VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#381

Messaggio da dvdweb »

La moquette originale la trovi facilmente dallo sfascia-carrozze... Io ho fatto così e usato quella, tanto ho smontato tutto l'abitacolo per far passare bene i cavi ed insonorizzare.

Si, ma se un domani dovessi dar via l'auto dovrei rismontare tutto per metterci la mouquette integra e solo il pensiero mi irrita non poco........no no, eventualmente lascio tutto integro e vedrò i litri che ne escono ma ad occhio e croce credo di orbitare attorno ai 20 sicuramente per di più appunto, non deve scendere molto, mi basta che sia bello presente nella gamma 80-max 200 in modo poi da potermela giocare col resto.
Non ho ancora capito come rispondere citando T_T
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#382

Messaggio da ozama »

È lì che sbagli.
MISURANDO, capisci COME RIMEDIARE. E PRIMA di metterti a lavorare. ^^
Scusa se insisto, ma IO STESSO pensavo che la misura e la taratura fosse una cosa da fare alla fine, giusto per “raffinare il sistema”.. Ed ho cambiato altoparlanti e tarature fatte ad orecchio, finchè Stefano (The_Bis) in una sera, non mi ha sistemato la macchina (non certo “tarata”, perchè oggettivamente avevo i woofers sbagliati e montati non perfettamente) in un modo MAI SENTITO PRIMA. T_T
E DA QUELLA SERA ho capito che avevo SBAGLIATO I WOOFERS. Ed anche SBAGLIATO APPROCCIO. :angry:
È per questo che vedo che stai facendo lavori che potresti risparmiarti.
Il sub frontale, se la macchina “si mangia i mediobassi”, non risolve.
Poi, capisco che ti piace lavorare i materiali. Mettere in pratica le cose che sai fare, prima di impegnarti in qualcosa di sconosciuto. È comprensibile. Ma comprensibile non significa “giusto”. :hmm:
Naturalmente quanto ho scritto non sposterà di una virgola il tuo modo di procedere, perchè si è capito chiaramente, senza offesa alcuna, che di comprarti un microfono e metterti lì ad imparare ad usare un software e in generale, acquisire nozioni di acustica, non te ne frega assolutamente NIENTE. :) E stai procrastinando semplicemente un momento che non arriverà mai. :hmm:
Ma forse questo post puó essere utile a qualcuno che abbia realmente voglia di mettere assieme qualcosa che suona non dico “bene” perchè tutto è soggettivo e dipende da budget ed orecchio. Ma almeno, “come previsto”, lavorando molto meno di te. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#383

Messaggio da dvdweb »

Promesso, quest'inverno vedrò di portare qualche misura perchè per allora, avrò sicuramente ultimato i lavori anche perchè sono veramente curioso di verificare se ancora non sono totalmente sordo :)
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3444
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#384

Messaggio da The_Bis »

Io intervengo poco e niente su questo thread perché avevo espresso un commento nel 2021 e, dopo 4 anni, aver constatato che alla fine siamo arrivati al dunque mi fa solo girar le balle...

Ora non vorrei ripetermi con il tema Sub frontale. Che è ancora più complesso (da mettere bene a punto) dei Woofer in reflex in porta.

Io non critico la parte ludica del lavoro perché è sicuramente una sfida interessante, ma non posso nemmeno negare quanto scritto da Ozama.

Però una cosa va detta, sentirci bene e rilevare strumentalmente cosa fa un impianto (anche prima di arrivare alla taratura) sono due cose molto lontane tra di loro. Pensare di percepire ad orecchio, ascoltando la musica, che mancano parti di spettro senza aver tarato nulla e senza nemmeno aver concluso l'installazione è pura utopia.

Chi misura e tara in modo strumentale prima e ad orecchio poi lo fa perché ha semplicemente capito che delle orecchie non ci si può ciecamente fidare. Non perché non ci senta...
Mettere a posto un incrocio ad orecchio, senza riscontri oggettivi è un gioco che non si fa con delle buone orecchie. Dovresti essere un supereroe per riuscirci. Potrai sentire quando va peggio e quando va meglio ma di sicuro non potrai MAI essere sicuro che quanto fatto è corretto o solamente il "meno peggio".

Io non ti dico che devi imparare a misurare, quello dovrebbe venire direttamente da te come desiderio visto che sarebbe il completamento di quanto stai facendo con grande competenza a livello di lavori manuali. Diciamo che è come fossi un bravissimo preparatore di motori 2 tempi che però non sa fare la carburazione.
Capisci da solo che il miglior motore, perfettamente lavorato, se non è carburato, prenderà paga da qualsiasi altro motore amche con diversi cavalli in meno.

