUENZE, sia nel car audio che nell' HT
![]()
Gemini, adesso devi solo acquistare i prodotti scelti e farti sentire in questo forum![]()
Non vedo l'ora che tu ascolti in stereo ( o doppio)!!
La traccia LFE dedicata al sub è e resterà dedicata al sub!! Un buon sinto-ampli 5.1 invia al centrale le sue frequenze, alle torri le loro frequenze medio alte ai woofers le mediobasse e basse ed al sub le sue frequenze ultrabasse OK!! Ci sono impianti senza sub per scelta dei proprietari e ci sono sinto-ampli che permettono di inviare TUTTE le frequenze sui woofers. ovviamente non si può pretendere di fa riprodurre ad un 16 cm un 30 Hz.suonohificar ha scritto:Credo che si sta facendo un pò di confusione : la traccia LFE (LFE, low-frequency effects) senza sub dedicato la perdi completamente . Non è la questione che le torri siano in grado di scendere o no fino a 20Hz , non so se mi spiego....Sincerio ha scritto:Certo Niko, dire sub incorporato era un mio modo di far notare la sezione bassa di una torre, lo scopo era solo e soltanto la mancanza di spazio di cui soffre Gemini; delle casse generose nella sezione ultrabassa non gli avrebbero fatto molto sentire la mancanza di un vero sub. Ci sono sinto-ampli che contemplano anche la mancanza di un sub e permettono di inviare le frequenze ultrabasse sui woofers (se le possono reggere). Resta sempre valido il concetto di: AD OGNI DRIVERS LA SUA BANDA DI FREQUENZE, sia nel car audio che nell' HT
![]()
Gemini, adesso devi solo acquistare i prodotti scelti e farti sentire in questo forum![]()
Non vedo l'ora che tu ascolti in stereo ( o doppio)!!
Ho scoperto che questa sorgente non può ossere utilizzata perchè non è munita di uscite pre out e quindi non la posso collegare al rs 700(alla faccia delle 200euro). Cercando tra i vari siti come sony, samsung ecc se ne trovano una marea con le uscite pre out che si aggirano intorno alle 100/130 euro... es. il Sony Bdp-s490.gemini_207 ha scritto:Come dice l'orso bruno RELAX![]()
Come sorgente ho trovato questo YAMAHA BLURAY BD-S473 per restare sempre in casa e cosi posso pilotarlo dal telecomando del rs 700(probabilmente posso controllare anche altri dispositivi di altre marche, ma non ne sono sicuro).
Questa sorgente legge di tutto persino i flac...
Posso utilizzare questa come sorgente principale e basta?! Laudio riprodotto dal CD sarà buono come se lo stesse riproducendo un lettore CD vero e propio?
Caro Gemini, questo messaggio quotato l'ho inviato a te la prima volta in cui sono intervenuto, se lo rileggi vedrai che ti avevo suggerito un lettore OPPO per la sua alta qualità MUSICALE, oltre che video, prova a cercare e vedrai. Io ho tenuto sempre una linea logica e coerente nei miei suggerimenti, che sono sempre sinceri e gratuiti.Sincerio ha scritto:Ti suggerisco di cambiare la "filosofia dell'impianto" e ti dico cosa ho fatto io nella mia sala.
Suggerimento categorico: Lascia perdere i sinto-ampli 5.1 e menate varie![]()
L'impianto lo puoi costruire un pezzo alla volta, inizia con un ampli stereo con potenza non inferiore ai 100 watt rms a canale che abbia qualità per un ascolto musicale, due diiffusori a torre ( preferibilmente a tre vie) (poi potremo avanzare nel discorso), un buon lettore blu-ray ( possibilmente della Oppo, hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo e sopratutto un ottimo stadio convertitore per l'audio stereo). Il centrale lascialo alle squadre di calcio ... cosa ci devi fare? Se sistemi bene i diffusori otterrai un'ottima immagine sulla parete del televisore e la voce al centro e tutti i suoni distribuiti nelle varie posizioni. In seguito comprerai un sub e i diffusori surround alimentati da un buon ampli stereo usato ( poi potremo avanzare nel discorso) e se vorrai un centrale POSTERIORE poi ti dirò come collegare i diffusori, in questo modo avrai un 6.1 stratosferico con 5 diffusori ed un sub e due ampli stereo.
Se accetti questa filosofia continuerò a suggerirti cosa fare, il mio impianto è cresciuto così!!
Se hai intenzione di usare un sinto-ampli 5.1 o 6.1 o 7.1 amici come prima ed auguri.
Si effettivamente dalla realizzazione di un home theater mi sto spostando sempre più sulla realizzazione di un qualcosa che assomiglia più a uno stereo/home theater... La cosa non mi dispiace perchè quella dello sterio la vedo come una scelta più matura, più duratura nel tempo eccSincerio ha scritto:Gemini, devi decidere cosa vuoi, un lettore cd puro costicchia parecchio e legge solo i cd in wave. Un buon lettore dvd legge pure le pietre, l'importante è che abbia una buona meccanica di lettura poi la qualità audio (se non dovesse piacerti) la potresti migliorare con un buon dac. Se dici di voler spendere non più di 150 euro non puoi comprare un lettore cd ed anche un lettore dvd. Se vuoi comprare un lettore cd significa che il resto dell'impianto deve valere la proporzione della spesa e 1.000 euro non sono proporzionati! Pensa bene e fai un progetto su quello che vuoi veramente, ti vedo un pochettino indeciso sui tuoi desideri, sbaglio??
Carissimo Gemini, questo è il messaggio che mi inviasti il 2 dicembre, confrontandolo con l'ultimo diciamo che sei diventato un'altra personagemini_207 ha scritto:Sincerio io apprezzo molto tutto cio che mi suggerisci, ma si sta andando troppo oltre a quelle che sono le mie pretese,
io punto più sul HT!!! Io sono un tipo tipo che non teme di vedere più di tre film al giorno quando ha tempo(...). Ho visto più di una serie tutta in un'unica tirata come per esempio guerre stellari, matrix, saw, il padrino, il capo dei capi ecc... con il mio attuale 7.1 (creative gigaworks s750).
L'esigenza di ascoltare musica passa in secondo piano, ma non perchè ne sono meno appassionato anzi, sono anche un gran divoratore di musica di quasi tutti i generi, amo tantissimo la musica lirica e classica, il jazz, il blues, il rock ecc...
La mia idea è quella di prendere un buon sintoamplificatore come il denon avr-2113 delle belle torri 3 vie come possono essere le indiana line tesi o musa che vengono portate bene da tutti un buon lettore DVD/CD/USB e magari se già posso anche il centralle senza nessun subwoofer per il momento e vivere felice con quel poco che ho!
Con questo impiantino non penso di non riuscire ad ascoltare la mia musica preferita...cmq questa settimana devo ascoltare alcuni prodotti da un rivenditore amico di amici che mi aspetta per alcune prove fatte come si deve e terrò in considarazioni tutti i vostri consigli...
150 euro di cavi, ma siamo pazziBLACK BRABUS ha scritto:Nella lista della "spesa" dimentichi i cavi , tra potenza - hdmi -rca oppure ottico o coassiale , ci vorranno altre 150/200 euro per adeguare la spesa e renderla omogenea al tutto