Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

How It's Made: proviamoci insieme!
Rispondi
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 525
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

#1

Messaggio da antonyb »

A breve devo sostituire l'ampli, il cavo da 10 mm che ho non basta perchè gli ampli saranno 2, un Helix v8 ultimate (userò solo 6 canali) e un secondo mono per il sub ancora da scegliere per via del poco spazio che ho ma sarà circa 400 W, i due non credo che arrivano a 200 W di assorbimento.

Sto cercando dei cavi in rete visto che in giro per negozi non si trova più molto, che ne pensate di questi: https://www.ebay.it/itm/204288699078?_s ... UKKEoKmBZg spesso si trovano prezzi assurdi!

Come sezione siccome gli ampli dovrebbero andare nel baule e la distanza piu o meno sono meno di 4 metri pensavo ad un AWG 2, che ne pensate?

Poi mi servirebbero 2 distributori uno per la massa e uno per i positivi con fusibili, in rete non trovo molto, li vorrei anche piccoli perchè ho poco spazio e sto pensando di metterli sotto ai sedili posteriori, che ne pensate?

Purtroppo ho poco spazio, ho provato a vedere se un ampli entra sotto al sedile ma purtroppo sporge, non trovo soluzioni.

Grazie.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

#2

Messaggio da ozama »

Pe il cavo io ho preso il Sarflex. Rame puro, trefoli sottili, morbida guaina in gomma.
Si tratta di cavo per saldatrici. Quindi, molto robusto. E c’è di varie sezioni. :yes:
Per esempio:

https://www.ebay.it/itm/271779432015
Io l’ho comunque preso su Amazon, da 35 mm2, per comodità. E per il positivo ho acquistato la guaina anti taglio rossa.

Per il porta fusibile, ho preso un 3 posti per fusibili Mini ANL. A te basta un 2 posti come questo:
https://www.amazon.it/dp/B09H2ZQRF7/ref ... kMZ76I4RRy

Nel mio caso ho anche il DSP oltre ai due ampli. E, dato che i Mini ANL partono da 30 Amper, in un posto metterò un riduttore (un piccolo circuito stampato fatto da Perry, con la forma del fusibile Mini ANL) per poterci saldare un 3 Amper automotive classico.
Nel tuo caso, va bene il 2 posti e non devi fare altro.
Tra l’altro ne ho uno identico che presi per fare il lavoro attuale sulla Panda, ma poi ho fatto diversamente per stare piú contenuto. E te lo regalo volentieri. Basta che mi dai un indirizzo a cui spedirlo, in MP. :)

Ti suggerisco di arrivare con il cavo principale sotto ad un sedile. Li, metti il porta fusibile, in maniera che sia protetto e FISSATO. Questa roba DEVE STARE FISSATA, perchè le sezioni dei cavi sono importanti e tirano meccanicamente sulle connessioni.
Da lì derivi un cavo che va nel baule ed uno che va sotto all’altro sedile, dove metti gli ampli/DSP.
DSP sotto il sedile (cavi piú corti dalla sorgente e verso gli altoparlanti del fronte anteriore) e ampli del sub nel baule (cavo ampli/sub cortissimo).
Le derivazioni le puoi fare con cavi piú sottili, in base agli assorbimenti. Riciclando il tuo 10 mm2 per quello che va al DSP-Amp (che sarà meno di 1 metro e dovrà alimentare 6 canali su 8) e proseguendo con il 25 mm2 fino al baule, dato che il percorso è piú lungo e l’ampli del sub potrebbe consumare qualcosa in piú.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 525
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

#3

Messaggio da antonyb »

Si penso conviene agire in questo modo, a me sembra buono quel cavo che ho postato, dice pure che è made in italy, che ne pensate? Mi piace perchè ha i colori e sezioni che mi servono e poi ha anche dei buoni capicorda.
Forse un po al limite il 10 mm ma poi vediamo..
Ma quel distributore è una marca un po strana. Ummmm
Grazie per il regalo ma preferirei non togliere materiale utile per il tuo nuovo impianto della dacia
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

#4

Messaggio da ozama »

Il distributore è prodotto certamente in Cina come tutti. Essendo un blocco metallico filettato, non mi pongo il problema. Io ho la versione a 3 fusibili e ne ho visti montati anche in altri impianti.
Quello a 2 non mi serve. Ma vedi tu. :yes:
Non c’è più NIENTE di fatto in Italia, di quella roba lì. Anche se li prendi marcati. :D

Per il cavo, io vado di Sarflex. Più “pro” di quello, per alte correnti ed in ambienti “difficili, non c’è niente. E poi è morbidissimo. Qui lo abbiamo usato in molti. Tutto rame OFC.
Siccome DEVE essere inguainato, il colore non è un problema. Ho la guaina nera e rossa. Ma quello che hai postato tu, mi pare la stessa roba. Anche se dalle foto mi pare che la parte centrale sia stranamente più chiara.. :hmm: Mgari la foto è solo indicativa. :)

Ai terminali non ho ancora pensato. Dovrebbe avere qualcosa Stefano e qualcosa Andrea, e prima di comprare materiale vedo anche da loro cosa prendere. Anche per gli altoparlanti.. Io ho i puntalini industriali.. che sono meno “eleganti” ma non è che non vadano bene eh.. :yes:
Con 2 ampli come i tuoi, io come cavo metterei un 25 mm2. Con il mio attuale e con il vecchio sistema AP4.9bit + AP1d ho un 16 mm2 per impianti elettrici. Un manico di scopa, ma avevo quello e fa il suo lavoro. Ma i fusibili dei due ampli erano da 30 Amper cadauno, ed il cavo è circa 3 metri. Già così, con il nuovo 6 canali, che porta due fusibili da 40 A, in parallelo, sarebbe sotto dimensionato. Ma non avevo voglia di cambiarlo. Ed essendo molto corto, ho tenuto quello. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 525
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

#5

Messaggio da antonyb »

Ok, inizio a fare la lista della spesa. Il primo tratto lo farei da 32 mm.
Proverei a prendere quello che ho postato come cavo, secondo va bene ed è del colore giusto.
Per la guaina io metto del corrugato nero in esterno ma dentro non metto nulla, di solito nastro in tessuto oppure solo su l'ultimo tratto metto la calza, dici di inguainare tutto?
Non so se meglio usare i puntali o no.
Per il distributore dice 40 A ma credo che intende i fusibili... Se mi mandi un indirizzo in pm mando un corriere grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consigli su cavi, distributori e installazione ampli

#6

Messaggio da ozama »

Ti ho scritto per WhatsApp. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Installazione”