Ti dico però che hai diversi bravi installatori in zona, che sono sicuramente più preparati di te nella messa a punto che sarebbe saggio iniziare a consultare (sarebbe stato saggio farlo fin dal principio). Il forum si è dato disponibile a darti suggerimenti e a dirti come muoverti, ma visto che sostanzialmente non ti fidi, almeno cerca qualcuno che ti aiuti. Perché stai ricalcando le orme di tutti quelli che prima di te hanno grattato resina per anni e non hanno mai avuto un impianto che desse loro soddisfazione...

Rimani bravissimo nelle lavorazioni che stai facendo e questo rende ancora più frustrante, per chi ti vede da fuori, constatare che stai procedendo a tentoni quando potresti concentrare gli sforzi in qualcosa di veramente eccezionale.

Io sono a Vicenza, una spiegazione, due misure, dei consigli, una chiacchierata non l'ho mai negata a nessuno e non mi sono mai fatto pagare per questo. Ci sono decine di utenti del forum che saranno felici di confermartelo, parliamo di 1 ora forse 1 ora e mezza di strada? E mi sono anche già proposto... Non sarò il massimo guru, il miglior esperto o un riferimento globale, ma non sono nemmeno uno sprovveduto...

Ma devi un po' iniziare a fidarti di quello che ti si dice... Perché andando avanti a tentativi passeranno altri 4 anni prima che tu ti senta pronto per una taratura... E te lo sottoscrivo qui senza il minimo dubbio, la macchina sarà comunque da rivedere e riprendere in mano...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#385

Messaggio da ozama »

Confermo e sottoscrivo TUTTO quanto scritto da Stefano The_Bis. :)
È perchè IO SONO UNO CHE CI È PASSATO, che mi piange il cuore nel vederti BUTTARE VIA UN SACCO DI TEMPO in soluzioni basate su SUPPOSIZIONI basate sul NIENTE. T_T
Perchè giudicare come suona una soluzione rispetto ad un’altra, quando non sai quanto suonava l’altra rispetto a “BENE”, è basare le proprie prove sul NIENTE. Non è “essere sordi”. ^^
Come il discorso del reflex rispetto alla cassa chiusa, che hai sperimentato proprio con le tue orecchie.
Si era capito che avevi fatto un reflex “perchè per te era una figata”, nonostante TUTTI ti avessimo detto che senza misure di impedenza non si mette a punto e al 99%, con quel cono non avrebbe funzionato. :hmm:
Ripeto: SE DAVVERO TE NE FREGA DI COME SUONA LA MACCHINA, e non lavori solo per passarti il tempo e godere dell’estetica ottenuta, ma vuoi VERAMENTE anche CHE SUONI, dai retta a The_Bis. :yes:
È davvero un peccato fare tutto quel lavoro per ottenere risultati che possono essere ottenuti con un decimo del tempo e un quarto dei soldi, da un impianto PROGETTATO come si deve. T_T
Perchè, almeno, PER ME, lo scopo dell’impianto è che SUONI BENE. E sono abituato MOLTO BENE, dato che ho sentito un sacco di auto che suonano bene ed ho DEI RIFERIMENTI UDITIVI CERTI. Quindi DEGLI OBIETTIVI CERTI.
E rispetto a questi RIFERIMENTI CERTI, usando solo le orecchie e provando soluzioni a caso, non si arriva nemmeno vicino ad ottenere il risultato desiderato. @_@
E non sono ancora sordo nemmeno io eh.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#386

Messaggio da dvdweb »

Vi ringrazio per gli interventi e chissà, un giro a Vicenza perchè no?
Magari con entrambi i mediobassi funzionanti :).

Ma vorrei precisare che il reflex lo ho fatto due volte proprio perchè anche un sordo capiva che la prima cassa era troppo litrata. La seconda era perfetta, l'altoparlante andava una meraviglia.

Sono io che ho preteso l'impossibile da quest'ultima combinazione quindi mi sono rassegnato all'installazione di un sub e di far suonare in santa pace i mediobassi.
Credo che questi siano dei passaggi base, e non sia necessario trovare riscontro con le misurazioni perchè certe cose mi sembrano evidenti, anche ad occhio oltre all'orecchio.
Comunque stò seriamente pensando di acquistare l'UMIK 1 e iniziare a smanettare anche col Pc.
Nel mentre.......
Allegati
photo_2025-07-10_19-57-02.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 525
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#387

Messaggio da antonyb »

Comunque in molti smanettano provano smontano e rimontano, metti questo metti quello senza saper bene cosa si sta facendo, molti anni fa magari si faceva pure ma ora con Internet video forum e situazioni varie è un po da matti agire cosi. Io purtroppo ho molti limiti ma non mi azzarderei a resinare per poi resinare di nuovo. Troppo lavoro che magari con una simulazione via software ti dice come fare la cassa. Secondo me se venivi al perry ti avrebbe aiutato a capire un po di cose come è stato per me ... Certo poi incontravi i vari Stefani con le loro auto ed è stato meglio non sentirle :D
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#388

Messaggio da dvdweb »

Ma difatti le casse sono state simulate e la loro risposta è stata coerente alla simulazione. Peró, come ho scritto sopra, ho preteso troppo dal mediobasso. Un 16,5 cm non potrà mai sostituire un subwoofer per certi aspetti.
Intanto stamattina, di buon mattino e col fresco, ho ultimato la casetta per il dsp.
Allegati
IMG_4885.jpeg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#389

Messaggio da dvdweb »

Siccome la finta pelle è stata spedita su un "saraban trainato da un mulo", non ho resistito.
Oggi ho divelto il doppiofondo per riposizionare il dsp sul fianchetto sinistro, un lavoraccio ma con l'occasione, ho separato bene bene i cavi di segnale dai cavi di potenza.
Ho quindi fatto una taratura approssimativa e devo dire che si, questi mediobassi in cassa chiusa non hanno paura di nulla.
Come suggerito da Niko sono partito dai 60Hz e si, se si ascolta musica fermi a motore spento vanno bene, partendo anche dai 40Hz ma come tutti sappiamo, in movimento serve un minimo di volume!!
Ho trovato il giusto compromesso a 80Hz, sono devastanti, precisi e ben controllati e stavolta, le casse sono praticamente marmoree.
Nella parte alta mi sono fermato sui 250Hz perchè se salgo col taglio, mi si chiudono le voci femminili, sembrano intubarsi.
Credo sia questione di dover fare una taratura seria da qualche esperto in materia ma per il momento, sono estremamente soddisfatto.
Il sub nell'insieme sembra uscire dai medi a montante, non so se è un fattore positivo o meno o è solo una mia impressione :).
L'idea del sub frontale per ora rimane ben chiusa in un cassetto perchè in quella fascia in cui dovrebbe posizionarsi, sento di essere ben fornito, almeno a orecchio!!
Purtroppo mi tocca girare in queste condizioni ma va bè, questione di giorni.
Allegati
photo_2025-07-12_18-52-59.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#390

Messaggio da ozama »

Un taglio elettrico a 250 Hz puó andare anche bene, in linea di massima.
I miei woofers per esempio sono tagliati passa basso a 160 Hz (sinistro) e 150 Hz (destro), 12 db per ottava, ed i miei full range da 2 pollici sono tagliati passa alto entrambi a 430 Hz 24 db/ottava. E non c’è nessun “buco” tra i trasduttori.
Frequenze che danno infatti come risultato, anche con l’aiuto dell’equalizzatore parametrico, un taglio acustico a circa 300 Hz. Con pendenze acustiche simmetriche tra i due fronti, come deve essere. E difatti nessuna delle due vie è invertita di polarità.
Giusto per dire cosa conta dare consigli sui tagli da mettere nel DSP, senza misurare, quando qualcuno ti viene a chiedere. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#391

Messaggio da dvdweb »

Accipicchia che divario tra i due, non ho mai osato cosi tanto e non mancherò di fare delle prove per sentire un pò cosa succede.
Or ora l'obbiettivo è di sfruttare al massimo il sistema.
A tal proprosito chiedo: quando si effettuano misurazioni, è d'obbligo farle a motore spento?
Altrimenti mi tocca mettere mano all'autoradio perchè mi da musica solo a motore acceso.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7798
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#392

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 12 lug 2025, 19:12 Il sub nell'insieme sembra uscire dai medi a montante, non so se è un fattore positivo o meno o è solo una mia impressione :).
Molto bene, ma a taratura finita i bassi-ultrabassi devono uscire dal vetro-parabrezza, nella posizione in cui sono registrati, se un contrabasso è al centro del palco, lo devi sentire al centro del parabrezza. :)
Il contrabasso qui è registrato al centro....https://www.youtube.com/watch?v=STaw1E5 ... rt_radio=1
dvdweb ha scritto: 13 lug 2025, 6:37
A tal proprosito chiedo: quando si effettuano misurazioni, è d'obbligo farle a motore spento?
Altrimenti mi tocca mettere mano all'autoradio perchè mi da musica solo a motore acceso.
Se tieni il quadro acceso a motore spento ? Nel caso per sessioni di taratura lunghe serve un alimentatore/caricabatteria, anche piccolo che fa da tampone.
Cmq sì motore spento, e in movimento a orecchio io aumentavo leggermente solo il livello del sub.
......GAME OVER......
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#393

Messaggio da ozama »

Esattamente.
Aggiungo: a taratura ultimata, se idealmente priva di difetti, non devi sentire suoni provenire dalla posizione nella quale sono installati gli altoparlanti, tranne che non debbano provenire espressamente da QUELLA posizione, all’interno di quella “semi sfera” uniforme e naturale creata dal campo sonoro.
Come quando ascolti in cuffia, ma in grande e con il suono davanti a te, e NON DENTRO LA TESTA. Che è IL DIFETTO dell’ascolto in cuffia. :)
L’effetto stereofonico serve infatti a farti percepire l’evento come è stato mixato dal fonico. E le “casse” devono SPARIRE. :yes:
Tutto quello che è riprodotto dal sub deve comparire davanti a te assieme la resto, tranne che non siano suoni ultra bassi, a 20/30 Hz, che anche nella realtà sentiresti attorno a te, anche se lo strumento che li produce è posto anteriormente. Come la parte bassa dei timpani, suoni elettronici artificiali, note basse dell’organo.. Altre cose aggiunte per creare questo effetto espressamente, in fase di produzione. :)

Sulle frequenze di taglio, nel mio caso posso dare una spiegazione.
- I woofers sono a metà porta, dato che la Panda è stretta. Per cui non hanno l’effetto caricamento del pavimento e del pozzetto che si ottiene su auto con woofer basso ed abitacolo piú grande. E sono molto presenti in gamma media per via del fatto che non è “indirizzata” la gamma bassa. Ed un incrocio basso ma poco pendente riporta l’emissione al corretto livello.
- I full range sono in un volume un po’ troppo piccolo per farli lavorare bene in basso, e sono posti, al contrario, tra vetro e cruscotto, alla base del montante. Ed hanno invece proprio quel “caricamento” che non hanno i woofers, per via del fatto che la loro emissione è confinata, e tutti quei suoni che gli “girerebbero attorno” perchè le lunghezze d’onda sono piú grandi della piccola membrana, disperdendosi, vengono indirizzate verso gli ascoltatori. Ed una frequenza di incrocio impostata in alto, addirittura a 24 db/ottava data la risposta non filtrata, attenua molto in quella zona, riportando le cose a posto e proteggendo l’altoparlante da frequenze troppo basse. E tra l’altro, mitigando l’effetto di nasalità che si avrebbe facendo lavorare il full poco smorzato, troppo in basso per quel che si può permettere. :yes:
Avrei potuto incrociare piú in alto?
Forse si, anche se io non ci sono riuscito. Perchè nella zona dei 400 Hz i woofers fanno un disastro, soprattutto a destra, a causa dell’abitacolo e della mia posizione del sedile. E solo con questa scelta ho riscontrato indirettamente che le fasi relative tra woofer e full sono abbastanza a posto sia a destra che a sinistra, permettendo una impostazione abbastanza simmetrica dei tagli elettrici tra canale destro e sinistro. Cosa che nella mia esperienza (ancora molto limitata..) è indice indiretto che sei sulla strada giusta per ottenere una buona posizione degli oggetti sonori sul palco. :yes:
Ma a questo risultato arrivi solamente misurando cosa fanno gli altoparlanti nel tuo abitacolo, e scegliendo le frequenze di incrocio con un METODO, basato su curve target sulle quali modellare la risposta.
Si può approfondire. Ed è già stato fatto mille volte, sul forum. :yes:
Quel che c’è da dire è che orecchio non ti puoi rendere conto di come sono le risposte. Puoi solo pensare “così mi sembra meglio e cosí mi sembra peggio”. Cosa che porta a fare una taratura che con dei brani va bene (perchè c’erano frequenze con le quali hai interagito e che muovendo i controlli hai “bilanciato”), e con altri brani va male. Perchè ci sono frequenze spesso vicinissime che sono troppo attenuate o al contrario hanno un picco. Ma oltre a non capire quali, non riesci a capire COME. E non capisci nemmeno come SFRUTTARE VERAMENTE GLI ALTOPARLANTI.
Siccome cambiando la forma del filtro cambi sia la frequenza che la fase, se l’altoparlante è DA SOLO, quello che senti dal punto dove ti trovi è sostanzialmente quello che succede. Se gli altoparlanti sono due, se le fasi non sono concordi nel punto dove si incrociano, l’interazione tra i due modificano tutti i suoni che sono riprodotti da entrambi.
Per questa ragione, se usi l’equalizzatore in un impianto TARATO, per ottenere “un suono che ti piace”, la cosa “funziona”. Se devi decidere invece un incrocio tra due altoparlanti, ad orecchio, impostare tagli ed EQ, NON FUNZIONA. ^^
Se non misuri, non vedi se sei a posto in quei punti dove gli altoparlanti interagiscono. E ti ritrovi che anche spostando la testa di 2/3 cm, si creano fastidiosi artefatti e sensazione di “contro fase” a certe frequenze. E ti ritrovi il sax o la voce che vanno in giro per il cruscotto a seconda della nota riprodotta. -.-
Quelle cose, NON SONO NEL DISCO. Le introduce il tuo impianto. T_T
E non capisci il perchè ci sono certe nasalità o certe frequenze fastidiose. :hmm:
Io ad orecchio sono andato avanti 3 anni, con il mio primo DSP. Perchè sapevo dove volevo arrivare e pensavo che la misura fosse un “affinamento”. Ma senza VEDERE, metti a posto solo poche cose. E non ne vieni fuori MAI. T_T
Se non sai nemmeno “dove si puó arrivare”, puoi addirittura pensare che quello che se ti sia corretto. XD
Se vorrai riferimenti ed aiuto, una volta che decidi di investire quei 100/250 Euro per farti un’attrezzatura, qui ci sono le persone che possono aiutarti.
Poi, sentiti con @The_Bis , che TI ASSICURO, NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA. ;)
Se c’è una persona disponibile, gentile, che se vede impegno si mette a disposizione, al netto dei mille impegni che ha, è lui. Ha salvato un sacco di portafogli dall’assalto di installatori “venditori e montatori” e da acquisto compulsivo negli store on line. :D Ma bisogna avere la volontà per approfondire. E questa viene dalla consapevolezza che si possono ottenere risultati diversi da quanto hai probabilmente sentito fin ora.
Tu hai tanta capacità manuale. Potresti mettere assieme una roba davvero ben suonante. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#394

Messaggio da dvdweb »

X niko:
a quadro acceso rimane acceso il display dell'autoradio ma non suona, probabilmente devo cercare un remote diverso comunque grazie ancora per l'ennesima simulazione azzeccata. Per il sub, se in movimento abbasso i finestrini, cambia drasticamente la risposta aumentando penso 4/5 db.
X ozama:
Devo ammettere, che con i medio bassi in funzione, la faccenda s'è complicata e riscontro esattamente le problematiche che hai descritto quì sopra.
Per certi aspetti anche nel mio caso i medio bassi sono rialzati rispetto al pavimento quindi, tenedo il passa basso basso e aperto col medio, sparisce l'effetto nasale delle voci, sopratutto le maschili.
Ho paura che la strada sarà ancora moooooolto lunga e sicuramente più difficile della pura installazione ma non mi dispero,
pian pianino voglio arrivare fino in fondo.

Non so cosa possa valere ma ho fatto questa misurazione col telefono, l'equalizzazione tutta a 0, con i seguenti tagli:
sub PB 60 12/db
MW PA80 12db. PB250 12db
MR. PA 450 12db. PB 5000 12db
TW. PA 5000 12db.
Allegati
photo_2025-07-13_13-32-19.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13345
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#395

Messaggio da ozama »

Eh, ma non è che se hai i woofers alti, sicuramente anche da te funzionano quelle frequenze le eh..
Purtroppo ci sono molte altre cose da considerare. E le vedi solo quando misuri gli altoparlanti singolarmente presi dal punto di ascolto.
Noterai che il woofer destro e quello sinistro hanno anche dei picchi e dei buchi diversi, anche di 7/8 db. Ma davvero, USO RIDERE. ^^
Poi, nella misura che hai pubblicato, la scala è troppo grossolana. Serve poter apprezzare differenze di 1 db.
Con quella risoluzione sembra tutto molto bello. XD
E poi va fatta la misura di un canale per volta, per capire. E se il sub è in comune, lo devi abbassare di 6 db, dato che è regolato per stare a livello dei due canali che suonano assieme.

Per esempio:
IMG_7930.jpeg
Quello sopra è un grafico nel quale ogni riga orizzontale rappresenta 1 db.
I grafici che ci vedi “plottati” sopra sono “smussati” con una risoluzione di 1/6 di ottava, per vedere l’andamento energetico generale. E rappresentano le misure:
1) del sub da solo, abbassato di 6 db per poterlo confrontare con un solo canale, dato che li serve entrambi.
2) del woofer destro filtrato ed equalizzato.
3) del full range destro equalizzato e filtrato.
4) di tutto il canale destro.

- Per semplicità espositiva, diciamo che “il microfono è piazzato nel punto di ascolto”. Ma in realtà anche la posizione del microfono varia a seconda dello step evolutivo..

Quella sovrapposizione delle tre vie misurate da sole, e poi con tutto il canale acceso, serve a capire se gli incroci funzionano.
Se guardi, dove gli altoparlanti si incrociano, il grafico della misura “tutti assieme” sta 5/6 db sopra al punto dove si intersecano i grafici singoli.
Se ci vedi un buco, piú o meno irregolare, significa che l’incrocio non funziona.
E l’incrocio funziona solo se le pendenze ACUSTICHE, ovvero quelle MISURATE, sono UGUALI TRA LORO.
Se guardi dove si incrociano gli altoparlanti e consideri che il woofer è tagliato a 140 Hz 12 db/ottava, ti rendi conto di quanto sia DISTANTE la realtà ACUSTICA dai numeri che imposti nel DSP. :)
Ed ogni abitacolo fa storia a sé. E se sposti il full range da dov’è, CAMBIA TUTTO. T_T

Posso postare anche un’altra misura “indicativa” del buon andamento del sistema:
IMG_9470.jpeg
Nel grafico sono plottate tre misure:
- Tutto il canale destro con sub a -6 db, a taratura strumentale ultimata.
- Tutto il canale sinistro con sub sempre a -6 db, a taratura strumentale ultimata.
- Tutto il sistema assieme, con sub riportato al livello nominale.

In questo caso si vedono i due canali piú o meno allo stesso livello.
Ed il “totale” che è la somma dei due canali c che sta SEMPRE SOPRA I PRIMI DUE. E fino a circa 1000 Hz è quasi sempre 6 db sopra i due canali presi singolarmente.
Questo significa che nel punto di ascolto i segnali MONOFONICI si sommano correttamente. Ovvero, che il centro della scena non si sposterà in base alla frequenza.
Si tratta di una traccia del fatto che non ci sono gravi cancellazioni reciproche tra il canale destro ed il canale sinistro.
Si ottiene scegliendo gli incroci nel punto giusto, tra i vari modi nei quali presi sul canale singolo SEMBRANO FUNZIONARE.
È un punto di partenza. Da qui, parti con le ottimizzazioni ad orecchio.
Che si fa con dei segnali di prova emessi da un generatore. Poi, quando tutto sembra simmetrico, alla fine, si ascolta la musica e si decide cosa ancora non va, cercando di capire il perchè.
Ci sono tanti step di miglioramento. Anche delle tecniche di misura.
Difatti, non a caso ho semplificato, quando parlavo della posizione del microfono. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#396

Messaggio da dvdweb »

Molto interessante e grazie per il tempo dedicato.
Tanti dettagli di cui farne tesoro sicuramente.
Qua urge un microfono!
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#397

Messaggio da dvdweb »

Volete sapere l'ultima?
Arrivata la pelle, mi metto in garage, impello, tutto viene perfetto ma?
Non mi sono accorto che il colore era marrone!!!!!
Tutto da rifare!!!!
Va bè, pazienza, nel mentre ho ordinato l'Umik-1.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 525
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#398

Messaggio da antonyb »

Ajajaja, certo hai molta voglia di fare
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#399

Messaggio da dvdweb »

Avrei si, voglia di finire l'installazione ma purtroppo capitano anche di queste cose.
Fortuna vuole che dopo aver tolto la pelle, sono riuscito con una paietta, del diluente nitro e tanto olio di gomito, a rimuovere completamente la colla dal box.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”